Paura di volare o ...... ditemi voi:)

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono molto contento di far parte di questa grande "famiglia" se cosi posso definirla. :lol: Vengo subito al dunque:---Il mio problema è venuto fuori nel momento in cui mi sono trovato a 1200 Km di distanza dalla mia ragazza, e vista la notevole distanza l'unico modo di andare a trovarla nel più breve tempo possibile sarebbe stato quello di salire sull'aereo.. Premetto che sono un aeromodellista e il volo per me è una cosa fantastica e che sicuramente immagino che possa regalare delle emozioni uniche e indimenticabili, infatti ogni volta che vado in pista per far decollare unop dei miei modelli a scoppio, provo un forte senso di libertà. L'unica volta che ho fatto un volo è stato per lavoro, ma su un elicottero (mi ci hanno portato con la forza)... :evil: Sensazioni che provo pensando a fare un viaggio in aereo? le classiche...: senso di vuoto assoluto sotto i miei piedi, paura di un eventuale panico a bordo (come potrei controllarmi????) anche per un senso di claustrofobia che potrebbe assalirmi, pensieri negativi su tutti i fronti....Non so come potrei fare a risolvere il problema, sono andato in aeroporto più volte, mi sono documentato (internet) con video vari sui voli, cercando di vedere gli interni di alcuni aerei, ma senza alcuno stimolo, anzi ho provato RABBIA vedendo una cosa che a me piacerebbe tantissimo fare ma non riesco a farla (forse è un blocco psicologico).
A proposito qualcuno potrebbe fornirmi indirizzi web o altro dove reperire materiale informativo video (possibilmente) sui sistemi di sicurezza degli aerei di linea e la loro concezione? Ho visto i calendari sui vari corsi che si tengono in italia, a cui io sarei interessato, ma ho visto con molto rammarico che nel sud italia non vengono organizzati.... come al solito siamo tagliati fuori... :cry:
Grazie per i vostri suggerimenti...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

Ciao.
Dunque, classici e ricorrenti segnali di chi teme il volo,per cui nulla che vada oltre una "normale" fobia d'avvicinamento.Come hai detto giustamente nel presentarti, i tuoi pensieri si moltiplicano in scenari ( ma meglio convincersene gradatamente) che pur non corrispondendo ad un oggettività,per altro ancora tutta da appurare,ti bloccano in un parossismo spasmodico,fino a farti "perdere" tra le pagine di internet alla ricerca di conferme varie e che hanno variamente effetti lenitivi,credimi..Ora,hai voglia di fermarti un attimo su questo sito per capire,riflettere e con un pò di aiuto trovare almeno il bandolo di questa matassa che mi pare ti stia snervando oltre la vera misura? :wink:
Non penso che il tuo sia un blocco psicologico, patisci di un normale allontanamento da ciò che non conosci (o in parte visto che comunque degli aerei li fai volare :wink: )ed è normale "giocare" con questi sentimenti elasticizzati di amore ed odio.Inizio con il chiederti alcune cose:
Se hai scorso le pagine del forum ( penso di si)ti sarai accorto di quanto i pensieri sulla sicurezza siano relativamente inutili.Mi spiego: La sicurezza è un argomento che i paesi occidentali (in primis l'Europa) hanno a cuore 24 ore su 24 e sulla quale non transigono.E' regolamentata da leggi severissime con controlli continui ed approfonditi, per cui non mi soffermerei,fossi in te su questo punto.Si calmerebbero le emozioni ed i pensieri se ti dicessero : "questo aereo è sicurissimo,controllatissimo ,ecc...?". Te lo diciamo già anticipatamente poichè l'aereo che prenderai è sicurissimo e pilotato da grandissimi professionisti.Se voli in Europa è una certezza,quindi,ora,cosa è cambiato in te? :wink:
Se tu avessi tutte le cognizioni atte a far volare personalmente l'aereo che dovrai prendere, voleresti tranquillo? Con un piccolo salto di sdoppiamento, ti fideresti ciecamente di te stesso?
Hai già sofferto di attacchi di panico?Sei claustrofobico?
Da quale località del sud ci stai scrivendo?
Non è un terzo grado ,bada bene, è solo per iniziare a conoscerti,nulla di più.
Immagine
Immagine
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

