Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mcgyver79 »

air.surfer ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Forse avete mezza ragione entrambi. Riporto da Wikipedia (dando per buono quello che c'è scritto):
Scusa dov'è che leggi che nel 2002 il volo era in continuità territoriale?
Infatti ho parlato di "mezza ragione", si parla di continuità territoriale ma in altro periodo. :)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6560
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Paolo_61 ha scritto: Era pagato da noi, non da AZ (continuità territoriale).
I finanziamenti per la continuita' territoriale dagli anni 2002 al 2008 non sono stai stanziati a favore dell'aeroporto di Albenga. ( Air Press 2 Ago 2009)
Informarsi prima di parlare .Grazie!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

sigmet ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Era pagato da noi, non da AZ (continuità territoriale).
I finanziamenti per la continuita' territoriale dagli anni 2002 al 2008 non sono stai stanziati a favore dell'aeroporto di Albenga. ( Air Press 2 Ago 2009)
Informarsi prima di parlare .Grazie!
Allora Report ha mentito, è possibile, mi fidavo di quanto sentito in quella trasmissione
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto: Infatti ho parlato di "mezza ragione", si parla di continuità territoriale ma in altro periodo. :)
Ciaooooo.
Capito. Era tanto per aprire bocca...
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Spero ci lascino presto, cosi' il volo ad personam viene ritolto.. quind adesso chi lo paga AZ o gli italiani ?
e spero prima di iniziare i lavori sul nucleare ed il ponte sullo stretto e magari collegare meglio gli aeroporti, visto che AZ dice che ci sono pochi treni verso e dagli aeroporti..
OT
Dato che entro il 2012 bisogna rientrare dal debito (pubblico), e che magari tocchera' alzare le tasse, vediamo se pinocchio dice una bugia anche sulla pressione fiscale, oppure sistemata la giustizia, lascia il posto ai suoi fidi delfini
fine OT
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Allora Report ha mentito, è possibile, mi fidavo di quanto sentito in quella trasmissione
Certo. E' sempre colpa di qualcun'altro. Com'è che dicono? "E' l'eredità del precedente governo... " :mrgreen:
Gioallegri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 novembre 2009, 14:49

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Gioallegri »

Volevo segnalarvi questa analisi sul terzo trimestre "miracoloso" della nuova Alitalia. Mi sembra buona, anche se forse dimentica nel paragone tra la nuova e la vecchia compagnia di considerare anche i dati AP...

http://www.ilsussidiario.net/articolo.a ... colo=48085
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mcgyver79 »

Flyingblueboy ha scritto:Dato che entro il 2012 bisogna rientrare dal debito (pubblico)
Per fortuna gli tocca tornare entro il 3% solo per il deficit pubblico, se dovessimo rientrare dal debito pubblico dovrebbero venire nelle nostre case a rubarci tutto per poi rivenderle e fare cassa. :)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

mcgyver79 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:Dato che entro il 2012 bisogna rientrare dal debito (pubblico)
Per fortuna gli tocca tornare entro il 3% solo per il deficit pubblico, se dovessimo rientrare dal debito pubblico dovrebbero venire nelle nostre case a rubarci tutto per poi rivenderle e fare cassa. :)

Ciaooooo.
E probabilmente non basterebbe ancora :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Intendevo rientrare sotto il 3% (circa) del rapporto debito PIL... Scusate se non ho specificato...
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Flyingblueboy ha scritto:Intendevo rientrare sotto il 3% (circa) del rapporto debito PIL... Scusate se non ho specificato...
Rapporto deficit / PIL. Purtroppo il nostro debito supera il 100% del PIL da molto tempo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Gioallegri ha scritto:Volevo segnalarvi questa analisi sul terzo trimestre "miracoloso" della nuova Alitalia.
Non è possibile fare paragoni semplicemente perchè Alitalia era una realtà completamente diversa.
Al di là di tutto, sarebbe come paragonare le mele con le pere. Ti faccio una semplice domanda: Con quasi la metà dei dipendenti e la possibilità di scegliersi i contratti di lavoro e con fornitori, senza Airone come competitor ed un indiscusso monopolio sulla maggior parte delle direttrici nazionali, secondo te la vecchia Alitalia avrebbe generato utili?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Gioallegri ha scritto:Volevo segnalarvi questa analisi sul terzo trimestre "miracoloso" della nuova Alitalia.
Non è possibile fare paragoni semplicemente perchè Alitalia era una realtà completamente diversa.
Al di là di tutto, sarebbe come paragonare le mele con le pere. Ti faccio una semplice domanda: Con quasi la metà dei dipendenti e la possibilità di scegliersi i contratti di lavoro e con fornitori, senza Airone come competitor ed un indiscusso monopolio sulla maggior parte delle direttrici nazionali, secondo te la vecchia Alitalia avrebbe generato utili?
Probabilmente sì (non è detto, ma diciamo di sì), ma in fin dei conti non fai che ribadire quello che sostenevo un po' di tempo fa, e cioè che oggi AZ è messa in condizioni migliori della maggior parte dei suoi concorrenti, e che quindi le catastrofiche previsioni fatte da tanti erano / sono abbastanza insensate.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Probabilmente sì (non è detto, ma diciamo di sì), ma in fin dei conti non fai che ribadire quello che sostenevo un po' di tempo fa, e cioè che oggi AZ è messa in condizioni migliori della maggior parte dei suoi concorrenti, e che quindi le catastrofiche previsioni fatte da tanti erano / sono abbastanza insensate.
Io non ho ribadito una mazza. Ho solo detto che non è possibile paragonare le due cose.
Come la penso in merito all'andamento economico della nuova azienda, penso oramai lo sappiano un po' tutti.
Non annoiamo la platea.

