Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:Potrebbe essere una semplice questioni di costi (la fusione richiede una perizia giurata, non necessaria per una cessione di ramo d'azienda).
Spero di no, ma questa CAI mi sa che sta per commettere un infanticidio.. sempre che il nascituro non nasca prematuro (ormai no, mi sa che il tempo l'e' ben maturo) oppure per problemi di travaglio, lo sfortunello nasca ma senza respiro..

Una buona madre provvede per i propri figli.. una madre che nutre i propri figli con gli avanzi.. non mi pare proprio ottima. pero'.. :roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Flyingblueboy ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Potrebbe essere una semplice questioni di costi (la fusione richiede una perizia giurata, non necessaria per una cessione di ramo d'azienda).
Spero di no, ma questa CAI mi sa che sta per commettere un infanticidio.. sempre che il nascituro non nasca prematuro (ormai no, mi sa che il tempo l'e' ben maturo) oppure per problemi di travaglio, lo sfortunello nasca ma senza respiro..

Una buona madre provvede per i propri figli.. una madre che nutre i propri figli con gli avanzi.. non mi pare proprio ottima. pero'.. :roll:
Sulla strategia per "low price" con i 737 per AP ho avanzato anch'io i miei riveriti dubbi, soprattutto perché su MXP si dovrebbe confrontare con un competitor aggressivo e molto più grande. Inoltre non mi sembra logica la scelta dei 737 (non più giovanissimi) come macchina, quando è ormai evidente che una delle chiavi del successo di Easy e Ryan è l'utilizzo di una flotta moderna con bassi costi di manutenzione e produttività elevata.
Spero abbiano fatto bene i loro conti, anche per il bene di MXP (avere due low cost di successo sarebbe comunque garanzia di una bella posizione in termini di traffico).
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Giusto per smarcare il campo da dubbi: quando BA, per contrastare Ryan ed Easy e mettere un piede nelle low cost, creo' da sua costola GO, utilizzava dei 737 di occasione, pero':

1) erano parecchi anni fa'
2) il mercato low cost era agli albori

Il progetto GO era un esperimento, esperimento che falli', nel senso che BA si rese conto che non poteva competere in quel mercato con profitto e vendette (con il guadagno a quei tempi) la GO alla Easy.. e proprio di recente la controllata GB airways ad Easyjet (again) e un altro spin off (BA Connect) a flybe.

Cosa vuol dire: che le major (tranne KLM con Transavia, che nasce e rimane una societa' separata) non sono fatte per fare girare vettori low cost.. finisce che prima o poi se ne sbarazzano.. l'espisodio tra i piu' fallimentari della storia fu Buzz, che usando in flotta quasi solo jumbolini (per bocca di MOL shitty guzzling airplanes > aerei voraci nei consumi..) non riusci mai a fare profitto e per disperazione KL cedette Buzz a Ryan, praticamente perdendoci, come lo stato ha ucciso Alitalia: perdendoci ma se possibile mettendo fine all'emorraggia..

Con questa chiave di lettura e con MXP presidiata, adesso vediamo quanto buona e' l'idea di una airone alitarpate lower cost
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Potrebbe essere una semplice questioni di costi (la fusione richiede una perizia giurata, non necessaria per una cessione di ramo d'azienda).
Spero di no, ma questa CAI mi sa che sta per commettere un infanticidio.. sempre che il nascituro non nasca prematuro (ormai no, mi sa che il tempo l'e' ben maturo) oppure per problemi di travaglio, lo sfortunello nasca ma senza respiro..