araial14 ha scritto:Ciao.
Dunque, classici e ricorrenti segnali di chi teme il volo,per cui nulla che vada oltre una "normale" fobia d'avvicinamento.Come hai detto giustamente nel presentarti, i tuoi pensieri si moltiplicano in scenari ( ma meglio convincersene gradatamente) che pur non corrispondendo ad un oggettività,per altro ancora tutta da appurare,ti bloccano in un parossismo spasmodico,fino a farti "perdere" tra le pagine di internet alla ricerca di conferme varie e che hanno variamente effetti lenitivi,credimi..Ora,hai voglia di fermarti un attimo su questo sito per capire,riflettere e con un pò di aiuto trovare almeno il bandolo di questa matassa che mi pare ti stia snervando oltre la vera misura? :wink:
Non penso che il tuo sia un blocco psicologico, patisci di un normale allontanamento da ciò che non conosci (o in parte visto che comunque degli aerei li fai volare :wink: )ed è normale "giocare" con questi sentimenti elasticizzati di amore ed odio.Inizio con il chiederti alcune cose:
Se tu avessi tutte le cognizioni atte a far volare personalmente l'aereo che dovrai prendere, voleresti tranquillo? Con un piccolo salto di sdoppiamento, ti fideresti ciecamente di te stesso?
Hai già sofferto di attacchi di panico?Sei claustrofobico?
Da quale località del sud ci stai scrivendo?
Non è un terzo grado ,bada bene, è solo per iniziare a conoscerti,nulla di più.
Cerco di rispondere alle tue domande:
1) Non so se riuscirei a volare tranquillo (nonostante avessi le cognzioni tecniche e quant'altro) mettendomi a pilotare un boeing o altro...
2) In genere sono un tipo molto meticoloso anche se a volte non riesco a fare tutto per il verso giusto; non so se in questo caso mi fiderei di me stesso, anzi, devi dire che a volte riesco a fidarmi più di qualcun'altro che ne sa più di me e conosco quella persona come una persona con la testa sulle spalle...
3) Non ho mai sofferto di attacchi di panico ne tantomeno sono claustrofobico (almeno fino ad ora non miè capitato mai di risvoprire questi difetti) l'unica cosa è che se sono in un posto chiuso e penso di essere in quel posto, allora mi vengono pensieri negativi, ecco perchè avrei paura che in aereo potrebbe scatenarsi in me un pensiero del genere e quindi sapendo che in quel ,momento non potrei neanche aprire un semplice finestrino per me sarebbe una sofferenza atroce... :cry:
4) scrivo da Vibo Valentia (aeroporti vicini Lamezia Terme e Reggio Calabria)
Hai detto una cosa vera affermando che "il bandolo di questa matassa mi sta snervando oltre la vera misura", infatti è da circa 20 giorni che sono attaccato a internet leggendo materiale che mi possa interessare, al punto tale che il fare il viaggio su un aereo per me è diventata un'ossessione e devo per forza riuscirci... è diventata una sfida con me stesso.... sono pazzo? bho.....
Grazie per l'aiuto
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

smino12 ha scritto:sono pazzo? bho.....
Grazie per l'aiuto
No, "pazzo" saresti a non parlarne! Anzi, hai una coscienza molto viva,per cui su quella dobbiamo puntare.
Sai,non sempre tutto ciò che ci si prefigge di raggiungere è a portata di mano,per cui bisogna anche "sudare" un attimino per poterlo poi avere e soprattutto tenerlo ben saldo.
Non sei claustrofobico,non hai mai sofferto di attacchi di panico per cui sono situazioni che ,se non vissute, non hanno sfogo nè nell'immediatezza e neppure nel futuro, l'importante è non volerle strenuamente.E' urtante,lo so non poter razionalizzare l'irrazionabile ed ogni "colpa" si associa ad una mancanza di volontà e quindi al nostro "non" volere.E' indubbio che la coscienza "malata" gioca brutti scherzi alla parte cosciente del nostro intelletto,per cui (è una coscienza debole e vulnerabilissima)si può partire dal grado di volontà,affinarlo al desiderio ed unirlo all'oggetto che si interpone fra questi due elementi di notevole importanza : l'aereo appunto. Se un uomo o una donna potessero suscitare nei pensieri dell'umanità il fascino che un aereo offre, sono sicuro che pagherebbero anche con il ridimensionamento degli anni di vita, pur di appropriarsene. Il fascino dello sconosciuto è come un amore che non sappiamo come affrontare,meglio tramutarlo in odio o in indifferenza...lontano dagli occhi e lontano dal cuore, ma...Ma non si risolve nulla.Il "buco" nel pensiero rimane, per cui con ricorrente,ed alle volte maniacale, periodicità ritorna a colpire con insistenza.Non è una cosa esterna a te.L'aereo è una specie di scatola cinese dalla quale in ordine di grandezza ogni scatola rappresenta un tassello dell'inesplicabile groviglio che frena i desideri o che fomenta le repulsioni,,,anche questo è affascinante ma al contempo fonte di "sofferenza" e strada che potrebbe condurre alla disistima..no, non deve avvenire.Lapalissiano ripeterti quanto questo sia il mezzo più sicuro ed affidabile se poi in realtà basta opporre un 'altra frazione di inerzia per far crollare questa che comunque è una certezza.Bisogna partire da te,l'aereo lasciamolo volare con tranquillità,visto che poi con tranquillità dovrai volarci.
Ora,rilassandoti,dimmi secondo te,come potrebbe somatizzarsi un TUO attacco di panico o di claustrofobia,ti va?
Immagine
Immagine
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

