Grazie Jas.jasair ha scritto:..pilota che effettua il visual è il n°2 ci si fa riportare il n°1 in vista, a quel punto gli si dice di mantenere il traffico che lo precede in vista e di separarsi a propria discrezione...
Visual Approach
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Visual Approach
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Visual Approach
E io che avevo detto?
Non sono mica qui ad ammaestrare ippopotami... 


"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Visual Approach
Mi pare non sia stato detto in maniera inequivocabile oppure chiedo scusa che sono io a non averlo capito. Allora il visual lo si chiede e viene autorizzato quando ci sono le condizioni. Ok, queste condizioni quali sono? Minime VMC presenti nella zona? Minime pubblicate per quel preciso aeroporto che possono differire dalle minime VMC? Basta che il pilota veda il terreno e gli ostacoli e anche se ci stanno 2Km di visiblità il visual può essere eseguito? Ovviamente quest'utima è una stronzata però è per capire se ci sono dei limiti pubblicati o sta interamente al giudizio del pilota.
Tenks
Tenks

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Visual Approach
Il libro del Gennariello proprio non ti va di guardarlo ehAirGek ha scritto:Mi pare non sia stato detto in maniera inequivocabile oppure chiedo scusa che sono io a non averlo capito. Allora il visual lo si chiede e viene autorizzato quando ci sono le condizioni. Ok, queste condizioni quali sono? Minime VMC presenti nella zona? Minime pubblicate per quel preciso aeroporto che possono differire dalle minime VMC? Basta che il pilota veda il terreno e gli ostacoli e anche se ci stanno 2Km di visiblità il visual può essere eseguito? Ovviamente quest'utima è una stronzata però è per capire se ci sono dei limiti pubblicati o sta interamente al giudizio del pilota.
Tenks

Visual approach may be initiated by ATC controller, or request by the pilot, provided that the
pilot can maintain visual reference to the terrain and:
• the MET-Reported Ceiling is at or above the published initial approach level for the
aircraft so cleared;
or
• the pilot reports at the initial approach level or at any time during the procedure that the
MET conditions are such that with reasonable assurance a visual approach and landing
can be completed.
Per gli operatori aerei di trasporto commerciale, le vecchie JAR e ora le EU OPS prevedono anche:
• the RVR shall not be less than 800m.
In genere te per comunicare la seconda opzione, non è che dici "le condizioni meteo sono tali che...." in frequenza

"XXXX approach, BPA123 ground contact, field (or runway) in sight, able to maintain, request visual approach"
Ciapet
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Visual Approach
Grassie, il fumettone ce l'ho a casa e non avrei mai resistito con questo dubbio fino a sabato 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Visual Approach
Mi sa che ti manca qualcosa....qualcosa di femminile...AirGek ha scritto:Grassie, il fumettone ce l'ho a casa e non avrei mai resistito con questo dubbio fino a sabato

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Visual Approach
Fosse solo quello a mancarmidavymax ha scritto:Mi sa che ti manca qualcosa....qualcosa di femminile...AirGek ha scritto:Grassie, il fumettone ce l'ho a casa e non avrei mai resistito con questo dubbio fino a sabato


Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Visual Approach
.. la parrucca!davymax ha scritto: Mi sa che ti manca qualcosa....qualcosa di femminile...
PS ma che libro è quello del Gennariello di cui parlate?
Re: Visual Approach
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Visual Approach
"Regolamentazione Aeronautica" di G. Espositoair.surfer ha scritto:.. la parrucca!davymax ha scritto: Mi sa che ti manca qualcosa....qualcosa di femminile...
PS ma che libro è quello del Gennariello di cui parlate?
http://www.bancaero.it/shop/product_inf ... ts_id=3688
E' tutto a colori, in modo schematico e pieno di disegni.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Visual Approach
Aggiungo un paio di domande:
1. Dopo essere stati autorizzati per un visual, chi ha la responsabilità di gestire gli airspace? Cioè se sotto di me c'è uno spazio aereo di classe G (ad esempio se mi hanno autorizzato ad un visual 30nm prima dell'aeroporto), ci pensa l'ATC a tenermi fuori autorizzandomi a scendere fino ad una certa quota oppure è compito del pilota starne fuori? (a prescindere dal fatto che il pilota dovrebbe sempre sapere dove comincia un'altro spazio aereo)
2. Mi è capitato due o tre volte di sentire in frequenza "can I offer you a Visual Departure?" per voli di linea, presumo IFR... come funziona? Esiste anche in EU o è una roba di qui dove c'è poco traffico IFR?
Grazie
Ale
1. Dopo essere stati autorizzati per un visual, chi ha la responsabilità di gestire gli airspace? Cioè se sotto di me c'è uno spazio aereo di classe G (ad esempio se mi hanno autorizzato ad un visual 30nm prima dell'aeroporto), ci pensa l'ATC a tenermi fuori autorizzandomi a scendere fino ad una certa quota oppure è compito del pilota starne fuori? (a prescindere dal fatto che il pilota dovrebbe sempre sapere dove comincia un'altro spazio aereo)
2. Mi è capitato due o tre volte di sentire in frequenza "can I offer you a Visual Departure?" per voli di linea, presumo IFR... come funziona? Esiste anche in EU o è una roba di qui dove c'è poco traffico IFR?
Grazie
Ale
Re: Visual Approach
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Visual Approach
Ma chi è che chiede (e chi è soprattutto che autorizza) un visual a 30nm dal campo? 

