Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da araial14 »

Superkick ha scritto: Appunto... a meno che non fossi costretto per motivi estremamente gravi, ti faresti 10-11 ore di aereo con gli aa/vv che ti rompono le :hypnodisk: :hypnodisk: ( :mrgreen: ) continuamente e dovendo comprarti tutto, pranzo incluso? Alla fine le cose sarebbero due: o passi un volo da inferno o ti viene a costare più di quanto avresti pagato con una major.
Ci sono anche compagnie low che fanno intercontinentali, che non solo resistono ma che hanno sempre il full. E' una questione di gestione...Una per tutte? Condor.
Immagine
Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da mormegil »

L_P ha scritto: Sono convinto che ogni tipo di compagnia possa avere una clientela specifica: le major per quelli che viaggiano per lavoro, per le persone più diffidenti che hanno bisogno di nomi noti per affidarsi all'aereo, per coloro che devono fare voli intercontinentali con cambi;
mi pare un pò ristretta come categoria di clientela....
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da TravellerAZ »

Io non sono un sostenitore delle low cost ma credo che, entro certi limiti,il loro ruolo sia comunque importante...Se non altro proprio per aumentare la concorrenza e permettere un abbassamento dei costi generali (AF non ha annunciato un abbassamento dei costi qualche tempo fa?AZ non ha iniziato a proporre voli a 99€ da qualche tempo a questa parte?Non sono molto più frequenti le offerte promozionali in un pò tutte le compagnie major ultimamente?) portando anche le major a proporre delle tariffe più basse...e per consentire a chi proprio non può permettersi di spendere molto per un biglietto aereo,di visitare luoghi che altrimenti non avrebbe mai visitato.
Non credo che si verificherà mai la divisione low cost breve raggio major lungo raggio.Anche perchè a quel punto si creerebbero dei disagi mai visti...e per l'appunto,non esistendo più la concorrenza perchè mai le low cost dovrebbero farti pagare pochi € un biglietto?Alzerebbero con tutta tranquillità i prezzi.E allora anche le major tornerebbero a volare sul breve raggio...e perchè mai dovrei scegliere una low cost se una major mi offre un prodotto migliore ad un prezzo identico?La concorrenza è una condizione necessaria perchè i prezzi siano bassi e credo che, nonostante al momento vi siano numerosi casi in cui le low cost stanno erodendo il mercato delle major, tuttavia vi sarà un punto un cui questa erosione si fermerà e la situazione fondamentalmente andrà stabilizzandosi.

Io credo che più che altro la vera "minaccia" per le compagnie che volano sul breve raggio sia lo sviluppo di treni sempre più rapidi...e questo vale sia per le low che per le major.

Ad ogni modo nen venga la concorrenza(non solo quella delle low cost), a patto che sia costruttiva e non, come in alcuni casi, distruttiva.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da araial14 »

Che differenza c'è in termini di servizio far un volo AZ sul nazionale ed una low cost che faccia stessa rotta? Io direi un bel nulla. Una settimana fa un AR con CAI : TRN-FCO abbiamo visto un bicchier d'acqua? No! Almeno sulle low se lo vuoi, pur pagandolo, lo trovi.
Immagine
Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da worf359 »

araial14 ha scritto: Una settimana fa un AR con CAI : TRN-FCO abbiamo visto un bicchier d'acqua? No! Almeno sulle low se lo vuoi, pur pagandolo, lo trovi.
MI sembra strano perchè le bevande sono la cosa chè viene sempre reintegrata ad ogni scalo il servizio di bevande a bordo è sempre previsto sicuro chè fosse un nostro volo?.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da butterfly »

araial14 ha scritto:Che differenza c'è in termini di servizio far un volo AZ sul nazionale ed una low cost che faccia stessa rotta? Io direi un bel nulla. Una settimana fa un AR con CAI : TRN-FCO abbiamo visto un bicchier d'acqua? No! Almeno sulle low se lo vuoi, pur pagandolo, lo trovi.
strano ho preso quel volo milioni di volte con AZ negli ultimi tre anni e mi hanno sempre servito da bere e mangiare
anche sul PMO-FCO che dura poco meno di un giro su se stessi!
comunque devo esser sincera io per ragioni di lavoro uso quasi esclusivamente AZ e non mi posso lamentare più di tanto anzi!
premesso questo ho avuto non poche disavventure col bagaglio o di code assurde al check-in ma quello dipende da altro e non da AZ.
riguardo alle low cost e alla compra-vendita su di esse mi viene solo in mente un detto siculo
'u sceccu unni cari si suse -> il mulo dove si siede si rialza
ovvero se pago poco non posso mica pretendere che la compagnia si ripaghi con il solo prezzo del mio biglietto quindi mi devo sopportare anche la compra-vendita a bordo
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da araial14 »

