fiorubber ha scritto:in primis vi ringrazio per l'attenzione e la disponibilità.
beh pensando bene a cosa potrebbe spaventarmi del volo, senza nascondermi dietro ai sintomi legati all' attacco di panico, credo: la paura di poter precipitare e l'altezza.
per la prima ipotesi non penso ci possa essere molto da fare in quanto se si precipita, si precipita

!!!
per quanto riguarda l'altezza non ho la benchè minima idea di come reagirò guardando giù e vedendo tutto rimpicciolito. Allo stesso tempo ho paura che il panico possa essere scatenato dal solo pensiero di essere così in alto, chiuso in un aereo e senza possibilità di azione (scappare, mettersi in salvo) in caso si verifichi qualche evento indesiderato!!!
se mi soffermo sull'accelerazione, il decollo, l'atterraggio penso a qualcosa di bello, divertente e quindi non di spaventoso o catastrofico.

si si credo proprio che l'altezza sia la cosa che mi spaventa di più e tutto ciò che comporta: orecchie otturate, giramento di testa e altri sintomi che si accusano salendo di quota...
Fai un esperimento
chiudi le luci nella tua stanza, rimani al buio
accendi il pc, apri google map o Earth e guarda la zona da dove devi partire, spostandoti con il mouse, proprio come se tu fossi l'aeroplano…..e poi ci dici che sensazione hai avuto.
pensa al fatto che quando sarai in aereo é come se tu fossi seduto in una terrazza con una splendida vista sul mondo.
Per quanto riguarda il precipitare…..allora, devo dire che l'iimaginario collettivo si é fatto prendere troppo dalle scene hollywoodiane dove si vedono le cose piu assurde, tra le quali veder precipitare gli aerei…..
Gli aerei non precipitano, gli aerei hanno le ali proprio per volare, come gli uccelli. Anche se si dovessero spegnere entrambi i motori….evento RARISSIMO, l'aereo é ancora controllabile, e con determinate tecniche di pilotaggio é sempre possibile riportare la pellaccia a terra.
Concludo dicendo che la cabina é progettata in maniera tale da favorire al massimo il benessere degli occupanti. Vi é il sistema di climatizzzaione che provvede a creare un clima adatto al miglior comfort per tutti, in termini di pressione, di temperatura e qualitá dell'aria.
Pensa positivo, perché dovresti sentirti male proprio in aereo????……é piu antipatico rimanere incastrati nel traffico della tangenziale.
Comunque anche se dovesse accadere una cosa del genere in aereo, gli assistenti di volo ti coccoleranno.
tu sei solo timoroso per via del fatto che é una nuova esperienza....o no?

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)