ATPL italiano vs ATPL estero

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
luca89
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 13 ottobre 2009, 15:12

ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da luca89 »

Ciao a tutti..finalmente sono risultato idoneo alle visite mediche di I e II classe e da poco ho cominciato il ppl all'fto di vercelli e volevo farvi una domanda.. siccome il mio obbiettivo non è quello di fermarmi alla sola licenza privata ma di continuare il percorso fino all'ATPL (sperando di farcela) :wink: volevo sapere se è meglio conseguire un atpl all'estero ad esempio spagna o inghilterra o rimanere in italia (consapevole dei prezzi che ci sono sia all'estero che in italia) cioè: è visto meglio dalle compagnie aeree a cui si farà domanda in futuro un atpl italiano o estero??
Grazie a tutti
Ospite

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Ospite »

luca89 ha scritto:cioè: è visto meglio dalle compagnie aeree a cui si farà domanda in futuro un atpl italiano o estero??
Grazie a tutti
No, però vai all'estero! :D
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da topgun84 »

Presupponendo che sulla licenza non c'è scritto dove hai fatto il training quindi lo potresti fare anche in Burundi :mrgreen: , è consigliabile andare all'estero (Spagna, UK, o USA)... con ciò non voglio dire che alcune fto italiane non siano buone.... :wink: però ognuno si fa un pò i conti in tasca propria, analizza i pro e i contro, e poi prende una decisione...

ciau!
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Tony88 »

luca89 ha scritto:Ciao a tutti..finalmente sono risultato idoneo alle visite mediche di I e II classe e da poco ho cominciato il ppl all'fto di vercelli e volevo farvi una domanda.. siccome il mio obbiettivo non è quello di fermarmi alla sola licenza privata ma di continuare il percorso fino all'ATPL (sperando di farcela) :wink: volevo sapere se è meglio conseguire un atpl all'estero ad esempio spagna o inghilterra o rimanere in italia (consapevole dei prezzi che ci sono sia all'estero che in italia) cioè: è visto meglio dalle compagnie aeree a cui si farà domanda in futuro un atpl italiano o estero??
Grazie a tutti
le compagnie non stanno a guardare dove hai studiato...se ti hanno rilasciato la licenza vuol dire che sei idoneo ad averla, e siccome gli standard sono gli stessi per tutte le scuole diciamo che una vale l'altra.
per la questione estero/italia, fatti due conti, vedrai che alla fine non c'è molta differenza :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da AirGek »

Tony88 ha scritto:
luca89 ha scritto:Ciao a tutti..finalmente sono risultato idoneo alle visite mediche di I e II classe e da poco ho cominciato il ppl all'fto di vercelli e volevo farvi una domanda.. siccome il mio obbiettivo non è quello di fermarmi alla sola licenza privata ma di continuare il percorso fino all'ATPL (sperando di farcela) :wink: volevo sapere se è meglio conseguire un atpl all'estero ad esempio spagna o inghilterra o rimanere in italia (consapevole dei prezzi che ci sono sia all'estero che in italia) cioè: è visto meglio dalle compagnie aeree a cui si farà domanda in futuro un atpl italiano o estero??
Grazie a tutti
le compagnie non stanno a guardare dove hai studiato...
Mmmh, da quel che ho letto qua e là mi pare di aver capito che se una compagnia vede una licenza CAA gli fa miglior impressione che una ENAC :roll:

Il mio ATPL sarà CAA.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
rollix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giugno 2009, 1:03

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da rollix »

Studia in distance learning, fai dei revision course alla Oxford prima degli esami, e procedi dando gli esami in qualsiasi paese JAA dove la CAA non sia disastrata o eccessivamente pigra (in Spagna ci sono buoni prezzi, ma la DGAC è grossomodo come l'ENAC italiana, o poco meglio).

Volendo potresti anche dare tutta la teoria in Italia, e richiedere il trasferimento in un'altro paese europeo dove i prezzi per l'addestramento pratico sono minori.
Non tutti accettano questa pratica ma dovrebbe esser possibile nella maggior parte dei casi.

Per quanto riguarda i costi in Lettonia l'atpl(f) viene sui 20.000€, ma anche Repubblica Ceca, Grecia e Spagna hanno buoni prezzi.

La nazionalità della licenza non conta, purchè sia JAA.
Se per sfizio la volessi convertire in UK-JAA ti basta stabilire temporaneamente residenza in Inghilterra e richiedere la conversione che viene eseguita immediatamente senza ulteriori esami o altro.

