Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da gattovolante »

air.surfer ha scritto:Fosse stata mia figlia, lo avrei smolecolarizzato. :mrgreen:
Rischiavi di trasformarlo in un martire... massacrato mentre benediva una giovane ragazza!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20786
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:
Paolo, prima di mettere altra carne al fuoco, ancora mi devi dire se BA ha messo 100 aeroplani a terra come ha fatto CAI... poi magari parliamo anche di questo (l'ennesima volta).
Sto aspettando la risposta.........
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

pasubio ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo, prima di mettere altra carne al fuoco, ancora mi devi dire se BA ha messo 100 aeroplani a terra come ha fatto CAI... poi magari parliamo anche di questo (l'ennesima volta).
Sto aspettando la risposta.........
Io anche...........
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

BA non ha messo a terra a/m, ma ha tagliato gli stipendi dei dipendenti, e intende continuare su questa strada con tagli ancora più pesanti (al punto che i dipendenti avevano proclamato 12 giorni di sciopero).
E comunque il taglio di 700 voli a MXP non è stato operato da CAI, ma da Prato, e dato che gli a/m non sono stati impiegati per aprire nuove rotte da FCO o da altri scali, evidentemente sono stati messi al prato.
BTW 700 voli, con una media di 7 voli/giorno per a/m, fa giusto 100 macchine.
Sarà un caso?
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

Paolo_61 ha scritto:BA non ha messo a terra a/m, ma ha tagliato gli stipendi dei dipendenti, e intende continuare su questa strada con tagli ancora più pesanti (al punto che i dipendenti avevano proclamato 12 giorni di sciopero).
E comunque il taglio di 700 voli a MXP non è stato operato da CAI, ma da Prato, e dato che gli a/m non sono stati impiegati per aprire nuove rotte da FCO o da altri scali, evidentemente sono stati messi al prato.
BTW 700 voli, con una media di 7 voli/giorno per a/m, fa giusto 100 macchine.
Sarà un caso?
700 voli da mxp tagliati??che io sappia son stati circa 300 movimenti al giorno tagliati dall'ex-hub, e non credo che prato prendesse ste decisioni per conto di pincopallo ma con precisi accordi con la nuova dirigenza, tanto che dopo il primo taglio sostanzioso ve ne fu un secondo....
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Bicio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:BA non ha messo a terra a/m, ma ha tagliato gli stipendi dei dipendenti, e intende continuare su questa strada con tagli ancora più pesanti (al punto che i dipendenti avevano proclamato 12 giorni di sciopero).
E comunque il taglio di 700 voli a MXP non è stato operato da CAI, ma da Prato, e dato che gli a/m non sono stati impiegati per aprire nuove rotte da FCO o da altri scali, evidentemente sono stati messi al prato.
BTW 700 voli, con una media di 7 voli/giorno per a/m, fa giusto 100 macchine.
Sarà un caso?
700 voli da mxp tagliati??che io sappia son stati circa 300 movimenti al giorno tagliati dall'ex-hub, e non credo che prato prendesse ste decisioni per conto di pincopallo ma con precisi accordi con la nuova dirigenza, tanto che dopo il primo taglio sostanzioso ve ne fu un secondo....
In effetti è vero, Prato aveva scritto il piano sotto dettatura AF.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:BA non ha messo a terra a/m, ma ha tagliato gli stipendi dei dipendenti, e intende continuare su questa strada con tagli ancora più pesanti (al punto che i dipendenti avevano proclamato 12 giorni di sciopero).
E comunque il taglio di 700 voli a MXP non è stato operato da CAI, ma da Prato, e dato che gli a/m non sono stati impiegati per aprire nuove rotte da FCO o da altri scali, evidentemente sono stati messi al prato.
BTW 700 voli, con una media di 7 voli/giorno per a/m, fa giusto 100 macchine.
Sarà un caso?
700 erano i voli giornalieri dell'intero network Alitalia, in realtà erano un pochino meno.
Se non sbaglio i voli AZ di MXP erano poco meno di 280 a settimana, ossia una quarantina giornalieri. Il piano Prato, a causa del dehubbing di MXP, prevedeva la progressiva messa a terra di 32 macchine sei delle quali sarebbero pero' passate a Volare, riducendo cosi' il numero ad un totale di 26 macchine a terra.
Lo so perchè alla presentazione ai sindacati di quel piano, c'ero pure io.
Non so in realtà dove tu abbia trovato che le macchine a terra del piano Prato fossero 100, se pero' posti una fonte saro' ben lieto di cambiare idea.

