Problema di Naviga!

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Problema di Naviga!

Messaggio da I-ANDY »

Ciao!

Oggi riguardavo i miei quaderni di Navigazione aerea delle superiori...e ho trovato un problema che ci era stato dato alla prova d'esame di maturità!
Questo che vi scrivo sotto è l'unico problema che nessuno è riuscito a risolvere...!Nemmeno il professore...eheh!
Voi sareste in grado di risolverlo????

Il pilota di Siai Marchetti è impegnato in una missione di trasferimento dall'aeroporto di Cagliari Elmas (LIEE:QFU 14/32 orientamento magnetico 138°/318°; Lat.39°15'.6 N, Long.09°02'.6 E; elevazione pista 12Ft msl) all'aeroporto di Punta Raisi di Palermo (LICJ: QFU 02/20 orientamento magnetico 023°/203°; Lat.38°11'.1 N, Long.13°05'.8 E; elevazione pista 64Ft msl)

Dati aeromobile:
Velocità operativa (CAS) di crociera: 348 km/h
Velocità operativa di discesa (GS): 239 km/h
Velocità operativa di salita (GS): 230 km/h
Velocità variometrica salita/discesa: 800Ft/min
Quota massima operativa: 5800 m msl
Autonomia massima: 5 ore
Carburante utile: 235 lt
Consumo medio di crociera: 55 lt/h
Consumo medio di discesa: 40 lt/h

Dall'ufficio meteo il pilota riceve la cartella di rotta e dai bollettini Metar relativi ai due aeroporti legge:

LIEE 130800 13015 KT 9999 SKC 12/09 Q1015
LICJ 130800 03016 KT 9999 SKC 16/12 Q1010

Mentre le cartine Fu, Au relative alle temperature e ai venti in quota, segnalano da FL050 a FL080, un vento medio 150°/20 kt e una SAT=ISA-3°C. LA declinazione magnetica è 1°E.
Per la compilazione del Flight Log si terrà conto che per la salita fino al TOC si sceglierà il massimo livello disponibile per i voli VFR, al di sotto di PA 7000ft, in relazione alla rotta magnetica dell'aeromobile e che rispetti i valori contemplati nelle tabelle semicircolari.
La missione predeve di mantenere la MC del decollo anche dopo il TOC fino a raggiungere il parallelo del TOD (waypoint n.1) e dirigere quindi sul TOD iniziando la discesa che lo porterà all'atterraggio.
Dopo aver fatto il pieno di carburante, i dovuti controlli e ottenute le autorizzazioni dalla TWR, l'aeromobile decolla alle UT=09:00.
Pianificare il volo, indicando in particolare i consumi, gli UT dei sorvolati e l'UT di arrivo a Palermo. Costruire una carta di mercatore secante al parallelo 38° con scala 1:500 000 limitata tra i paralleli e i meridiani interessati e tracciare su di essa le rotte pianificate. Determinare lo ZT di atterraggio a Palermo.



Io mi sono perso a metà del problema...eheh!Volevo anche sapere dai piloti se vi capita di risolvere dei problemi simili...se si...io sinceramente ci rinuncio e cambio mestiere...!ihihihih :shock: :shock: :shock:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

ma dopo il TOD l'aereo dirige verso l'aeroporto direttamente o devo considerare un punto che mi posizioni in finale per la pista in uso a palermo... se no tutto cambierebbe d qualche 0,00000000000..... milllesimo di qualcosa!!!
ma digli di andare a farsi fo...re (sono stato troppo esplicito?) ...questi devono andare a farsi vedere..... da uno bravo pero'!!!


comunque e' risolvibile.... ci vuole un oretta.
Davide
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Problema di Naviga!

Messaggio da I-ANDY »

Questi problemi di navigazione aerea mi hanno quasi fatto odiare la materia...davvero!!! :?
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Problema di Naviga!

Messaggio da darth.miyomo »

I-ANDY";p="55758 ha scritto:Ciao!
Oggi riguardavo i miei quaderni di Navigazione aerea delle superiori...e ho trovato un problema che ci era stato dato alla prova d'esame di maturità!
Questo che vi scrivo sotto è l'unico problema che nessuno è riuscito a risolvere...!Nemmeno il professore...eheh!
Voi sareste in grado di risolverlo????
Si.
Faccio il pieno, mi metto con una prua approssimativa per palermo, 500 ft sul mare e do tutta manetta.... arrivato alla costa: "La vedi la pista? SI! Viratone in finale e atterraggio. Poi chiamo il tuo professore e gli faccio mettere a posto le cartine mentre io e il pilota ce ne andiamo a mangiare un bel cannolo.
35000ft

Messaggio da 35000ft »

davidemox";p="55774 ha scritto:ma dopo il TOD l'aereo dirige verso l'aeroporto direttamente o devo considerare un punto che mi posizioni in finale per la pista in uso a palermo... se no tutto cambierebbe d qualche 0,00000000000..... milllesimo di qualcosa!!!
ma digli di andare a farsi fo...re (sono stato troppo esplicito?) ...questi devono andare a farsi vedere..... da uno bravo pero'!!!


comunque e' risolvibile.... ci vuole un oretta.
Chiedo scusa per l'off topic.....
Ma sei stato TROPPO esplicito!! :D

A me,per molto meno,Goz mi ha fatto una testa come una zucca..... :evil:
E' chiaro....

