Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20786
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Sempre dal Portale:

http://www.md80.it/2009/10/27/az-presto ... m-e-delta/

"La nostra speranza e il nostro obiettivo sono di aumentare le 14mila persone oggi in forza all’Alitalia, soprattutto facendo rientrare chi ha pagato questa operazione sulla sua pelle” :shock: :mrgreen:

"Quel che mi fa piacere è che i concorrenti ci guardano con stupore, e questo significa che stiamo facendo la cosa giusta”. :shock: :mrgreen:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

JT8D ha scritto:Sempre dal Portale:

http://www.md80.it/2009/10/27/az-presto ... m-e-delta/

"La nostra speranza e il nostro obiettivo sono di aumentare le 14mila persone oggi in forza all’Alitalia, soprattutto facendo rientrare chi ha pagato questa operazione sulla sua pelle” :shock: :mrgreen:

"Quel che mi fa piacere è che i concorrenti ci guardano con stupore, e questo significa che stiamo facendo la cosa giusta”. :shock: :mrgreen:

Paolo
Ha detto con stupore, mica con meraviglia... :mrgreen: Tecnicamente non ha mentito!!! :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Scusate, ma quanti di voi erano pronti a scommettere che non sarebbe arrivata alla winter? Eppure c'è, e come. Non siete stupiti, quindi?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Scusate, ma quanti di voi erano pronti a scommettere che non sarebbe arrivata alla winter? Eppure c'è, e come. Non siete stupiti, quindi?
bè... con un piccolo aiutino (100 meloni). :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Paolo_61 ha scritto:Scusate, ma quanti di voi erano pronti a scommettere che non sarebbe arrivata alla winter? Eppure c'è, e come. Non siete stupiti, quindi?
No, per mille ed uno motivi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Scusate, ma quanti di voi erano pronti a scommettere che non sarebbe arrivata alla winter? Eppure c'è, e come. Non siete stupiti, quindi?
bè... con un piccolo aiutino (100 meloni). :mrgreen:
Se è un finanziamento a tassi e condizioni di mercato non è diverso da quanto fanno tutte le altre società al mondo (salvo le 2 o 3 che sono liquide).
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

E con questo forse non parleremo più di monopolio sulla LIN FCO.
Dal sito del Corriere della Sera.

Treni ad alta velocità: dal 13 dicembre meno di 3 ore da Milano a Roma
Aprirà al pubblico anche il tratto rapido tra Bologna e Firenze: 2 ore e 59 tra Centrale e Termini no stop



Un treno Frecciarossa (Ansa)MILANO - L'alta velocità ferroviaria entra a regime sulla tratta Roma-Milano. Dal 13 dicembre prossimo sarà infatti possibile percorrere sul Frecciarossa la Roma-Milano in due ore e 59 minuti, che scenderanno a due ore e 45 minuti nei treni che faranno la tratta Roma Tiburtina-Milano Rogoredo e viceversa. Lo ha annunciato l'amministratore delegato delle Ferrovie Mauro Moretti.
TEMPI DI PERCORRENZA - La possibilità di percorrere la tratta Roma-Milano per la prima volta sotto la soglia delle tre ore diventerà realtà dopo l'apertura al pubblico dell'ultimo tratto di linea ad alta velocità tra i due capoluoghi, vale a dire quello tra Bologna-Firenze, che si percorrerà dal 13 dicembre in soli 37 minuti. Migliora il tempo di percorrenza anche sulla Roma-Napoli, che sempre dal 13 dicembre sarà di un'ora e dieci minuti grazie al superamento del preesistente «nodo» sulla rete all'ingresso di Napoli. Di conseguenza ci vorranno un'ora e 45 minuti per andare da Milano a Firenze, 4 ore e dieci da Napoli a Milano, mentre da Roma a Milano fermando a Firenze e a Bologna ci vorranno tre ore e mezza. Grazie inoltre alla contemporanea apertura dell'ultimo tratto dell'alta velocità ferroviaria tra Torino e Milano ci vorrà solo un'ora per andare tra l'una e l'altra città del nord. Moretti ha poi annunciato anche maggiori frequenze sulle tratte ad alta velocità, con 72 treni al giorno, di cui 28 fast (senza fermate intermedie) oltre maggior confort a bordo.


