Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Vi diro'... l'ho vista anche il al TG1 l'intervista, e mi ha dato un po' di brividi....soprattutto la parte " siederemo al tavolo con i grandi vettori internazionali"......

Pero' magari parlava del suo socio maggioritario :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

sardinian aviator ha scritto:Alitalia non sara' "assolutamente" ceduta ad Air France, anzi punta a sedere ai tavoli delle grandi compagnie di volo. Ad assicurarlo e' il presidente di Cai-Alitalia Roberto Colaninno. In un'intervista al Tg1 afferma che la compagnia "non sara' assolutamente venduta ai francesi. Oggi abbiamo quattro grandi accordi oltre che con Air France. Il futuro obiettivo - spiega - e' far sedere Alitalia ai grandi tavoli delle grandi compagnie internazionali".
(da La Repubblica)
Me lo auguro sinceramente.
Ciò significherebbe che Alitalia ha mantenuto un ruolo decisionale ed autonomo nell'ambito del settore del trasporto aereo internazionale.
In buona sostanza, sarebbe il chiaro segnale che il suo risanamento è riconosciuto dai grandi vettori mondiali, come nei propositi del piano Fenice.
.....
Ma, alla luce dei dati di traffico fin qui disponibili, aggiunti alla sensazione di una certa confusione nella pianificazione strategica (sul medio/lungo periodo), e non ultima la presenza di una conflittualità sindacale (sacrosanta)ancora forte, faccio (personalmente) fatica a credere che qualcuno di CAI possa partecipare ad un "tavolo internazionale", se non in veste di uditor

Speriamo bene :roll:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto:.....
Ma, alla luce dei dati di traffico fin qui disponibili, aggiunti alla sensazione di una certa confusione nella pianificazione strategica (sul medio/lungo periodo), e non ultima la presenza di una conflittualità sindacale (sacrosanta)ancora forte, faccio (personalmente) fatica a credere che qualcuno di CAI possa partecipare ad un "tavolo internazionale", se non in veste di uditor

Speriamo bene :roll:
A me qualcosa non torna:
1 trimestre = - 230 mln
2 trimestre = -60
3 trimestre = pareggio ( fanfare, dichiarazioni sui giornali ed interviste tv)
4 trimestre = ?

Se le perdite dichiarate sono veramente di 300 milioni, vuol dire che anche nel quarto sono andati in pareggio.
Perchè non c'è stato nemmeno un comunicato??
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

air.surfer ha scritto:
pasubio ha scritto:.....
Ma, alla luce dei dati di traffico fin qui disponibili, aggiunti alla sensazione di una certa confusione nella pianificazione strategica (sul medio/lungo periodo), e non ultima la presenza di una conflittualità sindacale (sacrosanta)ancora forte, faccio (personalmente) fatica a credere che qualcuno di CAI possa partecipare ad un "tavolo internazionale", se non in veste di uditor

Speriamo bene :roll:
A me qualcosa non torna:
1 trimestre = - 230 mln
2 trimestre = -60
3 trimestre = pareggio ( fanfare, dichiarazioni sui giornali ed interviste tv)
4 trimestre = ?

Se le perdite dichiarate sono veramente di 300 milioni, vuol dire che anche nel quarto sono andati in pareggio.
Perchè non c'è stato nemmeno un comunicato??
Buttiamo giu' delle ipotesi:

1) non gli pare vero e stanno rifacendo i conti..
2) mentono e sanno di mentire (100 milioni di prestito ponte per il vestiario invernale AAVV, rate con la vecchia AZ rinegoziate, posticipato arrivo di alcuni AM,...)
3) annunci a casaccio...in nome dell'ottimismo talis pater (il governo...)..