Siamo d'accordo quindi che B/A non ha messo a terra nemmeno una macchina, è ovvio, mica sono scemi. Sanno benissimo che il traffico lasciato è traffico perso. I pesanti tagli dei quali parli, per i piloti (questa estate) sono stati una riduzione di 2,68% sul salario annuale (circa 2300 euro) e 78 esuberi.... su 3100 piloti! Per quanto riguarda lo sciopero di 12 giorni, scaturisce dalla proposta aziendale di ridurre il personale di cabina di una o due unità. Lo scotto da pagare sarebbe 1000 esuberi, salari congelati e altri 3000 aavv messi in partime.
Ovviamente nulla di cio' ancora è stato fatto ed io sono pronto a scommettere che si giungerà ad un accordo.

La crisi pesa per tutti, è vero, ma tirare in ballo lo sciopero annunciato di 12gg per sottolineare che BA sta facendo grossi tagli, mi sembra quantomeno fuori luogo.
E' possibile, secondo voi, paragonare zero macchine a terra, 78 piloti su 3100, forse mille AAVV (prepensionamenti) alle 100 messe a terra insieme a 870 piloti e 7000 altri dipendenti?
MA per favore.. siamo seri.

EDIT: Dimenticavo. Anche CAI ha messo in atto una riduzione salariale. In busta - 7% e i versamenti di previvolo piu' che dimezzati.
Ultima modifica di air.surfer il 18 gennaio 2010, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: In effetti è vero, Prato aveva scritto il piano sotto dettatura AF.
In realtà no. Era peggio quello AF: 41 macchine a terra piu' i cargo (5). Totale 46.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

E visto che siamo in tema di numeri sparati a vanvera, vi posto un vecchio articolo:

Radiocor agenzia di informazione de Il Sole 24 ore
Alitalia: piano Ap Holding, pareggio nel 2009, investimenti 4 mld -2-
GIOVEDI' 6 DICEMBRE 2007
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 dic - L'integrazione tra le prime due compagnie italiane, si legge nella nota, rafforzera' 'la leadership della nuova Alitalia sul mercato domestico, consolidera' la sua presenza sulle rotte point to point a livello internazionale e consentira' uno sviluppo rilevante delle attivita' di lungo raggio. Saranno rilanciati i servizi di terra e, in particolare, sara' costituito un polo di eccellenza nella manutenzione che rispondera' alle esigenze prima della nuova Alitalia e poi di clienti esterni'. Le linee guida del piano, inoltre, tengono anche conto 'di alcuni indirizzi strategici definiti nel 'Piano Prato' di Alitalia. Il piano prevede il recupero della competitivita' e della qualita' del servizio attraverso la ridefinizione del modello di network, il rinnovo della flotta ed un forte incremento dell'efficienza operativa, che raggiungera' gli standard dei migliori vettori presenti sul mercato. A fine piano, la nuova Alitalia si trovera' ad avere la flotta passeggeri piu' giovane d'Europa (la maggioranza degli aerei avra' un'eta' inferiore a 4 anni) con 215 aeromobili, di cui 40 per il lungo raggio. La conduzione strategica e le funzioni gestionali ed operative della Compagnia saranno tutte mantenute naturalmente in Italia e saranno cosi' tutelati, in coerenza con il Piano, migliaia di posti di lavoro qualificati, diretti ed indiretti. 'La Compagnia di bandiera e' un asset irrinunciabile per la competitivita' del nostro Paese e delle imprese impegnate a concorrere su mercati sempre piu' globali, oltre ad essere un fattore determinante per l'industria del turismo e per le necessita' di viaggio degli italiani', afferma nella nota Carlo Toto, Presidente del Gruppo Toto. 'Con il supporto di quattro primari Istituti di credito nazionali e internazionali, abbiamo predisposto un progetto imprenditoriale solido e credibile, che consentira' il risanamento e rilancio della Compagnia preservandone l'identita' italiana. Potremo cosi' restituire al nostro Paese la possibilita' di avere collegamenti diretti con il mondo e a migliaia di lavoratori l'orgoglio di far parte di un'azienda sana e competitiva'.