Una buona madre provvede per i propri figli.. una madre che nutre i propri figli con gli avanzi.. non mi pare proprio ottima. pero'.. :roll:
Sulla strategia per "low price" con i 737 per AP ho avanzato anch'io i miei riveriti dubbi, soprattutto perché su MXP si dovrebbe confrontare con un competitor aggressivo e molto più grande. Inoltre non mi sembra logica la scelta dei 737 (non più giovanissimi) come macchina, quando è ormai evidente che una delle chiavi del successo di Easy e Ryan è l'utilizzo di una flotta moderna con bassi costi di manutenzione e produttività elevata.
Spero abbiano fatto bene i loro conti, anche per il bene di MXP (avere due low cost di successo sarebbe comunque garanzia di una bella posizione in termini di traffico).
Mi fa piacere che tu condivida il fatto che la scelta annunciata su airone, dalle premesse, non sembra proprio geniale.
Detto questo io gli auguro tanta fortuna.. sarebbe bello potere avere anche in italia un operatore low o lower cost di cui andare fieri.. e spero che vada bene.
Spero solo che, qualora non accadesse, a pagare non fossere i soliti cittadini, i dipendenti o qualche manovrina/decretino/leggiucola ad hoc.. mi pare che si sia attinto gia' abbastanza in maniera leggera al pozzo senza fondo del debito pubblico e che ci siano segnali dall'Europa di rientrare.. sappiamo bene chi dobbiamo ringraziare.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

sembra che in ap rimangano oltre ai 737 anche 5 320 e pare che i 737 vadano comunque sparendo nel 2010 forse sostituiti da alcuni 320 in consegna
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

airbusfamilydriver ha scritto:sembra che in ap rimangano oltre ai 737 anche 5 320 e pare che i 737 vadano comunque sparendo nel 2010 forse sostituiti da alcuni 320 in consegna
E questo, volendo, avrebbe già più senso.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20788
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Freddy LIRF »

Ragazzi io non so se sono già state postate (ho dato un occhiata in giro a questo topic e non ci sono) in caso contrario scusatemi :oops:
allora EI-DBK è andato a Singapore e al 90% tornerà con la nuova livrea :)
per quanto riguarda il resto della flotta
Lungo Raggio :
767
6 fino a Ottobre. A Novembre se ne vanno 2 quindi ne rimangono 4 fino al 2011
777
rimangono invariati : 10
330
sono i due 330 AirOne e per ora rimangono per tutto il 2010
33S (quelli nuovi)
il primo 33S dovrebbe arrivare Maggio e Giugno. Il secondo a Luglio e altri due a Novembre.
Totale Lungo Raggio al 12/10 20 aerei

A319
Da Giugno verranno riconfigurati gli interni a 138 posti.
A320
Durante l'anno verranno tutti riconfigurati a 165.
A32S
entreranno in flotta 10 A32S nuovi entro il 2010
A320 (VE)
Sempre 2 uno dovrebbe essere ridipinto mentre l'altro rimarrà in livrea Volareweb per manenere il COA
A321
Dal 1 Maggio verranno riconfigurati tutti a 200 seats.
M80
sempre 8. A Ottobre ne uscirà 1
M82
11 fino a quando ne usciranno 2 Uno a Ottobre e uno a Novembre.
B737
entro il 2010 usciranno tutti fino a Settembre
Tutti i 32S verranno ridipinti in livrea AZ. Con livrea AP ne rimarranno 5 per mantenimento del COA.
Totale Medio/Corto raggio 113

AR7
Solo 1 in wetlease da CityJet
CR9[7b]
sempre 10, tra Aprile e Maggio ne dovrebbero entrare 4. Potrebbero essere gli ex MyAir
E70
saranno 6 per tutto il 2010.

Totale Regional a Dicembre 2010 21 aeromobili
Fonte: interna
Ultima modifica di Freddy LIRF il 6 novembre 2009, 16:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

hai riordinato le idee? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Freddy LIRF »