PREZZI - Novità anche sul fronte dei prezzi. In seconda classe prezzo promozione per due mesi a 48 euro sola andata e 99 euro andata e ritorno. I posti a 48 euro disponibili ogni mese saranno centomila e vanno acquistati 48 ore prima della partenza. Dalla primavera prossima inoltre Moretti ha assicurato l'ottimizzazione del servizio Internet e di telefonia a bordo con la copertura completa dei collegamenti Internet e voce. L'Amministratiore delegato è convinto di poter bissare con le nuove offerte il successo dell'avvio dell'alta velocità. Ferrovie ha poi spiegato che attualmente sulla tratta Roma-Milano detiene oltre il 50% della quota di mercato con una crescita del 10% rispetto all'anno scorso.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Se è un finanziamento a tassi e condizioni di mercato non è diverso da quanto fanno tutte le altre società al mondo (salvo le 2 o 3 che sono liquide).
Certo. Tutte le società che vanno bene prendono soldi in prestito che non gli servono.
Anzi, fammi andare in banca a prendere un prestito di 50.000 euro. Non si sa mai... mi potrebbero servire.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Prendi i bilanci di qualunque società (anche in utile) e guarda quanto è esposta verso le banche. Fra l'altro è una questione di ottimizzazione delle risorse. Non conviene essere privi di debiti, perché vuol dire che hai messo troppo capitale proprio, e non stai ottimizzando la struttura finanziaria.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Prendi i bilanci di qualunque società (anche in utile) e guarda quanto è esposta verso le banche. Fra l'altro è una questione di ottimizzazione delle risorse. Non conviene essere privi di debiti, perché vuol dire che hai messo troppo capitale proprio, e non stai ottimizzando la struttura finanziaria.
allora già che c'erano ne potevano prendere due o trecento cosi compravano il 380.
A Pà.. ma per favore.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Prendi i bilanci di qualunque società (anche in utile) e guarda quanto è esposta verso le banche. Fra l'altro è una questione di ottimizzazione delle risorse. Non conviene essere privi di debiti, perché vuol dire che hai messo troppo capitale proprio, e non stai ottimizzando la struttura finanziaria.
allora già che c'erano ne potevano prendere due o trecento cosi compravano il 380.
A Pà.. ma per favore.
Prendi pagina 55 di 120
http://www.luxottica.com/shared/files/i ... rt_ENG.pdf
(è il bilancio del gruppo Luxottica, che nel 2008 ha fatto una paccata di utili)
Guarda le voci Bank overdrafts e long-term debt. Ecco, quelli sono tutti indebitamenti bancari (salvo un po' di obbligazioni nel lungo termine). E ti ripeto, questa è il Gruppo Luxottica, che ha piazzato nel 2008 un utile vicino ai 300 mio di euro.
Se vuoi ti cerco altri esempi.
Questo per ribadirti che è normale, anche per le società che generano utili, ricorrere all'indebitamento bancario anziché al capitale proprio.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Posto che non credo sia questo il caso di Alitalia, in generale se per una società il rendimento dell'investimento è maggiore del costo del debito, il ricorso ai finanziamenti bancari è uno strumento che amplifica la redditività ed è quindi consigliato, e non è indice di difficoltà economica, come di solito si crede. E' il concetto di leva finanziaria, su Google si dovrebbe trovare qualcosa a proposito.
Ultima modifica di dirk il 28 ottobre 2009, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

dirk ha scritto:Posto che non credo sia questo il caso di Alitalia, in generale se per una società il rendimento dell'investimento è maggiore del costo del debito, il ricorso ai finanziamenti bancari è uno strumento che amplifica la redditività ed è quindi consigliato, e non è quindi indice di difficoltà economica, come di solito si crede . E' il concetto di leva finanziaria, su Google si dovrebbe trovare qualcosa a proposito.
+

Il problema è che CAI, di questi 100 milioni, non ha investito un euro.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Non necessariamente vero, ad esempio l'apertura di nuove rotte (quelle da Torino, per intenderci) per una compagnia aerea è un investimento, anche se non necessariamente conteggiato negli oneri pluriennali, così come pagare più rapidamente i fornitori per ottenere condizioni vantaggiose nel lungo periodo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Non necessariamente vero, ad esempio l'apertura di nuove rotte (quelle da Torino, per intenderci) per una compagnia aerea è un investimento, anche se non necessariamente conteggiato negli oneri pluriennali, così come pagare più rapidamente i fornitori per ottenere condizioni vantaggiose nel lungo periodo.
100 milioni per 4 rotte, carette eh? :mrgreen:
Comunque non significano nulla e non possono essere considerate investimenti per vari motivi.
1. Gli scali non sono nuovi. Mosca, Instanbul, Amsterdam sono destinazioni gia' servite e quindi con i contratti e scalo già operativi. Torino è base mentre per berlino, se non sbaglio ci andava express ma non so se fino ad adesso cai c'e' andata.
2.Il confronto lo devi fare non sugli annunci delle nuove rotte ma sul volato offerto. Hai presente la storia della coperta troppo corta, no?
3. Il piano flotta (vero investimento) è attualmente invariato. A parte qualche rimescolamento carte che ho sentito.
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

spero di essserci riuscito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ZazzaNM
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 11:50
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ZazzaNM »

queste lie-flat faranno l'invidia di quelle indecenti poltrone di AF-KL.
1600 AR in business per andare a nyc con queste li spenderei volentieri 8)
http://www.primosecondoterzo.com life according to me
http://www.youtube.com/zazzams atterragi e partenze in HD

