Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

Flyingblueboy ha scritto: diciamo che nel "pacchetto" del mandarli a casa, c'era compresa la "porcata Alitalia/CAI" e cosi' nel nome della italianita' fu commesso un delitto ed un salvataggio (del signor Toto e delle amiche banche). Poi che gli altri sono andati a casa per aver premuto il pulsante dell'autodistruzione e' un po' un altra storia..

Fatto sta che quel cavallo li' e forse altri, gli han fatto vincere le elezioni.. Ed a pagare siamo tutti noi..
Guarda, qua siamo in disaccordo così totale che più totale non potrebbe essere. :D

A mio parere l'affaire Alitalia non c'entra proprio nulla col fatto che quelli siano stati mandati a casa.
Qualunque fosse stato l'esito della faccenda non avrebbe spostato di una virgola di un millesimo di milionesimo in percentuale l'esito del voto.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Tutte le principali destinazioni sono servite infatti da LIN.
Da qui, lo spreco di risorse, dal momento che il passeggero-medio-lombardo-veneto :mrgreen: gradiva raggiungere le destinazioni L/R partendo da LIN.

Ritengo, però, che gli AM dedicati a MXP non adavano fermati, ma riposizionati su altre tratte.
E così, forse, avrebbe fatto Prato, se non avesse dovuto controllare i costi in vista della cessione transalpina.

PS: scusatemi tutti per il doppio post di prima, ma l'avevo detto: l'età ..... :oops:
Riposizionati su altre rotte costano (costavano). Erano i tempi in cui AZ più volava più perdeva
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Maxlanz ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: diciamo che nel "pacchetto" del mandarli a casa, c'era compresa la "porcata Alitalia/CAI" e cosi' nel nome della italianita' fu commesso un delitto ed un salvataggio (del signor Toto e delle amiche banche). Poi che gli altri sono andati a casa per aver premuto il pulsante dell'autodistruzione e' un po' un altra storia..

Fatto sta che quel cavallo li' e forse altri, gli han fatto vincere le elezioni.. Ed a pagare siamo tutti noi..
Guarda, qua siamo in disaccordo così totale che più totale non potrebbe essere. :D

A mio parere l'affaire Alitalia non c'entra proprio nulla col fatto che quelli siano stati mandati a casa.
Qualunque fosse stato l'esito della faccenda non avrebbe spostato di una virgola di un millesimo di milionesimo in percentuale l'esito del voto.

Ciao
Massimo
Ehi, non vorrei essere io a dirlo, ma siamo OT e pure in politica.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

[/quote]
Riposizionati su altre rotte costano (costavano). [/quote]

Permettimi di dissentire.
Riposizionati su altre rotte non vuol dire : " prendo e sposto".
Credo che occorra analizzare la struttura dei costi e, nel caso, individuare i motivi degli alti costi per tratta percorsa, cercando di intervenire su quelli.
Ah, per la cronaca, mi risulta (ma vado a memoria e posso sbagliare) che il costo del personale era (ed è) tra i più bassi tra le major europee.
Quindi, un bimbo di cinque anni, avrebbe capito che le diseconomie non erano, forse, proprio tutte lì.
Paolo_61 ha scritto:Erano i tempi in cui AZ più volava più perdeva
Sprechi dovuti alla gestione politica dell'azienda? (che tradotto in una sola parola: clientelismi?)
Perchè non tagliare quelli, di costi? (la risposta la sai, vero?) :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto: Riposizionati su altre rotte costano (costavano).

Permettimi di dissentire.
Riposizionati su altre rotte non vuol dire : " prendo e sposto".
Credo che occorra analizzare la struttura dei costi e, nel caso, individuare i motivi degli alti costi per tratta percorsa, cercando di intervenire su quelli.
Ah, per la cronaca, mi risulta (ma vado a memoria e posso sbagliare) che il costo del personale era (ed è) tra i più bassi tra le major europee.
Quindi, un bimbo di cinque anni, avrebbe capito che le diseconomie non erano, forse, proprio tutte lì.
Paolo_61 ha scritto:Erano i tempi in cui AZ più volava più perdeva
Sprechi dovuti alla gestione politica dell'azienda? (che tradotto in una sola parola: clientelismi?)
Perchè non tagliare quelli, di costi? (la risposta la sai, vero?) :mrgreen:
Eh beh, vuole dire che in tanti anni alla direzione di AZ ci sono stati solo deficienti che non hanno mai capito nulla di gestione aziendale ..
(scusa, mettici anche tutti i consulenti che sono passati da via della Magliana, già che ci sei, cretini anche loro).
Ultima modifica di Paolo_61 il 21 dicembre 2009, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