i_disa ha scritto:hai riordinato le idee? :mrgreen:
sai com'è la febbre fa brutti scherzi :mrgreen: queste però sono info sicure :) anzi ti dico sembra che Alitalia dal 2010 aprirà GIG, LAX, PVG e DEL però sono un pò scettico (chi mi ha dato queste info dice di essere sicuro al 100% però ho qualche dubbio)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Freddy LIRF ha scritto: GIG
Oh,questa si che è una scelta miratamente intelligente. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Freddy LIRF ha scritto:
i_disa ha scritto:hai riordinato le idee? :mrgreen:
sai com'è la febbre fa brutti scherzi :mrgreen: queste però sono info sicure :) anzi ti dico sembra che Alitalia dal 2010 aprirà GIG, LAX, PVG e DEL però sono un pò scettico (chi mi ha dato queste info dice di essere sicuro al 100% però ho qualche dubbio)
me l avevi gia detto. ti sei dimenticato di scrivere che solo LAX sarà con 77 :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
Freddy LIRF ha scritto:
i_disa ha scritto:hai riordinato le idee? :mrgreen:
sai com'è la febbre fa brutti scherzi :mrgreen: queste però sono info sicure :) anzi ti dico sembra che Alitalia dal 2010 aprirà GIG, LAX, PVG e DEL però sono un pò scettico (chi mi ha dato queste info dice di essere sicuro al 100% però ho qualche dubbio)
me l avevi gia detto. ti sei dimenticato di scrivere che solo LAX sarà con 77 :mrgreen:
Il resto con 330?
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

yes
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:yes
Peccato...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Il ritorno di LAX per la prossima summer sarebbe un'ottima notizia (per me, quanto meno :mrgreen: :mrgreen: )
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Alitalia ritrova l’utile operativo: trimestre in nero per 15 milioni
Più volte annunciato nelle scorse settimane, ieri Alitalia ha ufficializzato di aver ritrovato, nel terzo trimestre, un risultato positivo: l’utile operativo, ovvero il risultato della gestione caratteristica, è stato di 15 milioni. Si confronta con la perdita di 210 milioni del primo trimestre e con quella di 63 milioni del secondo. Nei 9 mesi al 30 settembre (va ricordato che l’attività sotto la nuova proprietà è cominciata il 13 gennaio) la perdita si è dunque ridotta a 258 milioni. La compagnia non ha diffuso stime sul quarto trimestre né, quindi, sulla chiusura del bilancio 2009.
Sotto il profilo industriale, il terzo trimestre - luglio-settembre - specie in un Paese turistico come l’Italia, è la stagione più alta per il trasporto aereo, e che quindi un risultato positivo è abbastanza scontato. Nel caso di Alitalia, tuttavia, visto che il precedente trimestre chiuso in positivo è il terzo del 2005, lo spiraglio aperto appare soprattutto come un buon auspicio. Per il presidente Roberto Colaninno «è un risultato straordinariamente positivo». Nonostante il settore mostri qualche timida ripresa, non ci si illuda per il trimestre in corso: la stagionalità natalizia porta passeggeri, ma non quanti d’estate (ma il trimestre peggiore è sempre gennaio-marzo). L’anno di Alitalia dovrebbe dunque chiudersi con una perdita superiore ai 300 milioni, scontata trattandosi dell’esercizio di avvio.
L’Alitalia - che comunicando i dati trimestrali conferma di mantenere una trasparenza da società quotata, pur non essendolo - nel terzo trimestre ha incassato 838 milioni e trasportato 6,3 milioni di passeggeri con un riempimento medio degli aerei del 74%, in crescita rispetto ai due trimestri precedenti, rispettivamente 51% e 65%. Migliorata leggermente la quota di mercato nazionale (da 51% a 53%), e quella internazionale (dal 19% al 20%).
L’indebitamente finanziario è salito a 831 milioni dai precedenti 770, mentre il debito sulla flotta è di 904 milioni, ridotto di 34 rispetto al 30 giugno; la disponibilità liquida è di 357 milioni (al 30 giugno era di 487). La nota di Alitalia mette in evidenza i risultati raggiunti anche sul piano della regolarità (99,7%) e della puntualità (74% rispetto al 70% di giugno). Sul tappeto la questione più importante è la trattativa per uniformare i contratti Alitalia ed Air One, cui seguirà una nuova indentità di quest’ultima, con 17 aerei e un profilo «low fare» specie sul nazionale.
Curiosità: della collezione d’arte della vecchia Alitalia che il commissario ha affidato a Finarte per la vendita, un quadro di Lucio Fontana è risultato falso. Chissà chi l’aveva comprato...
http://www.ilgiornale.it/economia/alita ... comments=1

