Domanda sulla compilazione del Flight Log

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da roberto76 »

Premetto che ho pensato e ripensato a dove postare la domanda... se ho sbagliato mi scuso con i moderatori.
Mi sorge un dubbio sulla compilazione del mio libretto di volo: nell'ottica di raggiungere le fatidiche 150 ore per il percorso modulare (da PPL a CPL/IR + atpl f) mi domandavo se le jar accettano accettino di registrare i tempi block to block piuttosto che stick to stick come si usa fare durante gli addestramenti con gli AeC.
Il dubbio mi è sempre rimasto.
La responsabilità del pilota comincia dalla messa in moto e termina con lo spegnimento del motore, pertanto i tempi da segnare sul libretto dovrebbero essere quelli che scandiscono questi due momenti e non quelli dallo "stacco" delle ruote da terra e seguente "toccata" in pista all'atterraggio.

A questo punto in ogni volo si registrerebbero su per giù un decina di minuti in più. Ogni 6 voli un'ora... bel risparmio.

Che ne dite? possibile? sbagliatissimo?

Grazie mille
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da flyingbrandon »

roberto76 ha scritto:Premetto che ho pensato e ripensato a dove postare la domanda... se ho sbagliato mi scuso con i moderatori.
Mi sorge un dubbio sulla compilazione del mio libretto di volo: nell'ottica di raggiungere le fatidiche 150 ore per il percorso modulare (da PPL a CPL/IR + atpl f) mi domandavo se le jar accettano accettino di registrare i tempi block to block piuttosto che stick to stick come si usa fare durante gli addestramenti con gli AeC.
Il dubbio mi è sempre rimasto.
La responsabilità del pilota comincia dalla messa in moto e termina con lo spegnimento del motore, pertanto i tempi da segnare sul libretto dovrebbero essere quelli che scandiscono questi due momenti e non quelli dallo "stacco" delle ruote da terra e seguente "toccata" in pista all'atterraggio.

A questo punto in ogni volo si registrerebbero su per giù un decina di minuti in più. Ogni 6 voli un'ora... bel risparmio.

Che ne dite? possibile? sbagliatissimo?

Grazie mille
Infatti si segnano block to block e non stick to stick.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da roberto76 »

flyingbrandon ha scritto: Infatti si segnano block to block e non stick to stick.... :mrgreen:
Grande Flyingbrandon, ottima notizia.
Quindi pensavo: accendo e chiedo lo stop orario e lo segno come inizio dell'attività. Allo spegnimento del motore che faccio? posso chiedere nuovamente lo stop orario o leggo sull'orologio e segno?
questo perchè vorrei restasse traccia per un domani in cui, per qualsiasi motivo, si volesse controllare a campione la veridicità dei dati dichiarati (visto che sono in autocertificazione).

La cosa che mi preoccupa è che sulla compilazione dei libretti di volo pare non esista alcuna forma di controllo, se non a seguito di incidenti... :shock:
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da flyingbrandon »

[quote="roberto76]
La cosa che mi preoccupa è che sulla compilazione dei libretti di volo pare non esista alcuna forma di controllo, se non a seguito di incidenti... :shock:[/quote]

in tutti e due i casi leggi il tuo orologio e segni...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da roberto76 »

Ricevuto.
Grazie dell'informazione, gentilissimo davvero!
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da flyingbrandon »

roberto76 ha scritto:Ricevuto.
Grazie dell'informazione, gentilissimo davvero!
ehhhhhhhhh....figurati...per così poco! :D oggi sono di riserva quindi cazzeggio..... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da Tony88 »

flyingbrandon ha scritto:[
be puoi leggere anche l'orametro del contagiri :wink: prendi nota di quanto sngna prima della messa in moto, poi leggi quanto segna allo spegnimento del motore e fai la differenza, noi famo così :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da Kappa »

Tony88 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:[
be puoi leggere anche l'orametro del contagiri :wink: prendi nota di quanto sngna prima della messa in moto, poi leggi quanto segna allo spegnimento del motore e fai la differenza, noi famo così :wink:
Che brutto metodo... :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da flyingbrandon »

Tony88 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:[
be puoi leggere anche l'orametro del contagiri :wink: prendi nota di quanto sngna prima della messa in moto, poi leggi quanto segna allo spegnimento del motore e fai la differenza, noi famo così :wink:
certo....ma visto che l'oramentro parte con il master e si ferma con il master...sempre block to block è...se vuoi puoi fare anche con il pallottoliere.... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da Tony88 »

flyingbrandon ha scritto:
Tony88 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:[
be puoi leggere anche l'orametro del contagiri :wink: prendi nota di quanto sngna prima della messa in moto, poi leggi quanto segna allo spegnimento del motore e fai la differenza, noi famo così :wink:
certo....ma visto che l'oramentro parte con il master e si ferma con il master...sempre block to block è...se vuoi puoi fare anche con il pallottoliere.... :mrgreen: :mrgreen:
no dicevo invece di utilizzare l'orologio potevi anche utilizzare l'orametro...
però...cn il pallottoliere... :roll: ...mi hai dato una bella idea :mrgreen: :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da AirGek »

Roberto 76, hai mai provato, cosi per sbaglio, a leggere ciò che dice il logbook stesso per quanto riguarda la trascrizione del tempo di volo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da roberto76 »

AirGek ha scritto:Roberto 76, hai mai provato, cosi per sbaglio, a leggere ciò che dice il logbook stesso per quanto riguarda la trascrizione del tempo di volo?

"Flight time is recorded from the time the aircraft first moves under its own power for the purpose of taking off untill the aircraft finally comes to rest after landing (see JAR-FCL 1.001)"


Effettivamente era abbastanza chiaro... :oops:
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da noone »

Ricordati una regola d'oro: l'hour building si fa sul piazzale :lol: (se si paga stick + stick)
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Re: Domanda sulla compilazione del Flight Log

Messaggio da roberto76 »

noone ha scritto:Ricordati una regola d'oro: l'hour building si fa sul piazzale :lol: (se si paga stick + stick)
Roger!
il piano è quindi il seguente:
Salgo a bordo, accendo e poi nell'ordine, per scrupolo e devozione alla massima sicurezza
1. mi rileggo il Trebbi (sicurezza procedure)
2. verifico ogni singolo bullone/vite dell' a/m (sicurezza velivolo)
3. pulisco il piazzale (sicurezza ground)

A quel punto... beh, spengo e torno a casa visto e considerato che sarò oltre le effemeridi e non ho l'abilitazione al volo notturno.

e non pago nemmeno le tasse di atterraggio :mrgreen:
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Rispondi