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:BA non ha messo a terra a/m, ma ha tagliato gli stipendi dei dipendenti, e intende continuare su questa strada con tagli ancora più pesanti (al punto che i dipendenti avevano proclamato 12 giorni di sciopero).
E comunque il taglio di 700 voli a MXP non è stato operato da CAI, ma da Prato, e dato che gli a/m non sono stati impiegati per aprire nuove rotte da FCO o da altri scali, evidentemente sono stati messi al prato.
BTW 700 voli, con una media di 7 voli/giorno per a/m, fa giusto 100 macchine.
Sarà un caso?
700 erano i voli giornalieri dell'intero network Alitalia, in realtà erano un pochino meno.
Se non sbaglio i voli AZ di MXP erano poco meno di 280 a settimana, ossia una quarantina giornalieri. Il piano Prato, a causa del dehubbing di MXP, prevedeva la progressiva messa a terra di 32 macchine sei delle quali sarebbero pero' passate a Volare, riducendo cosi' il numero ad un totale di 26 macchine a terra.
Lo so perchè alla presentazione ai sindacati di quel piano, c'ero pure io.
Non so in realtà dove tu abbia trovato che le macchine a terra del piano Prato fossero 100, se pero' posti una fonte saro' ben lieto di cambiare idea.

Siamo d'accordo quindi che B/A non ha messo a terra nemmeno una macchina, è ovvio, mica sono scemi. Sanno benissimo che il traffico lasciato è traffico perso. I pesanti tagli dei quali parli, per i piloti (questa estate) sono stati una riduzione di 2,68% sul salario annuale (circa 2300 euro) e 78 esuberi.... su 3100 piloti! Per quanto riguarda lo sciopero di 12 giorni, scaturisce dalla proposta aziendale di ridurre il personale di cabina di una o due unità. Lo scotto da pagare sarebbe 1000 esuberi, salari congelati e altri 3000 aavv messi in partime.
Ovviamente nulla di cio' ancora è stato fatto ed io sono pronto a scommettere che si giungerà ad un accordo.

La crisi pesa per tutti, è vero, ma tirare in ballo lo sciopero annunciato di 12gg per sottolineare che BA sta facendo grossi tagli, mi sembra quantomeno fuori luogo.
E' possibile, secondo voi, paragonare zero macchine a terra, 78 piloti su 3100, forse mille AAVV (prepensionamenti) alle 100 messe a terra insieme a 870 piloti e 7000 altri dipendenti?
MA per favore.. siamo seri.

