Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da 1stAirbus »

Ciao a tutti.
Ormai penso di aver fatto sufficiente esperienza per cominciare a parlare di questo argomento che mi sta un po' a cuore, per due ragioni: la prima sono gli spazi occupati, la seconda sono le concorrenzialità tra gli aeroporti e quindi le rilevanze economiche che ne derivano.
Mi spiego, ho pensato che, a conti fatti, per il viaggiatore il grande aeroporto è un peso, è un peso per i cambi, ma è un peso anche per le attese, per l'orientamento, per le informazioni reperibili e, non ultimo, perchè l'aumento dei viaggiatori sta portando sempre più persone verso i punti di partenza (che sono sempre gli stessi) con disagi piuttosto seri che cominciano ben al di fuori della zona aeroportuale.
Per contro, un aeroporto grande può accogliere prima di tutto più aerei, può (forse) essere più economico per le compagnie che possono trovare più facile assistenza tecnica e/o di vario genere.
Ma, in fin dei conti: per cambiare tratta da internazionale a area Schenghen e viceversa bisogna fare qualche chilometro che non sempre, valige alla mano, è cosa agevole e inoltre è sempre disagevole avere a che fare con punti partenza che non sempre conosci e che nonostante l'aiuto del personale (anche aereo, a volte) risulta parecchio frustrante.
Prima di tutto mi piacerebbe conoscere le opinioni di altri viaggiatori come me, ma poi anche quelle degli addetti ai lavori che possono farmi capire per quale/quali motivi certe cose sono state pensate in un certo modo.
Al momento la mia idea è la seguente: si a più aeroporti più piccoli, no ai grandi hub!
Via alle opinioni, favorevoli o smentite che siano!
:D
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da Paolo_61 »

In realtà il dibattito è fra sistema di rottte hub and spoke e sistema point to point (il resto viene poi di conseguenza, dimensioni comprese). Per darti un'idea del "livello" del dibattito, Boeing ha sostanzialmente investito il proprio futuro nella convinzione che pax e compagnie preferiscano il point to point, mentre Airbus crede nel modello di grande hub.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da 1stAirbus »

Puo darsi, però nulla impedisce che l'A380 atterri e parta da GOA con il carico pieno per ... che so JFK, non so se mi spiego...
Così come 20 B737 possono atterrare e ripartire, forse meglio da MPX che non da LIMZ
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da Fabri88 »

Onestamente non capisco il discorso, specie dove parli dei "punti di partenza".

Io ho all'attivo una unica (e positiva) esperienza di scalo e di uso dell'aeroporto come Hub. E tra l'altro con un volo non-Schengen dovendo prendere, successivamente, un volo Schengen.

Sicuramente è molto più comodo un maxi-terminal che non uno con molti terminal, infatti a MUC sono atterrato e ripartito dal T2, quindi non ho dovuto fare un cambio di terminal. E penso che alla fine sia la carta vincente.

Un altra cosa è l'ordine dell'aeroporto: una pianta ordinata come la ha ad esempio il Suvarnabhumi di Bangkok http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... Bg&split=0 sia molto più facile da utilizzare da parte di un passeggero che non un aeroporto come London/Heathrow il quale è tutto intricato e con un sistema a 5 terminal che rende gli scali molto problematici. Non a caso come fruizione delle strutture è da molti giudicato uno dei peggior aeroporti del mondo.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da mormegil »

1stAirbus ha scritto:Puo darsi, però nulla impedisce che l'A380 atterri e parta da GOA con il carico pieno per ... che so JFK, non so se mi spiego...
come lo riempi un A380 a genova? :roll:
(e soprattutto come ce lo porti un A380 a GOA? :shock: :mrgreen: )
1stAirbus ha scritto:Ciao a tutti.

Mi spiego, ho pensato che, a conti fatti, per il viaggiatore il grande aeroporto è un peso, è un peso per i cambi, ma è un peso anche per le attese
che tipo di viaggiatore?
io se devo aspettare 2-3 ore preferisco farlo in un hub ben trafficato che non in un piccolo aeroporto :|
(ho avuto più problemi in aeroporti piccoli che non in hub affollati, trafficati e dispersivi - che poi vabbè, dispersivi per me non lo erano affatto -)
1stAirbus ha scritto: Ma, in fin dei conti: per cambiare tratta da internazionale a area Schenghen e viceversa bisogna fare qualche chilometro che non sempre, valige alla mano, è cosa agevole e inoltre è sempre disagevole avere a che fare con punti partenza che non sempre conosci e che nonostante l'aiuto del personale (anche aereo, a volte) risulta parecchio frustrante.
dopo che sei rimasto seduto per una decina di ore, camminare da un T all'altro non ti può fare che bene.
non solo, ma spesso hai la possibilità di poter usufruire di una piacevole vista sulla ramp, cosa che - appassionato di volo o meno - fa sempre piacere.
1stAirbus ha scritto: Al momento la mia idea è la seguente: si a più aeroporti più piccoli, no ai grandi hub!
:D
saresti l'orgoglio dei sindaci italiani :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da 1stAirbus »