Alitalia: assemblea, ritardi voli
Partecipano addetti a carico e scarico, impiegati check-in
Alitalia: assemblea, ritardi voli (ANSA) - ROMA, 6 NOV - Alcune partenze Alitalia ritardate di 30 minuti, con punte anche di 60, all'aeroporto di Fiumicino per la prima delle due assemblee di oggi. Sono state programmate, dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. All'assemblea, in corso nei locali della mensa Alitalia, partecipano le 'tute verdi' addette al carico e scarico bagagli e impiegati al check-in. 'I ritardi dei voli, per ora, si registrano nella fascia oraria compresa tra le 10 alle 11.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... sId=155912

Alitalia: regolarita' voli 3* trim. 99,7%, puntualita' 74%
ROMA (MF-DJ)--Migliorano i dati sul livello di servizio dei voli Alitalia. Nel terzo trimestre il tasso di regolarita' e' stato del 99,7% (con una media giornaliera inferiore a 2 voli cancellati) e la puntualita' del 74% (70% a giugno), ulteriormente cresciuta in ottobre (80,4%).Sulla tratta Roma-Milano, la puntualita' e' stata del 92% a settembre e del 94% ad ottobre. Buona la performance su tutti gli altri aeroporti; segnali di miglioramento sono stati registrati anche su Fiumicino, che nel trimestre raggiunge un livello di puntualita' media del 60% (56% a giugno), con il 66% a settembre e il 68% ad ottobre.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 41&lang=it
Immagine
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6560
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Potrebbe essere una semplice questioni di costi (la fusione richiede una perizia giurata, non necessaria per una cessione di ramo d'azienda).
Già, potrebbe... :mrgreen:
ps Tu che te ne intendi, ma la cessione del ramo d'azienda, cosi come l'hanno fatta loro, non ha un costo?
C'ha sempre una scusa pronta..!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

sigmet ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Potrebbe essere una semplice questioni di costi (la fusione richiede una perizia giurata, non necessaria per una cessione di ramo d'azienda).
Già, potrebbe... :mrgreen:
ps Tu che te ne intendi, ma la cessione del ramo d'azienda, cosi come l'hanno fatta loro, non ha un costo?
C'ha sempre una scusa pronta..!
Le scelte aziendali si fanno per ottimizzare le risorse e non "sprecare" fondi che possono essere meglio impegnati.
Mentre invece mi sono sfuggiti alcuni commenti sul fatto che la trimestrale di AZ evidenzia un utile operativo, cosa che non accadeva da anni, anche nella stagione estiva.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

ALITALIA: CARAPELLA (PD), STABILIZZARE PRECARI E RIASSORBIRE CASSINTEGRATI
Roma, 6 nov. - (Adnkronos) - '
'A intervalli regolari, i vertici della Cai tornano a parlare di riorganizzazione e rilancio della nuova compagnia aerea nazionale ma dalle parti di Fiumicino, dove in queste ore i lavoratori Alitalia sono riuniti in due distinte assemblee indette dai sindacati di categoria, l'aria che tira e' tutt'altra. Ad oggi sono ancora 7mila i lavoratori in cassa integrazione rimasti fuori dal perimetro aziendale e cio' nonostante i proclami Cai sul buon andamento della compagnia nata sulle ceneri di Alitalia''. Lo dichiara il presidente della Commissione Lavori Pubblici e Politiche per la Casa alla Pisana, Giovanni Carapella.''E' ora di smetterla con gli annunci e di passare ai fatti, a cominciare dalla definizione di un vero piano industriale che preveda oltre alla stabilizzazione dei precari e al progressivo riassorbimento dei lavoratori cassintegrati, un rilancio strategico dell'aeroporto di Fiumicino e della Nuova Alitalia: due realta' che sono da sempre strettamene legate e lo saranno anche per il futuro - continua - Una partita, questa, da cui non possono restare fuori le istituzioni: Comune, Provincia e Regione non dimentichino i lavoratori Alitalia, i cassintegrati e i precari''.
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/218623
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Le scelte aziendali si fanno per ottimizzare le risorse e non "sprecare" fondi che possono essere meglio impegnati.
e come no?! http://tinyurl.com/astronavepadre
Paolo_61 ha scritto:Mentre invece mi sono sfuggiti alcuni commenti sul fatto che la trimestrale di AZ evidenzia un utile operativo, cosa che non accadeva da anni, anche nella stagione estiva.
Bè, potendosi scegliere flotta, slot, contratti, monopolio, avendo enac imbavagliato, antitrust come le scimmiette sagge (non vedo, non sento, non parlo), sindacati annientati, protezione governativa e debiti e costi sociali scaricati sugli italiani (ho dimenticato qualcosa?), un utile operativo di 15mln in alta stagione (dichiarato, ricordiamolo) dove di solito le compagnie mettono via le granaglie per l'inverno, non mi sembra un gran risultato. Io pero', che sono leopardiano, nel comunicato ci vedo una perdita di 1 milione al giorno oltre ai 100 che gli hanno iniettato che, come abbiamo visto, non sono serviti a comprare il cappotto ad Arya.
Comunque niente paura!
I prossimi due trimestri sono sempre i piu' redditizi. Lo sanno tutti.
Menomaleeechesilvioooooc'èèèèèèèèè!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