Paolo_61 ha scritto:Ehi, non vorrei essere io a dirlo, ma siamo OT e pure in politica.
OT non direi, è collegato ad Alitalia quindi uno strappino si può fare. :D
In ogni caso chiudo pure qui.

Ciao
Massimo
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Eh beh, vuole dire che in tanti anni alla direzione di AZ ci sono stati solo deficienti che non hanno mai capito nulla di gestione aziendale ..
(scusa, mettici anche tutti i consulenti che sono passati da via della Magliana, già che ci sei, cretini anche loro).



Oh, no, non fraintendere.
Non parlavo affatto dei direttori generali.
Questi, probabilmente, avevano le mani legate, in qualche modo, dalla politica (e guarda che ci includo anche parte del sindacato).
Da lì, secondo me, la mala gestione: assunzioni sovrabbondanti per favorire questo e quello, catering e servizi vari a prezzi generosi, tratte fatte ad uso e consumo dell'onorevole, aeroporti serviti per compiacere l'amministrazione locale .....
A questo mi riferivo :D

Secondo me, occorreva mettere le mani su questo, da subito.
Non è stato possibile perchè la politica non vuole mollare, nonostante tutto.
Se Alitalia fosse entrata sotto l'ombrello Spinettà, gli onorevoli avrebbero perduto un bel giocattolino.

Non voglio offendere i grandi manager e soprattutto i grossi (nel senso di costosi :mrgreen: ) consulenti
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:Eh beh, vuole dire che in tanti anni alla direzione di AZ ci sono stati solo deficienti che non hanno mai capito nulla di gestione aziendale ..
(scusa, mettici anche tutti i consulenti che sono passati da via della Magliana, già che ci sei, cretini anche loro).



Oh, no, non fraintendere.
Non parlavo affatto dei direttori generali.
Questi, probabilmente, avevano le mani legate, in qualche modo, dalla politica (e guarda che ci includo anche parte del sindacato).
Da lì, secondo me, la mala gestione: assunzioni sovrabbondanti per favorire questo e quello, catering e servizi vari a prezzi generosi, tratte fatte ad uso e consumo dell'onorevole, aeroporti serviti per compiacere l'amministrazione locale .....
A questo mi riferivo :D

Secondo me, occorreva mettere le mani su questo, da subito.
Non è stato possibile perchè la politica non vuole mollare, nonostante tutto.
Se Alitalia fosse entrata sotto l'ombrello Spinettà, gli onorevoli avrebbero perduto un bel giocattolino.

Non voglio offendere i grandi manager e soprattutto i grossi (nel senso di costosi :mrgreen: ) consulenti
Onestamente da questo punto di vista poco mi importa chi ne sia il proprietario, perché se tollera gli sprechi lo fa con i suoi soldi.
Il discorso di AF è, a mio parere, molto diverso, e riguarda la cannibalizzazione culturale che ci sarebbe stata nell'intero settore del trasporto aereo italiano (senza nessuna offesa per gli amici Davymax ecc, ovviamente)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Riposizionati su altre rotte non vuol dire : " prendo e sposto".
Credo che occorra analizzare la struttura dei costi e, nel caso, individuare i motivi degli alti costi per tratta percorsa, cercando di intervenire su quelli.
Ricordo a tutti che il dimensionamento della flotta è stato previsto dal piano fenice PRIMA dell'accesso alla data room.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20795
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Vicino accordo di codeshare tra AZ e Etihad:

http://www.md80.it/2009/12/21/alitalia- ... codeshare/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Maxlanz ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Ehi, non vorrei essere io a dirlo, ma siamo OT e pure in politica.
OT non direi, è collegato ad Alitalia quindi uno strappino si può fare. :D
In ogni caso chiudo pure qui.