PS e poi la domanda era per GioAllegri. A te non l'avrei mai fatta senza l'adeguato coretto :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Capisco che possa darti fastidio pensarla come me, ma ogni tanto capita.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gioallegri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 novembre 2009, 14:49

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Gioallegri »

air.surfer ha scritto:
Gioallegri ha scritto:Volevo segnalarvi questa analisi sul terzo trimestre "miracoloso" della nuova Alitalia.
Non è possibile fare paragoni semplicemente perchè Alitalia era una realtà completamente diversa.
Al di là di tutto, sarebbe come paragonare le mele con le pere. Ti faccio una semplice domanda: Con quasi la metà dei dipendenti e la possibilità di scegliersi i contratti di lavoro e con fornitori, senza Airone come competitor ed un indiscusso monopolio sulla maggior parte delle direttrici nazionali, secondo te la vecchia Alitalia avrebbe generato utili?

Probablimente sì, anche se nella nuova compagnia funzionano meglio anche marketing e fornitura di carburanti (almeno mi pare). Comunque non ho capito il senso della domanda. Mi hai in pratica chiesto se la vecchia Alitalia, trasformata nella nuova avrebbe fatto utili... Che cacchio di domanda è? Comunque in passato la Lai ce l'aveva fatta qualche volta a fare utili.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

comunque per la cronaca segnalo chè oggi sulla 610 per la prima volta il servizio di magnifica,avrebbe avuto nuove coperte(dei piumini in pratica) e il ritornio delle leggendarie posate in argento e vasellame in porcellana,oltre ad una nuova cantina di bordo di soli vini italiani.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

sono interessato piu ai vini che a tutto il resto :mrgreen:
news sul 77 a SIN?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

i_disa ha scritto:sono interessato piu ai vini che a tutto il resto :mrgreen:
news sul 77 a SIN?
é work in progres
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

tanks
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
italian7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 22:06

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da italian7 »

worf359 ha scritto:comunque per la cronaca segnalo chè oggi sulla 610 per la prima volta il servizio di magnifica,avrebbe avuto nuove coperte(dei piumini in pratica) e il ritornio delle leggendarie posate in argento e vasellame in porcellana,oltre ad una nuova cantina di bordo di soli vini italiani.
foto foto foto? il menu' era nuovo od era il solito?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

qualche pagina indietro trovi le foto delle poltrone
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Edit
Ultima modifica di araial14 il 12 novembre 2009, 0:22, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Capisco che possa darti fastidio pensarla come me, ma ogni tanto capita.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ah ah.. piuttosto la morte. :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Gioallegri ha scritto: Mi hai in pratica chiesto se la vecchia Alitalia, trasformata nella nuova avrebbe fatto utili... Che cacchio di domanda è?
Perdonami, a volte dimentico che il forum viene letto anche da stranieri che forse hanno difficoltà a capire la lingua italiana. Provero' ad esprimere il concetto in maniera piu' semplice.
Ti ho solo detto che AZ, da sola senza Airone, se avesse avuto tutte le agevolazioni che ha avuto CAI avrebbe probabilmente generato utili. Non è nemmeno corretto paragonare i LF perchè AZ aveva network (piu' ampio) e flotta (piu' numerosa) differente dall'attuale CAI. Quindi non ha senso paragonare CAI ad AZ. E' solo mera propaganda.
Ops, scusa... "mero" = Vero e proprio, puro e semplice.

PS Per Paolo. Come vedi ancora una volta non ho detto nulla rispetto ai risultati CAI. Per me, ad oggi, rimane una azienda che ha perso un milione al giorno per i primi nove mesi e senza i 100 milioni erogati quasi in sordina, probabilmente avrebbe avuto sorte differente.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

"Alla fine la nuova Alitalia pagherà allo Stato più del previsto"
"Le cose vanno meglio del previsto, avremo piu' cassa e meno debiti". Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, conversando con i giornalisti a margine di un'audizione in Senato, poi rinviata al 24 novembre, sullo stato delle cessioni degli asset della vecchia Alitalia.

