
Grazie a tutti
Moderatore: Staff md80.it
No, però vai all'estero!luca89 ha scritto:cioè: è visto meglio dalle compagnie aeree a cui si farà domanda in futuro un atpl italiano o estero??
Grazie a tutti
le compagnie non stanno a guardare dove hai studiato...se ti hanno rilasciato la licenza vuol dire che sei idoneo ad averla, e siccome gli standard sono gli stessi per tutte le scuole diciamo che una vale l'altra.luca89 ha scritto:Ciao a tutti..finalmente sono risultato idoneo alle visite mediche di I e II classe e da poco ho cominciato il ppl all'fto di vercelli e volevo farvi una domanda.. siccome il mio obbiettivo non è quello di fermarmi alla sola licenza privata ma di continuare il percorso fino all'ATPL (sperando di farcela)volevo sapere se è meglio conseguire un atpl all'estero ad esempio spagna o inghilterra o rimanere in italia (consapevole dei prezzi che ci sono sia all'estero che in italia) cioè: è visto meglio dalle compagnie aeree a cui si farà domanda in futuro un atpl italiano o estero??
Grazie a tutti
Mmmh, da quel che ho letto qua e là mi pare di aver capito che se una compagnia vede una licenza CAA gli fa miglior impressione che una ENACTony88 ha scritto:le compagnie non stanno a guardare dove hai studiato...luca89 ha scritto:Ciao a tutti..finalmente sono risultato idoneo alle visite mediche di I e II classe e da poco ho cominciato il ppl all'fto di vercelli e volevo farvi una domanda.. siccome il mio obbiettivo non è quello di fermarmi alla sola licenza privata ma di continuare il percorso fino all'ATPL (sperando di farcela)volevo sapere se è meglio conseguire un atpl all'estero ad esempio spagna o inghilterra o rimanere in italia (consapevole dei prezzi che ci sono sia all'estero che in italia) cioè: è visto meglio dalle compagnie aeree a cui si farà domanda in futuro un atpl italiano o estero??
Grazie a tutti
Ma la JAA non è stata dismessa?rollix ha scritto: La nazionalità della licenza non conta, purchè sia JAA.
No, al momento le JAR-FCL1 non sono state ancora intaccate dalla EASA.AirGek ha scritto:Ma la JAA non è stata dismessa?rollix ha scritto: La nazionalità della licenza non conta, purchè sia JAA.
Mah, questa è tutta da dimostrare secondo me...AirGek ha scritto:Da quel che ho letto qua e là mi pare di aver capito che se una compagnia vede una licenza CAA gli fa miglior impressione che una ENAC
Se vuoi andare in Gran Bretagna per fare un' esperienza per carità, ma se devi farlo per il curriculum, anche considerando quello che costa, non credo valga la pena... Anche perché poi tanto la licenza è JAA, mica CAAAirGek ha scritto:Il mio ATPL sarà CAA
Il DL con la Bristol viene 3000 euri contro i 4000 di Fano.Bafio ha scritto:Se vuoi andare in Gran Bretagna per fare un' esperienza per carità, ma se devi farlo per il curriculum, anche considerando quello che costa, non credo valga la pena... Anche perché poi tanto la licenza è JAA, mica CAAAirGek ha scritto:Il mio ATPL sarà CAA
Gli esami li fai subito dopo le lezioni in aula, quindi se non sbagli nulla con 4 voli te la cavi, e comunque il fatto di fare il corso ATPL in Italia non implica che ci vada in pulman a Fano.Bafio ha scritto: nel prezzo della Bristol devi anche considerare i voli per andare ai brush up ed agli esami (minimo otto voli quindi, di più se devi ripetere qualche materia)
Io non trovo che la scuola di Fano sia cara...anzi. Per quanto riguarda il distance learning so che erano gli unici a farlo in Italia e, lo so per certo, quanto e' costato farlo partire...Bafio ha scritto:Vabbè, AirGek, avrai tutte le ragioni del mondo, fatto che sta che secondo me se devi andare a Bristol per risparmiare fra tutto 500 € in un corso che ne costa 50.000 e rotti risparmi l' 1%, e se disgraziatamente devi ripetere una materia devi ritornare là e va a finire che quasi ci rimetti. E comunque credo che anche in Italia ci siano scuole che fanno il distance learning a prezzi più competitivi che Fano che, ripeto, è cara.
Guarda che qua non stiamo a fare a gara a chi c'ha ragione o meno, mettiamo a paragone due strade per consentire a chi ha le idee confuse una più chiara panoramica della cosa. Il fatto di dover viaggiare e spendere per dare gli esami forse, e dico forse, sarebbe un buon deterrente per studiare come si deve e non "tanto per avere la licenza" andando a dare gli esami con la filosofia "eh difficile che le passi tutte"... ma che cacchio stai andando a dare gli esami se non sei convinto della tua preparazione? Che io sappia in Italia oltre a Fano vi è solo un'altra scuola che fa DL, quale sia non so, tanto meno il suo prezzo. Comunque sia, noi due abbiamo già scelto, spero che questo dibattito aiuti altri a compiere la scelta migliore secondo le loro esigenze, e perchè no, in base all'esperienza che vogliono vivere come tu stesso hai detto.Bafio ha scritto:Vabbè, AirGek, avrai tutte le ragioni del mondo, fatto che sta che secondo me se devi andare a Bristol per risparmiare fra tutto 500 € in un corso che ne costa 50.000 e rotti risparmi l' 1%, e se disgraziatamente devi ripetere una materia devi ritornare là e va a finire che quasi ci rimetti. E comunque credo che anche in Italia ci siano scuole che fanno il distance learning a prezzi più competitivi che Fano che, ripeto, è cara.
Guarda, i 4000 € che chiede la Flying Work pochi non sono: Bristol chiede 2100 £, Alitraining a Verona non mi ricordo quanto ma avevo letto meno rispetto a Fano (ma non ci metterei la mano sul fuoco). Mi rendo conto che i numeri di Fano non sono paragonabili a quelli di Bristol, però fatto sta... E poi se guardi qua a fianco sotto il mio nick capisci già la scelta che ho fattoflyingbrandon ha scritto:Io non trovo che la scuola di Fano sia cara...anzi
Hai ragione. Comunque i preesami dovrebbero servire proprio per evitare di andare a fare gli esami tanto per provare, poi se in qualche scuola non li fanno non so... Non mi stupirebbe, comunque.AirGek ha scritto:Guarda che qua non stiamo a fare a gara a chi c'ha ragione o meno, mettiamo a paragone due strade per consentire a chi ha le idee confuse una più chiara panoramica della cosa. Il fatto di dover viaggiare e spendere per dare gli esami forse, e dico forse, sarebbe un buon deterrente per studiare come si deve e non "tanto per avere la licenza" andando a dare gli esami con la filosofia "eh difficile che le passi tutte"... ma che cacchio stai andando a dare gli esami se non sei convinto della tua preparazione?
Non ero polemico eh....so che scelta hai fatto....Bafio ha scritto:Guarda, i 4000 € che chiede la Flying Work pochi non sono: Bristol chiede 2100 £, Alitraining a Verona non mi ricordo quanto ma avevo letto meno rispetto a Fano (ma non ci metterei la mano sul fuoco). Mi rendo conto che i numeri di Fano non sono paragonabili a quelli di Bristol, però fatto sta... E poi se guardi qua a fianco sotto il mio nick capisci già la scelta che ho fatto![]()
Non saprei...flyingbrandon ha scritto:Mi sa che non ci siamo mai visti a Fano vero?![]()