Certo che per una startup, con l'aria che tira nel mondo, fare due trimestri di fila in pareggio, e con quei LF, sarebbe VERAMENTE tanto di cappello.. quasi da andare da AF/KL e BA e fargli vedere come riescono a fare quadrare il cerchio, mentre tutti non sanno piu' quali capelli strapparsi.. :drunken:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Flyingblueboy ha scritto:2) mentono e sanno di mentire (100 milioni di prestito ponte per il vestiario invernale AAVV, rate con la vecchia AZ rinegoziate, posticipato arrivo di alcuni AM,...)
..pagamento fornitori a 150gg...
Flyingblueboy ha scritto: Certo che per una startup, con l'aria che tira nel mondo...
Veramente non era uno startup. Non lo è mai stato perchè la struttura ed il network già esistevano. Al massimo dovevano integrarlo con i proci, ma se tanto mi da tanto, li hanno solo messi a fare i voli che facevano i 100 aerei alitalia lasciati sul prato perchè il loro, di network, registrava un misero LF del 54%.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

air.surfer ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:2) mentono e sanno di mentire (100 milioni di prestito ponte per il vestiario invernale AAVV, rate con la vecchia AZ rinegoziate, posticipato arrivo di alcuni AM,...)
..pagamento fornitori a 150gg...
Surfer, sorgente please.... a me non risulta.
Ma puo' essere che sia un miracolato.. 8)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

SuperMau ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:2) mentono e sanno di mentire (100 milioni di prestito ponte per il vestiario invernale AAVV, rate con la vecchia AZ rinegoziate, posticipato arrivo di alcuni AM,...)
..pagamento fornitori a 150gg...
Surfer, sorgente please.... a me non risulta.
Ma puo' essere che sia un miracolato.. 8)
SuperMau, non mi uccidere :D ma penso che Surfer, quotando una delle "ipotesi" di Flying, abbia inteso anch'egli ragionare "per ipotesi".
Poi non so, risponderà lui da par suo :mrgreen:
Flyingblueboy ha scritto:Certo che per una startup, con l'aria che tira nel mondo, fare due trimestri di fila in pareggio
La correttezza di una gestione aziendale non credo che possa misurarsi a trimestri....e se proprio vogliamo dirla tutta, neanche a esercizio finanziario (inteso singolarmente)
Ma questo i grandi manager CAI lo sanno già :mrgreen:
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

Oggi sono tornato a VCE da FCO con un 321 (non so perchè ma ci hanno cambiato aereomobile all'ultimo) e, oltre ad aver viaggiato con Claudio Amendola e quasi tutto il cast dei Cesaroni, ho notato che hanno cambiato il video di sicurezza, mamma quanto l'hanno fatto brutto :|
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto:Il futuro obiettivo - spiega - e' far sedere Alitalia ai grandi tavoli delle grandi compagnie internazionali".
(da La Repubblica)
Con 150 aeroplani Volaninno e Sabbelli se vogliono andare al tavolo delle grandi si devono travestire da camerieri...


"British Airways reports December load factor of 76.8%"
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto: Surfer, sorgente please.... a me non risulta.
Ma puo' essere che sia un miracolato.. 8)
Scommetto che tu sei all'estero...;-)
ti ricordi come ha fatto il botto Swissair, no?

PS. La fonte era un articolo de "Il fatto quotidiano". Se fai una ricerca lo trovi in questo 3ad.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

air.surfer ha scritto:
SuperMau ha scritto: Surfer, sorgente please.... a me non risulta.
Ma puo' essere che sia un miracolato.. 8)
Scommetto che tu sei all'estero...;-)
ti ricordi come ha fatto il botto Swissair, no?

PS. La fonte era un articolo de "Il fatto quotidiano". Se fai una ricerca lo trovi in questo 3ad.
Surfer, si certo io sto all''estero, lo vedi dalla mia firma...
comunque grazie del riferimento, adesso faccio la ricerca.
Tra l'altro, si, ricordo il botto Swissair, anche se allora ancora non lavoravo attivamente in questo campo (pero' ero in transito da ZRH per LUG in quei giorni.....ti lascio immaginare)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto: Surfer, si certo io sto all''estero, lo vedi dalla mia firma...
comunque grazie del riferimento, adesso faccio la ricerca.
Tra l'altro, si, ricordo il botto Swissair, anche se allora ancora non lavoravo attivamente in questo campo (pero' ero in transito da ZRH per LUG in quei giorni.....ti lascio immaginare)
Non mi serviva la tua firma per capirlo... il fornitore lo si puo' tenere per il collo solo in italia. ;-)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: PIANO PER UN PRODOTTO LOW COST
13 Gen 2010 dal portale