Ciao
Massimo
Concordo appieno, il thread si chiama Alitalia - CAI e la politica nell'affare pare sia coinvolta, magari di striscio.. o di cosa stiamo parlando ?

Se poi vogliamo allargare alle ingerenze del governo sugli scioperi (differiti) di CAI e l'italianita' e la C. di bandiera..

Troopo OT non direi.

Max tu puoi rimanere della tua idea, che io rispetto sul fatto che la caduta dell'impero Romano non e' legata alla rinuncia di AF, ma un aiutino il cavallo di Arcore l'ha dato... eccome.. la cordata e' una sua invenzione!

Chiudo pure io, questa infatti non e' una notizia, fa solo parte della storia della nascita (travagl-iata) di CAI :blackeye:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Bicio ha scritto:questi sono i numeri...
ho scelto il 2007 il primo giorno di winter come ho scelto il primo giorno di winter 09, dato che già l'anno scorso all'inizio della stagione invernale AZ taglio 200 movimenti per poi completare il tutto a maggio 09 con la summer.
a voi ora ogni considerazione
E che ci sarebbe da considerare?
Malpensa, per quel che ne so, è stata concepita in vista dell'accordo con KLM.
L'accordo naufragò (per colpa della politica) e l'aeroporto non ebbe più quella finalità.
Successivamente, non essendo certo strategico per l'alleanza al gruppo AF-KLM, Prato decise di abbandonarlo come hub (con buona pace di chi, lì dentro, ci lavorava.... :( ) Purtroppo, era diventato uno spreco di denaro (all'epoca ancora pubblico)
Maxlanz ha scritto:A mio parere l'affaire Alitalia non c'entra proprio nulla col fatto che quelli siano stati mandati a casa.
Qualunque fosse stato l'esito della faccenda non avrebbe spostato di una virgola di un millesimo di milionesimo in percentuale l'esito del voto.
Hai perfettamente ragione.
Infatti, certi della vittoria elettorale, hanno "remato contro" l'affaire per essere certi che, una volta sul trono, avrebbero mantenuto il controllo del giocattolino ... :roll:
Paolo_61 ha scritto:Onestamente da questo punto di vista poco mi importa chi ne sia il proprietario, perché se tollera gli sprechi lo fa con i suoi soldi.
Però, se tollera gli sprechi, non stà facendo molto per "risanare", non trovi? :mrgreen:
Paolo_61 ha scritto:Il discorso di AF è, a mio parere, molto diverso, e riguarda la cannibalizzazione culturale che ci sarebbe stata nell'intero settore del trasporto aereo italiano (senza nessuna offesa per gli amici Davymax ecc, ovviamente)
Cannibalizzazione culturale? Che vor dì?
Ti risulta che gli olandesi siano stati cannibalizzati?
Anzi, qualcuno pur di volare con il mitico MD11, cerca di prenotare proprio con loro :toothy8: :toothy8:
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