Fantozzi ha spiegato che, complessivamente, la vecchia compagnia conta di ricevere dalla nuova Alitalia, per l'acquisto della compagnia di volo, 252 milioni di euro in contanti, una cifra maggiore rispetto ai 163 milioni previsti nel programma iniziale.

"La prossima settimana - ha detto Fantozzi - incasseremo la prima rata del 'prezzo differito accertato' per la cessione della compagnia alla Cai: per effetto degli aggiustamenti la rata sarà piu' alta: 72 milioni di euro, contro i circa 40 milioni previsti nel programma".

Complessivamente, considerando anche gli aggiustamenti contabili relativi alla gestione transitoria e alle cosiddette "regolazioni reciproche" (cioe' ai pagamenti ricevuti erroneamente dalla vecchia Alitalia, che devono essere girati alla nuova gestione della compagnia, e viceversa), nelle casse della vecchia Alitalia entreranno più di 25 milioni di euro cash. Anche per quanto riguarda la seconda rata differita, fra circa un anno, ha aggiunto il commissario straordinario, "prevediamo di ricevere 80 milioni di euro contro i 19 milioni ipotizzati dal programma: complessivamente entreranno nelle nostre casse 252 milioni di euro cash, contro i 163 inizialmente previsti".
"Le dismissioni deglio asset - ha detto Fantozzi - procedono bene. La cessione di Atitech e' in dirittura d'arrivo e siamo molto vicini alla vendita di Ams. Abbiamo dismesso - ha ricordato - l'azienda di volo per complessivi 1,52 miliardi comprensivi di cash, asset, accollo debiti e ipoteche. La prossima settimana incasseremo la prima rata dilazionata della parte cash da Cai. Abbiamo gia' venduto il cargo, e quasi tutti gli aerei. Restano una ventina di Md80 che sono in Italia. Gli altri stazionavano all'estero e ci costavano circa 60 milioni. Ora dobbiamo vendere la partecipazione in Alicos, che è una piccola cosa, gli immobili e le opere d'arte". A proposito dei quadri, Fantozzi ha ricordato che l'asta sarà l'8 dicembre con Finarte e ha aggiunto: "tutti si agitano per i quadri, ma i quadri valgono poco". Alla fine, ha aggiunto, "una volta determinato l'attivo faremo i piani di riparto con il tribunale, pensiamo in primavera".
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=133964
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

araial14 ha scritto: Fantozzi ha spiegato che..
Ma questo ancora parla?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
araial14 ha scritto: Fantozzi ha spiegato che..
Ma questo ancora parla?
Beh, il termine "fantozziano" esiste e se tanto mi da tanto.... :wink:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche il nome del film mi pare adatto.... :wink: :lol: 8)
Immagine
Immagine
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

piccola nota, lo so che non conta nulla, per quello che ne so possono aver venduto i biglietti a 10€ l'uno, però ieri sul 680 FCO EZE ci stava un solo posto libero in economy, e in magnifica eravamo 40

(tra l'altro stranissimo è partito in orario e, ancora più strano, atterrato quasi in orario)

inoltre, ed è la prima volta che Alitalia me lo fa, e sono rimasto favorevolmente sorpreso, ho il rientro da Buenos Aires su VCE il 16; beh ieri sera, mentre aspettavo il volo, mi hanno chiamato dal call center per dirmi che il FCO VCE avrebbe subito un ritardo di un'ora, e mi hanno fatto scegliere la riprotezione :)

p.s. secondo me il pilota stamattina è arrivato un pò "lunghetto" dopo la solita frenata (scusate ovviamente i termini da pecoraio) stava perdendo la "svolta a sinistra", ha praticamente inchiodato e poi e ripartito con il carrello "sterzato" tutto a sinistra :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

*COMUNICATO AI LAVORATORI*
In relazione alle procedure attivate in data 6 ottobre 2009 e 15 ottobre
2009, aventi per oggetto “Trasferimenti di rami di azienda: operazione di
fusione per incorporazione di EAS SpA in AirOne SpA - Operazione di
Scissione parziale di AirOne SpA in Alitalia Compagnia Aerea Italiana SpA” e
“Art. 47 Legge 428/90 – trasferimento di Ramo di Azienda”, le Scriventi OO.
SS. e AA. PP. stigmatizzano quanto definito unilateralmente dall’Azienda nei
confronti di Piloti, Assistenti di Volo e Personale di Terra, in violazione
delle prerogative sindacali e degli Accordi Istituzionali assunti unitamente
al Governo.