worf359 ha scritto:
araial14 ha scritto: Una settimana fa un AR con CAI : TRN-FCO abbiamo visto un bicchier d'acqua? No! Almeno sulle low se lo vuoi, pur pagandolo, lo trovi.
MI sembra strano perchè le bevande sono la cosa chè viene sempre reintegrata ad ogni scalo il servizio di bevande a bordo è sempre previsto sicuro chè fosse un nostro volo?.
Sicuro si! Volo AZ 1418 TRN-FCO del 31/12/2009 delle ore 13,00
Se vuoi ti posso anche inviare in MP l' E-TICKET. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da flyingbrandon »

araial14 ha scritto:
worf359 ha scritto:
araial14 ha scritto: Una settimana fa un AR con CAI : TRN-FCO abbiamo visto un bicchier d'acqua? No! Almeno sulle low se lo vuoi, pur pagandolo, lo trovi.
MI sembra strano perchè le bevande sono la cosa chè viene sempre reintegrata ad ogni scalo il servizio di bevande a bordo è sempre previsto sicuro chè fosse un nostro volo?.
Sicuro si! Volo AZ 1418 TRN-FCO del 31/12/2009 delle ore 13,00
Se vuoi ti posso anche inviare in MP l' E-TICKET. :wink:
primo....se l'hai fatto senza chiamare sei un patacca...e ti sta bene non aver avuto niente..... :mrgreen: secondo...il servizio viene sempre effettuato...a meno che non ci sia una turbolenza eccessiva o che ci sia stato un problema con il catering...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da imperterrito »

flyingbrandon ha scritto:
araial14 ha scritto:
worf359 ha scritto:
araial14 ha scritto: Una settimana fa un AR con CAI : TRN-FCO abbiamo visto un bicchier d'acqua? No! Almeno sulle low se lo vuoi, pur pagandolo, lo trovi.
MI sembra strano perchè le bevande sono la cosa chè viene sempre reintegrata ad ogni scalo il servizio di bevande a bordo è sempre previsto sicuro chè fosse un nostro volo?.
Sicuro si! Volo AZ 1418 TRN-FCO del 31/12/2009 delle ore 13,00
Se vuoi ti posso anche inviare in MP l' E-TICKET. :wink:
primo....se l'hai fatto senza chiamare sei un patacca...e ti sta bene non aver avuto niente..... :mrgreen: secondo...il servizio viene sempre effettuato...a meno che non ci sia una turbolenza eccessiva o che ci sia stato un problema con il catering...
Confermo...frequento assiduamente la tratta Fiumicino-Trieste con AZ e posso confermare che lo snack lo servono sempre...a meno di forti turbolenze (com'è successo qualche volta). Oggi invece hanno servito il caffè senza zucchero perchè lo avevano terminato (lo zucchero) ma vabbè :P

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da L_P »

TravellerAZ ha scritto:Io credo che più che altro la vera "minaccia" per le compagnie che volano sul breve raggio sia lo sviluppo di treni sempre più rapidi...e questo vale sia per le low che per le major.
Se è questo il rischio per l'Italia non c'è problema... :mrgreen: :mrgreen: I pendolari della mia zona sono infillibiti...
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
DragonFly
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da DragonFly »

araial14 ha scritto:Che differenza c'è in termini di servizio far un volo AZ sul nazionale ed una low cost che faccia stessa rotta? Io direi un bel nulla.
quoto! .....ma qui si sta discutendo sul mangiare 2 biscotti o leggere le info di sicurezza sul pieghevole! Ma che importa in un volo di 1 ora se non ti danno l'acqua o uno snack da 40 cent al distributore del terminal!!!
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Affetto e "devozione" alle grandi compagnie?

Messaggio da araial14 »

flyingbrandon ha scritto:
araial14 ha scritto:
worf359 ha scritto:
araial14 ha scritto: Una settimana fa un AR con CAI : TRN-FCO abbiamo visto un bicchier d'acqua? No! Almeno sulle low se lo vuoi, pur pagandolo, lo trovi.
MI sembra strano perchè le bevande sono la cosa chè viene sempre reintegrata ad ogni scalo il servizio di bevande a bordo è sempre previsto sicuro chè fosse un nostro volo?.
Sicuro si! Volo AZ 1418 TRN-FCO del 31/12/2009 delle ore 13,00
Se vuoi ti posso anche inviare in MP l' E-TICKET. :wink:
primo....se l'hai fatto senza chiamare sei un patacca...e ti sta bene non aver avuto niente..... :mrgreen: secondo...il servizio viene sempre effettuato...a meno che non ci sia una turbolenza eccessiva o che ci sia stato un problema con il catering...
:wink: MP... :P :wink:
Immagine
Immagine
Rispondi