air.surfer ha scritto:Io pero', che sono leopardiano
o leopardato? :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

mermaid ha scritto:
air.surfer ha scritto:Io pero', che sono leopardiano
o leopardato? :mrgreen:
non ce lo vedo Air Surfer in tanga leopardato io :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Alitalia pronta al vero decollo con il piano Air France-Delta
Da un po’ di settimane negli ambienti finanziari e politici circola la voce che Alitalia, contro tutte le aspettative, ce l’abbia fatta. «Le sfide che abbiamo davanti sono ancora molte e complesse ma oggi sappiamo di avere i mezzi per affrontarle», ha detto Roberto Colaninno commentando i dati del terzo trimestre.

E in effetti il risultato operativo della compagnia nel terzo trimestre dell’anno è stato per la prima volta in nero per 15 milioni. Il che ha permesso di contenere la perdita operativa, che nei primi nove mesi dell’anno è ancora consistente ma in calo a 258 milioni, rispetto ai 273 milioni del primo semestre. E sembra andare bene anche il load factor (il livello di riempimento degli aerei) in crescita al 74% (51% nel primo trimestre, 65% nel secondo).

Questo ha permesso ieri a Rocco Sabelli di spargere fiducia. «I conti dei nove mesi sono in linea con il budget», ha detto l’amministratore delegato, e «penso che saremo abbastanza in linea con il budget anche a fine 2009 e posso ribadire l’obiettivo del pareggio a livello di risultato netto tra il 2010 e il 2011».

Riguardo ai rapporti con Air France, spiega Sabelli al Sole24Ore, «dal primo gennaio lanceremo un prodotto unificato Alitalia-Air France per la clientela business a livello globale. Abbiamo avuto da poco l’ok dell’Antitrust europeo. Presto unificheremo anche le reti di vendita in aree cruciali». Sulla possibilità di un assorbimento di Alitalia da parte dei francesi, Sabelli spiega che «il mio compito è risanare Alitalia e farla funzionare. Il resto sta ai soci. Certo è che il consolidamento industriale nel settore aereo è ormai un processo inesorabile».

Ed è proprio questo, a quanto si dice, l’asso nella manica del gruppo. Tutto ruota infatti intorno all’ingresso di Alitalia, previsto prima dell’avvio della stagione estiva 2010, nella joint venture tra Delta e Air France" per i voli tra Europa e Nord America. Non a caso lo stesso Sabelli qualche giorno fa ha spiegato che il rapporto con Air France è solo «la porta d’ingresso verso una operazione più grande, una prospettiva più ampia». Il progetto sarebbe quello di andare oltre le semplici sinergie commerciali e di avviare un percorso che porti ad una fusione in grado di competere con le grosse alleanze di vettori europei e internazionali.