pasubio ha scritto:
Bicio ha scritto:questi sono i numeri...
ho scelto il 2007 il primo giorno di winter come ho scelto il primo giorno di winter 09, dato che già l'anno scorso all'inizio della stagione invernale AZ taglio 200 movimenti per poi completare il tutto a maggio 09 con la summer.
a voi ora ogni considerazione
E che ci sarebbe da considerare?
Malpensa, per quel che ne so, è stata concepita in vista dell'accordo con KLM.
L'accordo naufragò (per colpa della politica) e l'aeroporto non ebbe più quella finalità.
Successivamente, non essendo certo strategico per l'alleanza al gruppo AF-KLM, Prato decise di abbandonarlo come hub (con buona pace di chi, lì dentro, ci lavorava.... :( ) Purtroppo, era diventato uno spreco di denaro (all'epoca ancora pubblico)
beh MXP non mi sembra sia nata in vista dell'accordo con KL, era un progetto nato ben prima (credo fine anni 70) bloccato da varie vicende efinito nel 1999/2000; come hub non mi pare andasse male raccoglieva pax e li ridistribuiva su i voli LR del vettore (AZ) o suoi partner.
quindi KL c'entra ben poco; certo è che a AF/KL la presenza di un hub ne sud europa da molto fastidio e quindi prendendo il controllo (anceh parziale) di AZ e far ciò che le è più comodo.
Sicuramente per come AZ era messa due hub era oneroso da mantenere però ora come ora i pax del nord non vanno di certo a roma per poi ridirigersi verso altri scali, quindi credo che si sia persa una buona fetta di mercato a favore in primi si AZ/KL e poi dei diretti concorrenti (LH/BA/IB).
sopratutto IB ha LF nei voli del mattino sia da LIN che da MXP spaventosi, insomma carica e porta a BCN o MAD per poi rigirare il traffico su i suoi LR.
ora come ora non mi pare che CAI possa minimamente impensirire i vettori concorrenti, vivacchia e cerca di superare un momento non facile per tutti, certo è che cosi come viene gestita ora ( e come è stata gestita in passato) il futuro non è roseo, ma vedremo il futuro quando arriverà la ripresa come si comporterà.
ricordiamoci che sta sfruttando una serie di aiuti impensabili per altri vettori ($ dallo stato, monopolio su alcune tratte per esempio), perciò qunado questo finirà (spero presto) vedremo come saprà comportarsi.

infine la vecchia AZ (o bad company come viene chiamata) ha mln di debiti in giro per il mondo che i cordatisti si son guardati bene da prendere, soldi, debiti che rimangono ai lavoratori e aziende non pagate e al popolo italiano, visto i soldi che lo stato diede alla vecchia AZ come "prestito ponte"

ENAC non interviene, UE nemmeno e loro stanno bene come stanno, e gli altri??
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Bicio ha scritto: ENAC non interviene, UE nemmeno e loro stanno bene come stanno, e gli altri??
Gli altri si stanno ristrutturando per il dopo crisi.
Vedi Meridiana Fly oppure RyanAir: 11 voli da BDS, un tempo roccaforte di AZ.
E poi, IMHO, secondo me CAI non vivacchia, se la passa proprio male.
Certo se poi vogliamo credere che nel secondo trimestre, in piena crisi,con un loadfactor da vecchia airone e 93 dipendenti per aereo, si sia passati da -230 mln a -60 mln, allora alzo le mani...
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

air.surfer ha scritto:
Bicio ha scritto: ENAC non interviene, UE nemmeno e loro stanno bene come stanno, e gli altri??
Gli altri si stanno ristrutturando per il dopo crisi.
Vedi Meridiana Fly oppure RyanAir: 11 voli da BDS, un tempo roccaforte di AZ.
E poi, IMHO, secondo me CAI non vivacchia, se la passa proprio male.
Certo se poi vogliamo credere che nel secondo trimestre, in piena crisi,con un loadfactor da vecchia airone e 93 dipendenti per aereo, si sia passati da -230 mln a -60 mln, allora alzo le mani...
ho scritto vivacchia per non pensare un po positivo per loro, ma per essere onesti, credo che se la passino malissimo e che se vanno avanti cosi non arriveranno messi proprio bene al prossimo secondo trimestre..
personalmente non amo volare CAI, ma per PMO (volo che prendo per andare dalla mia ragazza) ho poche alternative e easy facendo i conti mi costa uguale a cai, con la quale ho però un po di margini sui bagagli e sull'assistenza (di questo ho avuto alcune esperienze positive), mentre IG ha costi maggiori oppure ha orari non comodi per me in genere..
fosse per me se altri vettori facessero il volo per PMO li userei, ma al momento è abbastanza monopolizzata da AP/AZ quindi così è e mi adatto..
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Bicio ha scritto:beh MXP non mi sembra sia nata in vista dell'accordo con KL,
Intendevo come hub.
Come aeroportucolo non aveva e non ha senso.
Certo, per i passeggeri di Varese va bene.
:mrgreen:
Per i Milanesi no, per i Bergamaschi manco, per i Bresciani non direi, peri i Veronesi manco a parlarne, per i Torinesi nisba, ...... vado avanti?