Se uno deve aspettare 4 ore in un terminal piccolo può benissimo uscire e andarsi a fare un giro per la città dove deve cambiare, cosa che mi è preclusa se sono in un terminal enorme o, peggio, in un multiterminal dove faccio fatica a capire dove sono. In più, nel secondo caso, spesso sono proprio quasi obbligato a rimanere in zona perchè non so da dove partirà l'aereo che mi fa proseguire il viaggio.
Per quanto riguarda il 380 a GOA se ci è atterrato e ripartito il 747 la differenza non è poi molta, magari ci sono delle modifiche da fare alla pista perchè il 380 pesa di più, ma non è il caso di sottilizzare, sai benissimo che come GOA intendevo un aeroporto monopista e monoterminal, non è il caso di scendere in polemica per chiarire il concetto. Invece, non capisco perchè dovresti riempirlo solo a MXP, o a FCO il 380. Se lo devi riempire lo riempi anche se si trova nel parcheggio sotto casa, ho visto che la gente si sposta, quando è il caso, eccome se si sposta! Forse ti riferivi al fatto che in un grande aeroporto può raccogliere persone provenienti da destinazioni diverse, così può riempirsi più facilmente...
In alcuni aeroporti si rischia addirittura di perdere il cambio, uno di questi per me è ZRH, che senso ha pianificare una serie di cambi che poi vanno a danno quasi sempre dell'utenza? Fortunatamente di voli non ne ho mai persi, però ti dico solo che se avessi avuto qualche anno di più non so se certe volte sarebbe finita così...
La cosa strana, in sostanza, è che per un imbarco devo aspettare almeno 2 ore, mentre nei grandi teminal me ne brucio 5 o 6 a guardare il soffitto, non è strana questa coincidenza?
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da mormegil »

1stAirbus ha scritto:Se uno deve aspettare 4 ore in un terminal piccolo può benissimo uscire e andarsi a fare un giro per la città dove deve cambiare, cosa che mi è preclusa se sono in un terminal enorme o, peggio, in un multiterminal dove faccio fatica a capire dove sono.
se sei a bergamo, hai pur sempre l'orio center..ma se sei a montichiari :shock: :shock: do' vai? :mrgreen:
beh te la precludi da solo però! voglio dire, se uno non si sa orientare sono anche un pò affari suoi :)
ok che certi aeroporti sono fatti male male :shock: ma per disorientarsi completamente ce ne vuole eh!
1stAirbus ha scritto:In alcuni aeroporti si rischia addirittura di perdere il cambio
basta non prenotare a buffo..
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da Fabri88 »

1stAirbus ha scritto:Se uno deve aspettare 4 ore in un terminal piccolo può benissimo uscire e andarsi a fare un giro per la città dove deve cambiare, cosa che mi è preclusa se sono in un terminal enorme o, peggio, in un multiterminal dove faccio fatica a capire dove sono. In più, nel secondo caso, spesso sono proprio quasi obbligato a rimanere in zona perchè non so da dove partirà l'aereo che mi fa proseguire il viaggio.
Per quanto riguarda il 380 a GOA se ci è atterrato e ripartito il 747 la differenza non è poi molta, magari ci sono delle modifiche da fare alla pista perchè il 380 pesa di più, ma non è il caso di sottilizzare, sai benissimo che come GOA intendevo un aeroporto monopista e monoterminal, non è il caso di scendere in polemica per chiarire il concetto. Invece, non capisco perchè dovresti riempirlo solo a MXP, o a FCO il 380. Se lo devi riempire lo riempi anche se si trova nel parcheggio sotto casa, ho visto che la gente si sposta, quando è il caso, eccome se si sposta! Forse ti riferivi al fatto che in un grande aeroporto può raccogliere persone provenienti da destinazioni diverse, così può riempirsi più facilmente...
In alcuni aeroporti si rischia addirittura di perdere il cambio, uno di questi per me è ZRH, che senso ha pianificare una serie di cambi che poi vanno a danno quasi sempre dell'utenza? Fortunatamente di voli non ne ho mai persi, però ti dico solo che se avessi avuto qualche anno di più non so se certe volte sarebbe finita così...
La cosa strana, in sostanza, è che per un imbarco devo aspettare almeno 2 ore, mentre nei grandi teminal me ne brucio 5 o 6 a guardare il soffitto, non è strana questa coincidenza?
Onestamente anche qui non capisco dove tu voglia arrivare.