“Recupero dei clienti e del rapporto con i partner internazionali”. Rocco Sabelli, amministratore delegato di Alitalia commenta così i risultati raggiunti nel primo anno dalla compagnia aerea. “Siamo soddisfatti per il 2009 - ha aggiunto - , soprattutto considerando il contesto di mercato e di industria veramente difficile e la nostra partenza complicata. Abbiamo recuperato quote di mercato, passeggeri (22 milioni) e abbiamo ridotto le perdite gestionali”. Sabelli ha poi elencato le novità per i clienti: “Dieci nuovi aerei, oltre ai 9 dell’anno scorso, nuovi collegamenti Nord-Sud Italia per Puglia, Calabria e Sicilia, nuove rotte internazionali e due intercontinentali (Malpensa-Miami e Fiumicino-Los Angeles), un prodotto competitivo da Malpensa con prezzi accessibili a tutti: 40 euro sulle rotte italiane, meno di 100 su quelle internazionali”.

Cinque A320 targati Air One per il lancio del progetto low cost di Alitalia da Malpensa. Il dettaglio sul progetto per l’ingresso nel segmento è stato annunciato dall’amministratore delegato di Alitalia. Az vuole così provare a conbattere direttamente e con le stesse armi la concorrenza di easyJet e Ryanair in particolare, che stanno aumentando lo share sul mercato nazionale.

(http://www.ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: Az vuole così provare a conbattere direttamente e con le stesse armi la concorrenza di easyJet e Ryanair
E in questo caso faremo come i cinesi seduti sulla sponda del fiume.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

i_disa ha scritto:ALITALIA: PIANO PER UN PRODOTTO LOW COST
13 Gen 2010 dal portale



Cinque A320 targati Air One per il lancio del progetto low cost di Alitalia da Malpensa. Il dettaglio sul progetto per l’ingresso nel segmento è stato annunciato dall’amministratore delegato di Alitalia. Az vuole così provare a conbattere direttamente e con le stesse armi la concorrenza di easyJet e Ryanair in particolare, che stanno aumentando lo share sul mercato nazionale.

(http://www.ttgitalia.com)
Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m? Fino ad oggi, alla faccia di molti, il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI; ma questa mi pare una cavolata (per essere buoni) grande come una casa.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

Paolo_61 ha scritto:Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m?
hai ragione.... siamo proprio al limite, si stanno attaccando a tutto quello che trovano per non affondare!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

povvo ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m?
hai ragione.... siamo proprio al limite, si stanno attaccando a tutto quello che trovano per non affondare!
Sarebbero 5 subito ( 2 volare + 3 AirOne ) e l'arrivo di altri 7...quindi sarebbero 12...non che cio' probabilmente cambi le sorti dell'esperimento...



P.S. Il giochetto Low Cost comunque non e' certo per Easy o Ryan.... :wink:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

flyingbrandon ha scritto:
povvo ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Come si fa a pensare di fare una low cost con 5 a/m?
hai ragione.... siamo proprio al limite, si stanno attaccando a tutto quello che trovano per non affondare!
Sarebbero 5 subito ( 2 volare + 3 AirOne ) e l'arrivo di altri 7...quindi sarebbero 12...non che cio' probabilmente cambi le sorti dell'esperimento...



P.S. Il giochetto Low Cost comunque non e' certo per Easy o Ryan.... :wink:
la rotazione degli equipaggi sarà normale o ci saranno piloti e aa/vv destinati solo a questa "compagnia"?
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

povvo ha scritto: la rotazione degli equipaggi sarà normale o ci saranno piloti e aa/vv destinati solo a questa "compagnia"?
Solo a questa compagnia...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
:roll: :roll: :roll: Tutto bene Matteo? :shock: :shock: :shock:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;
...in termini di?
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

flyingbrandon ha scritto:
povvo ha scritto: la rotazione degli equipaggi sarà normale o ci saranno piloti e aa/vv destinati solo a questa "compagnia"?
Solo a questa compagnia...
thanks :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mormegil »

araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto: Az vuole così provare a conbattere direttamente e con le stesse armi la concorrenza di easyJet e Ryanair
E in questo caso faremo come i cinesi seduti sulla sponda del fiume.
guardiamo e aspettiamo? :?
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
Ho letto che hai una fede immortale in AZ. Deve essere il bicchierino di vodka che sto bevendo... :drunken:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

blusky ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
Ho letto che hai una fede immortale in AZ. Deve essere il bicchierino di vodka che sto bevendo... :drunken:

Si nella storica compagnia di bandiera italiana che ora non esiste più si :)
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

MATTEO1981 ha scritto:
blusky ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Un anno fa falliva la nostra storica compagnia di bandiera, mi piace ricordarla con alcune piccole parentesi.
La prima il volo sul mitico M1M da MXP a LAX, semplicemente bellissimo, come non ricordare i B742 di Bulgari o di Baci Perugina, ditemi voi quei B742 che spettacolo erano?
Passando poi per gli MD80 da urlo e dalla pelle d'oca che ho provato quel giorno sul pulman da NYC al grande centro commerciale di Newark dove passando di fianco ad EWR vidi in mezzo a mille aromobili americani un B767 con la coda tricolore......
Ora che az non c'è più mi piace ricordarla con queste piccole emozioni che per me sono significate tanto.....
è nata CAI, compagnia privata italiana, non ho mai volato con loro, magari un giorno capiterà chi lo sa.....
"Tutto ciò che torna nella nostra mente in realtà non è mai finito, az è come la nostra fede IMMORTALE"
Ho letto che hai una fede immortale in AZ. Deve essere il bicchierino di vodka che sto bevendo... :drunken:

Si nella storica compagnia di bandiera italiana che ora non esiste più si :)
Cavoli mi sono ubriacato con un bicchierino di vodka!!! :drunken: :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;
...in termini di?
In termini di conto economico, almeno stando alle dichiarazioni di Colaninno e Sabelli, visto che a naso anche il quarto trimestre dovrebbe essersi chiuso in sostanziale pareggio (se è vero che hanno perso in totale 300 mio nel primo anno).
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

blusky, il resto della bottiglia me la son scolata io :mrgreen:
intanto, in posta trovo questa mail:

Gentile I-DISA,


il 13 gennaio 2009 prendeva avvio il rilancio di Alitalia che oggi è una compagnia aerea nuova, privata e che, insieme ad Air One, esprime i valori e l'esperienza della grande tradizione aeronautica del nostro Paese. Oggi, dopo un anno, desideriamo esprimere il nostro ringraziamento a Lei e a tutti i passeggeri che hanno volato con noi.



Il 2009 è stato un anno difficile per il trasporto aereo mondiale, a causa della grande crisi economica che ha investito tutti i mercati. Ciononostante, dopo pochi mesi, il piano di rilancio di Alitalia ha cominciato a dare i suoi frutti.

Nel corso dell'anno sono stati acquistati 9 nuovi aerei, lanciati nuovi servizi e inaugurati nuovi collegamenti nazionali e internazionali. Inoltre, è stata avviata la ristrutturazione delle Sale dedicate ai Soci del Club Freccia Alata e ai passeggeri della classe Business, è stato inaugurato il Terminal 1 dell'aeroporto di Roma Fiumicino, dedicato ad Alitalia e ai Partner SkyTeam e sono migliorati i tassi di puntualità e di regolarità dei voli, che hanno raggiunto livelli in linea con quelli delle principali compagnie aeree europee.

Una particolare cura è stata dedicata alla rotta Roma-Milano-Roma che oggi dispone di varchi dedicati e servizi innovativi quali il check-in via telefono cellulare (Mobile Check-in) e che ha raggiunto ottimi livelli di puntualità e regolarità dei voli.

Importanti progressi sono stati fatti sul fronte delle alleanze internazionali, attraverso accordi con Delta, Aeroflot, Vietnam Airlines, Etihad, gli altri vettori SkyTeam e il nostro partner Air France-Klm.

Il 2010 sarà un anno altrettanto ricco di sviluppi e novità, tra le quali il piano di rinnovamento della flotta attraverso l'acquisto di nuovi aerei, nuove poltrone per oltre 45 aeromobili, una classe Magnifica completamente ridisegnata con poltrone di ultima generazione, nuovi collegamenti intercontinentali, estensione del Mobile Check-in ad altre tratte nazionali, e tanto altro ancora.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la fiducia dei nostri Clienti, il nostro patrimonio più prezioso. Nel 2009 con Alitalia e Air One avete volato in tanti, circa 22 milioni, riconoscendo, passo dopo passo, i progressi raggiunti, e aiutandoci a migliorare anche con le vostre critiche e i vostri suggerimenti.

Per questo, in segno di ringraziamento, desideriamo offrirle buoni sconto per l'acquisto dei suoi prossimi voli in Italia e nel mondo.

In questo anno appena trascorso ci siamo impegnati per portare Alitalia al posto che le spetta, per dare a questo Paese una compagnia aerea stimata e apprezzata in tutto il mondo. Molto resta ancora da fare. E questo è il nostro impegno e la nostra sfida quotidiana.


AMMINISTRATORE DELEGATO
Rocco Sabelli
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

Non ricordo mai chi era se Rocco o Col che era fidelizzato LH e vola con EN da VRN via MUC?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:
pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;
...in termini di?
In termini di conto economico, almeno stando alle dichiarazioni di Colaninno e Sabelli, visto che a naso anche il quarto trimestre dovrebbe essersi chiuso in sostanziale pareggio (se è vero che hanno perso in totale 300 mio nel primo anno).
Dunque dunque.... concorderai con me che chiedere all'oste com'è il suo vino genera risposte poco credibili :mrgreen:
In ogni caso, ragionare in termini di solo conto economico, mi pare riduttivo :) .
Piccoli stratagemmi (leciti, per carità :mrgreen: ) possono comportare significativi risultati se considerati con l'obiettivo del solo conto economico e nel breve periodo.
Stò pensando (ma è solo per fare un esempio, e pure abbastanza grossolano) alla capitalizzazione di una qualche voce di costo: facendolo transitare nello stato patrimoniale, influenzo il risultato ...
Ma era solo per dire che se guardo il solo conto economico, posso dire poco
Si dovrebbero avere molti elementi in più, riclassificarli e valutarli alla luce dell'equilibrio economico e finanziario con riferimento a scenari almeno di medio periodo

Questo, sia chiaro, ragionando da uomo della strada
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: , il mercato stava dando abbastanza ragione a CAI;
...in termini di?
In termini di conto economico, almeno stando alle dichiarazioni di Colaninno e Sabelli, visto che a naso anche il quarto trimestre dovrebbe essersi chiuso in sostanziale pareggio (se è vero che hanno perso in totale 300 mio nel primo anno).
Dunque dunque.... concorderai con me che chiedere all'oste com'è il suo vino genera risposte poco credibili :mrgreen:
In ogni caso, ragionare in termini di solo conto economico, mi pare riduttivo :) .
Piccoli stratagemmi (leciti, per carità :mrgreen: ) possono comportare significativi risultati se considerati con l'obiettivo del solo conto economico e nel breve periodo.
Stò pensando (ma è solo per fare un esempio, e pure abbastanza grossolano) alla capitalizzazione di una qualche voce di costo: facendolo transitare nello stato patrimoniale, influenzo il risultato ...
Ma era solo per dire che se guardo il solo conto economico, posso dire poco
Si dovrebbero avere molti elementi in più, riclassificarli e valutarli alla luce dell'equilibrio economico e finanziario con riferimento a scenari almeno di medio periodo

Questo, sia chiaro, ragionando da uomo della strada
Tutto giusto, in teoria ogni ipotesi è valida.
Ma questo vale per qualunque società (anche quelle piccole). Resta il fatto che, sempre secondo le dichiarazioni di Colannino, i flussi di cassa sono in sostanziale equilibrio, e su quelli è spesso molto più difficile mentire.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: ... e su quelli è spesso molto più difficile mentire.
Si è visto con i 100 meloni!!! :mrgreen:

Quello che è certo (forse) è che nel trimestre estivo si è raggiunto il break even con il 74% di load factor.
I dati ufficiali AEA (e su questi si che è non è possibile mentire!) arrivano solo fino ad ottobre (71,8) per novembre e dicembre ancora non sono usciti. Quando usciranno basterà dividere per tre e vedere se fa 74%, poi ognuno trarrà le proprie conclusioni.
L'AEA a ottobre continua a fornire un triste overall del 65,4%.
Per quanto riguarda l'affermazione "Il mercato sta dando ragione a CAI" ci tornero' piu' tardi con qualche numero, adesso non ho tempo.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:Per quanto riguarda l'affermazione "Il mercato sta dando ragione a CAI" ci tornero' piu' tardi con qualche numero, adesso non ho tempo.
Già, aspetto con ansia, anche perchè quella affermazione, ti confesso, mi ha lasciato un po' perplesso....
Anche se sarei contento di essere smentito...non per chi la amministra, ma per chi ci lavora
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

air.surfer ha scritto: Per quanto riguarda l'affermazione "Il mercato sta dando ragione a CAI" ci tornero' piu' tardi con qualche numero, adesso non ho tempo.
Da i dati forniti alla riunione che c'è stata lunedi scorso, in occasione della presentazione della "price leader" nascono alcuni spunti di discussione. Innanzitutto un dato mi è sembrato strano, nell'analisi di alitalia, l'azienda dice che il load factor medio "è attualmente attestato al 74% medio" mentre l'AEA dichiara ad ottobre un lf medio del 65.4%
Sono sempre stato una sega in matematica percio' magari sbaglio, ma per alzare la media al dal 65,4 al 74% in due mesi ci vuole una media di circa 83% di LF.
Come dicevo pocanzi, i dati ufficiali aea per gli ultimi 2 mesi ancora non sono stati pubblicati, percio' non è possibile stabilire se il dato fornito è coerente oppure no.
Altro punto dolente è il volume di traffico. CAI dichiara di avere il 50% del nazionale (piccolo inciso: una delle motivazioni per la "fusione" fra AZ e AP era quella di aumentare il volume del traffico nazionale. Infatti è rimasto esattamente lo stesso della vecchia Alitalia di due anni fa).
Il dato preoccupante è che le lowcost hanno il 44% e continuano ad aumentare. FR ha chiesto molti degli slot per adesso congelati ed è pronta a spostare macchine sul mercato italiano. Provate a fare una simulazione solo andata FCO BUD con CAI e con Wizzair. Il rapporto di prezzo è 10:1. D'accordo, gli orari magari sono piu' scomodi ma poi nemmeno tanto. Non è consigliabile lasciare posto a queste compagnie.
Situazione abbastanza pericolosa, dal momento che CAI non ha modificato il numero di macchine in flotta. L'unica soluzione, al momento, sembra essere un accordo di partnership con qualcuno qui in Italia che voli quegli slot che stanno per essere "scongelati". Questa soluzione, secondo il mio parere, ha pero' delle controindicazioni perchè ovviamente il guadagno non sarebbe lo stesso che si avrebbe utilizzando una propria macchina, ma la struttura a terra CAI la deve mantenere percio' il guadagno a passeggero sarebbe destinato a scendere. Ulteriormente.. e vedremo poi perche'.
Sull'internazionale la situazione è ancora piu' imbarazzante, perchè la quota CAI è del 22/25% esattamente la metà delle lowcost che hanno il 46%. Il resto è delle major straniere. Anche qui credo ci sia il problema degli slot e quando si fanno accordi di codeshare il pericolo di essere messi alle corde è reale: "Io ti faccio Dubai-Roma.. pero' voglio pure la ROMA-JFK... " e cosi via.
Sul fronte cassa poi, ci sono alcune questioni all'orizzonte. Ad esempio gli sgravi fiscali che non saranno piu' accessibili, difatti nel 2010 scadranno i benefici fiscali derivanti dall'aver assunto Xmila dipendenti (la verifica organici non è mai stata fatta) tutti dalla cassaintegrazione, difatti i dipendenti CAI hanno fatto almeno un giorno di cig. Se non sbaglio si parla di 40-50 milioni di euro in meno di tasse, se non di piu'.
Sulla "price leader" non mi pronuncio, perchè la sfida di competere con Easyjet e LufthanZa Itaglia con cinque macchine (piu' sette regional in tre anni) è piuttosto ambiziosa dal momento che Easy ti porta dappertutto con 18 euro ed ha una struttura da lowcost.
Qualche malelingua (mi sembra sia sull'ultimo articolo di FeliceSaulino) dice che la lowcost servirà da backdoor per avere aiuti dalla regione lombardia. Puo essere.. ma quanto è disposta a dare la regione Lombardia per cinque macchine ed uno sviluppo (supposto) di ulteriori 7 regional?

Edit dell'ultimora: http://www.felicesaulino.it/dossier_tredicesima.html
Bloccato