Della seconda ondata di foto, nella seconda e nella quarta ci sono io, rispettivamente atterraggio a Tallin in Estonia e decollo (col nasone bianco ) a Malta.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
In tutti i voli non si può riprendere o fotografare? Perchè non ho mai trovato divieti specifici a parte quello dell'uso di apparecchiature digitali in decollo e atterraggio. Ma mi sembra che li fossero in volo. Se poi era un divieto specifico per quel volo è un altro discorso. Non è pedanteria è che a me piace fare foto quando sto in volo e di solito mi astengo in decollo e atterraggio però poi vedo un sacco di gente che posta foto o video e allora mi chiedo se non sono io un pò troppo pignolo.
In tutti i voli non si può riprendere o fotografare? Perchè non ho mai trovato divieti specifici a parte quello dell'uso di apparecchiature digitali in decollo e atterraggio. Ma mi sembra che li fossero in volo. Se poi era un divieto specifico per quel volo è un altro discorso. Non è pedanteria è che a me piace fare foto quando sto in volo e di solito mi astengo in decollo e atterraggio però poi vedo un sacco di gente che posta foto o video e allora mi chiedo se non sono io un pò troppo pignolo.
In tutti i voli non si può riprendere o fotografare? Perchè non ho mai trovato divieti specifici a parte quello dell'uso di apparecchiature digitali in decollo e atterraggio. Ma mi sembra che li fossero in volo. Se poi era un divieto specifico per quel volo è un altro discorso. Non è pedanteria è che a me piace fare foto quando sto in volo e di solito mi astengo in decollo e atterraggio però poi vedo un sacco di gente che posta foto o video e allora mi chiedo se non sono io un pò troppo pignolo.
Sei scusato ma....
Era in volo e poi le normative delle compagnie parlano chiarissimo.
Ti posto per esempio solo quella di AZ ma idem per LH,AF,BA and so on.
Uso consentito a terra con le porte aperte e in crociera salvo diversa indicazione del personale di volo * personal computer e computer palmari non collegati a stampanti, scanner, masterizzatori di CD/DVD o dispositivi che consentono la trasmissione/comunicazione wireless (mouse, tastiera, modem, telefono, wi-fi, bluetooth ecc.);
* lettori di CD/DVD, MP3/MP4, supporto di memoria USB;
* registratori audio e videocamere a nastro, con scheda di memoria o hard disk; * macchine fotografiche analogiche e digitali;
* giochi elettronici portatili non in collegamento wireless e giocattoli elettronici non radiocomandati;
* calcolatrici;
* rasoi elettrici. http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... evices.htm Come hai sentito nel video l'AV ha chiesto di spegnere e l'indicazione dev'essere rispettata.
Grazie sei stato chiarissimo. Tuttavia secondo le disposizioni Alitalia, che peraltro mi sembrano analoghe a quasi tutte quelle che ho visto finora, quel tizio era in crociera e quindi poteva filmare fino al momento in cui l'A/V non glielo ha proibito. Sbaglio?
Nel senso: io ascolto sempre l'A/V all'inizio e leggo sempre le disposizioni quando le trovo a bordo ma se trovo scritto quello che hai postato per me significa: usale in volo se non sono accese le luci delle cinture e se nessuno ti dice il contrario. Ma finchè uno non mi dice il contrario per me è permesso. Credo. Mi crollano le certezze.
Grazie sei stato chiarissimo. Tuttavia secondo le disposizioni Alitalia, che peraltro mi sembrano analoghe a quasi tutte quelle che ho visto finora, quel tizio era in crociera e quindi poteva filmare fino al momento in cui l'A/V non glielo ha proibito. Sbaglio?
Nel senso: io ascolto sempre l'A/V all'inizio e leggo sempre le disposizioni quando le trovo a bordo ma se trovo scritto quello che hai postato per me significa: usale in volo se non sono accese le luci delle cinture e se nessuno ti dice il contrario. Ma finchè uno non mi dice il contrario per me è permesso. Credo. Mi crollano le certezze.
Non è "se uno ti dice il contrario", è "se dopo che hai chiesto, uno ti dice di no", ossia previa approvazione del Comandante. Se il tizio non ha chiesto, la AV ha fatto bene a fargliela spegnere.
Comunque siamo Off-topic, in questo thread, che è in mio omaggio, si parla bene di me e basta
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Grazie sei stato chiarissimo. Tuttavia secondo le disposizioni Alitalia, che peraltro mi sembrano analoghe a quasi tutte quelle che ho visto finora, quel tizio era in crociera e quindi poteva filmare fino al momento in cui l'A/V non glielo ha proibito. Sbaglio?
Nel senso: io ascolto sempre l'A/V all'inizio e leggo sempre le disposizioni quando le trovo a bordo ma se trovo scritto quello che hai postato per me significa: usale in volo se non sono accese le luci delle cinture e se nessuno ti dice il contrario. Ma finchè uno non mi dice il contrario per me è permesso. Credo. Mi crollano le certezze.
Non è "se uno ti dice il contrario", è "se dopo che hai chiesto, uno ti dice di no", ossia previa approvazione del Comandante. Se il tizio non ha chiesto, la AV ha fatto bene a fargliela spegnere.
Comunque siamo Off-topic, in questo thread, che è in mio omaggio, si parla bene di me e basta
Ok non voglio andare oltre con l'OT, mi permane un dubbio tuttavia. Esiste un thread sulla cosa o ne apro uno?
In topic: gran bel giocattolino ti ritrovi a pilotare!!! Complimenti!