Strategie alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Strategie alitalia
Quali pensate che siano le strategie di alitalia per il futuro? Adesso che ha ottenuto l'aumento di capitale di circa 1miliardo di euro, cosa ci farà con questi soldi?
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57
re: Strategie alitalia
Se il "prestito ponte" di 400.000 di Euro, è durato circa 6 o 7 gg, questo miliardo, durerà forse 15 gg. Fino ad ora li abbiamo mantenuti noi(contribuenti). Ma stavolta è diverso. Le banche(Banca Intesa) a differenza del governo, vorranno tutti i soldi comprensivi di interessi, quindi ......... mah!!!
Si sente parlare di troppo schifezze che accadono in Alitalia, a tutti i livelli....credo che la dovranno smettere per forza di cose.
good day.
Si sente parlare di troppo schifezze che accadono in Alitalia, a tutti i livelli....credo che la dovranno smettere per forza di cose.
good day.
- roma aviation
- 01000 ft
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
re: Strategie alitalia
dalla nota di Gozer.....ho risposto al sondaggio...cosa fara'
..non cosa Dovrebbe fare..
ciao

ciao

I-LOVE I-DAWS I-DAWW
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57
re: Strategie alitalia
Scusate, devo fare una rettifica. Ho sbagliato a scivere. Il "prestito ponte" fu di 400.000.000 di Euro, non di 400.000.
Good day.
Good day.
- matte87
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30 novembre 2005, 20:06
- Località: Firenze
re: Strategie alitalia
In effetti le ultime mosse della dirigenza Alitalia non sono state proprio le più azzeccate.....
comunque io penso che i soldi che gli arriverano li userà sopratutto per mettere apposto i suoi conti


comunque io penso che i soldi che gli arriverano li userà sopratutto per mettere apposto i suoi conti
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20447
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Dato che bisogna dire "cosa farà", sono abbastanza sicuro di cosa rispondere
, purtroppo. E vedo dai risultati che molti la pensano così
Un salutone
Paolo


Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
re: Strategie alitalia
i piloti cosa ne dicono?voci di corridoio?indiscrezioni?
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: re: Strategie alitalia
No comment. Sono di parte..bartex";p="58643 ha scritto:i piloti cosa ne dicono?voci di corridoio?indiscrezioni?

Una curiosita' pero' ve la dico. Una parte del prestito ponte e' stata usata per pagare le penali dovute alla scissione di vecchi contratti "leggermente svantaggiosi" con ditte fornitrici. Tipo la bottiglia di cocacola che costava 10 euro....
Ora le cose funzionano un po' meglio. Pensate che nei vecchi contratti con le ditte, esempio l'handling, non erano previste penali per disservizi causati dall'ente interessato. Esempio: se la scala per sbarcare i passeggeri non arrivava, non solo la si pagava lo stesso, ma l'handling non veniva nemmeno penalizzato in nessun modo. Ora non e' piu' cosi per fortuna, e se si fa ritardo per colta di un qualche disservizio esterno, l'Alitalia non paga.
Ciao!
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Giusto!!! Ma voi dall'interno come valutate l'operato della dirigenza in termini di contratti e sprechi.......e eventuali informazioni sull'ammodernamento della flotta?
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
AZ ha già iniziato a dare via qualche MD80... Secondo me una delle prossime cose in programma è quella di sostituire, ahimé, i nostri poveri Cagnolini con dei flipper in stile A319/320/321.
Ciao, tosi!

Leo
Ciao, tosi!


Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
A mio parere però sarebbe molto importante aumentare la flotta del lingo raggio...in modo da non perdere rotte importantissime soprattutto in asia; inoltre usare la flotta a medio e corto solo per i collegamenti per i voli a lungo. Infatti la concorrenza delle low cost è agguerritissima e si fa sentire su tutte le compagnie. Quasi tutti i big usano le rotte europee per portare i clienti verso i loro grandi hub da dove partono le rotte intercontinentali; ma se alitalia ha pochissime rotte intercontinentali riempe poco anche gli aerei europei.......ed inoltre perde quote di mercato importantissime (es. Bankogk, Hong Kong, Shangay, etc. ).
Fate un confronto fra le flotte delle altre compagnie con quella di alitalia!Tutte hanno un numero nettamente maggiore di aereomobili a lungo raggio mentre per il corto e medio più o meno sono come la nostra AZ.
Scusate se mi sono spegato male o ho fatto errori ma vado di fretta!
Voi cosa ne pensate?
Fate un confronto fra le flotte delle altre compagnie con quella di alitalia!Tutte hanno un numero nettamente maggiore di aereomobili a lungo raggio mentre per il corto e medio più o meno sono come la nostra AZ.
Scusate se mi sono spegato male o ho fatto errori ma vado di fretta!
Voi cosa ne pensate?
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)