araial14 ha scritto:
smino12 ha scritto:sono pazzo? bho.....
Grazie per l'aiuto
No, "pazzo" saresti a non parlarne! Anzi, hai una coscienza molto viva,per cui su quella dobbiamo puntare.
Sai,non sempre tutto ciò che ci si prefigge di raggiungere è a portata di mano,per cui bisogna anche "sudare" un attimino per poterlo poi avere e soprattutto tenerlo ben saldo.
Non sei claustrofobico,non hai mai sofferto di attacchi di panico per cui sono situazioni che ,se non vissute, non hanno sfogo nè nell'immediatezza e neppure nel futuro, l'importante è non volerle strenuamente.E' urtante,lo so non poter razionalizzare l'irrazionabile ed ogni "colpa" si associa ad una mancanza di volontà e quindi al nostro "non" volere.E' indubbio che la coscienza "malata" gioca brutti scherzi alla parte cosciente del nostro intelletto,per cui (è una coscienza debole e vulnerabilissima)si può partire dal grado di volontà,affinarlo al desiderio ed unirlo all'oggetto che si interpone fra questi due elementi di notevole importanza : l'aereo appunto. Se un uomo o una donna potessero suscitare nei pensieri dell'umanità il fascino che un aereo offre, sono sicuro che pagherebbero anche con il ridimensionamento degli anni di vita, pur di appropriarsene. Il fascino dello sconosciuto è come un amore che non sappiamo come affrontare,meglio tramutarlo in odio o in indifferenza...lontano dagli occhi e lontano dal cuore, ma...Ma non si risolve nulla.Il "buco" nel pensiero rimane, per cui con ricorrente,ed alle volte maniacale, periodicità ritorna a colpire con insistenza.Non è una cosa esterna a te.L'aereo è una specie di scatola cinese dalla quale in ordine di grandezza ogni scatola rappresenta un tassello dell'inesplicabile groviglio che frena i desideri o che fomenta le repulsioni,,,anche questo è affascinante ma al contempo fonte di "sofferenza" e strada che potrebbe condurre alla disistima..no, non deve avvenire.Lapalissiano ripeterti quanto questo sia il mezzo più sicuro ed affidabile se poi in realtà basta opporre un 'altra frazione di inerzia per far crollare questa che comunque è una certezza.Bisogna partire da te,l'aereo lasciamolo volare con tranquillità,visto che poi con tranquillità dovrai volarci.
Ora,rilassandoti,dimmi secondo te,come potrebbe somatizzarsi un TUO attacco di panico o di claustrofobia,ti va?
Semplice! Pensando un attimo di trovarmi in aereo, guardarmi intorno e vedendomi seduto in una scatola con i finestrini chiusi e per giunta ad alta quota (quindi questo mi far sentire impotente senza avere la possibilità appunto di scendere e/o aprire un finestrino) comincerei a sentire caldo, senso di oppressione, palpitazioni, conoscendomi (visto che sono un tipo molto ansioso) mi alzerei e comincerei ad andare su e giu per il corridoio cercando di fare dei respiri profondi per calmarmi (questo non potrei farlo altrimenti che figuraccia!!! :oops: ). Pensando bene L'unica cosa che potrebbe farmi sentire meglio sarebbe andare in cabina di pilotaggio e parlare con pilota e copilota vivendo tutte le fasi del volo (anche perchè mi piace la materia e conoscere il funzionamento di tutta l'attrezzatura) . Inoltre penso che se tutto l'equipaggio fossero miei amici vivrei il volo tranquillamente.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da flyingbrandon »