Immagine
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

le foto sono l'anticipazione rigurdante l' allestimento dei nuovi A 330 che entreranno in flotta nel 2010. sono state inviate ai frequent flyers alitalia, e si chiede ai clienti tramite questinario se piace, l'allestimento e dove eventualmente poter migliorare.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

marco1970 ha scritto:le foto sono l'anticipazione rigurdante l' allestimento dei nuovi A 330 che entreranno in flotta nel 2010. sono state inviate ai frequent flyers alitalia, e si chiede ai clienti tramite questinario se piace, l'allestimento e dove eventualmente poter migliorare.
Non le hanno inviate a tutti.... :roll: :x

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto: Non le hanno inviate a tutti.... :roll: :x

ciao!
O non sei nel gota degli eletti oppure non ti vogliono bene...Ma come diceva Eduardo : "E chi ti dice che sia un male?" :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

albert ha scritto:
marco1970 ha scritto:le foto sono l'anticipazione rigurdante l' allestimento dei nuovi A 330 che entreranno in flotta nel 2010. sono state inviate ai frequent flyers alitalia, e si chiede ai clienti tramite questinario se piace, l'allestimento e dove eventualmente poter migliorare.
Non le hanno inviate a tutti.... :roll: :x

ciao!
a me non è arrivato nulla.
araial, da LH mi mandano 2 mail a settimana per le offerte. devono recuperare le mail che non mi hanno mandato nei mesi scorsi :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

ecco un anticipazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Toeloop »

marco1970 ha scritto:ecco un anticipazione.
Non male per niente :) Anche se io preferivo la striscia verde sui finestrini e il puntino nero sul radome. E' stato detto che è stato tolto per svecchiare l'immagine dell'aereo, ma secondo me sarebbe pure potuto rimanere come un segno di restare attaccati ai valori del passato, che in Alitalia erano decisamente altissimi, pur entrando nella modernità con aerei di nuova generazione. Ovviamente questa è una mia idea, assolutamente personale.
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: araial, da LH mi mandano 2 mail a settimana per le offerte. devono recuperare le mail che non mi hanno mandato nei mesi scorsi :mrgreen:
Si,in effetti stanno tempestando anche la mia posta da giorni... :mrgreen:
In questo link invece non si riesce a capire se siano "soddisfatti" per gli "amici" per gli "amici degli amici", per diritto di cronaca o per un'inutile e nuova ingerenza del palazzo in operazioni di un'azienda "privatizzata".Amici che lodano gli amici per un'amichevole vendita con una stretta di mano amichevolmente reiterata :? :|
http://www.asca.it/news-ALITALIA__LETTA ... -ORA-.html
Immagine
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Beh mica male!

A vederla cosi' fa sbiancare KL e completamente AF.. (e' gia' mezza bianca di suo..)

Questa CAI.. un po' di italianita' del menu'! comunque non credo che AF avrebbe messo camembert, escargot et poisson a l'erbes de provance..
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Finalmente una business degna di questo nome!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ANCHE PER ALITALIA ARRIVA LA CARTA D’IMBARCO SUL CELLULARE
29 Ott 2009 dal portale

Carta d’imbarco virtuale anche per Alitalia, a partire dal prossimo novembre. Ad annunciarlo è Rocco Sabelli, amministratore delegato del vettore, sottolineando che l’ iniziativa sarà operativa inizialmente soltanto sulla Roma-Milano e fa parte della srategia di contrastare la concorrenza del treno ad Alta velocità Frecciarossa, riducendo al minimo i tempi morti. La nuova carta d’imbarco sul cellulare permetterà così al viaggiatore della navetta Roma-Milano di passare i controlli di sicurezza, dedicati a questa tratta, e di salire sull’aereo mostrando semplicemente un messaggio di notifica inviato sul proprio telefonino.

