W alitalia e md 80
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 3 agosto 2009, 10:14
W alitalia e md 80
salve
innanzitutto desidero ringraziarVi per i sempre preziosi suggerimenti e precisazioni che ci offrite nel forum e nel sito che puntualmente si riscontrano.
Per chi non vola spesso e quando lo fa non riesce a farlo con grande disinvoltura è un vero toccasana
Per quanto concerne la questione Md 80 che avevo posto qc giorno fa confermo in pieno ciò che mi avevate prospettato. Forse sono solo un pò rumorosi ma in effetti danno impressione di maggiore solidità rispetto ai moderni Airbus almeno a guardarli dall'esterno
Penso anche io che forse è un peccato dismetterli dato l'alto consumo di carburante perchè con accurata manutenzione potrebbero durare ancora un bel pò: speriamo che questi punti di forza non vadano persi anche perchè è stato davvero Impeccabile il servizio offerto dalla ns compagnia di bandiera
Inoltre il volo per Milano Linate era pieno ed è anche compreso uno snack con bibita diversamente da tante compagnie non solo low cost che fanno pagare anche l'acqua
Grazie a tutti a risentirci presto
innanzitutto desidero ringraziarVi per i sempre preziosi suggerimenti e precisazioni che ci offrite nel forum e nel sito che puntualmente si riscontrano.
Per chi non vola spesso e quando lo fa non riesce a farlo con grande disinvoltura è un vero toccasana
Per quanto concerne la questione Md 80 che avevo posto qc giorno fa confermo in pieno ciò che mi avevate prospettato. Forse sono solo un pò rumorosi ma in effetti danno impressione di maggiore solidità rispetto ai moderni Airbus almeno a guardarli dall'esterno
Penso anche io che forse è un peccato dismetterli dato l'alto consumo di carburante perchè con accurata manutenzione potrebbero durare ancora un bel pò: speriamo che questi punti di forza non vadano persi anche perchè è stato davvero Impeccabile il servizio offerto dalla ns compagnia di bandiera
Inoltre il volo per Milano Linate era pieno ed è anche compreso uno snack con bibita diversamente da tante compagnie non solo low cost che fanno pagare anche l'acqua
Grazie a tutti a risentirci presto
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: W alitalia e md 80
Per gli Md80 temo proprio che tu ti debba rassegnare...franklinn ha scritto: speriamo che questi punti di forza non vadano persi anche perchè è stato davvero Impeccabile il servizio offerto dalla ns compagnia di bandiera



- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: W alitalia e md 80
sinfonicifranklinn ha scritto: Forse sono solo un pò rumorosi

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: W alitalia e md 80
straquoto!!!!!!FAS ha scritto:sinfonici
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- Danilik
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
- Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa
Re: W alitalia e md 80
Comunque sempre W AZ! 

ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!

Danilo

Danilo
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: W alitalia e md 80
L' unica compagnia completa, dalla A alla Z......Danilik ha scritto:Comunque sempre W AZ!

Ale
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: W alitalia e md 80
poi un giorno mi spiegherete perchè ce l'avete sempre con Airbus!
cosa vi ha fatto di male?
cosa vi ha fatto di male?
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: W alitalia e md 80
Ma non mi pare che qualcuno abbia parlato male di airbus...
Franklinn ha solo dato una sua impressione...

Franklinn ha solo dato una sua impressione...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


-
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11
Re: W alitalia e md 80
cos'è un airbus?andwork ha scritto:poi un giorno mi spiegherete perchè ce l'avete sempre con Airbus!
cosa vi ha fatto di male?

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: W alitalia e md 80
Beh è un pò generico ed alle volte (me compreso ma sto tentando di smettereandwork ha scritto:poi un giorno mi spiegherete perchè ce l'avete sempre con Airbus!
cosa vi ha fatto di male?








- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: W alitalia e md 80
Il primo che sento chiamare "marcione" l' A340, me lo mangio per merenda! 