L'impressione sulla compagnia è quella che fai alle selezioni, non deriva assolutamente dalla nazionalità della tua licenza.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da AirGek »

rollix ha scritto: La nazionalità della licenza non conta, purchè sia JAA.
Ma la JAA non è stata dismessa?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
speedbird437
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 13:41

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da speedbird437 »

AirGek ha scritto:
rollix ha scritto: La nazionalità della licenza non conta, purchè sia JAA.
Ma la JAA non è stata dismessa?
No, al momento le JAR-FCL1 non sono state ancora intaccate dalla EASA.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Bafio »

Sinceramente non ho mai capito tutta questa esterofilia, che sono convinto sia tutta italiana: esami in un paese, hour building in un altro, brush up in un altro ancora, residenze temporanee, conversioni varie... Così secondo me si aumentano solamente i tempi, si rischia di saltare qualche passaggio salvo poi trovare problemi, ed il risparmio non è certo eclatante.
Se estero deve essere (per ragioni di costi, o per esperienza personale, o, eventualmente, anche per curriculum), che estero sia: corso (anche in distance learning, magari) a Jerez, o ad Oxford, o dove si crede, e via...
Ci lamentiamo che questo mondo è pieno di burocrazia, e poi siamo noi i primi a complicarci la vita andando in giro per l' Europa o per il mondo a fare quello che potremmo benissimo fare qui.

AirGek ha scritto:Da quel che ho letto qua e là mi pare di aver capito che se una compagnia vede una licenza CAA gli fa miglior impressione che una ENAC
Mah, questa è tutta da dimostrare secondo me...
AirGek ha scritto:Il mio ATPL sarà CAA
Se vuoi andare in Gran Bretagna per fare un' esperienza per carità, ma se devi farlo per il curriculum, anche considerando quello che costa, non credo valga la pena... Anche perché poi tanto la licenza è JAA, mica CAA
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da AirGek »

Bafio ha scritto:
AirGek ha scritto:Il mio ATPL sarà CAA
Se vuoi andare in Gran Bretagna per fare un' esperienza per carità, ma se devi farlo per il curriculum, anche considerando quello che costa, non credo valga la pena... Anche perché poi tanto la licenza è JAA, mica CAA
Il DL con la Bristol viene 3000 euri contro i 4000 di Fano.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Bafio »

Infatti Fano è cara. Ma nel prezzo della Bristol devi anche considerare i voli per andare ai brush up ed agli esami (minimo otto voli quindi, di più se devi ripetere qualche materia) l' alloggio che probabilmente è più caro che a Fano, e -non ultimo- il fatto che le lezioni siano in inglese. Soprattutto aggiungendo i costi dei voli, anche se low cost, non credo che come prezzo ci si allontani dal distance learning nostrano. Come sempre pro e contro, certo, si tratta solo di valutare bene il tutto considerando i vari fattori.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da AirGek »

Bafio ha scritto: nel prezzo della Bristol devi anche considerare i voli per andare ai brush up ed agli esami (minimo otto voli quindi, di più se devi ripetere qualche materia)
Gli esami li fai subito dopo le lezioni in aula, quindi se non sbagli nulla con 4 voli te la cavi, e comunque il fatto di fare il corso ATPL in Italia non implica che ci vada in pulman a Fano.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Bafio »

Vabbè, AirGek, avrai tutte le ragioni del mondo, fatto che sta che secondo me se devi andare a Bristol per risparmiare fra tutto 500 € in un corso che ne costa 50.000 e rotti risparmi l' 1%, e se disgraziatamente devi ripetere una materia devi ritornare là e va a finire che quasi ci rimetti. E comunque credo che anche in Italia ci siano scuole che fanno il distance learning a prezzi più competitivi che Fano che, ripeto, è cara.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da flyingbrandon »

Bafio ha scritto:Vabbè, AirGek, avrai tutte le ragioni del mondo, fatto che sta che secondo me se devi andare a Bristol per risparmiare fra tutto 500 € in un corso che ne costa 50.000 e rotti risparmi l' 1%, e se disgraziatamente devi ripetere una materia devi ritornare là e va a finire che quasi ci rimetti. E comunque credo che anche in Italia ci siano scuole che fanno il distance learning a prezzi più competitivi che Fano che, ripeto, è cara.
Io non trovo che la scuola di Fano sia cara...anzi. Per quanto riguarda il distance learning so che erano gli unici a farlo in Italia e, lo so per certo, quanto e' costato farlo partire... :D Ora se sono lievitati ultimamente in modo spropositato non lo so con esattezza...mi informerò... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da AirGek »

Bafio ha scritto:Vabbè, AirGek, avrai tutte le ragioni del mondo, fatto che sta che secondo me se devi andare a Bristol per risparmiare fra tutto 500 € in un corso che ne costa 50.000 e rotti risparmi l' 1%, e se disgraziatamente devi ripetere una materia devi ritornare là e va a finire che quasi ci rimetti. E comunque credo che anche in Italia ci siano scuole che fanno il distance learning a prezzi più competitivi che Fano che, ripeto, è cara.
Guarda che qua non stiamo a fare a gara a chi c'ha ragione o meno, mettiamo a paragone due strade per consentire a chi ha le idee confuse una più chiara panoramica della cosa. Il fatto di dover viaggiare e spendere per dare gli esami forse, e dico forse, sarebbe un buon deterrente per studiare come si deve e non "tanto per avere la licenza" andando a dare gli esami con la filosofia "eh difficile che le passi tutte"... ma che cacchio stai andando a dare gli esami se non sei convinto della tua preparazione? Che io sappia in Italia oltre a Fano vi è solo un'altra scuola che fa DL, quale sia non so, tanto meno il suo prezzo. Comunque sia, noi due abbiamo già scelto, spero che questo dibattito aiuti altri a compiere la scelta migliore secondo le loro esigenze, e perchè no, in base all'esperienza che vogliono vivere come tu stesso hai detto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Bafio »