La strada è ancora lunga, ma solo un anno fa, in piena trattativa con Aquila selvaggia, nessuno avrebbe immaginato che l’Alitalia avesse qualche speranza di decollare davvero.
http://www.libero-news.it/articles/view/591534
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20788
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Mi sono stati segnalati diversi Ot in questo thread. Ora e nei giorni scorsi ho prontamente rimosso molti post fuori tema. Gradirei, sorattutto in un thread complesso come questo, maggiore attenzione, grazie.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6560
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Paolo_61 ha scritto: Mentre invece mi sono sfuggiti alcuni commenti sul fatto che la trimestrale di AZ evidenzia un utile operativo, cosa che non accadeva da anni, anche nella stagione estiva.
Preso da solo e' un dato che non significa nulla.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

ALITALIA: RIGGIO, DOPO SALVATAGGIO CONTINUARE A LAVORARE
"Se non ci fosse stato questo salvataggio, oggi non avremmo avuto neanche Air France e Lufthansa, quindi bisogna dare atto a questa cordata di avere permesso il salvataggio di 14 mila posti di lavoro e di un'industria nazionale di grande rilievo". Lo ha detto a Palermo questa mattina il presidente dell'Enac Vito Riggio a margine del convegno le "Giornate dell'Economia", in riferimento ad Alitalia. "Si sono trovati in una fase delicatissima; in questo momento tutte le compagnie aeree perdono: la stima della Iata e' superiore ai 10 miliardi. Questo comporta scelte industriali delicate che mi pare stiano facendo bene, tant'e' che sono stati premiati nella trimestrale. Ma bisogna continuare a lavorare perche' la fusione tra Alitalia e AirOne comporta dei problemi sul piano sindacale".
http://economia.repubblica.it/news/ALIT ... RE/3732450
Immagine
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

araial14 ha scritto:ALITALIA: RIGGIO, DOPO SALVATAGGIO CONTINUARE A LAVORARE
"... in questo momento tutte le compagnie aeree perdono: la stima della Iata e' superiore ai 10 miliardi. ..".
http://economia.repubblica.it/news/ALIT ... RE/3732450
Piu' un paio di miliardini degli anni passati finiti sul gobbo degli italiani/Fantozzi e la miriade di compagnie che negli ultimi due anni non ce l'hanno fatta.. si potrebbe fare un elenco: io dico che sono circa 50 (ma credo sia una stima per difetto)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

araial14 ha scritto:ALITALIA: RIGGIO, DOPO SALVATAGGIO CONTINUARE A LAVORARE...Ma bisogna continuare a lavorare perche' la fusione tra Alitalia e AirOne comporta dei problemi sul piano sindacale".
Andiamo bene. A questo manco gli hanno detto che la fusione non si farà piu'.
Oramai conta come il due di coppe quando regna a bastoni.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Mister Riggio said:
"...Se non ci fosse stato questo salvataggio oggi non avremmo avuto neppure Airfrance e Lufthansa..."
Ma che accidenti vuol dire :?: Che ci sarebbe stata un "invasione" dei francesi e dei tedeschi e che il "salvataggio" l'ha evitata o l'esatto contrario :?:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
araial14 ha scritto:ALITALIA: RIGGIO, DOPO SALVATAGGIO CONTINUARE A LAVORARE...Ma bisogna continuare a lavorare perche' la fusione tra Alitalia e AirOne comporta dei problemi sul piano sindacale".
Andiamo bene. A questo manco gli hanno detto che la fusione non si farà piu'.
Oramai conta come il due di coppe quando regna a bastoni.
Preferisci chiamarla incorporazione del ramo d'azienda "Airbus". Non cambia molto, sempre quello è il risultato finale (una sola compagnia con un solo marchio e, a quanto pare un solo contratto), salvo la "low fare" residuale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

araial14 ha scritto:Mister Riggio said:
"...Se non ci fosse stato questo salvataggio oggi non avremmo avuto neppure Airfrance e Lufthansa..."
Ma che accidenti vuol dire :?: Che ci sarebbe stata un "invasione" dei francesi e dei tedeschi e che il "salvataggio" l'ha evitata o l'esatto contrario :?:
Non lo sa manco lui. Ha letto solo la velina che gli hanno passato.
Paolo_61 ha scritto: Preferisci chiamarla incorporazione del ramo d'azienda "Airbus". Non cambia molto, sempre quello è il risultato finale (una sola compagnia con un solo marchio e, a quanto pare un solo contratto), salvo la "low fare" residuale.
Preferisco dire la verità. La fusione non si farà, perchè saranno due compagnie diverse.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Alitalia non teme “Nè treni, nè Ryanair”
Alitalia non ha paura nè della concorrenza del treno nè di quella di Ryanair

alitalia-aereo-involoAlitalia non ha paura nè della concorrenza del treno nè di quella di Ryanair. Lo ha assicurato il presidente della compagnia, Roberto Colaninno, intervistato nel corso della trasmissione “Otto e mezzo”.