smino12 ha scritto: Semplice! Pensando un attimo di trovarmi in aereo, guardarmi intorno e vedendomi seduto in una scatola con i finestrini chiusi e per giunta ad alta quota (quindi questo mi far sentire impotente senza avere la possibilità appunto di scendere e/o aprire un finestrino) comincerei a sentire caldo, senso di oppressione, palpitazioni, conoscendomi (visto che sono un tipo molto ansioso)
Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai "libero"... :D Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

smino12 ha scritto: Semplice!
Semplice?
Se è semplice prospettarlo allora dovresti essere in grado di fare il ragionamento opposto : rendere "semplice" il pensiero condizionandolo all'eventualità che non accada affatto.Tutto dipende esclusivamente da te. Come avrai notato ti ha appena risposto un comandante di Airone (AZ);il consiglio che ti ha dato è efficacissimo e le parole di un professionista che ha fatto della sua vita il volo valgono più di quintalate di consigli che io,come chiunque altro possiamo darti ma che potrebbero (sottolineo potrebbero)avere effetto solo sulla parte già in cammino sulla strada della convinzione che dovrebbe aprirsi in te..
Tra l'altro la cabina dell'aereo è uno dei luoghi chiusi più aerati,il senso di costrizione puoi crearlo e soffrirlo anche in un ambiente decisamente più grande.Insomma,soggetto ansiogeno a parte,non esiste situazione impossibile da superare (mi riferisco a dinamiche e parametri decisamente umani),esiste solo la non volontà di farlo,senza questa: Immobilità assoluta.Non è il tuo caso,visto e considerato che ne stai parlando e stai cercando di risolverlo;bene!
Quindi la tua paura è solo legata al fatto di trovarti in un ambiente chiuso,non è legata al volo in se?
Immagine
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da flyingbrandon »

Non sono comandante ma primo ufficiale....pero' ho comunque fatto del volo la mia vita.... :D Ringrazio Arial per la fiducia! :mrgreen: E aggiungo comunque che sono sempre piu' convinto che ogni persona sia comunque "partecipe" piu' di quanto pensi della sua vita e delle sue emozioni....quindi se mi convinco che a bordo possa prendermi un attacco di panico la probabilita' che accada e' senz'altro piu' elevata....insomma sono un sostenitore del "positive thinking" e quindi perche' non pensare che volare sia una delle piu' belle esperienze che ci possa capitare? :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da Peretola »

smino12 ha scritto:

Semplice! Pensando un attimo di trovarmi in aereo, guardarmi intorno e vedendomi seduto in una scatola con i finestrini chiusi e per giunta ad alta quota (quindi questo mi far sentire impotente senza avere la possibilità appunto di scendere e/o aprire un finestrino) comincerei a sentire caldo, senso di oppressione, palpitazioni, conoscendomi (visto che sono un tipo molto ansioso) mi alzerei e comincerei ad andare su e giu per il corridoio cercando di fare dei respiri profondi per calmarmi (questo non potrei farlo altrimenti che figuraccia!!! :oops: ). Pensando bene L'unica cosa che potrebbe farmi sentire meglio sarebbe andare in cabina di pilotaggio e parlare con pilota e copilota vivendo tutte le fasi del volo (anche perchè mi piace la materia e conoscere il funzionamento di tutta l'attrezzatura) . Inoltre penso che se tutto l'equipaggio fossero miei amici vivrei il volo tranquillamente.
Ho sofferto per un periodo della mia vita di attacchi d'ansia/panico: la tua descrizione calza a pennello...
Ma sai una cosa? Ho risolto. E allo stesso modo puoi farcela anche tu. E' un lavoro da fare su se stessi e non è detto che riesca alla prima, ma proviamo a lavorarci su. Ti avverto: non sono uno psicologo, ma ho avuto a che fare con questa categoria. Alcune delle cose che ti scrivo sono appoggiate dalla categoria :wink:
Non avendo sofferto di attacchi in altre situazioni, cosa ti fa pensare che tu possa averne in aereo? Lo so che lo temi, ma penso tu abbia anche altri timori nella vita che non necessariamente ti portano ad avere un attacco.
Purtroppo la cosa subdola di queste situazioni è che è la stessa paura di averne uno a fartelo poi avere: ti carichi di una tensione tale che ti pone nelle condizioni ottimali per trovarti in uno stato di angoscia.
Per quanto sia scontato, devi cercare di rilassarti: consciamente non hai nulla da temere. Se però senti di non riuscire a "controllarti", cerca di fare questo ragionamento (con me ha funzionato): è il tuo cervello che sta giocando sporco, non il tuo fisico. Le reazioni che stai avendo sono tutte colpa del cervello. Ora, converrai che il cervello si trova comunque all'interno del tuo corpo...Così come controlli il movimento di una mano, allo stesso modo puoi controllare il cervello. Tu hai il controllo, non lui! Tu comandi. Se hai caldo apri la bocchetta dell'aria. Le palpitazioni e l'oppressione non sono che colpa della respirazione sbagliata e dello stato d'ansia: non morirai. Fai respiri profondi, concentrati su qualcosa. Insomma: cerca di riprendere il controllo del tuo cervello.
Altra cosa importante: non preoccuparti delle tue reazioni e del giudizio altrui. Le persone che ti circondano hanno anche loro problemi e paure, anche se diverse dalle tue. Non devi vergognartene. Se hai bisogno chiedi pure l'aiuto degli assistenti di volo, anche con loro senza alcuna vergogna. Lasciati andare, affidati. :wink:
Vale nella vita, vale nella paura di volare. Per qualsiasi altr dubbio chiedi pure.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