Ale
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: W alitalia e md 80
Tanti addetti ai lavori lo chiamano in questo modo...Immagino per la sua "lentezza" di spinta e salita...immagino...cabronte ha scritto:Il primo che sento chiamare "marcione" l' A340, me lo mangio per merenda!




- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: W alitalia e md 80
Puoi dirlo forte... ogni volta che ne decolla uno dalla 25 di Fiumicino, sale talmente lento che sembra sfiori gli alberi che ci sono in testata.araial14 ha scritto:Tanti addetti ai lavori lo chiamano in questo modo...Immagino per la sua "lentezza" di spinta e salita...immagino...cabronte ha scritto:Il primo che sento chiamare "marcione" l' A340, me lo mangio per merenda!![]()
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: W alitalia e md 80
Inizia a sdraiarti che ti spalmo sul panino!bruno ha scritto:Puoi dirlo forte... ogni volta che ne decolla uno dalla 25 di Fiumicino, sale talmente lento che sembra sfiori gli alberi che ci sono in testata.araial14 ha scritto:Tanti addetti ai lavori lo chiamano in questo modo...Immagino per la sua "lentezza" di spinta e salita...immagino...cabronte ha scritto:Il primo che sento chiamare "marcione" l' A340, me lo mangio per merenda!![]()

Ale
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: W alitalia e md 80
ao...... ogni occasione é buona per buttare palate di cacca sui prodotti europei....
apriamo una discussione seria nelle aeree tecniche, cosi confrontiamo i prodotti di Seattle, con quelli Europei magari con dati alla mano, possiamo analizzare le soluzioni ingegneristiche.
Vediamo le ispezioni OTI che si fanno sui Boeing e quelle che si fanno sugli Airbus....vediamo quanto corrodono i primi e quanto i secondi..... vediamo la filosofia damage tollerance che adottano rispettivamente
vediamo in quanto tempo rispondono i customer service in caso di AOG.....possiamo parlare dei materiali, dei processi di produzione e di asembly ........................e cosi via
poi magari possiamo addentrarci nel discorso Boeing Long Beach....e l'aerocidio della MD....
che ne dite?
tra l'altro qui siamo nella sezione compagnie aerre
apriamo una discussione seria nelle aeree tecniche, cosi confrontiamo i prodotti di Seattle, con quelli Europei magari con dati alla mano, possiamo analizzare le soluzioni ingegneristiche.
Vediamo le ispezioni OTI che si fanno sui Boeing e quelle che si fanno sugli Airbus....vediamo quanto corrodono i primi e quanto i secondi..... vediamo la filosofia damage tollerance che adottano rispettivamente
vediamo in quanto tempo rispondono i customer service in caso di AOG.....possiamo parlare dei materiali, dei processi di produzione e di asembly ........................e cosi via
poi magari possiamo addentrarci nel discorso Boeing Long Beach....e l'aerocidio della MD....
che ne dite?
tra l'altro qui siamo nella sezione compagnie aerre
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: W alitalia e md 80
Hai ragione, ma sono certo che le simpatie che alcuni forumisti dimostrano poco hanno a che vedere con queste particolarità tecniche che tu giustamente citi.FAS ha scritto:ao...... ogni occasione é buona per buttare palate di cacca sui prodotti europei....
apriamo una discussione seria nelle aeree tecniche, cosi confrontiamo i prodotti di Seattle, con quelli Europei magari con dati alla mano, possiamo analizzare le soluzioni ingegneristiche.
Vediamo le ispezioni OTI che si fanno sui Boeing e quelle che si fanno sugli Airbus....vediamo quanto corrodono i primi e quanto i secondi..... vediamo la filosofia damage tollerance che adottano rispettivamente
vediamo in quanto tempo rispondono i customer service in caso di AOG.....possiamo parlare dei materiali, dei processi di produzione e di asembly ........................e cosi via
poi magari possiamo addentrarci nel discorso Boeing Long Beach....e l'aerocidio della MD....
che ne dite?
tra l'altro qui siamo nella sezione compagnie aerre
Si tratta di pura simpatia che definirei "a pelle", dovuta a fattori più estetici e umorali che specifici.

