Arrivò con parecchio ritardo, mi ricordo pure che sul piazzale (c'era ancora la vecchia aerostazione) ci stava un 727 di Sterling che faceva un baccano infernale, con la banda dei Dragoni che suonava, tra le varie cose, il tema di superman

Pioveva ma io restai sul posto, non mi potevo perdere una cosa del genere, anche se all'epoca ero dotato di una reflex Mamiya ZE Quartz con un obiettivo da 50 mm e che finii la pellicola proprio mentre stava arrivando sul piazzale

Eccolo arrivare, bello lungo, e rischiare l'overshoot

quindi decisero che un bel go-around sarebbe stato quanto meno indicato

Chi lo ha visto arrivare dal ponte D'Annunzio ha giurato che nel secondo avvicinamento ha sfiorato i palazzi (all'epoca mi sa che non c'era ancora l'ILS a Pescara), ma l'atterraggio è avvenuto correttamente

Potente frenata e reverse è SUA MAESTA' si è fermato in veramente molto poco spazio

Eccolo arrivare sul piazzale, e dopo questa foto mi sono reso conto che avevo finito il rullino


La giornata finì con la ripartenza nel pomeriggio, carico di politici abruzzesi, verso Londra e si dice che per fargli provare il volo supersonico abbia fatto rotta verso la spagna, sopra l'atlantico e accelerato fino quasi all'islanda: quello che è certo è che gli ci sono voluti tutti i 2150 metri della pista per decollare (fantastici i vortici sotto le ali al momento della rotazione e distacco), passaggio sopra la riviera di Pescara, passaggio bassissimo sopra all'aeroporto con tanto di battuta d'ali e arrampicata veramente ripida!
E' una giornata che ancora mi ricordo perfettamente e nella quale ho gioito come un bimbo.. ok, all'epoca avevo solo 24 anni e mezzo

P.S. Forse dovevo metterlo in aviazione storica, ma ancora non mi do pace per il fatto che quella meraviglia non solchi più i nostri cieli.