povvo ha scritto:domanda per tartan: quanto pesa (all'incirca) l'involucro (se così si chiama

) di una mongolfiera??
Da pesata ultimo rinnovo CN:
Involucro (incluso contenitore) 93.50 Kg
Bruciatore (Inclusi moschettoni) 24.90 Kg
Cesta (compresi: estintore, corda di sicurezza, cassetta pronto soccorso, supporti bruciatore, strumenti di volo, radio, sacca porta oggetti) 69.50 Kg.
Ogni bombola vuota pesa 13.00 Kg (max quantità di gas = 20,00 Kg) Peso bombola piena 33.00 Kg
Peso base operativo (incluso pieno carburante per 4 bombole - autonomia circa 2,5 ore di volo, massima 3 ore di volo) 319.90 Kg
Peso massimo strutturale di decollo 615.00 Kg
Massimo carico commerciale a SL, 15°C e 100°C al top del pallone =295.00 Kg, pari a circa 4 persone da 75Kg circa l'una.
Considerando che io peso ora, dopo un calo di peso di circa 10 Kg, 90 Kg netti (leggi nudo), mi sono già mangiato una parte di un probabile passeggero. Per questo motivo non porto mai più di due passeggeri.
ATT.NE. NOTA IMPORTANTE
I conti fatti sopra non sono corretti. Contengono due errori concettuali. Il primo è che il peso massimo strutturale di decollo non è quello riportato come tale sul CN. Esso deriva da una errata interpretazione di Civilavia (ENAC di allora). Quel valore rappresenta il massimo peso limitato dalle performance a SL/15°C/Temp al top di 100°C. Il peso strutturale sarebbe maggiore, ma provate voi a far cambiare delle regole entrate nell'uso comune da anni senza che nessuno abbia mai obiettato niente. Comunque è un interpretazione in sicurezza e quindi, visto che non ci lavoro, chissene.
Il secondo errore è che a quelle condizioni di temperatura esterna, pressione e temperatura al top, con quel carico si ottiene l'equilibrio a SL e non ci si alza. Il massimo carico commerciale andrebbe cercato identificando il peso massimo alla quota massima alla quale si pensa di volare, alla temperatura massima che si ritiene di incontrare e con la temperatura massima al top che si vuole utilizzare considerando i margini di sicurezza richiesti per eventuale over temp in caso di riattaccate.
Per questo io personalmente ho calcolato delle tabelle di decollo apposite relative al volume della mia mongolfiera, volume al quale si applicano quei pesi che ho scritto sopra. Prima che me lo chiedete il volume della mia mongolfiera è di 77000 ft cubi pari a 2200 metri cubi circa.