Ciao
Massimo
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: W alitalia e md 80
si ma alzano solo polvere che va negli occhi e fa scappare dalla discussione che magari potrebbe essere interessante....Maxlanz ha scritto:Hai ragione, ma sono certo che le simpatie che alcuni forumisti dimostrano poco hanno a che vedere con queste particolarità tecniche che tu giustamente citi.FAS ha scritto:ao...... ogni occasione é buona per buttare palate di cacca sui prodotti europei....
apriamo una discussione seria nelle aeree tecniche, cosi confrontiamo i prodotti di Seattle, con quelli Europei magari con dati alla mano, possiamo analizzare le soluzioni ingegneristiche.
Vediamo le ispezioni OTI che si fanno sui Boeing e quelle che si fanno sugli Airbus....vediamo quanto corrodono i primi e quanto i secondi..... vediamo la filosofia damage tollerance che adottano rispettivamente
vediamo in quanto tempo rispondono i customer service in caso di AOG.....possiamo parlare dei materiali, dei processi di produzione e di asembly ........................e cosi via
poi magari possiamo addentrarci nel discorso Boeing Long Beach....e l'aerocidio della MD....
che ne dite?
tra l'altro qui siamo nella sezione compagnie aerre
Si tratta di pura simpatia che definirei "a pelle", dovuta a fattori più estetici e umorali che specifici.![]()
Ciao
Massimo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: W alitalia e md 80
Purtroppo è un discorso già toccato molte volte, e su cui si è già puntato il dito e che a me da parecchio fastidio, soprattutto quando è continuo e ripetuto in ogni thread.. Sono altresì convinto che molti degli utenti che tifano esasperatamente non hanno la minima idea del perchè lo fanno, è solo tifo fine a se stesso, che alla lunga stufa ed è senza senso.
Anche perchè dato che siamo un forum serio e proeessionale, sarebbe bello che le argomentazioni fossero motivate: quasi sempre non avviene, anche perchè chi giudica spessissimo non è assolutamente in grado di argomentare.
Paolo
Anche perchè dato che siamo un forum serio e proeessionale, sarebbe bello che le argomentazioni fossero motivate: quasi sempre non avviene, anche perchè chi giudica spessissimo non è assolutamente in grado di argomentare.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: W alitalia e md 80
bruno ha scritto:Puoi dirlo forte... ogni volta che ne decolla uno dalla 25 di Fiumicino, sale talmente lento che sembra sfiori gli alberi che ci sono in testata.araial14 ha scritto:Tanti addetti ai lavori lo chiamano in questo modo...Immagino per la sua "lentezza" di spinta e salita...immagino...cabronte ha scritto:Il primo che sento chiamare "marcione" l' A340, me lo mangio per merenda!![]()
Sembra? Volo FCO-EZE Agosto 2008 con Aerolineas. Arrivato ancora con le ruote per terra al punto dove in genere si vede fino al Giglio, il nostro ha letteralmente sfiorato gli alberi. Beh, mi sono agitato un pò e cominciato a pensare alla ASDA alla Vr ecc....Ma come cavolo fa a fermarsi in pista (o almeno in RESA) in caso di decollo interrotto poco prima della Vr se la Vr si raggiunge sulla testata opposta?
Me lo sono sognato secondo voi?
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 00500 ft
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 21 agosto 2009, 16:30
Re: W alitalia e md 80
ehhh beh pensare all'ASDA in quei momenti tranquillizza sempre!Beh, mi sono agitato un pò e cominciato a pensare alla ASDA

Se raggiunge la Vr alla testata opposta, "probabilmente" tra V1 e Vr c'è parecchia differenza.Ma come cavolo fa a fermarsi in pista (o almeno in RESA) in caso di decollo interrotto poco prima della Vr se la Vr si raggiunge sulla testata opposta?