Ma siamo OT, perchè qui si parla di Alitalia.
Lasciamo perdere Malpensa e le malpensate.
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

pasubio ha scritto:
Bicio ha scritto:beh MXP non mi sembra sia nata in vista dell'accordo con KL,
Intendevo come hub.
Come aeroportucolo non aveva e non ha senso.
Certo, per i passeggeri di Varese va bene.
:mrgreen:
Per i Milanesi no, per i Bergamaschi manco, per i Bresciani non direi, peri i Veronesi manco a parlarne, per i Torinesi nisba, ...... vado avanti?

Ma siamo OT, perchè qui si parla di Alitalia.
Lasciamo perdere Malpensa e le malpensate.
OT
mxp hub nasce prima dell'accordo poi saltato
fine OT

non discuto sul fatto che CAI abbia scelto FCO piuttosto che MXP, la scelta andava fatta per ragioni economiche vedremo chi avrà ragione se CAI/AZ o altri; comunque AZ ha decine di macchine sparse per vari eroporti ferme a far ruggine, ma non ho capito di chi sono ancora, CAI o AZ bad?
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Rob74 »

Caricata MXP-MIA
AZ 636 MXP 12:00 MIA 16:50 764 0 1--4-6-
AZ 637 MIA 19:00 MXP 10:20 +1 772 0 1--4-6-

Scorrendo l'orario pare che faranno la prima parte d'estate con il 764, poi arriveranno con il 777 per finire con il 330. Gli orari del 767 sono leggermente diversi.
Immagine
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Rob74 »

Malaga
AZ 90 FCO 10:20 AGP 13:00 32S 0 1234567

AZ 91 AGP 13:50 FCO 16:15 32S 0 1234567

Vienna
AZ/AP 188 FCO 10:15 VIE 11:55 CR9 0 1234567 01:40
AZ/AP 190 FCO 15:50 VIE 17:30 CR9 0 1234567 01:40

AZ/AP 189 VIE 12:40 FCO 14:15 CR9 0 1234567 01:35
AZ/AP 191 VIE 18:10 FCO 19:45 CR9 0 1234567 01:35
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Bicio ha scritto: ENAC non interviene, UE nemmeno e loro stanno bene come stanno, e gli altri??
Gli altri si stanno ristrutturando per il dopo crisi.
Vedi Meridiana Fly oppure RyanAir: 11 voli da BDS, un tempo roccaforte di AZ.
E poi, IMHO, secondo me CAI non vivacchia, se la passa proprio male.
Certo se poi vogliamo credere che nel secondo trimestre, in piena crisi,con un loadfactor da vecchia airone e 93 dipendenti per aereo, si sia passati da -230 mln a -60 mln, allora alzo le mani...
Denunciali per falso in bilancio.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Rob74 ha scritto:Malaga
AZ 90 FCO 10:20 AGP 13:00 32S 0 1234567

AZ 91 AGP 13:50 FCO 16:15 32S 0 1234567

Vienna
AZ/AP 188 FCO 10:15 VIE 11:55 CR9 0 1234567 01:40
AZ/AP 190 FCO 15:50 VIE 17:30 CR9 0 1234567 01:40

AZ/AP 189 VIE 12:40 FCO 14:15 CR9 0 1234567 01:35
AZ/AP 191 VIE 18:10 FCO 19:45 CR9 0 1234567 01:35
...che, in aggiunta alla MIA, fanno dei bei voletti. :bounce:
Speriamo che ciò significhi la riassunzione di buona parte dei cassintegrati (secondo l'ordine di lista, però... :evil: )
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Bicio ha scritto:OT
mxp hub nasce prima dell'accordo poi saltato
fine OT
Ma io non ho detto che nasce dopo l'accordo, ho detto che nasce per l'accordo.
Se così non fosse, mi spieghi perchè mai decisero di fare un altro hub, a Busto Arsizio :mrgreen: , e con tutto il personale basato a Roma?

Anche in PM, se non vogliamo andare OT.
Grazie
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Rob74 »

MXP-JFK passa a 4x, in pratica volano a MIA riducendo JFK.
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Denunciali per falso in bilancio.
Magari si potesse vedere. Ma comunque sarebbe uguale perchè che l'amico tuo l'ha depenalizzato.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Speriamo che ciò significhi la riassunzione di buona parte dei cassintegrati (secondo l'ordine di lista, però.
Quale lista?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:Quale lista?
Intendevo graduatoria.
Perchè c'è una graduatoria, vero?

