"Mi son fatto la casetta al mare"

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

"Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

:shock: :shock: :shock: :shock:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Luke3 »

Bella, quasi quasi ci farei un pensierino :D ma ha due cose che non mi piacciono:

1- il rivestimento totale in parquet di muri e soffitto
2- manca l'home cockpit del 727 restaurata e collegata ad un simulatore nel posto del vecchio cockpit :mrgreen:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

E' vero, tutto quel legno all'interno dell'aereo è un po' esagerato, sa un po' di "bara". :roll:
Forse dei rivestimenti in pelle bianca avrebbero reso più confortevole il tutto.
Ma mi sa che quel tizio si è mangiato tutti i soldi e non ne aveva più per rivestire l'aereo in pelle. :mrgreen:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Slowly »

Anche a me piace quanto più legno possibile nei rivestimenti.

Infatti è troppo bello così, altro che pelle! :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Slowly ha scritto:Infatti è troppo bello così, altro che pelle! :shock:
Abbiamo scoperto il proprietario!!! :mrgreen:
Immagine Immagine
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Prisucci89 »

che figata!
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Per la cronaca l'aereo in questione non è "inventato" nella livrea, appartiene (o meglio, apparteneva) a una vera compagnia aerea.
Sul muso infatti è ancora ben visibile la bandiera dell'Equador... http://it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_of_Ecuador.svg
... che è molto simile alla bandiera della Colombia (tranne per lo scudetto centrale che è presente nella bandiera dell'Equador e assente nella bandiera colombiana).

Una breve ricerca su Airliners.net mi ha permesso di scoprire che si tratta (o meglio, si trattava) di un B727 della compagnia "Avianca Colombia"...
http://www.airliners.net/photo/Avianca/ ... 0986558/M/
... a cui è spettata la decorosa fine di diventare una bella casetta tropicale, anzichè un patetico e triste ammasso di rottami.
Credo che questo B727 possa essere contento del gusto del suo padrone. :wink:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Almost Blue »

Bello. Fa molto "disastro aereo nei mari del sud".
Con due soli sopravvissuti: Io e Brooke Shields quindicenne (nuda ovviamente: i mari tropicali sono famosi per strappare le mutande solo alle belle ragazze, tutte le altre le affogano o le danno in pasto agli squali, come è giusto che sia. E' natura).
Lì per lì m'era venuto in mente "Cast away", ma poi al pensiero di rimanere solo per vent'anni con Tom Hanks in mutande .... Mica mi chiamo Venerdì. Quindi è meglio "Laguna blu".

Il 727 aveva deciso di schiantarsi lì, oppuro ce l'hanno portato? Nel secondo caso gli sarà costato poco ...
Secondo me forse era meglio usare il ruotino di prua come appoggio per il muretto e non più in dietro. Non so se la fusoliera è fatta per appoggiarsi in quel punto.
Dentro mi pare bellissimo e con un altrettanto bellissimo panorama. Io preferisco il legno, anche perchè forse, oltre che bello da vedere, è pure un ottimo isolante: un aereo morto diventa come un altoforno sotto il sole e come un freezer di notte; Brooke Shields mi andrebbe a dormire nella jungla dai Maori invece di stare con me ...
Un altra cosa è che purtroppo non per fare il guasta feste, ma il clima tropicale (sole - pioggia - sole ...) probabilmente è un casino per una fusoliera abbandonata all'aperto e quindi non so quanto dura: non vorrei trovarmi a fare l' ufficiale di volo di Luke3 a fargli "scviuuuuuuuummmmm .... Gniaooooooo!" dal sedile destro in cabina, il giorno in cui la centina di fusoliera numero 47/00 000 169, subito a prua del muretto in mattoni, divorata dalla fatica, decida di cedere, precipitando tutto il muso di sotto ... con quel pendio e con il nose gear estratto chissà dove ci fermeremmo.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Tony88 »

Stupendo!!!!! :shock: :shock: :shock:
anche io lo voglio però mi piacerebbe di più usare un A380 :mrgreen:
il rivestimento in legno è stupendo, fa molto casa degli Hobbit :lol: :lol: :lol:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Raptor50 »

Davvero uno spettacolo!

Concordo con Luke: con tutto quello che ha speso sto tizio, poteva realizzare un bel simulatore con il vero cockpit!
Magari ha venduto la strumentazione del cockpit per ripagarsi il parquet :)
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Almost Blue ha scritto: Con due soli sopravvissuti: Io e Brooke Shields quindicenne (nuda ovviamente: i mari tropicali sono famosi per strappare le mutande solo alle belle ragazze, tutte le altre le affogano o le danno in pasto agli squali, come è giusto che sia. E' natura).
:lol: :lol: Immagine Immagine
Almost Blue ha scritto: Il 727 aveva deciso di schiantarsi lì, oppuro ce l'hanno portato?
Beh essendo praticamente intatto, di sicuro non si è schiantato. :D
L'avranno portato lì (previa gustosa mazzuolata di soldoni per sistemarlo in quel modo).
Almost Blue ha scritto: Nel secondo caso gli sarà costato poco ...
Infatti. :D
Almost Blue ha scritto:Secondo me forse era meglio usare il ruotino di prua come appoggio per il muretto e non più in dietro. Non so se la fusoliera è fatta per appoggiarsi in quel punto.
Ma lo sai che questo dubbio è venuto anche a me? :roll:
E' stata la prima cosa che ho notato.
Tiene?
Non tiene?
Boh.
Per contro c'è da dire che la soluzione di sospenderlo in quel modo è esteticamente migliore rispetto all'appoggio sul carrello anteriore, perchè "slancia" di più l'aereo nel vuoto, lo fa sembrare quasi come se stesse ancora volando.
Esteticamente direi che l'idea è buona, fa un bell'effetto.
Strutturalmente boh, proprio non saprei quanto possa comportare sulla struttura nel tempo. :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Tony88 ha scritto:Stupendo!!!!! :shock: :shock: :shock:
anche io lo voglio però mi piacerebbe di più usare un A380 :mrgreen:
Oh che esagerato.
Un A380 non sarebbe più una piccola casetta al mare.
Sarebbe un Grand Hotel Lusso. :mrgreen:
(tanto che quella baita ci starebbe all'interno, anzichè all'esterno). :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da FAS »

Aldus ha scritto:

Strutturalmente boh, proprio non saprei quanto possa comportare sulla struttura nel tempo. :roll:
avranno usato i Jacking Point :wink:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Raptor50 ha scritto:Davvero uno spettacolo!

Concordo con Luke: con tutto quello che ha speso sto tizio, poteva realizzare un bel simulatore con il vero cockpit!
Magari ha venduto la strumentazione del cockpit per ripagarsi il parquet :)
Eh magari. :D
Credo che la strumentazione sia stata del tutto assente quando il proprietario ha acquistato il rottame.
Di solito gli aerei da rottamare vengono spogliati da tutta la strumentazione, la quale viene controllata, revisionata, e utilizzata come ricambio per gli altri modelli di 727 ancora in servizio.
Le lamiere forate del cockpit però generalmente rimangono (portano via solo gli strumenti), il che non guasta affatto.
Infatti a ben guardare è del tutto inutile che su quell'aereo ci fosse stata ancora la strumentazione originale analogica perchè non c'è sistema per pilotarla, per interfacciarla a un pc, insomma per usarla (a meno che di inventarsi chissà cosa e spendere chissà cosa).
Decisamente preferibile invece che siano rimaste solo le lamiere del cockpit con i buchi degli strumenti, dietro le quali con poca spesa si possono piazzare 3 o 4 monitor lcd su cui proiettare tutta la strumentazione originale.
L'effetto sarebbe più che eccellente, una assoluta goduria se il proprietario fosse appassionato di simulazione (ma dubito che lo sia). :wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

FAS ha scritto:
Aldus ha scritto:

Strutturalmente boh, proprio non saprei quanto possa comportare sulla struttura nel tempo. :roll:
avranno usato i Jacking Point :wink:
Ossia?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da tartan »