(http://www.ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da =Casio= »

Sono dell'idea che questa concorrenza di Trenitalia sia solo un gran bene per Alitalia. Si sta traducendo in stimoli per cambiare ed innovare dopo che per anni c'è stato un netto monopolio che ha fatto stagnare tutto.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

=Casio= ha scritto:Sono dell'idea che questa concorrenza di Trenitalia sia solo un gran bene per Alitalia. Si sta traducendo in stimoli per cambiare ed innovare dopo che per anni c'è stato un netto monopolio che ha fatto stagnare tutto.
Il monopolio sul Roma-Milano e' finito diversi anni fa quando l'antitrust regalo' molti slot ad airone costringendo AZ a rinunciare a quasi il 30% dei suoi.Adesso c'e' il treno ma in cielo e' monopolio CAI.(e l'antitrust stavolta tace)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

sigmet ha scritto: in cielo e' monopolio CAI.(e l'antitrust stavolta tace)
è questo il vero problema!!!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

povvo ha scritto:
sigmet ha scritto: in cielo e' monopolio CAI.(e l'antitrust stavolta tace)
è questo il vero problema!!!
Perché? Ho un'alternativa assolutamente concorrenziale come tempi e costi (fra l'altro sul point to point che è la parte ricca della rotta) e non soggetta, o meno soggetta, ai capricci del tempo.
Per altro FS si vanta di avere il 50% di quota di mercato sulla tratta, per cui loro si vivono come concorrente diretto dell'aereo.
Tanto è vero che AZ sta rispondendo con iniziative (fast track, boardin pass su cell, ecc) proprio per migliorare la qualità del servizio in confronto al treno. Se non è concorrenza questa.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:
povvo ha scritto:
sigmet ha scritto: in cielo e' monopolio CAI.(e l'antitrust stavolta tace)
è questo il vero problema!!!
Perché?
Perche' ,secondo decreto ad hoc, in deroga alle disposizioni dell'antitrust in materia, impediscono ad altre compagnie aeree di operare sulla stessa tratta.
Questo perchè, se arrivasse Easyjet, tanto per dirne una, non ci sarebbe piu' trippa per gatti, ne' per la statale FS (e lo posso pure capire) ne' per la privata CAI (e qui non lo capisco proprio). Altro che fasttrack e tric e trac.
Poi se vuoi fare le orecchie da mercante dicendo che non c'è monopolio perchè c'è il treno... fai pure.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
povvo ha scritto:
sigmet ha scritto: in cielo e' monopolio CAI.(e l'antitrust stavolta tace)
è questo il vero problema!!!
Perché?
Perche' ,secondo decreto ad hoc, in deroga alle disposizioni dell'antitrust in materia, impediscono ad altre compagnie aeree di operare sulla stessa tratta.
Questo perchè, se arrivasse Easyjet, tanto per dirne una, non ci sarebbe piu' trippa per gatti, ne' per la statale FS (e lo posso pure capire) ne' per la privata CAI (e qui non lo capisco proprio). Altro che fasttrack e tric e trac.
Poi se vuoi fare le orecchie da mercante dicendo che non c'è monopolio perchè c'è il treno... fai pure.
Una low cost che opera da un city airport non è una contraddizione in termini? Quanto valgono in realtà gli slot di LIN (che oggi anche AZ riceve quasi gratis, btw)? Fino a quando il trasporto aereo (tutto) avrà sovvenzioni per volare da un determinato apt (e il costo troppo basso degli slot è una sovvenzione), il mercato sarà drogato. Per questo secondo me non regge il discorso Easy, fanno il conto a costi attuali e non a costi "veri". (lo stesso vale per AZ, anche se i livelli di prezzo diversi permetterebbero di assorbire più agevolmente il maggiore costo).
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Una low cost che opera da un city airport non è una contraddizione in termini? Quanto valgono in realtà gli slot di LIN (che oggi anche AZ riceve quasi gratis, btw)? Fino a quando il trasporto aereo (tutto) avrà sovvenzioni per volare da un determinato apt (e il costo troppo basso degli slot è una sovvenzione), il mercato sarà drogato. Per questo secondo me non regge il discorso Easy, fanno il conto a costi attuali e non a costi "veri". (lo stesso vale per AZ, anche se i livelli di prezzo diversi permetterebbero di assorbire più agevolmente il maggiore costo).
Il punto è che CAI ha il monopolio sulla Linate grazie al governo che ha imbavagliato, per tre anni, l'Antitrust facendo un danno a tutti i cittadini che beneficierebbero della concorrenza.
Se poi, per rigirare la frittata (sport nel quale eccelli al pari del golf) vuoi aprire un 3ad sulle contraddizioni delle lowcost che operano sui city airport, fai pure.
Ti anticipo la mia prima risposta: Easy da FCO va a MXP, VCE, SUF, BRI e PMO.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Forse non mi sono spiegato; parlare di mercato solo per gli slot di LIN, e non per il costo a cui vengono venduti, è illogico. Tutti vogliono gli slot perché costano troppo poco, se costassero il giusto sarebbe interessante vedere chi se li può permettere.
Bloccato