EDIT: Dimenticavo. Anche CAI ha messo in atto una riduzione salariale. In busta - 7% e i versamenti di previvolo piu' che dimezzati.
40 voli al giorno?
http://it.biz.yahoo.com/19092007/58-65/ ... onomi.html
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Comunque, anche se fosse (il dato mi fu detto da uno che lavorava li') ci sono andato piu' vicino io con 40 che te con 700! :mrgreen:
Sono andato a ricontrollare. I voli cancellati causa dehubbing, ammontarono a 127. Il che risulta piu' in linea con gli aerei che Prato mise a terra. Chiedo venia.
Edit: questo dice 180...anche se ho il sospetto che siamo movimenti, e cioè decolli e atterraggi. boh.
Comunque non 700.
In sostanza, British sta effettuando tagli, con il cesello, per parafrasare una mail che ho letto ieri sera, guardandosi bene dal ridurre l'attività in vista della ripresa. CAI, se non sbaglio, ha tagliato piu' del 40% di personale e piu' di un terzo della flotta sperando che la diminuzione degli aeromobili, a parità di passeggeri, portasse load factor piu' alti.
Vedremo i reports di traffico a fine anno aea per sapere se questa equazione è vera.
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

giusto per dare numeri (e questi non troppo a vanvera) avevamo pre dehubbing:
18/01/2007
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 357 (D+A)

18/01/2008
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 352 (D+A)

18/01/2009
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 71 (D+A)

18/01/2010
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 41 (D+A)
questi sono i voli programmati per lo stesso giorno degli ultimi 4 anni, poi non so quante macchine si mettano a terra per questi voli, ma comunque credo meno di 100, le altre arriveranno sicuramente da altri tagli in giro per l'italia...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Bicio ha scritto:giusto per dare numeri (e questi non troppo a vanvera) avevamo pre dehubbing:
18/01/2010
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 41 (D+A)
questi sono i voli programmati per lo stesso giorno degli ultimi 4 anni, poi non so quante macchine si mettano a terra per questi voli, ma comunque credo meno di 100, le altre arriveranno sicuramente da altri tagli in giro per l'italia...
AP non lo devi considerare. Paolo_61 fa riferimento al piano Prato dicendo che le macchine a terra corrispondevano a 100. AP non faceva parte di Alitalia.
Ultima modifica di air.surfer il 19 gennaio 2010, 9:32, modificato 1 volta in totale.
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

air.surfer ha scritto:
Bicio ha scritto:giusto per dare numeri (e questi non troppo a vanvera) avevamo pre dehubbing:
18/01/2007
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 357 (D+A)

18/01/2008
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 352 (D+A)

18/01/2009
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 71 (D+A)

18/01/2010
Aattuale gruppo cai (AP+AZ+VE+XM) 41 (D+A)
questi sono i voli programmati per lo stesso giorno degli ultimi 4 anni, poi non so quante macchine si mettano a terra per questi voli, ma comunque credo meno di 100, le altre arriveranno sicuramente da altri tagli in giro per l'italia...
AP non lo devi considerare. Paolo_61 fa riferimento al piano Prato dicendo che le macchine a terra corrispondevano a 100. AP non faceva parte di Alitalia.
se toglaimo AP la situazione è anche pegigore
nel 2007 avevano 2 movimenti
2008 0
2009 32
2010 17
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Bicio ha scritto: questi sono i voli programmati per lo stesso giorno degli ultimi 4 anni, poi non so quante macchine si mettano a terra per questi voli, ma comunque credo meno di 100, le altre arriveranno sicuramente da altri tagli in giro per l'italia...
28. Lo diceva il piano Prato.
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

air.surfer ha scritto:
Bicio ha scritto: questi sono i voli programmati per lo stesso giorno degli ultimi 4 anni, poi non so quante macchine si mettano a terra per questi voli, ma comunque credo meno di 100, le altre arriveranno sicuramente da altri tagli in giro per l'italia...
28. Lo diceva il piano Prato.
ok siamo arrivati finalmente a dei numeri veriieri, fatto sta che BA 0 AZ(CAI) 28, con tutto ciò che ne consegue con personale a terra e buchi per il futuro...
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto: In effetti è vero, Prato aveva scritto il piano sotto dettatura AF.
Aspetta un po' .....
questo non mi pare proprio.
Mi risulta che Prato fu chiamato a gestire la fase di privatizzazione propedeutica all'avvio di una gara per l'aquisizione della quota alitalia detenuta dal Tesoro.
E nel primo consiglio di amministrazione da lui presieduto, venne massa in linea la strategia di "sopravvivenza e transizione".
Tant'è che, qualche tempo dopo, l'advisor ammise sei potenziali concorrenti alla fase successiva della gara.