Nonostante le diffide presentate dalle OO. SS. / AA. PP. ed il rifiuto di
avallare una pretestuosa cessione di Azienda, Alitalia Compagnia Aerea
Italiana SpA, ha perseguito nell’intento di imporre le proprie decisioni,
ponendo lavoratori e sindacato di fronte a fatto compiuto.

Le OO. SS. / AA. PP. hanno sin dall’inizio manifestato il proprio dissenso
al tentativo di Alitalia Compagnia Aerea Italiana SpA, di modificare in
senso peggiorativo le condizioni economiche e normative, strumentalizzando
una cessione di ramo d’azienda palesemente illecita, che prevede solo la
“spunta” di una parte della flotta, individuata negli aeromobili quali ad
esempio A320 e A330.

Tale iniziativa non è in alcun modo riconducibile ad una cessione di ramo
aziendale, come più volte affermato dai giudici italiani e comunitari.

La modifica delle condizioni contrattuali, inapplicabile in assenza di
un’espressa adesione dei Lavoratori, così come l’imposizione ai Comandanti
AirOne dell’inquadramento dirigenziale, non possono in alcun modo essere
giustificate né condivise. La sostituzione repentina di un contratto
collettivo nazionale applicato ai dipendenti EAS, al fine di imporre ai
lavoratori trattamenti economici e normativi fortemente peggiorativi,
costituisce una lesione non giustificabile dei diritti dei dipendenti e dei
rappresentanti sindacali.

Per quanto sopra le OO. SS. / AA. PP. hanno già predisposto, a tutela di
Piloti, Assistenti di Volo e Personale di Terra, opportune iniziative per la
difesa dei loro diritti e del ruolo sindacale.

Nell’invitare l’Azienda a recedere dalle iniziative messe in atto, le
scriventi, inoltre, informano Alitalia Compagnia Aerea Italiana SpA che, in
assenza di riscontro positivo, riterranno le iniziative unilaterali della
Compagnia come comportamenti antisindacali, per i quali verranno attivate
idonee iniziative.
FIT CISL UIL Trasporti UGL Trasporti Anpav Unione Piloti
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Avviso ai viaggiatori del forum da lunedi e per 3 giorni è meglio chè evitate di volare oggi e senza preavviso Cai ha fatto uscire un comunicato,in cui si annuncia da lunedi 16 l'entrata in vigore del nuovo orario di lavoro,questo senza dare comunicazione nei tempi preevisti bensi forzando la mano e imponendo un immediato cambiamento degli orari per tutta risposta sono state proclamate 3 giorni di assembla in regime di legge 300 vogliono lo scontro e scontro sia.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

worf359 ha scritto:Avviso ai viaggiatori del forum da lunedi e per 3 giorni è meglio chè evitate di volare oggi e senza preavviso Cai ha fatto uscire un comunicato,in cui si annuncia da lunedi 16 l'entrata in vigore del nuovo orario di lavoro,questo senza dare comunicazione nei tempi preevisti bensi forzando la mano e imponendo un immediato cambiamento degli orari per tutta risposta sono state proclamate 3 giorni di assembla in regime di legge 300 vogliono lo scontro e scontro sia.
Bravi. Avete il mio appoggio!!! Anche perché non volo CAI. :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

worf359 ha scritto:Avviso ai viaggiatori del forum da lunedi e per 3 giorni è meglio chè evitate di volare oggi e senza preavviso Cai ha fatto uscire un comunicato,in cui si annuncia da lunedi 16 l'entrata in vigore del nuovo orario di lavoro,questo senza dare comunicazione nei tempi preevisti bensi forzando la mano e imponendo un immediato cambiamento degli orari per tutta risposta sono state proclamate 3 giorni di assembla in regime di legge 300 vogliono lo scontro e scontro sia.
Ahia!!!!!!! Ahia iaiiiiii.... :roll: :roll: :roll: :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da gattovolante »

blusky ha scritto:
worf359 ha scritto:Avviso ai viaggiatori del forum da lunedi e per 3 giorni è meglio chè evitate di volare oggi e senza preavviso Cai ha fatto uscire un comunicato,in cui si annuncia da lunedi 16 l'entrata in vigore del nuovo orario di lavoro,questo senza dare comunicazione nei tempi preevisti bensi forzando la mano e imponendo un immediato cambiamento degli orari per tutta risposta sono state proclamate 3 giorni di assembla in regime di legge 300 vogliono lo scontro e scontro sia.
Bravi. Avete il mio appoggio!!! Anche perché non volo CAI. :mrgreen:
rotfl!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

anche da noi lunedì 16 assemblea di reparto. potrebbe esserci carenza di rampe :alien:
Ti!
Bloccato