
Tipico atterraggio australiano
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Tipico atterraggio australiano
Senz'offesa per gli australiani

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Tipico atterraggio australiano
ma gli è partito il ruotino anteriore???? 

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Tipico atterraggio australiano
il bello è che continuava imperterrito a tentare di atterrare

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Tipico atterraggio australiano
Dopo aver preso tante botte si sarà stufato e avrà deciso di lasciarlo, sai anche i ruotini hanno dei sentimenti.Tony88 ha scritto:ma gli è partito il ruotino anteriore????

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Tipico atterraggio australiano
AirGek ha scritto:Dopo aver preso tante botte si sarà stufato e avrà deciso di lasciarlo, sai anche i ruotini hanno dei sentimenti.Tony88 ha scritto:ma gli è partito il ruotino anteriore????






Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Tipico atterraggio australiano
a furia di insistere c'è riuscito a sfondarlo... a volte l'aereo fa di tutto per portarti a casa e ci vuole dell'impegno a non riuscirci...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- teozena
- 02000 ft
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
- Località: Genova
Re: Tipico atterraggio australiano
Hanno il vizio di saltellare gli australiani....
Bruttissima... Scusate...



Bruttissima... Scusate...


...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)
- Flammas Domamus Donamus Corda -
71° AVP
(Faber)
- Flammas Domamus Donamus Corda -
71° AVP
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Tipico atterraggio australiano
stai scherzando?, troppa sbattacabronte ha scritto:Ma và!!!araial14 ha scritto:E riattaccare no...eh?!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 20 ottobre 2008, 18:11
Re: Tipico atterraggio australiano
Non so chi di voi è pilota; molto umilmente io lo sono e penso di dire che è facilissimo dire che bisognava riattaccare quando si guarda il video.
Ma se magari sei su da molte ore, la turbolenza ti ha spaccato i maroni per ore al punto che ti senti anche male, la testa ti gira, lo stomaco è sottosopra, sei teso al limite, stanco, nervoso non lucido, beh, secondo me può anche capitare che uno pur di non tornare su sia disposto a tutto.
E' un grave errore certo, soprattutto un buon pilota non doveva arrivare nella situazione di cui sopra, però insomma quando sei su non è tutto così scontato.
Personalmente un paio di volte ho accettato passivamente un atterraggio un po' pesante perchè non avevo più energie mentali sufficienti ad eseguire smotorate o riattaccate.
Questo da dilettante; sicuramente per i professionisti è diverso.
Ma se magari sei su da molte ore, la turbolenza ti ha spaccato i maroni per ore al punto che ti senti anche male, la testa ti gira, lo stomaco è sottosopra, sei teso al limite, stanco, nervoso non lucido, beh, secondo me può anche capitare che uno pur di non tornare su sia disposto a tutto.
E' un grave errore certo, soprattutto un buon pilota non doveva arrivare nella situazione di cui sopra, però insomma quando sei su non è tutto così scontato.
Personalmente un paio di volte ho accettato passivamente un atterraggio un po' pesante perchè non avevo più energie mentali sufficienti ad eseguire smotorate o riattaccate.
Questo da dilettante; sicuramente per i professionisti è diverso.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Tipico atterraggio australiano
Non mi trovi d'accordo. Innanzi tutto distinguiamo da un atterraggio pesante (quanto vuoi) e da uno dove l'aeromobile ha riportato un danno non indifferente. Gli atterraggi pesanti non sono un problema, se lo fossero suppongo che tutti gli aerei usati negli aeroclub dovrebbero essere provvisti del carrello di un F-18 visto che nessuno nasce imparato. Una serie di rimbalzi cosi io non l'ho mai vista, la causa di quei rimbalzi non posso dirla però una volta mi è successo qualcosa di vagamente simile (proprio con un PA28) atterrando con un pò di vento in coda, magari il video in questione mostra un atterraggio con condizioni simili. Infine visto che sei pilota anche tu, ti invito (è un consiglio non un cazziatone, non sono nessuno per fartelo) a non considerarti un dilettante. Dal momento che tu muovi dal parcheggio fino al momento che ci ritorni sei un professionista tale e quale all'omino seduto dentro il cockpit di un liner. Forse non hai le conoscenze che ha l'omino del liner, forse non hai la sua esperienza, ma una cosa devi averla in comune, la consapevolezza che un volo va condotto in sicurezza (specialmente se hai passeggeri come mi pare dal video). Quindi se tu atterri pesante perchè hai sbagliato la flare ci sta tutto, ma se atterri male al punto di spaccare qualcosa, peggio ancora se l'aereo stesso ti da l'opportunità di evitare quel danno, e dal video quel Piper di occasioni gli ne ha date 3 o 4, allora mi dispiace ma dovresti rivedere un pò di cosa su cosa significhi essere possessori di una licenza di volo.EffeUndici ha scritto:Non so chi di voi è pilota; molto umilmente io lo sono e penso di dire che è facilissimo dire che bisognava riattaccare quando si guarda il video.
Ma se magari sei su da molte ore, la turbolenza ti ha spaccato i maroni per ore al punto che ti senti anche male, la testa ti gira, lo stomaco è sottosopra, sei teso al limite, stanco, nervoso non lucido, beh, secondo me può anche capitare che uno pur di non tornare su sia disposto a tutto.
E' un grave errore certo, soprattutto un buon pilota non doveva arrivare nella situazione di cui sopra, però insomma quando sei su non è tutto così scontato.
Personalmente un paio di volte ho accettato passivamente un atterraggio un po' pesante perchè non avevo più energie mentali sufficienti ad eseguire smotorate o riattaccate.
Questo da dilettante; sicuramente per i professionisti è diverso.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Tipico atterraggio australiano
Cercando su gugol le marche dell'aereo in questione ZS-EKB ho trovato questo documento
http://www.caa.co.za/resource%20center/ ... 6/8162.pdf
Ora, il perchè questo documento riporta che il pilota era a bordo da solo quando invece nel video si vede chiaramente che sono in 2 se non 3 non lo so. Che poi il windshear faccia questi effetti, con un vento in superficie di 5kts.... mah....
http://www.caa.co.za/resource%20center/ ... 6/8162.pdf
Ora, il perchè questo documento riporta che il pilota era a bordo da solo quando invece nel video si vede chiaramente che sono in 2 se non 3 non lo so. Che poi il windshear faccia questi effetti, con un vento in superficie di 5kts.... mah....