.... nessuna dettatura ....
Questo dal poco che ho appreso leggendo qua e là ...
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da willy73 »

Secondo me è assurdo scannarsi per decidere se la colpa della situazione attuale sia da attribuire più a Prodi o più a Berlusconi; comunque essi hanno rappresentato soltanto il finale.
Le colpe vanno ricercate molto più lontano e non solo nella politica.
Ieri ho preso il FCO-LIN delle 16.30, LF: eravamo una ventina su una A-321...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: In effetti è vero, Prato aveva scritto il piano sotto dettatura AF.
Aspetta un po' .....
questo non mi pare proprio.
In effetti è proprio cosi'. Ma per Paolo_61 risulta sempre piu' arduo cercare di rendere comprensibile l'illogico, se non con numeri falsi e tendenziosi come i 100 aerei messi a terra da prato o gli scioperi della cabina British.
Difendere l'operato di un privato che gestisce la sua azienda a botte di decreti, appoggi politici, ricorso mai visto alla cassaintegrazione, mi rendo conto che è difficile.
Il punto pero' non è questo, ma i numeri pubblicati dall'azienda, che dipingono una situazione che sembra essere tutto tranne che rosea.
Innanzitutto il 50% del traffico nazionale. E' ovvio che si contano anche gli slot congelati che per adesso non vengono volati, ma nessun media ha fatto notare che AZ deteneva da sola quasi il 50% del nazionale che sommato al 30 di AP faceva l'80% del traffico nazionale. Una diminuzione del 30% netta (tutti muti).
Ma il dato che piu' dovrebbe preoccupare è il 44% del mercato in mano alle lowcost indicato sempre nello stesso documento. Qualche tempo fa, alla radio, sentivo un dirigente cai che sosteneva che il costo per passeggero in CAI era piu' basso delle major, 7 cent contro una media di 11/12 delle altre major di riferimento. Pero' nessun media mi sembra abbia sottolineato che la concorrenza sul nazionale, cosi come si è configurata cai, è con le lowcost. E quelle hanno costi intorno 4 centesimi. Credo sia pacifico che è una battaglia persa in partenza. Come si pensa di fronteggiare? Sul lungo raggio? Bene... sempre sullo stesso documento si indica che la quota del mercato del lungo raggio è (correggetemi se sbaglio) del 23-24%. Basterà da sola a compensare? Speriamo di si. In sostanza, è mia opinione che il compito degli imprenditori sembra essere piuttosto arduo, ancor di piu' se vediamo i dati di traffico fino ad ottobre.

Sorvolo su altre questioni rimaste senza risposta, tipo "Perchè da una parte si ravvisa la necessità di fusioni e partnership e CAI ha 5 COA?", "Perchè la fusione AP AZ non è mai stata fatta?", "I soldi necessari alla cessione di ramo d'azienda, dove sono stati messi a bilancio?", "Airone LowFare avrà 5 macchine e tutta AP Terra piu' EAS, quanti dipendenti per macchina avrà?"... e cosi via dicendo.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto: Sorvolo su altre questioni rimaste senza risposta, tipo "Perchè da una parte si ravvisa la necessità di fusioni e partnership e CAI ha 5 COA?", "Perchè la fusione AP AZ non è mai stata fatta?", "I soldi necessari alla cessione di ramo d'azienda, dove sono stati messi a bilancio?", "Airone LowFare avrà 5 macchine e tutta AP Terra piu' EAS, quanti dipendenti per macchina avrà?"... e cosi via dicendo.
Scusa air, ma dato che ti reputo una persona intelligente, credo che queste tue "domande" siano al limite dell'assurdo.
Perché 5 COA lo sappiamo tutti perfettamente (ripartizione traffico fra LIN e MXP), e non vedo come possa avere a che fare con le partnership internazionali.
AP è stata incorporata tramite la cessione del ramo d'azienda Airbus, lasciando fuori gli altri a/m. Perché? Probabilmente per vantaggi di carattere fiscale (ma bisognerebbe vedere le perizie per esserne certi); di sicuro però il risultato è sostanzialmente analogo.
La cessione del ramo d'azienda, essendo fra controllate al 100%, evidentemente non richiede esborsi monetari (chi dovrebbe incassarli?).
Per finire sul discorso low fare con 5 a/m sai perfettamente come la penso.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