I "soliti" trattamenti di favore..... :P
Comunque concordo.....Vada pure a farsi fo :?: :?: ere....!!

OHHHHHHHHHHHHHHHHH LA'!! :lol: :lol: :lol: :lol:
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

Messaggio da darryl »

Quei professori di aerotenavigazionomiapplicata sono quelli che rovinano il mondo dell'aviazione, e scoraggiano i giovanio ad avvicinarsi a questo mondo.. ..chiedigli di far atterrare un piper Cub o un qualsiasi biciclo su un ghiacciaio prima solo con i calcoli, e poi di farlo davvero. Voglio vedere a cosa gli serve quella teoria del C***o!!!!
W la cultura aeronautica, ma a tutto c'è un limite ! :-)
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Problema di Naviga!

Messaggio da I-ANDY »

In 3 anni ci hanno martellato tutti i giorni con questi problemi....pensate che ho spaccato 3 Regoli dal nervoso!!!eheh...

:lol:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Problema di Naviga!

Messaggio da I-ANDY »

Ah dimenticavo....ogni settimana avevamo una prova simile al problema che vi esposto...e chi non lo finiva, gli venivano bloccati tutti i voli programmati nei 7 giorni successivi!!!
Il proprietario della scuola è un Comandante Alitalia...e secondo lui questo è l'unico modo per mantenere la serietà nella scuola! :shock: :shock: :shock:

Eheh...
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

re: Problema di Naviga!

Messaggio da Eadi »

Lo stesso vale per me , decine di problemi di naviga su cui passare giornate intere a scervellarsi , in compagnia del mitico regolo jeppesen , ma tanto per curiosità , la capacità di saper risolvere questi problemi complessi quanto ti può aiutare in un eventuale lavoro in ambiente aeronautico? sono utili? non è forse meglio far fare qualcosa di più pratico ed utile negli istituti tecnici aeronautici ? che so .. qualcosa di più "reale" .. cosa ne pensate ? ... ciao! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Problema di Naviga!

Messaggio da I-ANDY »

Devono pur farci fare qualcosa a scuola...eheheh
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Problema di Naviga!

Messaggio da Nicolino »

miyomo";p="58493 ha scritto:
I-ANDY";p="55758 ha scritto:Ciao!
Oggi riguardavo i miei quaderni di Navigazione aerea delle superiori...e ho trovato un problema che ci era stato dato alla prova d'esame di maturità!
Questo che vi scrivo sotto è l'unico problema che nessuno è riuscito a risolvere...!Nemmeno il professore...eheh!
Voi sareste in grado di risolverlo????
Si.
Faccio il pieno, mi metto con una prua approssimativa per palermo, 500 ft sul mare e do tutta manetta.... arrivato alla costa: "La vedi la pista? SI! Viratone in finale e atterraggio. Poi chiamo il tuo professore e gli faccio mettere a posto le cartine mentre io e il pilota ce ne andiamo a mangiare un bel cannolo.
E' la stessa risposta che avrebbe dato un signore mio amico cui voglio molto bene..... :lol:
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: re: Problema di Naviga!

Messaggio da pippo682 »

enry.confa";p="58573 ha scritto:Lo stesso vale per me , decine di problemi di naviga su cui passare giornate intere a scervellarsi , in compagnia del mitico regolo jeppesen , ma tanto per curiosità , la capacità di saper risolvere questi problemi complessi quanto ti può aiutare in un eventuale lavoro in ambiente aeronautico? sono utili? non è forse meglio far fare qualcosa di più pratico ed utile negli istituti tecnici aeronautici ? che so .. qualcosa di più "reale" .. cosa ne pensate ? ... ciao! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avete ragione sul fatto che non bisogna esagerare con una teoria che alla fine chissà mai se vedrà applicazione da qualche parte...bisognerebbe aggiornare i programmi seguendo l'evoluzione delle regolamentazioni e della tecnologia. E' anche vero, però, che l'istituto tecnico aeronautico è uno dei pochi istituti che ti da qualcosa di pratico, 13 ore di volo! E la possibilità di fare stage in officina...
Io sono ragioniere, e a suo tempo non ho mai visto nulla di pratico che andasse al di là di una penna.... :cry:

Per quanto riguarda il biciclo, confermo in pieno! Non c'è teoria che tenga, anche se su ghiacciaio non ci sono mai andato. Qualcuno di voi è pilota di montagna?
Rispondi