Salti di palo in frasca parlando prima del 380 a GOA e poi lamentandoti degli scali lunghi e della possibile perdita di una coincidenza. Insomma, un meltin' pot che Londra città si metterebbe in ginocchio dinanzi a cotanta miscela.

Ti giuro, in questo topic non sto ancora capendo dove tu voglia arrivare a parare.

Visto che siamo qui io aggiungo del mio rimarcando che è preferibile far scalo in un aeroporto con un unico grande terminal piuttosto che in un multi-terminal, ma questa è una cosa che capisce anche un bambino: basta fare 1+1.

Se uno ha le gambe buone dovesse fare anche 3km a piedi in 45 minuti li fa. Se uno nella prenotazione prende un volo in coincidenza di 30-60 minuti beh, cavoli suoi alla fine, uno un margine di sicurezza ce lo deve pur avere.

Infine, tu parli di "un giro per la città": mi spieghi qual è quel grande aeroporto che sta in bocca alla città?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da 1stAirbus »

Fabri88 ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Se uno deve aspettare 4 ore in un terminal piccolo può benissimo uscire e andarsi a fare un giro per la città dove deve cambiare, cosa che mi è preclusa se sono in un terminal enorme o, peggio, in un multiterminal dove faccio fatica a capire dove sono. In più, nel secondo caso, spesso sono proprio quasi obbligato a rimanere in zona perchè non so da dove partirà l'aereo che mi fa proseguire il viaggio.
Per quanto riguarda il 380 a GOA se ci è atterrato e ripartito il 747 la differenza non è poi molta, magari ci sono delle modifiche da fare alla pista perchè il 380 pesa di più, ma non è il caso di sottilizzare, sai benissimo che come GOA intendevo un aeroporto monopista e monoterminal, non è il caso di scendere in polemica per chiarire il concetto. Invece, non capisco perchè dovresti riempirlo solo a MXP, o a FCO il 380. Se lo devi riempire lo riempi anche se si trova nel parcheggio sotto casa, ho visto che la gente si sposta, quando è il caso, eccome se si sposta! Forse ti riferivi al fatto che in un grande aeroporto può raccogliere persone provenienti da destinazioni diverse, così può riempirsi più facilmente...
In alcuni aeroporti si rischia addirittura di perdere il cambio, uno di questi per me è ZRH, che senso ha pianificare una serie di cambi che poi vanno a danno quasi sempre dell'utenza? Fortunatamente di voli non ne ho mai persi, però ti dico solo che se avessi avuto qualche anno di più non so se certe volte sarebbe finita così...
La cosa strana, in sostanza, è che per un imbarco devo aspettare almeno 2 ore, mentre nei grandi teminal me ne brucio 5 o 6 a guardare il soffitto, non è strana questa coincidenza?
Onestamente anche qui non capisco dove tu voglia arrivare.

Salti di palo in frasca parlando prima del 380 a GOA e poi lamentandoti degli scali lunghi e della possibile perdita di una coincidenza. Insomma, un meltin' pot che Londra città si metterebbe in ginocchio dinanzi a cotanta miscela.

Ti giuro, in questo topic non sto ancora capendo dove tu voglia arrivare a parare.

Visto che siamo qui io aggiungo del mio rimarcando che è preferibile far scalo in un aeroporto con un unico grande terminal piuttosto che in un multi-terminal, ma questa è una cosa che capisce anche un bambino: basta fare 1+1.

Se uno ha le gambe buone dovesse fare anche 3km a piedi in 45 minuti li fa. Se uno nella prenotazione prende un volo in coincidenza di 30-60 minuti beh, cavoli suoi alla fine, uno un margine di sicurezza ce lo deve pur avere.

