Caso disperato
Moderatore: Staff md80.it
re: Caso disperato
abc
Ultima modifica di Ro60 il 21 dicembre 2005, 4:44, modificato 1 volta in totale.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
re: Caso disperato
Siete tutti bravi...solo che Lui è anche collaudatore e potrebbe spiegarmi (spero) come un civile possa diventarlo (spero non costi miliardi....). E' il mio sogno te l'ho detto....Poi Lui è anche un uomo molto discreto e per nulla montato...anzi è di una semplicità imbarazzante...vederlo con un pioneer mi ha fatto impressione...pensavo non si divertisse con gli ultraleggeri, invece ne era entusiasta.....voglio incontrarlo di nuovo e parlarci per un pò....così mi smonta e mi passano le voglie... 

Nicolino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Proprio così.


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Grazie IG..IGMD80";p="58971 ha scritto:come CHI E' CHELI???? aaahhrrrggg!!! vabbè... è forse il più grande pilota italiano di caccia e tra i migliori del mondo... un drago dell' aviazione
Ne avevo sentito parlare, ma non sapevo bene chi fosse.

Certo che se ha vinto il trofeo Top Gun, deve essere proprio bravo !!!!!

re: Caso disperato
abc
Ultima modifica di Ro60 il 21 dicembre 2005, 4:42, modificato 1 volta in totale.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: re: Caso disperato
Beh, è ovvio che ora come ora non sei ancora pronta per l'esperienza volatoria. Un passo alla volta. Comincia prima con l'andare all'aeroporto come ti ho suggerito, quello è il primo passo. Successivamente ti potrei consigliare di "vivere" l'aereo da passeggera in modo virtuale. Ci sono due modi per farlo. Uno, il più semplice in assoluto, compra una videocassetta dedicata al volo. Ce ne sono molte in giro e ognuna ti mostrerà cosa succede a bordo di un determinato aereo. Sarai in compagnia dei piloti e osserverai tutto il volo dalla cabina di pilotaggio. Vedrai com'è fatta la fantascientifica strumentazione degli aerei e come i piloti la usano. Insomma molto bello e istruttivo, e per niente indolore. Ti siedi a casa tua, tranquilla, e ti godi la tua videocassetta. In questo modo comincerai a prendere familiarità (pur virtualmente) agli aerei. I video che ti consiglio sono quelli in italiano della serie "cockpits in flight". Li puoi ordinare qui: http://www.bancaero.it/ (sul sito appaiono fuori catalogo ma in realtà ci sono, basta che gli mandi una mail e loro ti dicono se li hanno disponibili).paura_di_cadere";p="58929 ha scritto:Si in effetti è una bella proposta...ma ho paura...e poi per adesso non potrei. Magari posso cominciare col guardare da fuori no? Mica il dottore ti fa tutti gli esami in un giorno se hai un disturbo
Almeno il mio sicuro no
![]()
Sinceramente mi sto prendendo un pò di coraggio...ma ancora è presto per salire...l'importante è essere pronta per questa estate. Mi piacerebbe vedere questi programmi di simulazione ma non so dove andarli a pescare, mi puoi consigliare un sito abbastanza facile considerando che il mio uso del pc si limita ai messenger, forum e qualche documento word![]()
Mi piace l'idea di saperne di più in fatto di "pilotaggio"...anche se un corso di meccanica sarebbe più efficace per fugare ogni dubbio...anche se tanto poi se sono sfigata e cade non c'è niente da fare.
Il secondo metodo, più complicato e costoso, è quello di acquistare un programma di simulazione di volo e provare a pilotare personalmente un'aereo. La cosa richiede ovviamente esperienza e ora come ora te lo sconsiglio. Magari più avanti, se proprio dovesse venirti la passione, ti darò delle dritte su come usare questo programma e come fare per pilotare gli aerei virtuali.
E questo è tutto. Il consiglio di andare in cabina di pilotaggio di un VERO aereo era ovviamente inteso come fase successiva, ossia quando ti capiterà di dover volare veramente allora accetta il suggerimento, chiedi di andare in cabina di pilotaggio e per te sarà tutto affascinante e per nulla traumatico.
Una cosa però mi sento di dirtela. Tu ragioni molto (anche troppo) in negativo. Parli continuamente di catastrofi, di morte, di incidenti, di cadere dal cielo. Non voglio dissuadere il tuo scetticismo perchè direi una bugia, ma sappi che gli aerei NON sono fatti per cadere. E' vero, può capitare l'incidente, ma ti prego di riflettere più positivamente sulla questione. La stessa cosa si può riflettere in ogni evento della vita, ma se pensiamo sempre e solo a quello ci ritroviamo chiusi in una grotta lontano da tutto. Non credo che quando vai in macchina pensi continuamente a, "e se un tizio sbanda e mi viene addosso?", oppure, "e se mentre faccio quella curva mi scoppia una gomma?", e ancora, "e se mentre guido di notte mi si spengono i fari?", e ancora ancora ancora, " e se un'imbecille passa col semaforo rosso e mi investe?".
Come vedi ci si può porre domande negativi dappertutto. Le gomme della macchina possona DAVVERo scoppiare, ma è palese che NON sono progettate per farlo. Se succede non ci possiamo fare niente, ma fortunatamente è rarissimo che succeda. Bene, ora pensa a questo, gli incidenti aerei sono un milione di volte più improbabili di una gomma che scoppia! Sona casi RARISSIMI, una sfiga della sfiga, come essere colpiti da un fulmine mentre cammini per la strada. Non esiste nulla di sicuro nella vita. Se il destino decide che è giunta la tua ora non metterà in pratica la sua strategia PER FORZA con un aereo. Perchè? Ci sono milioni di modi per morire. Potrebbe scoppiarti in faccia la pentola a pressione. Potrebbe scivolarti una scarpa mentre scendi dalle scale e farti battere la testa. Potrebbe venirti un'infarto improvviso mentre balli in discoteca. Insomma, potrebbe capitarti di tutto. Non vedere quindi sempre gli aerei e SOLO gli aerei come una fonte sicura di morte, perchè non lo sono! Io ho perso 5 amici, tutti in incidenti stradali (auto e moto). Erano amici che hanno girato il mondo, hanno volato decine e decine di volte, e non gli è mai successo niente. Pensa, uno di loro faceva addirittura paracadutismo, salto con l'elastico, deltaplano. Sport apparentemente pericolosi, eppure è stata la moto a tradirlo, anzi, neppure quella perchè è stato investito in moto da un'altro motociclista. Quando si dice sfiga! Non devi quindi pensare sempre in negativo quando ti riferisci agli aerei. Non devi farlo, è il mezzo STATISTICAMENTE più sicuro al mondo. Ogni ora, nei cieli del mondo, volano migliaia di aeroplani e lo fanno in tranquilla sicurezza. Chi sala a bordo di questi aerei non si fa il segno della croce, non stà andando al patibolo. Guai. Allora con le automobili cosa dovremmo fare? In un anno sulle strade italiane muoiono più di 100.000 persone. Hai letto bene, più di 100.000. Un simile numero dovrebbe farci venire la strizza al colon. Se in UN ANNO ci sono così tanti morti, chi si fida più a guidare l'auto? Solo un pazzo lo farebbe non ti pare? Eppure lo facciamo tutti, tranquillamente. Io sono 20 anni che guido l'auto e non sono mai morto, e nonostante la statistica riguardante le automobili è decisamente DEVASTANTE non ci penso neppure di smettere di guidare. Continuerò a farlo come prima sfidando questi 100.000 morti all'anno e sperando che io non diventi uno di quelli. Con questo non significa che sono un pazzo, significa solo che è così, dobbiamo accettarlo e continuare a vivere serenamente senza pensare sempre e solo alla morte. Pensa, quando vado in aeroporto a prendere un'aereo ho più paura del tragitto di andata che dell'aereo in sè. Se durante quel tragitto mi dovesse capitare di scivolare sulla ghiaia o sul ghiaccio (e c'è un'altissima probabilità che ciò possa avvenire) che cosa succederebbe? Un botto e io sono bell'è morto. Rifletti molto su queste cose. La quotidianeità presenta molti più pericoli che non l'andare in aeroplano. Fidati. Fidati dei piloti. Fidati delgi ingenieri che progettano queste macchine incredibili. Fidati di tutta la sicurezza che ci sta dietro. Fidati del grado di efficienza che hanno gli aerei. Fidati. Non pensare in negativo. Comprati una bella videocassetta e guarda com'è un'aereo senza pensare alla "morte", alla "sfiga", e ad altre cose brutte. Non serve. Vivi la tua vita serenamente e col sorriso e lascia la morte lontana dai tuoi pensieri. Un giorno arriverà per TUTTI, nessuno escluso, ma non vivere pensando sempre che sarà quel giorno a darti la morte. Moriresti psicologicamente prima ancora di morire per davvero. Lasciala stare la morte, lasciala più lontano possibile e...vivi i tuoi giorni più che puoi. Un abbraccio.
Ciao
Re: re: Caso disperato
abc
Ultima modifica di Ro60 il 21 dicembre 2005, 4:43, modificato 1 volta in totale.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 7 agosto 2005, 18:31
Secondo me il miglior modo per superare le proprie paure è di proporsi delle sfide...
Scommettiamo 1.000 euro che 'sta picciotta non metterà mai piede su un aereo?!
in caso contrario ti sarai guadagnata un bel viaggietto in Giappone a nostre spese
Ps. A proposito di paracadute... perchè non applicarne uno all'intera cellula dell'aeroplano? o magari più di uno, facendo poi suddividere l'aereo in tronconi. E sotto (o anche all'interno?) applicare degli airbags per attutire l'impatto. Ok, ok, ho visto troppi film di fantascienza
Scommettiamo 1.000 euro che 'sta picciotta non metterà mai piede su un aereo?!
in caso contrario ti sarai guadagnata un bel viaggietto in Giappone a nostre spese

Ps. A proposito di paracadute... perchè non applicarne uno all'intera cellula dell'aeroplano? o magari più di uno, facendo poi suddividere l'aereo in tronconi. E sotto (o anche all'interno?) applicare degli airbags per attutire l'impatto. Ok, ok, ho visto troppi film di fantascienza

-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 dicembre 2005, 17:16
re: Caso disperato
bhe! mica tanto gia' esistono i paracaduti balistici per aereomobili e non costano neanche tanto.
E' stato scritto a proposito un articolo su volare di qualche anno fa.
Arrivi tarti per brevettare l'idea.
Buoni voli a tutti Ciao
E' stato scritto a proposito un articolo su volare di qualche anno fa.
Arrivi tarti per brevettare l'idea.

Buoni voli a tutti Ciao
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si, il nostro buon Aldus ha fatto un buon sunto della situazione "paracadute balistico".
Detto questo, e sottintesi i buoni propositi in merito, ribadisco la mia personalissima idea:
soffermarsi su tutt ciò che, opportunamente "adeguato", permetta all'aereo di no navere mai bisogno del paracadute balistico.
E opi dai..........ve lo vedete un 380 con un paracadute balistico?

E' comqunue certamente un discorso da "tenere d'occhio"!

Detto questo, e sottintesi i buoni propositi in merito, ribadisco la mia personalissima idea:
soffermarsi su tutt ciò che, opportunamente "adeguato", permetta all'aereo di no navere mai bisogno del paracadute balistico.
E opi dai..........ve lo vedete un 380 con un paracadute balistico?

E' comqunue certamente un discorso da "tenere d'occhio"!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
re: Caso disperato
Aldus ieri sono stata in aereoporto. Ho convinto lo zito a fare una passeggiata. Beh non è andata proprio male, a parte la gastrite che si è un pò aggravata a solo vedere un aereo così da vicino
...per il resto è andato tutto bene, non è caduto niente. Vabbè che ne ho visti solo due....però sinceramente...non mi è venuta neanche un pò di voglia...anzi...mentre guardavo l'aereo decollare pensavo...seeeeeeee e chi cavolo ci mette piede lassù... 
Dai sono solo all'inizio della mia "Educazione al volo" quindi posso ancora permettermi un pò di diffidenza. Mi piaceva l'atmosfera che c'era, ma non mi sentivo propriamente a mio agio.
Hai ragione a dire che non posso pensare solo in negativo...ma sai ho ricevuto un certo tipo di educazione, tendente al pessimismo acuto(...ringrazio di cuore mia mamma
) e quindi ora ho questo modo di pensare assurdo e distruttivo, ed è difficile riuscire a cambiare quando per una vita ti senti ripetere certe cose. E non credere che io non pensi tutte quelle cose mentre sono in auto
qualcuna la penso
.
Per dimostrare che ce la sto mettendo davvero tutto ti dico anche che ho affittato The Aviator ieri pomeriggio...e parte la scena in cui lui rimane vivo per miracolo dopo un incidente
, è stato un bel film. Mi ha appassionato davvero.
Ho avuto la possibilità di chiaccherate con miyomo l'altra sera che ha risposto a tante domande e mi ha chiarito diversi dubbi.
Picciotti che vi devo dire...diamo tempo al tempo.
A presto


Dai sono solo all'inizio della mia "Educazione al volo" quindi posso ancora permettermi un pò di diffidenza. Mi piaceva l'atmosfera che c'era, ma non mi sentivo propriamente a mio agio.
Hai ragione a dire che non posso pensare solo in negativo...ma sai ho ricevuto un certo tipo di educazione, tendente al pessimismo acuto(...ringrazio di cuore mia mamma



Per dimostrare che ce la sto mettendo davvero tutto ti dico anche che ho affittato The Aviator ieri pomeriggio...e parte la scena in cui lui rimane vivo per miracolo dopo un incidente

Ho avuto la possibilità di chiaccherate con miyomo l'altra sera che ha risposto a tante domande e mi ha chiarito diversi dubbi.
Picciotti che vi devo dire...diamo tempo al tempo.

A presto
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Mi offro volontario per la spedizione punitiva......
Comunque, amica mia, il tuo caso è uguale a molti altri. Non è un problema tuo, (se poi di problema si può parlare).
Se hai paura credo a niente valgano ler spiegazioni circa il funzionamento tecnico dell'aereo. Perchè in realtà, in fondo in fondo, non temi lui, l'oggetto, e tantomeno gli uomini che lo governano. Hai visto per esempio miyomo, simpatico, vispo; senza dubbio conscio ma "normale", se mi passate i ltermine; senza dubbio non un pazzo.
Il volo, come spesso amo definirlo, non è più da molto tempo un "tentativo", come lo era per il bravo Di Caprio in "the aviator", ma una pratica matura, collaudata. Non si tenta niente, semplicemente, si ripetono procedure che ne assicurino lo svolgimento secondo standard conosciuti, quindi prevedibili e controllabili pur in mezzo a diverse sfacciettature.
Tu secondo me temi l'esperienza in sé, sconosciuta, così "misteriosa" e la elabori come "temibile e da evitare".
Ma cosa dovresti "evitare" in realtà? Capisco la paura di cadere, perbacco..............ma vuoi mettere con le altri emozioni?
Difatti come tu estesso dici ti mette in soggezione il sol oessere in aeroporto, il sol ovedere da vicino un aereo in procinto di aprtire, (beato lui!).
Bè, è comune a molti, non ti preoccuapre.
Perchè nell'esperienza temuta fa parte anmche l'aeroporto, con i suoi odori, le sue genti indaffarate. L'esserci anche solo per prendere un parente ti mette in preallerta: "sono in aeroporto, pericolo!"
Essenzialmente la paura dell'eperienza volo, se non ha fondamenti perosnali, (incidente subito e conseguente trauma psicologico), è dovuto ad una maturata consapevolezza dell'esperienza e con essa la consapevolezza di sapere estattamente che si sta volando. Spesso infatti si vola tranquillamente fin oal raggiungimento di una certa età.
La paura che ci si porta dietro da sempre invece è dovyta essenzialemnte a mancanza di esperienza circa l'esperienza, e solitamente passa coi primi voli della prorpia vita.
Come tutto, si ratta di "educare" i tuoi sensi circa l'esperienza, che può anche essere un poco fastidiosa i npresenza di maltempo, ma che resta pur sempre affascinante.
Niente di strano dunque:
se io domani non ho la certezza d'esserci, senza dubbio molti aerei compiranno i loro voli senza che nessun one abbia a dire.
Fossi in te andrei in Islanda e Giappone, possibilemte con la Icelandair via malpensa, (mi manca la loro salviettina rinfrescante..............).
Accetta La tua soggezione, elaborala piuttosto che sforzarti di non averla; sarebbe solo peggio.
vedrai che un giorno prendi di petto la situazione, dirai al tuo ragazzo che aprti due settimane, e andrai in Giappone.
"Se c'è una cosa che non mi piace del volo.................è che non dura in eterno................", dissi una volta sul forum no nricordo dove. Bè, sottoscrivo e confermo.


Comunque, amica mia, il tuo caso è uguale a molti altri. Non è un problema tuo, (se poi di problema si può parlare).
Se hai paura credo a niente valgano ler spiegazioni circa il funzionamento tecnico dell'aereo. Perchè in realtà, in fondo in fondo, non temi lui, l'oggetto, e tantomeno gli uomini che lo governano. Hai visto per esempio miyomo, simpatico, vispo; senza dubbio conscio ma "normale", se mi passate i ltermine; senza dubbio non un pazzo.
Il volo, come spesso amo definirlo, non è più da molto tempo un "tentativo", come lo era per il bravo Di Caprio in "the aviator", ma una pratica matura, collaudata. Non si tenta niente, semplicemente, si ripetono procedure che ne assicurino lo svolgimento secondo standard conosciuti, quindi prevedibili e controllabili pur in mezzo a diverse sfacciettature.
Tu secondo me temi l'esperienza in sé, sconosciuta, così "misteriosa" e la elabori come "temibile e da evitare".
Ma cosa dovresti "evitare" in realtà? Capisco la paura di cadere, perbacco..............ma vuoi mettere con le altri emozioni?
Difatti come tu estesso dici ti mette in soggezione il sol oessere in aeroporto, il sol ovedere da vicino un aereo in procinto di aprtire, (beato lui!).
Bè, è comune a molti, non ti preoccuapre.
Perchè nell'esperienza temuta fa parte anmche l'aeroporto, con i suoi odori, le sue genti indaffarate. L'esserci anche solo per prendere un parente ti mette in preallerta: "sono in aeroporto, pericolo!"
Essenzialmente la paura dell'eperienza volo, se non ha fondamenti perosnali, (incidente subito e conseguente trauma psicologico), è dovuto ad una maturata consapevolezza dell'esperienza e con essa la consapevolezza di sapere estattamente che si sta volando. Spesso infatti si vola tranquillamente fin oal raggiungimento di una certa età.
La paura che ci si porta dietro da sempre invece è dovyta essenzialemnte a mancanza di esperienza circa l'esperienza, e solitamente passa coi primi voli della prorpia vita.
Come tutto, si ratta di "educare" i tuoi sensi circa l'esperienza, che può anche essere un poco fastidiosa i npresenza di maltempo, ma che resta pur sempre affascinante.
Niente di strano dunque:
se io domani non ho la certezza d'esserci, senza dubbio molti aerei compiranno i loro voli senza che nessun one abbia a dire.
Fossi in te andrei in Islanda e Giappone, possibilemte con la Icelandair via malpensa, (mi manca la loro salviettina rinfrescante..............).
Accetta La tua soggezione, elaborala piuttosto che sforzarti di non averla; sarebbe solo peggio.
vedrai che un giorno prendi di petto la situazione, dirai al tuo ragazzo che aprti due settimane, e andrai in Giappone.
"Se c'è una cosa che non mi piace del volo.................è che non dura in eterno................", dissi una volta sul forum no nricordo dove. Bè, sottoscrivo e confermo.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
ma quante volte ho detto ESPERIENZA????
ESPERIENZA ESPERIENZA EPSERIENZA!!!!

ESPERIENZA ESPERIENZA EPSERIENZA!!!!



SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: re: Caso disperato
Bene bene, prendi tempo e non avere fretta, continua ad andare in aeroporto a guardare gli aerei. Prendi confidenza e non farti impressionare dai decolli, che sono sì molto emozionanti, ma non così "misteriosi" come potresti credere. Vedere da terra decollare un'aereo suscita sempre un po' di titubanza perchè sembra davvero di vedere un'aggeggio sospeso nel vuoto e ci si chiede come sia possibile. Ciò che non si vede logicamente non si spiega. In realtà sotto l'aereo non c'è il vuoto ma c'è l'aria. Tu dirai " e chissenefrega, l'aria è l'aria" quindi quell'affare è sospeso nel nulla". No, non è così. Perquanto possa sembrare strano, quell'aria non ha più le caratteristiche che sei abituata a sentire a terra, ossia come un qualcosa di impalpabile, di evanescente, di morbido che più morbido non si può. L'aereo vola perchè è capace di "trasformare" tra virgolette l'aria in una massa dura come il cemento. Impossibile? No è possibile, e il segreto sta in due parole: ali e velocità. Man mano che l'aereo corre sulla pista acquista sempre più velocità. L'aria che incontra diventa sempre più densa, più solida, una vera e propria strada che sale nel cielo dura come l'asfalto. Le ali fanno il resto. Si posano su questa massa dura e sollevano l'aereo. In pratica è come un'automobile con le ruote che seguono una strada. Questo meraviglioso fenomeno chiamato "portanza" è alla base del volo di tutti gli aerei. E ti dirò di più, non è una cosa che abbiamo inventato noi sfidando Dio o il destino, ma ci è stato offerto dalla natura. Basta guardare gli uccelli. Loro volavano milioni di anni prima che noi inventassimo gli aeroplani, quindi significa che volare è una cosa normalissima, come camminare o come nuotare, e che l'aria è fatta apposta per permetterti di volare. Non abbiamo fatto altro che imitarli, abbiamo costruito un'oggetto con le ali e...zacc, ecco che si vola proprio come fanno loro. Nessun mistero, nessuna magia, nessun evento mistico, bensì solo la scienza e la natura. Non devi quindi mai pensare che l'aereo sia sospeso nel vuoto. Quando si vola l'aria NON è più il vuoto, diventa SOLIDA, solidissima come l'acciaio. L'aereo è fatto apposta (come gli uccelli) per APPOGGIARSI su questo elemento duro e percorrerlo in lungo e in largo con sicurezza. Nulla di più. Questa cosa te l'ho voluta dire perchè corrisponde al secondo passo della tua istruzione "anti fobia", farti comprendere che il vuoto non esiste quando si vola ed è solo un'illusione pensare che sei sospesa nel nulla. Al contrario ti trovi appoggiata saldamente su un qualcosa che non vedi, e dato che non lo vedi, ti viene automaticamente paura. Ma il fatto che tu non veda l'aria non significa che sei nel vuoto. Dopotuttto pensaci, se l'aereo sta sù ci deve essere per forza qualcosa che lo tiene sù, giusto? E dato che l'aereo pesa, e anche molto, vuol dire che quel "qualcosa" è davvero moooooolto solido per permettergli di stare sù così elegantemente, giusto? Il gioco è tutto lì, è proprio l'aria quel elemento solido. E' lei che si è "trasformata" in una strada di asfalto. E se si spegne un motore? Niente, gli aerei ne hanno due apposta per avere doppia sicurezza e possono volare anche con un solo motore. Inoltre pensa alla parola "aeroplano". Plano stà per "planare" ciò a qualcosa che non cade, bensì vola e vola sempre. Quando gli aerei atterrano fanno proprio una planata, esattamente come gli uccelli. Tolgono potenza ai motori (quindi è come se li spegnessero tra virgolette) e l'aereo NON CADE, semplicemente comincia a planare ossia a discendere dolcemente di quota, ma sempre VOLANDO, ma cadendo giù come un sasso. Ad esempio pensa all'automobile. Se ti si ferma il motore l'automobile non si impianta di colpo, bensì continua ad avanzare e a muoversi in avanti fino a fermarsi dolcemente. L'aereo fa altrettanto. Non cade, ma continua a muoversi in avanti planando dolcemente. Gli alianti ad esempio non hanno i motori, restano in aria sfruttando solo...l'aria, quindi vuol dire che l'aria ha davvero questo POTERE di farti restare sù. Non di farti cadere. Per cadere dovresti togliere le ali, ma non è mai successo che un'aereo perdesse le ali, è un guasto che non esiste e che non potrà mai succedere. Quando torni all'aeroporto pensa molto a queste cose. Osserva l'aereo decollare e pensa fortemente a queste cose. Immagina davanti all'aereo una strada di materiale DURISSIMO che sale verso il cielo e fai caso a come l'aereo la segue proprio come farebbe un'automobile che trova una strda in salita. Quelle strada, anche se invisibile ai tuoi occhi, ESISTE e c'è REALMENTE, e l'aereo non fa altro che appoggiarsi e seguirla. Sia tu, sia i passeggeri a bordo, non vedranno mai questa strada invisibile, e non serve vederla. L'importante è essere consci che C'E', e c'è davvero, non è una fantasia.paura_di_cadere";p="59225 ha scritto:Aldus ieri sono stata in aereoporto. Ho convinto lo zito a fare una passeggiata. Beh non è andata proprio male, a parte la gastrite che si è un pò aggravata a solo vedere un aereo così da vicino...per il resto è andato tutto bene, non è caduto niente. Vabbè che ne ho visti solo due....però sinceramente...non mi è venuta neanche un pò di voglia...anzi...mentre guardavo l'aereo decollare pensavo...seeeeeeee e chi cavolo ci mette piede lassù...
Dai sono solo all'inizio della mia "Educazione al volo" quindi posso ancora permettermi un pò di diffidenza. Mi piaceva l'atmosfera che c'era, ma non mi sentivo propriamente a mio agio.
Hai ragione a dire che non posso pensare solo in negativo...ma sai ho ricevuto un certo tipo di educazione, tendente al pessimismo acuto(...ringrazio di cuore mia mamma) e quindi ora ho questo modo di pensare assurdo e distruttivo, ed è difficile riuscire a cambiare quando per una vita ti senti ripetere certe cose. E non credere che io non pensi tutte quelle cose mentre sono in auto
qualcuna la penso
.
Per dimostrare che ce la sto mettendo davvero tutto ti dico anche che ho affittato The Aviator ieri pomeriggio...e parte la scena in cui lui rimane vivo per miracolo dopo un incidente, è stato un bel film. Mi ha appassionato davvero.
Ho avuto la possibilità di chiaccherate con miyomo l'altra sera che ha risposto a tante domande e mi ha chiarito diversi dubbi.
Picciotti che vi devo dire...diamo tempo al tempo.![]()
A presto