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 20 ottobre 2008, 18:11
Re: Tipico atterraggio australiano
Onestamente la tua risposta mi sembra un po' retorica; evidentemente stronz£$??!! del genere succedono; appaiono inspiegabili ma succedono (1 volta anche presso la mia pista - ruotino ed elica frantumati); perciò una spiegazione ci deve essere e a mio avviso è sempre da ricercare nella mancanza di lucidità, nel nervosismo, nell'ansia.
Comunque io mi considero un grande professionista....il problema è che in realtà sono un dilettante!
Comunque io mi considero un grande professionista....il problema è che in realtà sono un dilettante!
AirGek ha scritto:Non mi trovi d'accordo. Innanzi tutto distinguiamo da un atterraggio pesante (quanto vuoi) e da uno dove l'aeromobile ha riportato un danno non indifferente. Gli atterraggi pesanti non sono un problema, se lo fossero suppongo che tutti gli aerei usati negli aeroclub dovrebbero essere provvisti del carrello di un F-18 visto che nessuno nasce imparato. Una serie di rimbalzi cosi io non l'ho mai vista, la causa di quei rimbalzi non posso dirla però una volta mi è successo qualcosa di vagamente simile (proprio con un PA28) atterrando con un pò di vento in coda, magari il video in questione mostra un atterraggio con condizioni simili. Infine visto che sei pilota anche tu, ti invito (è un consiglio non un cazziatone, non sono nessuno per fartelo) a non considerarti un dilettante. Dal momento che tu muovi dal parcheggio fino al momento che ci ritorni sei un professionista tale e quale all'omino seduto dentro il cockpit di un liner. Forse non hai le conoscenze che ha l'omino del liner, forse non hai la sua esperienza, ma una cosa devi averla in comune, la consapevolezza che un volo va condotto in sicurezza (specialmente se hai passeggeri come mi pare dal video). Quindi se tu atterri pesante perchè hai sbagliato la flare ci sta tutto, ma se atterri male al punto di spaccare qualcosa, peggio ancora se l'aereo stesso ti da l'opportunità di evitare quel danno, e dal video quel Piper di occasioni gli ne ha date 3 o 4, allora mi dispiace ma dovresti rivedere un pò di cosa su cosa significhi essere possessori di una licenza di volo.EffeUndici ha scritto:Non so chi di voi è pilota; molto umilmente io lo sono e penso di dire che è facilissimo dire che bisognava riattaccare quando si guarda il video.
Ma se magari sei su da molte ore, la turbolenza ti ha spaccato i maroni per ore al punto che ti senti anche male, la testa ti gira, lo stomaco è sottosopra, sei teso al limite, stanco, nervoso non lucido, beh, secondo me può anche capitare che uno pur di non tornare su sia disposto a tutto.
E' un grave errore certo, soprattutto un buon pilota non doveva arrivare nella situazione di cui sopra, però insomma quando sei su non è tutto così scontato.
Personalmente un paio di volte ho accettato passivamente un atterraggio un po' pesante perchè non avevo più energie mentali sufficienti ad eseguire smotorate o riattaccate.
Questo da dilettante; sicuramente per i professionisti è diverso.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Tipico atterraggio australiano
Il mio messaggio non era riferito all'incidente ma alla tua ipotesi che il pilota non abbia riattaccato a causa dell'eccessiva stanchezza, una cosa cosi a mio avviso non sta ne in cielo e ne in terra. Il mio discorso riguardante l'essere professionisti derivava dal fatto che tu abbia affermato che il discorso della stanchezza non valeva per i professionisti, come a dire "tanto io sono dilettante e posso permettermelo mentre il professionista no", quindi siccome io ritengo che nessuno si possa permettere una leggerezza simile ho espresso la mia idea riguardante il dover ritenersi tutti professionisti.EffeUndici ha scritto:Onestamente la tua risposta mi sembra un po' retorica; evidentemente stronz£$??!! del genere succedono; appaiono inspiegabili ma succedono (1 volta anche presso la mia pista - ruotino ed elica frantumati); perciò una spiegazione ci deve essere e a mio avviso è sempre da ricercare nella mancanza di lucidità, nel nervosismo, nell'ansia.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri