PPL, come ci arrivo?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Superkick »

Ciao a tutti, come prima cosa prima che mi dimentico Buon Natale :mrgreen: .

Volevo un parere da parte vostra. Una volta preso il diploma, tra un paio d'anni quindi se tutto va bene, avrei intenzione di prendermi la licenza PPL, e di coronare il sogno che ho fin da piccolo di diventare pilota, seppur di piccoli velivoli. A me interessa solo il PPL, primo perché la scuola che sto facendo non si avvicina molto alle materie aeronautiche (penso che per puntare al CPL o all'ATPL sia opportuno fare un liceo aeronautico) e secondo perché non avrei proprio la possibilità economica. Vorrei sapere però se mi conviene puntare subito al PPL appena preso il diploma e rimandare l'università di qualche mese, oppure cominciarli in contemporanea.

E' troppo complicato seguire due corsi contemporaneamente? Pensate che bastino 4-5 mesi per prendere la licenza (mi sembra di aver letto che i tempi erano più o meno questi)? La mia scuola mi dà comunque una seppur minima base da cui partire (studio in un istituto per ragionieri-programmatori, le materie più importanti sono Diritto, Economia aziendale e politica ed Informatica)? Mi conviene seguire prima qualche corso preliminare, o seguo normalmente il corso per il PPL?

Ringrazio anticipatamente tutti :mrgreen: .
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Tony88 »

Superkick ha scritto:penso che per puntare al CPL o all'ATPL sia opportuno fare un liceo aeronautico
chi te lo ha detto scusa?
io ho fatto un liceo scientifico eppure ho iniziato gli studi per poter diventare un giorno un pilota di linea, conosco gente che ha fatto il classico e adesso è nel campo dell'aviazione :wink:
Superkick ha scritto:E' troppo complicato seguire due corsi contemporaneamente? Pensate che bastino 4-5 mesi per prendere la licenza (mi sembra di aver letto che i tempi erano più o meno questi)?
fai una cosa per volta...nonostante la teoria del PPL sia "semplice" da un punto di vista contenutistico, di tempo per studiare ce ne vuole (sempre che vuoi fare le cose fatte per bene), quinid il mio consiglio è prima di fare l'università e poi iscriviti ad un aeroclub per prendere la licenza :wink:

dimenticavo....auguri anche a te!!! :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
betty

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da betty »

Superkick ha scritto:Vorrei sapere però se mi conviene puntare subito al PPL appena preso il diploma e rimandare l'università di qualche mese, oppure cominciarli in contemporanea.
Dipende da come sei abituato a studiare e a gestirti il tempo, e dagli orari di teoria che la scuola di volo propone.
Superkick ha scritto:Pensate che bastino 4-5 mesi per prendere la licenza (mi sembra di aver letto che i tempi erano più o meno questi)?
dipende in buona parte dal meteo, da come rispondi alle lezioni, e dalla disponibilità economica che hai. Alcune persone preferiscono volare "meno" per diluire un po' la spesa. Se cominci a volare a marzo-aprile, potresti teoricamente farcela in pochi mesi, avendo primavera ed estate davanti. Purtroppo qui al nord tra nebbia e neve si rimane fermi a lungo.
Superkick ha scritto:Mi conviene seguire prima qualche corso preliminare, o seguo normalmente il corso per il PPL?
Segui normalmente il corso PPL: se una cosa ti piace e ti appassiona, la capisci... al volo!
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Tony88 »

betty ha scritto: Superkick ha scritto:Pensate che bastino 4-5 mesi per prendere la licenza (mi sembra di aver letto che i tempi erano più o meno questi)?

dipende in buona parte dal meteo, da come rispondi alle lezioni, e dalla disponibilità economica che hai. Alcune persone preferiscono volare "meno" per diluire un po' la spesa. Se cominci a volare a marzo-aprile, potresti teoricamente farcela in pochi mesi, avendo primavera ed estate davanti. Purtroppo qui al nord tra nebbia e neve si rimane fermi a lungo.
in 4/5 mesi al massimo riesci a dare la teoria :| , la parte pratica, anche ammesso che ti sia un asso del volo è molto difficile darli in questi tempi...
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Kappa »

Beh, puoi studiare benissimo il PPL e fare nel frattempo l'università! Alla fine, devi studiare per passare l'esame di teoria in primis, poi dopo puoi iniziare ad approfondire gli argomenti con più calma e serenità.
Indubbiamente, se parti proprio da 0 sono un bel po di nozioni, ma fattibilissimo!
Dal punto di vista del tempo impiegato, come è stato detto sopra dipende molto dal meteo, ma direi comunque non meno di 6 mesi!!
bye!!
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Barone Rosso »

puoi studiare tranquillamente e magari diluire nel tempo il numero dei voli e delle spese. Io personalmente ho finito l'università prima, ma solo perchè all'inizio non avevo ancora deciso di tentare la via del pilota.

Ti assicuro comunque che puoi diventare tranquillamente pilota di linea partendo da una qualsiasi scuola superiore.
Tra l'altro ora non si deve più fare nemmeno il militare quindi se proprio vuoi provarci, puoi fare come tantissimi:

1) Maturità
2) prendi il ppl
3) 2 o 3 anni come assistente di volo durante i quali risparmi tutto
4) Atpl

Se invece vuoi solo coltivare la tua passione per il volo, c'è un ragazzetto che ho conosciuto in texas, ha 17 anni, questa estate appena finita la scuola è venuto dall'italia e si è preso il ppl in 6 settimane volando mattina e pomeriggio. Conosceva molto bene l'inglese perchè i genitori lo hanno fatto studiare quindi è partito subito in quarta: volo, studio, volo per un mese e mezzo alla fine aveva il ppl :)
Poi magari torni in italia e lo converti, credo sia una cosa d'ufficio per il ppl, dopo ti iscrivi ad un aeroclub.

Ciao ;)
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Marco92 »

Per fare il pilota di linea non c'entra un "H" il liceo che fai.
Io e te frequentiamo la stessa scuola: Ragionieri-Programmatori.
Te pensa a studiare specialmente inglese.

Eh bè... la possibilità economica. Questo è un problema non piccolo, ma puoi provare ad andare all'estero come in America, o in altri paesi dove i prezzi sono bassi.
Ma se te studi bene l'inglese, sai che potresti diventare un pilota di linea già assunto partendo da zero?
Cerca qualcosina sui Cadet Program.

Bè, se invece vuoi volare solo per passione, che è la cosa migliore a volte, vai al più vicino Aeroclub, e chiedi qualche prospetto.
Presentati lì per marzo-aprile, così in estate fai tutto.
Fai il terzo superiore, giusto? Puoi già volare, e a 17 anni puoi prendere il brevetto.
In bocca al lupo!
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Superkick »

Barone Rosso ha scritto:puoi studiare tranquillamente e magari diluire nel tempo il numero dei voli e delle spese. Io personalmente ho finito l'università prima, ma solo perchè all'inizio non avevo ancora deciso di tentare la via del pilota.

Ti assicuro comunque che puoi diventare tranquillamente pilota di linea partendo da una qualsiasi scuola superiore.
Tra l'altro ora non si deve più fare nemmeno il militare quindi se proprio vuoi provarci, puoi fare come tantissimi:

1) Maturità
2) prendi il ppl
3) 2 o 3 anni come assistente di volo durante i quali risparmi tutto
4) Atpl

Se invece vuoi solo coltivare la tua passione per il volo, c'è un ragazzetto che ho conosciuto in texas, ha 17 anni, questa estate appena finita la scuola è venuto dall'italia e si è preso il ppl in 6 settimane volando mattina e pomeriggio. Conosceva molto bene l'inglese perchè i genitori lo hanno fatto studiare quindi è partito subito in quarta: volo, studio, volo per un mese e mezzo alla fine aveva il ppl :)
Poi magari torni in italia e lo converti, credo sia una cosa d'ufficio per il ppl, dopo ti iscrivi ad un aeroclub.

Ciao ;)
Proprio per questo vorrei prendermi il PPL subito e magari aspettare per le altre licenze, dovrei per forza emigrare per prendermi l'ATPL e voglio essere sicuro di fare una scelta giusta e razionale, non dettata solo dalla mia passione per il volo. Per quanto riguarda l'aeroclub, non penso che mi piacerebbe molto, devi pagare ogni ora di volo (giustamente, purtroppo) ed alla fine non è che fai chissà cosa.
Marco 1101342 ha scritto:Per fare il pilota di linea non c'entra un "H" il liceo che fai.
Io e te frequentiamo la stessa scuola: Ragionieri-Programmatori.
Te pensa a studiare specialmente inglese.

Eh bè... la possibilità economica. Questo è un problema non piccolo, ma puoi provare ad andare all'estero come in America, o in altri paesi dove i prezzi sono bassi.
Ma se te studi bene l'inglese, sai che potresti diventare un pilota di linea già assunto partendo da zero?
Cerca qualcosina sui Cadet Program.

Bè, se invece vuoi volare solo per passione, che è la cosa migliore a volte, vai al più vicino Aeroclub, e chiedi qualche prospetto.
Presentati lì per marzo-aprile, così in estate fai tutto.
Fai il terzo superiore, giusto? Puoi già volare, e a 17 anni puoi prendere il brevetto.
In bocca al lupo!

Forse (e ripeto forse) potrei aprire un "canale" in Australia, è una possibilità molto remota ma è tutto quello che ho. Ho sentito dire che lì i corsi per l'ATPL costano circa $30.000, una cifra che comincia ad essere ragionevole, puoi confermare? Comunque se riesco a trovare uno "spiraglio" economico mi piacerebbe molto cominciare a studiare da quest'estate, ma devo prima trovare 9000 euro, una cavolata :mrgreen: dici che se comincio a studiare da metà aprile per settembre ce la faccio? Poi l'esame potrei farlo a novembre (io compio gli anni il 5) giusto? Grazie delle dritte :D
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da AirGek »

Superkick ha scritto:dici che se comincio a studiare da metà aprile per settembre ce la faccio? Poi l'esame potrei farlo a novembre (io compio gli anni il 5) giusto? Grazie delle dritte :D
Stai calmo, gli USA sono un altro mondo, la licenza PPL se devi prenderla prendila perchè vuoi imparare a volare non perchè vuoi mostrarla il prima possibile ai tuoi amici. Non ci metterai un anno, non ci metterai 5 mesi, ci metterai il tempo che ci vuole.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Superkick »

AirGek ha scritto:
Superkick ha scritto:dici che se comincio a studiare da metà aprile per settembre ce la faccio? Poi l'esame potrei farlo a novembre (io compio gli anni il 5) giusto? Grazie delle dritte :D
Stai calmo, gli USA sono un altro mondo, la licenza PPL se devi prenderla prendila perchè vuoi imparare a volare non perchè vuoi mostrarla il prima possibile ai tuoi amici. Non ci metterai un anno, non ci metterai 5 mesi, ci metterai il tempo che ci vuole.
Non credo che sia un motivo di vanto :mrgreen: cioè, per gli appassionati di volo è sicuramente un ottimo traguardo, ma per i "non addetti ai lavori" non penso che il PPL conti molto, quindi tranquillo che non è per vantarmi :mrgreen: . Volevo sapere un pò i tempi per scegliere quando cominciare a studiare, se da quest'anno o dal diploma, in modo da poter dedicare al PPL la giusta attenzione e le giuste risorse che merita. Riassumento le risposte date finora, i Pro e i Contro sono questi:

Cominciare a studiare da Aprile

Pro: conseguimento della licenza a 17 anni, esperienza, ore di volo e conoscenze di base ben acquisite per l'eventuale CPL e ATPL a 18 anni.

Contro: pochi mesi liberi disponibili, probabile interferenza con gli studi, poca disponibilità economica.

Cominciare a studiare dopo il diploma (2 anni)

Pro: maggior tempo libero disponibile (lavoro permettendo), indipendenza economica e quindi maggiore disponibilità, nessuna interferenza con gli studi, maggiore dedizione al corso studiando senza limiti restrittivi riguardanti i mesi liberi.

Contro: conseguimento della licenza a 18-19 anni, suppongo che ci vorrà molto tempo per acquisire le competenze e le ore di volo necessarie a CPL ed ATPL.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Kappa »

E che sono 18-19 anni?? Vai tranquillissimo!! :wink:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da AirGek »

Superkick ha scritto:Contro: conseguimento della licenza a 18-19 anni, suppongo che ci vorrà molto tempo per acquisire le competenze e le ore di volo necessarie a CPL ed ATPL.
Si ci vuole molto tempo purtroppo, circa un mese in USA per spararti 100 ore di volo e poter inziare il CPL :mrgreen:
Poi per ottenere l'ATPL completo puoi andare tranquillo ti servono 1500 ore e minimo 21 anni (di età eh non di tempo :mrgreen: ). Infine oggi giorno avere prima le licenze nel 90% dei casi significa essere prima disoccupati :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: PPL, come ci arrivo?

Messaggio da Marco92 »

Superkick, ti consiglio la Moorabin Flying Services Scholl, a Melbourne.
Ho parlato con il loro referente italiano, è un'ottima scuola. Ma qui siamo OT.
Tu fai il terzo, io pure... potremo metterci d'accordo e andare lì insieme.
Ma dato che io parlo anche il tedesco, sto valutando la scuola della Lufthansa.

A PS.
I wish you a Merry Christmas and a happy New Year! :D :D :D :D
Rispondi