flyingbrandon ha scritto:Io non trovo che la scuola di Fano sia cara...anzi
Guarda, i 4000 € che chiede la Flying Work pochi non sono: Bristol chiede 2100 £, Alitraining a Verona non mi ricordo quanto ma avevo letto meno rispetto a Fano (ma non ci metterei la mano sul fuoco). Mi rendo conto che i numeri di Fano non sono paragonabili a quelli di Bristol, però fatto sta... E poi se guardi qua a fianco sotto il mio nick capisci già la scelta che ho fatto :)
AirGek ha scritto:Guarda che qua non stiamo a fare a gara a chi c'ha ragione o meno, mettiamo a paragone due strade per consentire a chi ha le idee confuse una più chiara panoramica della cosa. Il fatto di dover viaggiare e spendere per dare gli esami forse, e dico forse, sarebbe un buon deterrente per studiare come si deve e non "tanto per avere la licenza" andando a dare gli esami con la filosofia "eh difficile che le passi tutte"... ma che cacchio stai andando a dare gli esami se non sei convinto della tua preparazione?
Hai ragione. Comunque i preesami dovrebbero servire proprio per evitare di andare a fare gli esami tanto per provare, poi se in qualche scuola non li fanno non so... Non mi stupirebbe, comunque.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da flyingbrandon »

Bafio ha scritto:Guarda, i 4000 € che chiede la Flying Work pochi non sono: Bristol chiede 2100 £, Alitraining a Verona non mi ricordo quanto ma avevo letto meno rispetto a Fano (ma non ci metterei la mano sul fuoco). Mi rendo conto che i numeri di Fano non sono paragonabili a quelli di Bristol, però fatto sta... E poi se guardi qua a fianco sotto il mio nick capisci già la scelta che ho fatto :)
Non ero polemico eh....so che scelta hai fatto.... :D Mi sa che non ci siamo mai visti a Fano vero? :?
Alla prossima.... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Bafio »

flyingbrandon ha scritto:Mi sa che non ci siamo mai visti a Fano vero? :?
Non saprei... :?:
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da SaturnV »

La gente va all'estero perche' spende meno. La gente va all'estero perche' non ha 75000 euro in carte da 50 euro.
La gente va all'estero perche' quando vede i prezzi "gli vengono i goccioloni agli occhi" , lacrime di gioia.
Non perche' insegnino meglio.
...Che comunque vedo ragazzi italiani con una buona preparazione.
Soldi.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: ATPL italiano vs ATPL estero

Messaggio da Mark P »

Ciao ragazzi,
aggiungo la mia esperienza:
Finito il PPL mi sono subito iscritto al D.L. con la Oxford, é stato facilissimo e "burocraticamente" indolore :mrgreen:
Ricordo per quanti non lo sapessero che c'ho messo 5 mesi per essere pronto all'esame PPL e ho dovuto "aspettare" le "comodità" dell'esaminatore ENAC per ben 6 mesi !!!!!!!!!!

Tutti noi abbiamo esigenze diverse, io per esempio, ho scelto il DL alla Oxford per varie ragioni:

1)ATPL CAA

2)E' una "Buona scuola" con dei prof. validi a disposizione in via telematica.

3)Il costo: compreso di tutto mi verrebbe a costare 4000-4500 euro (1£ = 0.9€....meditate).

4)Ho un buon lavoro vicino casa, che mi permette di mettere soldi da parte.

A me servivano proprio queste opzioni, autonomia nello studio, il poter rimanere (x ora) vicino casa, l'aver conseguito alla fine di tutto un ATPL CAA.
Dopo l'ATPL proseguirò con i corsi CPL-IR ME-MCC alla Jerez, dove come requisito ti richiedono praticamente l'ATPL CAA, riporto testualmente dal sito della FTE Jerez:

"If the theory examinations (ATPL) were completed under any authority except the UK CAA, they must be accredited by the UK Authority before commencing the course "

Quindi da come potete vedere, ognuno di noi sa in che modo può procedere, e si sceglie la strada + adatta a lui.

"all'estero", come qualcuno diceva, se ti dicono che il giorno "x" ci sono gli esami, stai certo che in quel giorno, tu farai l'esame, difficilmente dovrai aspettare 6 mesi. :mrgreen:

CIAUZ !!
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Rispondi