Peretola ha scritto: Ho sofferto per un periodo della mia vita di attacchi d'ansia/panico: la tua descrizione calza a pennello...
Il fatto è che lui non ne ha mai sofferto, per cui non deve uscirne ma non entrarci affatto. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

Peretola ha scritto:non sono uno psicologo, ma ho avuto a che fare con questa categoria. Alcune delle cose che ti scrivo sono appoggiate dalla categoria :wink:
Attento, è una categoria che ,fra le categorie che ha generato o degenerato, ha sempre "le armi affilate" e pronta a farsi la "guerra"....una "guerra" fra "parenti" un pò serpenti :wink: ,
Immagine
Immagine
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da Peretola »

araial14 ha scritto:
Peretola ha scritto: Ho sofferto per un periodo della mia vita di attacchi d'ansia/panico: la tua descrizione calza a pennello...
Il fatto è che lui non ne ha mai sofferto, per cui non deve uscirne ma non entrarci affatto. :wink:
Credo che i consigli che ho scritto vadano bene anche per non entrarci... :wink:
Se la conosci la eviti no? :mrgreen:
Capitolo psicologo: la penso come te sulla "categoria". Ma la persona a cui mi riferisco è davvero meritevole, soprattutto dal lato umano prima che professionale. Il lato più importante.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

Peretola ha scritto:la persona a cui mi riferisco è davvero meritevole, soprattutto dal lato umano prima che professionale. Il lato più importante.
Che è quello che distingue uno psicologo da uno psicofilo. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da geostazionario »

flyingbrandon ha scritto:

Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
. . .
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

geostazionario ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:

Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
. . .
:roll: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da Defiant »

geostazionario ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:

Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
. . .

Involontariamente Geostazionario ti ha dato un gran consiglio col suo Avatar! 8) Fatti 'na birretta. :mrgreen:
Precisiamo: non sto sminuendo la tua paura, ho volato per anni essendo ogni volta praticamente terrorizzato. Inoltre non sto suggerendo l'alcool come una soluzione, nonostante io sia friulano. :mrgreen:

Tuttavia una cosa che a me aiutava parecchio quando mi sentivo a disagio in volo era prendermi qualcosa da bere, che fosse un te, un succo d'arancia o una birra. Dipende dall'ora del volo. 8)

Diciamo che vedere gli A/V tranquilli e beati che passano col carrello e bersi qualcosa spaparanzato sul sedile (beh dipende dalla compagnia sennò ti spaparanzi poco) mi davano un senso di "normalità" che mi calmava parecchio!

Consiglio da due soldi che indegnamente accosto a quello dei professionisti di questo forum ma che spero possa essere utile. :wink:
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

flyingbrandon ha scritto:
smino12 ha scritto: Semplice! Pensando un attimo di trovarmi in aereo, guardarmi intorno e vedendomi seduto in una scatola con i finestrini chiusi e per giunta ad alta quota (quindi questo mi far sentire impotente senza avere la possibilità appunto di scendere e/o aprire un finestrino) comincerei a sentire caldo, senso di oppressione, palpitazioni, conoscendomi (visto che sono un tipo molto ansioso)
Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai "libero"... :D Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
E'un onore per me parlare con un ufficiale pilota, e giustamente le parole appena citate sono un toccasana, per questo ti ringrazio di cuore. Quando si è a contatto con qualcosa di nuovo, per far diminuire la paura si tende a conoscere sempre di più. Mi dispiace solo che non vengono organizzati corsi "volare rilassati" in calabria. Lo farei tranquillamente. A proposito, dove posso trovare video informativi, documentari e quant'altro riguardo la costruzione e la sicurezza di questi "uccelloni"?
Grazie
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

smino12 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
smino12 ha scritto: Semplice! Pensando un attimo di trovarmi in aereo, guardarmi intorno e vedendomi seduto in una scatola con i finestrini chiusi e per giunta ad alta quota (quindi questo mi far sentire impotente senza avere la possibilità appunto di scendere e/o aprire un finestrino) comincerei a sentire caldo, senso di oppressione, palpitazioni, conoscendomi (visto che sono un tipo molto ansioso)
Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai "libero"... :D Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
E'un onore per me parlare con un ufficiale pilota, e giustamente le parole appena citate sono un toccasana, per questo ti ringrazio di cuore. Quando si è a contatto con qualcosa di nuovo, per far diminuire la paura si tende a conoscere sempre di più. Mi dispiace solo che non vengono organizzati corsi "volare rilassati" in calabria. Lo farei tranquillamente. A proposito, dove posso trovare video informativi, documentari e quant'altro riguardo la costruzione e la sicurezza di questi "uccelloni"?
Grazie
Come te la cavi con l'inglese? :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da Peretola »

smino12 ha scritto:
E'un onore per me parlare con un ufficiale pilota, e giustamente le parole appena citate sono un toccasana, per questo ti ringrazio di cuore. Quando si è a contatto con qualcosa di nuovo, per far diminuire la paura si tende a conoscere sempre di più. Mi dispiace solo che non vengono organizzati corsi "volare rilassati" in calabria. Lo farei tranquillamente. A proposito, dove posso trovare video informativi, documentari e quant'altro riguardo la costruzione e la sicurezza di questi "uccelloni"?
Grazie
Intanto guarda qua: test di flessione e carico dell'ala di un Boeing 777

Guarda quanto flette prima spezzarsi!!! Intento così ti togli le paure delle turbolenze... :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

smino12 ha scritto:Mi dispiace solo che non vengono organizzati corsi "volare rilassati" in calabria. Lo farei tranquillamente. A proposito, dove posso trovare video informativi, documentari e quant'altro riguardo la costruzione e la sicurezza di questi "uccelloni"?
Grazie
MP.
Immagine
Immagine
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da geostazionario »

araial14 ha scritto:
geostazionario ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:

Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
. . .
:roll: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :roll:
Avevo commentato queste bellissime righe ma, temendo di essere andato OT, ho modificato.
Non me ne abbia flyingbrandon se ho tolto le emoticon ma volevo solo evidenziare la poesia di questo brano.
Son sicuro che chi lo legge non può non trarne tranquillità.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

geostazionario ha scritto:
araial14 ha scritto:
geostazionario ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:

Invece prova a pensarlo come una "creatura" che ti abbraccia...che i finestrini ti permettono di guardare il mondo sotto una prospettiva che, da solo, non saresti mai capace a scorgere....che sono chiusi per proteggerti e non per impedirti di scappare. Il caldo che sentirai, se lo sentirai, sarà solo dovuto all'abbraccio, non sentirai oppressione perchè volerai Quanto all'amicizia con l'equipaggio....probabilmente non ci sarà perchè non c'e' tempo ma che, come te, hanno amici che avrebbero la stessa fiducia nel mettersi nelle loro mani e soprattutto, quell'equipaggio avrà famiglie e amici da rivedere......
Buon Viaggio!
. . .
:roll: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :roll:
Avevo commentato queste bellissime righe ma, temendo di essere andato OT, ho modificato.
Non me ne abbia flyingbrandon se ho tolto le emoticon ma volevo solo evidenziare la poesia di questo brano.
Son sicuro che chi lo legge non può non trarne tranquillità.
Hai fatto benissimo a dirlo (parere personalissimo) e non mi pento di avertelo chiesto. Condivido!
Immagine
Immagine
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

Scusate, ma il pensiero di dover prendere l'aereo ancora non mi rilassa, anzi.... A tal proposito mi sorge spontaneamente una domanda: secondo voi sarebbe meglio fare quest'esperienza soli, o in compagnia? Purtroppo nonostante la voglia e il desiderio di prendere questo mezzo, non sento ancora la spinta interiore, necessaria.... è il caso che mi sforzi facendolo ugualmente o devo deporre il pensiero per ora rimandando il mio primo volo a data da destinarsi? E se io lo facessi, cosa mi potrebbe comportare?
Grazie a tutti..... Cosimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

smino12 ha scritto:Scusate, ma il pensiero di dover prendere l'aereo ancora non mi rilassa, anzi.... A tal proposito mi sorge spontaneamente una domanda: secondo voi sarebbe meglio fare quest'esperienza soli, o in compagnia? Purtroppo nonostante la voglia e il desiderio di prendere questo mezzo, non sento ancora la spinta interiore, necessaria.... è il caso che mi sforzi facendolo ugualmente o devo deporre il pensiero per ora rimandando il mio primo volo a data da destinarsi? E se io lo facessi, cosa mi potrebbe comportare?
Grazie a tutti..... Cosimo
Lo "sforzo" inteso in tal senso non è mai produttivo,anzi è spesso fonte di rinunce ed ulteriori "sofferenze." Non esistono sforzi se non accompagnati da volontà e convinzioni ferree,per cui il consiglio,cauto,che mi sento di darti è quello di non accellerare tempi che ancora non son riusciti a far maturare la sicurezza in te stesso ,e non nel mezzo ,che come sai, non ha bisogno di conferme di questo tipo.Se poi deciderai di farti accompagnare sarà anch'essa una scelta ponderata ma meglio se non legata ad uno stato d'ansia non del tutto sedato dalla giusta rilassatezza emotiva.
Comunque,prendere ulteriore e necessario tempo non dev'essere un escamotage per abbandonare,mi raccomando.
Immagine
Immagine
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

Penso che tutte le compagnie del mondo vogliano aumentare i propri clienti... a questo punto (visto che nel mondo ci sono migliaia di persone che come me hanno paura di volare, e conquistare questa grande fetta di persone sia un toccasana per tutte le compagnie stesse), mi chiedo come mai quest'ultime non mettano a disposizione un aereo e anche del personale per organizzare delle visite guidate in aeroporto e su un aereo illustrando tutto quello che cè da sapere sul volo e magari sui sistemi di sicurezza del volo stesso. A mio parere organizzando un qualcosa del genere in ogni aeroporto d'Italia un paio di volte all'anno, con una spesa penso minima (anche perchè si farebbe tutto nel giro di qualche ora e non in due giorni come i corsi tutt'ora esistenti di "volare rilassati" che naturalmente prevedono anche l'ausilio di psicologi, piloti, ore di aula etc...). Questo sarebbe sufficiente per far avvicinare i "paurosi" del volo a questo fantastico mondo. Il solo fatto di salire su un aereo e "toccare con mano" una realtà a noi sconosciuta, avrebbe i suoi aspetti positivi. D'altronde ne beneficerebbero anche le compagnie aeree stesse oltre che i viaggiatori...
Wath do you think?? :lol:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

smino12 ha scritto:Penso che tutte le compagnie del mondo vogliano aumentare i propri clienti... a questo punto (visto che nel mondo ci sono migliaia di persone che come me hanno paura di volare, e conquistare questa grande fetta di persone sia un toccasana per tutte le compagnie stesse), mi chiedo come mai quest'ultime non mettano a disposizione un aereo e anche del personale per organizzare delle visite guidate in aeroporto e su un aereo illustrando tutto quello che cè da sapere sul volo e magari sui sistemi di sicurezza del volo stesso. A mio parere organizzando un qualcosa del genere in ogni aeroporto d'Italia un paio di volte all'anno, con una spesa penso minima (anche perchè si farebbe tutto nel giro di qualche ora e non in due giorni come i corsi tutt'ora esistenti di "volare rilassati" che naturalmente prevedono anche l'ausilio di psicologi, piloti, ore di aula etc...). Questo sarebbe sufficiente per far avvicinare i "paurosi" del volo a questo fantastico mondo. Il solo fatto di salire su un aereo e "toccare con mano" una realtà a noi sconosciuta, avrebbe i suoi aspetti positivi. D'altronde ne beneficerebbero anche le compagnie aeree stesse oltre che i viaggiatori...
Wath do you think?? :lol:
Non è un'idea malvagia ma comporta ,anche in questo senso, dei movimenti organizzativi che ai più paiono semplici ma che in realtà non lo sono affatto. Già solo per avere dei permessi che facciano in modo che dei non addetti ai lavori possano entrare in area aeroportuale,credimi,prevede dei passi e tempi burocratici non indifferenti.
Immagine
Immagine
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