Infine, tu parli di "un giro per la città": mi spieghi qual è quel grande aeroporto che sta in bocca alla città?
Probabilmente non sono capace di esprimermi su questo sito e ne terrò conto; il 380 a GOA era solo un esempio perchè potrei dire BGY che forse piace di più, ma la cosa non cambia (sempre monopista, sempre monoterminal).
Mi piace sentirti dire che preferisci un terminal unico e questo lo condivido, però gli aeroporti hanno due e in alcuni casi più di due terminal. Ci deve essere qualche ragione.
Perdere la coincidenza non è poi così difficile, basta che il tuo aereo tarda 15 minuti la partenza e ne impiega altri 15 per atterrare perchè un altro aereo sta occupando la pista, poi ci vogliono altri 10 minuti per capire dove devi andare, anche se il CPT ti ha già detto quale sarà il gate della tua coincidenza, poi perdi altri 15 min per passare di nuovo il centro controllo sicurezza che chissà perchè qualche volta lo devi rifare e magari suona anche la porta elettronica perchè ha rilevato il tuo orecchino e perdi altri 5 minuti e arrivi a 20, mai capitato a voi? ...
Infine tu dici "grande aeroporto ai margini della città" ed infatti qui ti volevo: i grandi aeroporti che conosco sono tutti fuori città, mentre quelli più piccoli sono più alla portata BGY, CMP, LIN e GOA che, anche se non piace, c'è. Mentre i grandi aeroporti stanno sempre un po' in là, MPX dichiarato essere di "Milano" è nella campagna varesotta, FCO è quasi in riva al mare e all'estero siamo sempre lì.
Non penso di scrivere fantascenza, ad ogni modo, se proprio anche stavolta non sono riuscito a esprimermi nella maniera dovuta, possiamo anche considerare chiusa la discussione e mi scuso, anzi, per averla aperta.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da Fabri88 »

Non ti devi scusare di aprire le discussioni. Solo che se vuoi argomentare devi anche far capire agli altri cosa sostieni.

Per quanto riguarda le coincidenze dipende. Cominciamo col dire che gli orari delle "schedules" sono quelli di chiusura e di riapertura porte dell'aeromobile, e non come erroneamente si pensa, di decollo e di atterraggio.

In secundis in ogni aeroporto ci sono scritte in lingua locale e in inglese. Se uno sa quest'ultimo va dappertutto.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da mormegil »

1stAirbus ha scritto: Infine tu dici "grande aeroporto ai margini della città" ed infatti qui ti volevo: i grandi aeroporti che conosco sono tutti fuori città, mentre quelli più piccoli sono più alla portata BGY, CMP, LIN e GOA che, anche se non piace, c'è. Mentre i grandi aeroporti stanno sempre un po' in là, MPX dichiarato essere di "Milano" è nella campagna varesotta, FCO è quasi in riva al mare e all'estero siamo sempre lì.
pure il newark è considerato di new york ma sta nel new jersey :mrgreen: :mrgreen:

se CIA avesse il traffico di FCO, e tu abitassi nei pressi di CIA, saresti contento?
ci sarà un motivo se i grandi aeroporti vengono costruiti lontano dai centri abitati, oltre che per una questione di spazio, no?

ps. il LGA di new york, che non mi pare sia un aeroporto poi tanto piccolo, è molto vicino alla città :P
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da Fabri88 »

Per questa questione direi tutti tranne uno: LHR!

Che bellezza svegliarsi alle 6 alla mattina che non si ha più sonno e farsi dare il buongiorno da un 747 Cathay Pacific seguito da un altro suo simile in livrea BA! Il tutto dalla finestra dell'albergo sito nel Borough of Westminster, quindi in centro città.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da 1stAirbus »

Se il traffico fosse smistato su più aeroporti, questo sarebbe automaticamente minore... (= meno denso)
I have forgotten my English, sorry..., le strade nuove sono sempre difficili da percorrere..., per chi non è un Genio.
Comunque la questione era (e rimane) Monoterminal o doppi? Si sa mai che fosse stata perduta per strada...
:D
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da Fabri88 »

Se pensiamo a LHR direi che la risposta di BA al problema è già data.

Il 90% del suo traffico è stato concentrato nel nuovo T5 che è di uso esclusivo di BA. Questo per garantire maggior sicurezza e puntualità nei transiti.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Monoterminal Vs doppi: chi è meglio?

Messaggio da Atr72 »

Fabri88 ha scritto:Se pensiamo a LHR direi che la risposta di BA al problema è già data.

Il 90% del suo traffico è stato concentrato nel nuovo T5 che è di uso esclusivo di BA. Questo per garantire maggior sicurezza e puntualità nei transiti.
eccetto per quel dettaglio che è stata l'inaugurazione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Rispondi