In ogni caso, il senso del post era l'augurami non solo che ci fosse la riassunzione, ma che questa avvenisse nel rispetto delle regole e dei criteri inerenti alle precedenze.
Perchè sai, visto come vanno le cose ....
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Intendevo graduatoria.
Perchè c'è una graduatoria, vero?
No, non c'è. Non lo sai come funziona il privato in italia? Se conosci qualcuno allora vieni assunto.
Fattelo spiegare da Paolo_61 che lui è esperto... di privato.
pasubio ha scritto:In ogni caso, il senso del post era l'augurami non solo che ci fosse la riassunzione, ma che questa avvenisse nel rispetto delle regole e dei criteri inerenti alle precedenze.
Perchè sai, visto come vanno le cose ....
Le regole ci sarebbero.. è che vengono disattese.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6561
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

pasubio ha scritto:
air.surfer ha scritto:Quale lista?
Intendevo graduatoria.
Perchè c'è una graduatoria, vero?

In ogni caso, il senso del post era l'augurami non solo che ci fosse la riassunzione, ma che questa avvenisse nel rispetto delle regole e dei criteri inerenti alle precedenze.
....
Le precedenze difatti sono andate ,in base alle regole e criteri della CAI,ai raccomandati e ai sindacalisti.Fino a adesso i sindacalisti sono rientrati quasi tutti ;se ci sara' posto indovina a chi andra'...
Comunque serve ben altro per poter riassorbire personale.Un paio di voli di CRJ e' nulla.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

sigmet ha scritto: Le precedenze difatti sono andate ai........ sindacalisti .Fino a adesso i sindacalisti sono rientrati quasi tutti
Ma che figli di gran................... :x :x :x :x :x :x Ok Taccio, ma come se lo avessi scritto! :x :x :x
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:Fino a adesso i sindacalisti sono rientrati quasi tutti ..
E non solo in CAI.
Evidentemente il vecchio criterio di scelta in base al colloquio con uno psicologo, un colloquio tecnico ed il simulatore dove passa solo chi ha la baionetta fra i denti, non va piu' di moda. Peccato.
Un'altra occasione persa in questo piccolo e miserabile paese.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:No, non c'è. Non lo sai come funziona il privato in italia? Se conosci qualcuno allora vieni assunto.
Fattelo spiegare da Paolo_61 che lui è esperto... di privato.
Non ci posso credere ! :evil:

Ma come, nel privato non vengono assunti solo i migliori? :mrgreen: al contario del pubblico, dove sono tutti raccomandati, scansafatiche, lavativi e anti-brunettiani? :D
sigmet ha scritto:Le precedenze difatti sono andate ,in base alle regole e criteri della CAI,ai raccomandati e ai sindacalisti.Fino a adesso i sindacalisti sono rientrati quasi tutti ;se ci sara' posto indovina a chi andra'...
:D Ah, quelle erano le regole e i crireri della cai? Allora, non le hanno disattese :mrgreen:
air.surfer ha scritto:Evidentemente il vecchio criterio di scelta in base al colloquio con uno psicologo, un colloquio tecnico ed il simulatore dove passa solo chi ha la baionetta fra i denti, non va piu' di moda. Peccato.
Alitalia aveva, a mio modesto parere, molto valore aggiunto, che non adava assolutamente disperso.
Uno di questi era la competenza e la preparazione dei piloti.
Un tempo si diceva che .. "i piloti alitalia sono fra i migliori del mondo"

Ecco, hanno distrutto pure questo :( , in nome e per conto della politica :evil: .
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Ma come, nel privato non vengono assunti solo i migliori? :mrgreen: al contario del pubblico, dove sono tutti raccomandati, scansafatiche, lavativi e anti-brunettiani? :D
Infatti.
Selezioni iniziali, brevetti con lo spauracchio del check aggiuntivo col comandantone alitalia, Alghero con i miei amici scartati (che poi sono puntualmente finiti in Airone), corso comando in 9 mesi, check per fare il line trainer e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ma chi me l'ha fatto fare, mi domando.
A saperlo che avrei inculato il lavoro e la divisa ad un pilota alitalia avrei fatto pure io il passaggio con i punti del Dash ed il comando con le patatine CAI come hanno fatto quelli di Airone.
Che vuoi fare... c'est la vie.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Credo che occorra analizzare la struttura dei costi e, nel caso, individuare i motivi degli alti costi per tratta percorsa, cercando di intervenire su quelli.
Pasubio, l'idea di CAI poteva essere pure buona ma, come al solito, le ingerenze politiche hanno giocato un ruolo fondamentale pure questa volta.
Un paio di amministratori delegati e pure Airfrance che, credo sia indubbio, di trasporto aereo ne capisce, indicavano nei loro piani la necessita' di scorporare FLY da SERVICE.
Che cosa è successo invece? Non solo SERVICE è tutta dentro il perimetro (incluso il callcenter) difatti lavorano tutti, vedi per esempio i dipendenti di terra qui nel forum, ma si sono accollati pure Airone.
Risultato: l'unica azienda al mondo ad avere 5 COA. Alitalia, Xpress (con 6 embraer, dimmi tu che c'entrano), Volare, Airone e Cityliner. Con annesse 5 strutture.
Se volevano snellire, non c'è che dire, l'hanno proprio fatto. Ma solo nel senso della flotta, difatti da 240 aerei ne hanno presi solo 150. E 14000 dipendenti... che fanno la bellezza di 93 dipendenti/aereo. Come a dire, che ogni mese ogni aereo deve portare 400.000 euro solo per pagare i dipendenti (con una media di 4000 euro, tasse incluse, per dipendente). Poi ci sono tutte le altre spese.
Con i biglietti scontati ed un LF inferiore al 64%?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:Pasubio, l'idea di CAI poteva essere pure buona ma, come al solito, le ingerenze politiche hanno giocato un ruolo fondamentale pure questa volta.
E' proprio quello che penso io.
Una "privatizzazione all'italiana" (cito un libercolo uscito non molto tempo fa), che di privato ha solo la facciata.
Sappiamo che la cordata di patrioti ha moltissimi interessi sparsi nelle opere pubbliche da realizzare. :mrgreen:
E sappiamo pure dei crediti di una certa banchetta VS airone.
:mrgreen: :mrgreen:

Quello che non sopporto è vedere che qualcuno la chiama ancora privatizzazione. Ma è possibile che dobbiamo proprio essere il paese dei Pulcinella, dei creduloni e dei grandi fratelli?

Ma dirò di più (e qui qualcuno cadrà dalla sedia... :mrgreen: ): l'errore che si fa è partire dal presupposto che "pubblico" sia il male e "privato" sia il bene.
Con una sana gestione, chi l'ha detto che Alitalia non poteva restare pubblica?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
air.surfer ha scritto:Pasubio, l'idea di CAI poteva essere pure buona ma, come al solito, le ingerenze politiche hanno giocato un ruolo fondamentale pure questa volta.
E' proprio quello che penso io.
Una "privatizzazione all'italiana" (cito un libercolo uscito non molto tempo fa), che di privato ha solo la facciata.
Sappiamo che la cordata di patrioti ha moltissimi interessi sparsi nelle opere pubbliche da realizzare. :mrgreen:
E sappiamo pure dei crediti di una certa banchetta VS airone.
:mrgreen: :mrgreen:

Quello che non sopporto è vedere che qualcuno la chiama ancora privatizzazione. Ma è possibile che dobbiamo proprio essere il paese dei Pulcinella, dei creduloni e dei grandi fratelli?

Ma dirò di più (e qui qualcuno cadrà dalla sedia... :mrgreen: ): l'errore che si fa è partire dal presupposto che "pubblico" sia il male e "privato" sia il bene.
Con una sana gestione, chi l'ha detto che Alitalia non poteva restare pubblica?
Perché "buona gestione" e "pubblico" sono parole incompatibili per definizione.
E poi lo stato non deve fare linee aeree, come non deve fare panettoni o automobili (a mio parere).
Bloccato