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Visual Approach
Grazie Alain, sei stato chiarissimo...
A parte gli scherzi, io ho provato ad avere il campo in vista da miglia e miglia (avendo familiarità con la zona e considerando che qui la visibilità è spessissimo >=50nm). Comunque nel caso del "mio" aeroporto mi basterebbe un visual da 15 miglia per essere fuori dal CTR. Poi capiscimi io parlo da "ignorante", mai fatto IFR per ora, mi limito ai miei VFR North and South arrival 
E che ne so...davymax ha scritto:Ma chi è che chiede (e chi è soprattutto che autorizza) un visual a 30nm dal campo?


- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Visual Approach
OT Beh certo a Hamilton che t'aspetti?alessandrogentili ha scritto: Comunque nel caso del "mio" aeroporto mi basterebbe un visual da 15 miglia per essere fuori dal CTR. Poi capiscimi io parlo da "ignorante", mai fatto IFR per ora, mi limito ai miei VFR North and South arrival



N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Visual Approach
Ci sono ci sono...davymax ha scritto:Ma chi è che chiede (e chi è soprattutto che autorizza) un visual a 30nm dal campo?

A me è capitato di sentirmi chiedere un visual "pista in vista" da un traffico a circa 50NM dal campo a FL160...
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Visual Approach
ovviamente gliel'hai dato ehjasair ha scritto:Ci sono ci sono...davymax ha scritto:Ma chi è che chiede (e chi è soprattutto che autorizza) un visual a 30nm dal campo?![]()
A me è capitato di sentirmi chiedere un visual "pista in vista" da un traffico a circa 50NM dal campo a FL160...

Beh dai, quando si dice che il pilota deve "volare davanti all'aeroplano"


"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Visual Approach
air.surfer ha scritto:visual = fai come razzo ti pareZapotec ha scritto:Il suo dubbio... e un pò anche il miopotrebbe essere : In un atterraggio dichiarato come visual, posso ad esempio farlo lo stesso con l'autoland ? (o comunque con ausili ovviamente disponibili e funzionanti per quella pista) ?

Re: Visual Approach
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Visual Approach
Mi fido ciecamente di voi, però mi spiegate il perchè è una cosa così assurda chiedere un visual da 30nm?jasair ha scritto:Ci sono ci sono...davymax ha scritto:Ma chi è che chiede (e chi è soprattutto che autorizza) un visual a 30nm dal campo?![]()
A me è capitato di sentirmi chiedere un visual "pista in vista" da un traffico a circa 50NM dal campo a FL160...

Penso che in aeroporti con particolari caratteristiche orografiche attorno (mare, laghi, montagne particolarmente riconoscibili) per un pilota familiare con la zona non sia del tutto un'utopia sapere esattamente dove sia la pista (esempio, Genova?). Io per mia esperienza ne ho uno che riconoscerei con certezza da lontano (non so quanto, ma parecchio). Cosa dice la legge, devo aver riconosciuto esattamente la pista?
Mettiamo caso che ci sia vis sufficiente e nessun altro traffico.
Una motivazione che potrei trovare è: non credo ci sia procedura strumentale che mi porta così lontano dall'aeroporto quindi non ci sarebbe l'utilità di chiederlo da quella distanza. Ed in caso posso sempre chiedere un radar vector per tagliare invece del visual...
Hamilton (2008) è stato il secondo aeroporto per numero di movimenti dopo Auckland in NZ, secondo di pocoN176CM ha scritto:OT Beh certo a Hamilton che t'aspetti?![]()
tutto ok kiwi?
OT

Tutto bene comunque, anche se in realtà ora sono in UK per gli ATPL...

PS: l'aeroporto di cui parlo sopra è Tauranga, ci sei stato quando sei stato in NZ?
Grazie ragazzi
Ciao Ciao
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Visual Approach
Non l'avrei mai detto... pensavo piuttosto a Wellington, Christchurch o Queenstown.... beh rivaluto Hamilton alloraalessandrogentili ha scritto:Hamilton (2008) è stato il secondo aeroporto per numero di movimenti dopo Auckland in NZ, secondo di pocoN176CM ha scritto:OT Beh certo a Hamilton che t'aspetti?![]()
tutto ok kiwi?
OT
![]()
Tutto bene comunque, anche se in realtà ora sono in UK per gli ATPL...![]()
PS: l'aeroporto di cui parlo sopra è Tauranga, ci sei stato quando sei stato in NZ?


No a Tauranga non ci sono stato, ho fatto Hamilton-Rotorua e poi giù a Taupo..
In bocca al lupo

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