araial14 ha scritto:
smino12 ha scritto:Penso che tutte le compagnie del mondo vogliano aumentare i propri clienti... a questo punto (visto che nel mondo ci sono migliaia di persone che come me hanno paura di volare, e conquistare questa grande fetta di persone sia un toccasana per tutte le compagnie stesse), mi chiedo come mai quest'ultime non mettano a disposizione un aereo e anche del personale per organizzare delle visite guidate in aeroporto e su un aereo illustrando tutto quello che cè da sapere sul volo e magari sui sistemi di sicurezza del volo stesso. A mio parere organizzando un qualcosa del genere in ogni aeroporto d'Italia un paio di volte all'anno, con una spesa penso minima (anche perchè si farebbe tutto nel giro di qualche ora e non in due giorni come i corsi tutt'ora esistenti di "volare rilassati" che naturalmente prevedono anche l'ausilio di psicologi, piloti, ore di aula etc...). Questo sarebbe sufficiente per far avvicinare i "paurosi" del volo a questo fantastico mondo. Il solo fatto di salire su un aereo e "toccare con mano" una realtà a noi sconosciuta, avrebbe i suoi aspetti positivi. D'altronde ne beneficerebbero anche le compagnie aeree stesse oltre che i viaggiatori...
Wath do you think?? :lol:
Non è un'idea malvagia ma comporta ,anche in questo senso, dei movimenti organizzativi che ai più paiono semplici ma che in realtà non lo sono affatto. Già solo per avere dei permessi che facciano in modo che dei non addetti ai lavori possano entrare in area aeroportuale,credimi,prevede dei passi e tempi burocratici non indifferenti.
comunque dovrebbero interessarsi le compagnie aeree per far si che queste cose fossero snellite. E poi basterebbe che l'aereo fosse "parcheggiato" in un hangar. A mio parere, se si vuole, la cosa si potrebbe fare anche rendendo il tutto più semplice.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da flyingbrandon »

smino12 ha scritto: comunque dovrebbero interessarsi le compagnie aeree per far si che queste cose fossero snellite. E poi basterebbe che l'aereo fosse "parcheggiato" in un hangar. A mio parere, se si vuole, la cosa si potrebbe fare anche rendendo il tutto più semplice.
In tutta onestà...le compagnie aeree stanno cercando di snellire altro e , penso, che fare in modo che le persone esterne abbiano il permesso di entrare in una zona aeroportuale sia la meno importante! :D I corsi ci sono e, pare siano anche ottimi . Inoltre tieni presente che gli aerei di una compagnia non stanno "fermi"...quindi non sarebbe per niente facile organizzare qualcosa nei modi in cui dici tu. Penso poi che chi lavora a questi progetti, sa come si affronta questo problema nei modi e nei tempi dovuti e conosce anche le problematiche organizzative!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
smino12
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 novembre 2009, 21:47

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da smino12 »

flyingbrandon ha scritto:
smino12 ha scritto: comunque dovrebbero interessarsi le compagnie aeree per far si che queste cose fossero snellite. E poi basterebbe che l'aereo fosse "parcheggiato" in un hangar. A mio parere, se si vuole, la cosa si potrebbe fare anche rendendo il tutto più semplice.
In tutta onestà...le compagnie aeree stanno cercando di snellire altro e , penso, che fare in modo che le persone esterne abbiano il permesso di entrare in una zona aeroportuale sia la meno importante! :D I corsi ci sono e, pare siano anche ottimi . Inoltre tieni presente che gli aerei di una compagnia non stanno "fermi"...quindi non sarebbe per niente facile organizzare qualcosa nei modi in cui dici tu. Penso poi che chi lavora a questi progetti, sa come si affronta questo problema nei modi e nei tempi dovuti e conosce anche le problematiche organizzative!
Ciao!
Era solo una mia idea (da ignorante in materia) poichè i corsi (basta vedere i calendari), non sono ben distribuiti su tutto il territorio nazionale infatti vengono organizzati solo nelle principali città tipo: Milano, Roma, Catania, Venezia! A me risulta le persone che hanno paura di volare siano presenti in tutta italia.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paura di volare o ...... ditemi voi:)

Messaggio da araial14 »

smino12 ha scritto:A me risulta le persone che hanno paura di volare siano presenti in tutta italia.
Certo e fra ogni ceto,età e condizione.
Credo che comunque,vista limpossibilità di creare quello che hai segnalato,2 giorni di trasferta possano essere fruttosi e quasi nulla se per contropartita hai la possibilità di volare senza paura per tutta una vita;non credi? :wink:
Immagine
Immagine
Rispondi