I punti dove si appoggia per pesarlo. Anche se normalmente quello anteriore è proprio sul carrello anteriore.
Chissà come distribuisce all'interno gli ospiti per rispettare i limiti di centraggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Raptor50 »

tartan ha scritto: Chissà come distribuisce all'interno gli ospiti per rispettare i limiti di centraggio.
Mah se fosse casa mia distribuirei tutte le donne nella mia camera da letto e i maschi a loro discrezione :mrgreen:
Chissà se l'impianto elettrico della casetta è alimentato dall'apu :lol:
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
angelino

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da angelino »

il radome è quello originale? mi sembra troppo squadrato?
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Credo che il radome sia stato rifatto, non ha effettivamente un bell'aspetto.
A dire il vero tutto l'aereo non ha proprio un bell'aspetto, a cominciare dal colore arancione che in un contesto come quello (alberi, isole, mare) non è proprio il massimo dell'eleganza.
Fosse stato di colore bianco o azzurro forse era meglio.
Arancione....mah.
In secondo luogo l'aereo è parecchio butterato, tutto pieno di lividi sulle semiali e sulla fusoliera.
Insomma per quanto questo povero aereo sia stato salvato dal macero, era già abbastanza conciatello. :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da i-daxi »

Prometto che sarò un buon ....... vicino :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Ok aspettami che arrivo. :mrgreen:

Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da FAS »

tartan ha scritto:I punti dove si appoggia per pesarlo. Anche se normalmente quello anteriore è proprio sul carrello anteriore.Chissà come distribuisce all'interno gli ospiti per rispettare i limiti di centraggio.

Hai ragione, subito prima della production break della sezione 41 (BS 361.19).


Qui siamo molto piu indietro probabilmente su una delle frame della cargo door che sono sovradimensionate rispetto alle altre.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da L_P »

Ma dov'è questa casa?
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da i-daxi »

L_P ha scritto:Ma dov'è questa casa?
Hotel Costa Verde in Costa Rica, il bar é ricavato in un altro aereo :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da i-daxi »

Per chi volesse....... :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

FAS ha scritto:
tartan ha scritto:I punti dove si appoggia per pesarlo. Anche se normalmente quello anteriore è proprio sul carrello anteriore.Chissà come distribuisce all'interno gli ospiti per rispettare i limiti di centraggio.

Hai ragione, subito prima della production break della sezione 41 (BS 361.19).


Qui siamo molto piu indietro probabilmente su una delle frame della cargo door che sono sovradimensionate rispetto alle altre.
Per cui...tiene? :roll:
O gli architetti hanno sottovalutato la cosa?
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

i-daxi ha scritto:Per chi volesse....... :D :D
Il 737 è un fotomontaggio. :D
L'eereo è sproporzionato rispetto allo scenario.
La luce che colpisce l'aereo non corrisponde alla direzione del sole.
L'ombra poi non ne parliamo, mai visto un 737 che fa l'ombra rotonda.
:mrgreen:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da cabronte »

La voglio anche io una casa cosi...... :roll: la voglio la voglio, la voglio LA VOGLIOOOOOOOOO!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ale
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da Aldus »

Domanda curiosa: quanto può costare un rottame di aereo come quello? :roll:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: "Mi son fatto la casetta al mare"

Messaggio da i-daxi »

Aldus ha scritto:
i-daxi ha scritto:Per chi volesse....... :D :D
Il 737 è un fotomontaggio. :D
L'eereo è sproporzionato rispetto allo scenario.
La luce che colpisce l'aereo non corrisponde alla direzione del sole.
L'ombra poi non ne parliamo, mai visto un 737 che fa l'ombra rotonda.
:mrgreen:
Infatti é così, l'immagine é presa da un sito che si occupa proprio di vendere a persone diciamo fantasiose aerei dismessi da utilizzare come abitazioni, piccoli alberghi, bar o ristoranti, i 3 727 invece sono veri.
Ricordate il 747 in Svezia diventato un albergo oppure il Convair di Fiumicino?
In Belgio vicino a Charleroi un A310 della Nigeria Airways per esempio é diventato un ristorante e il relitto, inizialmente, era in condizioni pessime.
Rispondi