A proposito delle "scrittura sotto dettatura", è bello andare a rivedere i vecchi thread:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... to#p314079
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Air, ad esempio queste sono parole tue:
"Vedremo. Comunque buona parte degli abitanti del nord già lo fa. Magari ti è sfuggito. Nel frattempo ho appreso con stupore qui sul forum che AZ ha rimesso LAX.. il piano Prato coincide, come detto piu' volte proprio qui sul forum, con il piano Spinetta... percio' chissà? "

(questo è il thread)
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... to#p322086
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:Air, ad esempio queste sono parole tue:
"Vedremo. Comunque buona parte degli abitanti del nord già lo fa. Magari ti è sfuggito. Nel frattempo ho appreso con stupore qui sul forum che AZ ha rimesso LAX.. il piano Prato coincide, come detto piu' volte proprio qui sul forum, con il piano Spinetta... percio' chissà? "

(questo è il thread)
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... to#p322086
Questa, secondo te, è la dimostrazione che Prato ha formulato il piano di sopravvivenza e transizione sotto dettatura di Spinetta? :roll:

Secondo me, il piano Prato è stato fatto per gestire la "tansizione", appunto.
Spinetta, ha fatto delle proposte per gestire il "rilancio".
Cosa avrebbe dettato, e perchè, proprio non lo capisco.... sarà un problema mio .... boh?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Air, ad esempio queste sono parole tue:
"Vedremo. Comunque buona parte degli abitanti del nord già lo fa. Magari ti è sfuggito. Nel frattempo ho appreso con stupore qui sul forum che AZ ha rimesso LAX.. il piano Prato coincide, come detto piu' volte proprio qui sul forum, con il piano Spinetta... percio' chissà? "

(questo è il thread)
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... to#p322086
Questa, secondo te, è la dimostrazione che Prato ha formulato il piano di sopravvivenza e transizione sotto dettatura di Spinetta? :roll:

Secondo me, il piano Prato è stato fatto per gestire la "tansizione", appunto.
Spinetta, ha fatto delle proposte per gestire il "rilancio".
Cosa avrebbe dettato, e perchè, proprio non lo capisco.... sarà un problema mio .... boh?
Se vai a rileggerti i vecchie thread dell'epoca, vedrai che era unanimemente considerato in "piano Spinetta". Poi certo, a distanza di anni mica è necessario essere coerenti ...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Air, ad esempio queste sono parole tue:
"Vedremo. Comunque buona parte degli abitanti del nord già lo fa. Magari ti è sfuggito. Nel frattempo ho appreso con stupore qui sul forum che AZ ha rimesso LAX.. il piano Prato coincide, come detto piu' volte proprio qui sul forum, con il piano Spinetta... percio' chissà? "
(questo è il thread)
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... to#p322086
Airfrance metteva a terra piu' aerei e tutto il cargo. Sualla parte terra era drasticamente differente..
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:
pasubio ha scritto: Se vai a rileggerti i vecchie thread dell'epoca, vedrai che era unanimemente considerato in "piano Spinetta". Poi certo, a distanza di anni mica è necessario essere coerenti ...
A, visto che era unanimemente considerato in un forum.... :roll: tu oggi affermi che Prato scrisse sotto dettatura....