P.S. Al posto di guardare film di hollywood è molto meglio che guardi qualche videoccassetta reale come quelle che ti ho suggerito. Quando ti capiterà di volare davvero non sarai al cospetto di un film, bensì della realtà. E' quindi più giusto che osservi la realtà del volo, dei piloti, della strumentazione, delle procedure, perchè QUELLA è la realtà. Noterai come la realtà è molto più professionale e sicura dei film. Ti darà più fiducia, molta più fiducia, e inoltre contribuirà a farti avere una bella cultura sugli aeroplani. E più cultura significa inconfutabilmente anche più sicurezza in te e un'aiuto prezioso per l'abbattimento delle tue fobie. Fidati, te lo dice uno che da giovane aveva le tue stesse paure e ora, grazie alla cultura, le ha dissolte. Se ti dico tutto questo è perchè non mi è mai piaciuto ridere di chi ha paura di volare. Conosco il problema, sò che è serio e che richiede attenzione e conforto di persone competenti (e quì dentro ne trovi moltissime). Ma senza un bella dose di cultura aeronautica non basta il conforto. Comprendi gli aeroplani e capirai come abbattere le tue paure.

Ultima modifica di Aldus il 5 dicembre 2005, 17:05, modificato 3 volte in totale.
- ottaviocalzone
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 4 ottobre 2005, 15:32
re: Caso disperato
Ciao PDC. Sono appena tornato da Londra e per questo non ho risposto prima. Fino al 15 ottobre non sarei mai salito su un aereo. Poi ho fatto un corso dell'Alitalia ed in meno di due mesi ho fatto 4 voli. Ti confesso che prima di decollare ho ancora qualche timore ma una volta su ti assicuro che vedi uno degli spettacoli più belli al mondo. Ora sono andato a Londra in due ore e mezza. Quattro anni fa, per paura di volare, ho preso l'autobus: 26 ore!!!!! Non disperare. Prima o poi riuscirai a volare. E una volta su dirai: ma perchè non l'ho fatto prima? 

re: Caso disperato
POSSO ANDARE A LONDRA IN AUTOBUS???? DAVVERO??? e dove si prende? quanto costa? in fondo 26 ore non sono tante...dimmi tutto 

- ottaviocalzone
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 4 ottobre 2005, 15:32
re: Caso disperato
Vuoi provare l'emozionante avventura in autobus? allora vai su http://www.eurolines.it/. Così dopo 26 ore di viaggio capirai che devi necessariamente superare la paura di volare. Te lo dico per esperienza personale...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: re: Caso disperato
paura_di_cadere";p="59250 ha scritto:POSSO ANDARE A LONDRA IN AUTOBUS???? DAVVERO??? e dove si prende? quanto costa? in fondo 26 ore non sono tante...dimmi tutto

Tu sei un caso da Maurizio Costanzo...................