«Se il Frecciarossa è nostro concorrente, allora non siamo più monopolisti, benissimo» ha osservato Colaninno, aggiungendo di ritenere piuttosto il treno «un’importante infrastruttura di collegamento con l’aereo, in grado di migliorare il Sistema Paese, su questo ci misuriamo».

«Non temiamo il treno – ha ribadito il presidente di Alitalia – anzi, vorremo che il treno migliorasse perchè ci porta i passeggeri all’aeroporto, come avviene negli altri Paesi. Invece in Italia i collegamenti diretti tra gli aeroporti e le ferrovie sono pochissimi, solo due o tre».

Neppure Ryanair fa paura a Colaninno: «Siamo imprenditori di trincea, anche Sabelli, quindi il bello è competere con altri imprenditore di trincea. È molto esuberante, non ci preoccupa, ci stimola – ha detto a proposito dell’ amministratore delegato di Ryanair, O’Leary – ha fatto un ottimo bilancio, ci congratuliamo con lui, però sappia che dall’altra parte ci sono persone che vivono in trincea tutto il giorno e che non hanno paura degli irlandesi».
http://www.blitzquotidiano.it/economia/ ... ir-142025/
Immagine
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

sigmet ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Mentre invece mi sono sfuggiti alcuni commenti sul fatto che la trimestrale di AZ evidenzia un utile operativo, cosa che non accadeva da anni, anche nella stagione estiva.
Preso da solo e' un dato che non significa nulla.
Il segnale sembrerebbe positivo ma non e' un po' presto per dire che ne siamo fuori ?! :roll: ..certo rispetto al primo trimestre ( :oops: ) SEMBRA che le cose vadano meglio, ma, e qui Paolo serve il tuo aiuto, come fanno a dire che l'ultimo trimestre e' positivo che il balance dell'indebitamento sale? e la disponibilita' di cassa che scende ? :|

A parte tutte le condizioni/premesse citate da Air Surfer assolutamente condivisibili, non mi torna tanto sto conto delle serva che mi sembra piu' in linea con la finanza creativa del vecchio Tremonti.. e che non vengano a piangere o rinegoziare con arbitrati il rimborso del capitale da ridare a Fantozzi.. eh no.. a fare i proclami ridono ma a pagare i rimborsi piangono ? non mi piace sto doppio peso - misurismo :evil:

OT
Come sta fretta di dire che la crisi e' finita: se non si rattifica il sistema ti voglio vedere come finisce, con sto debito che e' salito alle stelle.. che gli interessi li si fa pagare solo quando cambia il pilota alla cloche di governo? troppo furba la manovra, ma attenzione a ste acrobazie.. se non si rattifica chi le risorse le drena non se ne verra' mai a galla..
fine OT
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
araial14 ha scritto:ALITALIA: RIGGIO, DOPO SALVATAGGIO CONTINUARE A LAVORARE...Ma bisogna continuare a lavorare perche' la fusione tra Alitalia e AirOne comporta dei problemi sul piano sindacale".
Andiamo bene. A questo manco gli hanno detto che la fusione non si farà piu'.
Oramai conta come il due di coppe quando regna a bastoni.
Preferisci chiamarla incorporazione del ramo d'azienda "Airbus". Non cambia molto, sempre quello è il risultato finale (una sola compagnia con un solo marchio e, a quanto pare un solo contratto), salvo la "low fare" residuale.
Quella la stiamo aspettando.. intanto Easyjet apre le rotte e Lh aumenta le frequenze da Lin alla Germania..
Bloccato