Beh, mi hai convinto.
Sai che ti dico? Sono d'accordo con te, sul fatto che il Presidente del Consiglio a fatto bene a volere la cordata di imprenditori.
Loro, e senza dettatura alcuna :mrgreen: , sanno bene come si gestisce una compagnia aerea.
Stà a sentire che volpi dell'economia aziendale:
- via i debiti vecchi, che li paghi la collettività. A noi, che non siamo mica fessi, solo la parte buona;
- aerei a terra: tanto non servono, sono solo ferro sprecato; gli slot, però, ce li teniamo, vero papà Presidente?
- via il personale, di terra, di aria e di mare :mrgreen: : lavorano poco, costano tanto e c'hanno pure i privilegi;
- tratte solo nazionali, perchè la benzina costa. All'estero ci andiamo con gli aerei degli altri, così i costi sono i loro, mica regaliamo, qui;
e alle AV mamme che vogliono tornare a casa la sera, diciamo: se vuoi lavuràr, a lavuràr, se no a casa a far la calzetta

Il bello è che pure così, sono capaci di far perdite....e che perdite. .... :roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Spiace ricordare che AZ è fallita (rectius, è stata dichiarata insolvente) grazie ai grandi conoscitori del trasporto aereo che negli anni si sono alternati alla guida della compagnia (di nomina politica, tanto per dirla tutta), e non per colpa di CAI,
Questa notizia potrebbe sconvolgere il sonno di molti ...
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Spiace ricordare che AZ è fallita (rectius, è stata dichiarata insolvente) grazie ai grandi conoscitori del trasporto aereo che negli anni si sono alternati alla guida della compagnia (di nomina politica, tanto per dirla tutta), e non per colpa di CAI,
Questa notizia potrebbe sconvolgere il sonno di molti ...


Perchè?
Mi pare che, almeno qui dentro, non ci siano dubbi sul fatto che alitalia è stata resa insolvente a causa dell'ingerenza della politica.

Quello che (almeno io) contesto è che l'idea della cordata di impreditori l'abbia affossata maggiormente:
Forse continuare con la trattativa AF-KLM era una ipotesi migliore.
Tutto qui.

Mi pare, però, (e guarda che ho detto "mi pare") che tu difenda l'operato della cordata, dicendo anzi che ha fatto e sta facendo bene.
Questo, forse, fa :evil: chi con la nuova gestione ha perso il lavoro....
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Paolo_61 ha scritto:Spiace ricordare che AZ è fallita (rectius, è stata dichiarata insolvente) grazie ai grandi conoscitori del trasporto aereo che negli anni si sono alternati alla guida della compagnia (di nomina politica, tanto per dirla tutta), e non per colpa di CAI,
Questa notizia potrebbe sconvolgere il sonno di molti ...
Spiace ricordare che AZ sia fallita perché veniva usata per distribuire marchette...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Spiace ricordare che AZ è fallita (rectius, è stata dichiarata insolvente) grazie ai grandi conoscitori del trasporto aereo che negli anni si sono alternati alla guida della compagnia (di nomina politica, tanto per dirla tutta), e non per colpa di CAI,
Questa notizia potrebbe sconvolgere il sonno di molti ...


Perchè?
Mi pare che, almeno qui dentro, non ci siano dubbi sul fatto che alitalia è stata resa insolvente a causa dell'ingerenza della politica.

Quello che (almeno io) contesto è che l'idea della cordata di impreditori l'abbia affossata maggiormente:
Forse continuare con la trattativa AF-KLM era una ipotesi migliore.
Tutto qui.