Ma ce la faremo noi, i tuoi amici di MD80.IT, a farti volare.
Promesso.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: re: Caso disperato
Non sai di cosa sono capaceottaviocalzone";p="59253 ha scritto:Vuoi provare l'emozionante avventura in autobus? allora vai su http://www.eurolines.it/. Così dopo 26 ore di viaggio capirai che devi necessariamente superare la paura di volare. Te lo dico per esperienza personale...

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si grande!
Difenditi!
Che donna!
Se davvero vai a Londra in autobus bacio sulla bocca Gozer per cinque minuti filati..........
(Che schifo........)

Difenditi!
Che donna!

Se davvero vai a Londra in autobus bacio sulla bocca Gozer per cinque minuti filati..........
(Che schifo........)

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
PDC se prendi quell'autobus sarò costretto a minare tutta la Manica, sul mare e nel tunnelSlowly";p="59274 ha scritto:Se davvero vai a Londra in autobus bacio sulla bocca Gozer per cinque minuti filati..........


Ultima modifica di Gozer il 16 aprile 2008, 17:13, modificato 1 volta in totale.
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
re: Caso disperato
..autobus...?.... si certo molto sicuro......
Anno 2003
Incidenti autobus 703 (nella sola italia)....
Incovenienti/incidenti aerei 162...in tutto il mondo...
Io continuo a prendere l'aereo....

Anno 2003
Incidenti autobus 703 (nella sola italia)....
Incovenienti/incidenti aerei 162...in tutto il mondo...
Io continuo a prendere l'aereo....

..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
re: Caso disperato

E' facile sminuire la paure altrui...tu non hai paure IGMD80? Nessuna paura? C'è chi ha paura dei ragni, chi delle formiche, chi degli uccelli, chi del dentista (
A differenza di altre la paura di volare non è affatto irrazionale come qualcuno crede, è razionalissima perchè gli aerei (anche se non sono progettati per cadere e bla bla bla) comunque cadono, comunque può capitare...e il fatto che l'auto è pericolosa quanto l'aereo, anzi 10.000 volte di più, non mi cambia una mazza

Se una persona ha paura dei cani ad esempio, non vuol dire che debba aver paura di un rinoceronte che gli sta davanti e che è inca**ato nero solo perchè è un animale come il cane. Avrà i suoi motivi per aver paura dell'uno e non dell'altro.
In ogni caso razionali o non razionali le paura non si discutono, non c'è furbizia o stupidità nell'avere paure o nel non averle.
Se andare in Inghilterra col pullman può rendermi felice, cosa c'è di male a farlo? sarà scomodo, interminabile, e stressante, e allora? Se questo mi fa sentire tranquilla rilassata e a posto, cosa c'è di strano? Cosa c'è di assurdo? Sono gusti, e i gusti non sono disputabili.

(Gozer mi spiace ma mi sa che dovrai sacrificarti...)



(Gozer che significa minare? no perchè qui al sud ha un certo significato che non vorrei stare qui a dire...però sarebbe di gran lunga meglio il bacio

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Io ho una paura fottuta dei ragni!!!!! 
E un pò di vertigini.
E non mi piace lo zola.
Ah, mi fanno un pò paura i treni.........ma ho i miei buoni motivi............


E un pò di vertigini.
E non mi piace lo zola.
Ah, mi fanno un pò paura i treni.........ma ho i miei buoni motivi............


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 7 agosto 2005, 18:31
re: Caso disperato

e poi cambia nick, che porta sfiga!

mettine uno tipo, chessò, Desiderio_Di_Volare

re: Caso disperato
Guarda è una possibilità, magari uno psichiatra potrebbe riuscire a capire il vero problema...grazie del consiglio
E tu sei stato dal veterinario? Per cosa? Una vipera come te avrà pure bisogno di un controllo ogni tanto...
(è catanese...lasciamolo nel suo dolore...
)

E tu sei stato dal veterinario? Per cosa? Una vipera come te avrà pure bisogno di un controllo ogni tanto...

(è catanese...lasciamolo nel suo dolore...

Ultima modifica di paura_di_cadere il 5 dicembre 2005, 18:19, modificato 2 volte in totale.
re: Caso disperato
E siamo a due offese, alla terza tesoro ti vengo a prendere direttamente a Catania e ti faccio fare un volo,
ma (magia magia) senza aereo. Penso di non essere mai stata irrispettosa nei confronti di nessuno e il fatto di avere uno schermo davanti forse ti fa sentire più forte e spavaldo, ma a me sembri solo un bambino maleducato.
Con affetto