Mi pare, però, (e guarda che ho detto "mi pare") che tu difenda l'operato della cordata, dicendo anzi che ha fatto e sta facendo bene.
Questo, forse, fa :evil: chi con la nuova gestione ha perso il lavoro....
Ciò che io sostengo è che AZ (la vecchia AZ) era giunta a un punto tale per cui non era pensabile la sua sopravvivenza senza azioni indubbiamente dolorose. E sostengo anche - e qui non avremo mai la controprova, per cui siamo nel campo delle ipotesi - che la soluzione CAI, pur non essendo in assoluto la migliore possibile (ah, LH, perché sei fuggita) è quella destinata nel lungo periodo a fare meno danni al trasporto aereo italiano nel suo complesso, rispetto alla soluzione AF.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:
Ciò che io sostengo è che AZ (la vecchia AZ) era giunta a un punto tale per cui non era pensabile la sua sopravvivenza senza azioni indubbiamente dolorose.
Perchè? il piano prato prevedeva 150 macchine e 150 sono. Il fatto che poi piu di sessanta siano Airone per te non conta nulla vero? per me contano 350 equipaggi. 700 famiglie.
Per avere cosa poi? Il 50% del traffico nazionale? Lo stesso di Alitalia ante CAI?
Azioni dolorose? Ma mi faccia il piacere...
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Ciò che io sostengo è che AZ (la vecchia AZ) era giunta a un punto tale per cui non era pensabile la sua sopravvivenza senza azioni indubbiamente dolorose.
Perchè? il piano prato prevedeva 150 macchine e 150 sono. Il fatto che poi piu di sessanta siano Airone per te non conta nulla vero? per me contano 350 equipaggi. 700 famiglie.
Per avere cosa poi? Il 50% del traffico nazionale? Lo stesso di Alitalia ante CAI?
Azioni dolorose? Ma mi faccia il piacere...
Perché il piano Prato era di "sopravvivenza" per qualche mese (e infatti i libri sono stati portati in tribunale subito dopo la sua attuazione) al massimo. AZ era morta da tempo, difficile dire esattamente da quando, ma probabilmente il colpo di grazia le è stato inferto dalla farsa del Decreto Burlando. Tutto ciò che è venuto dopo è stata solo una lenta agonia, che Prato ha prolungato di qualche mese.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Perché il piano Prato era di "sopravvivenza" per qualche mese (e infatti i libri sono stati portati in tribunale subito dopo la sua attuazione) al massimo. AZ era morta da tempo, difficile dire esattamente da quando, ma probabilmente il colpo di grazia le è stato inferto dalla farsa del Decreto Burlando. Tutto ciò che è venuto dopo è stata solo una lenta agonia, che Prato ha prolungato di qualche mese.
Ancora insisti?
Se tu hai dieci aerei e te ne servono solo 5 allora 5 sono in esubero. Se invece ne hai dieci, e 5 li sostituisci con quelli di un'altra compagnia, mantenendone sempre 10, allora non lo stai facendo certo per una ristrutturazione ma per coprire i beati c***i tuoi.
E' piu' chiaro cosi?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto: la soluzione CAI, pur non essendo in assoluto la migliore possibile (ah, LH, perché sei fuggita) è quella destinata nel lungo periodo a fare meno danni al trasporto aereo italiano nel suo complesso, rispetto alla soluzione AF.
.... ci manca la spiegazione. Cioè, la frase corretta sarebbe stata "...è quella destinata a fare meno danni rispetto a quella AF" perchè .....
Buttata così, la frase non ha senso logico
E poi
Paolo_61 ha scritto:Perché il piano Prato era di "sopravvivenza" per qualche mese (e infatti i libri sono stati portati in tribunale subito dopo la sua attuazione) al massimo.
Aridaje. Prato è stato chiamato a gestire la transizione verso la privatizzazione.
La sopravvivenza va vista e valutata solo in questo contesto.
air.surfer ha scritto:E' piu' chiaro cosi?
Vedrai che no :mrgreen:
Bloccato