O "stornati"...i_disa ha scritto:gli altri gia pronti coem EI-DTL saranno 'storati' anche loro?

Moderatore: Staff md80.it
O "stornati"...i_disa ha scritto:gli altri gia pronti coem EI-DTL saranno 'storati' anche loro?
In una azienda perfetta,in un sistema modello noSuperMau ha scritto:Sottoscrivo....Paolo_61 ha scritto:Spostare i termini di pagamento non cambia la competenza economica di una fattura.robbyy ha scritto:Le perdite sono maggiori e non di poco,sono semplicemente state spostate sul 2010...come??
A settembre o inizio ottobre sono stati convocati tutti i fornitori ed opla le fatture venivano spostate di 120 gg
Da settembre vi sono A320 parcheggiati a Tolosa.
Si sta grattando il barile...ma c'è poco.
Robbyy, tra l'altro, sei sicuro del TUTTI I FORNITORI??.... a me non risulta....
Dipende dalla data di emissione della fattura...di solito le aziende (specie quelle grandi con maggior potere contrattuale) spostano all'anno nuovo l'accettazione finale, necessaria affinché il fornitore possa emettere fattura.Paolo_61 ha scritto:Spostare i termini di pagamento non cambia la competenza economica di una fattura.robbyy ha scritto:Le perdite sono maggiori e non di poco,sono semplicemente state spostate sul 2010...come??
A settembre o inizio ottobre sono stati convocati tutti i fornitori ed opla le fatture venivano spostate di 120 gg
Da settembre vi sono A320 parcheggiati a Tolosa.
Si sta grattando il barile...ma c'è poco.
Ehm, ne sei proprio sicuro?Lucky Luke ha scritto:E peraltro così si portano a bilancio le sopravvenienze, dopo l'accertamento...
Dove lavoravo io, a fine anno l'amministrazione ci chiedeva gli ordini in sospeso con fatturazione e, tramite SAP, faceva l'accertamento con storno l'anno successivo.pasubio ha scritto:Ehm, ne sei proprio sicuro?Lucky Luke ha scritto:E peraltro così si portano a bilancio le sopravvenienze, dopo l'accertamento...
Tra l'altro, mi pare di rammentare che i bilanci facciano riferimento alla competenza economica.
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!air.surfer ha scritto: Altero Matteoli, berlusconiano ministro dei Trasporti e padre di Federico, giovane pilota al quale Cai sta preparando una fulminea carriera da comandante, ha bloccato uno sciopero del personale navigante.
araial14 ha scritto:VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!air.surfer ha scritto: Altero Matteoli, berlusconiano ministro dei Trasporti e padre di Federico, giovane pilota al quale Cai sta preparando una fulminea carriera da comandante, ha bloccato uno sciopero del personale navigante.
poi magari stopoveretto è pure bravo...araial14 ha scritto:VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!air.surfer ha scritto: Altero Matteoli, berlusconiano ministro dei Trasporti e padre di Federico, giovane pilota al quale Cai sta preparando una fulminea carriera da comandante, ha bloccato uno sciopero del personale navigante.
E quattro. Vedo che insistiair.surfer ha scritto:http://www.felicesaulino.it
Quindicesima Puntata
PATRIOTI CON LE ALI:
CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Quindicesima puntata
Io, insisto...Paolo_61 ha scritto: E quattro. Vedo che insisti![]()
.
Perchè, l'hai visto?Questo è un fatto, come è un fatto che nonostante le "previsioni" dei nostri soloni dell'economia, il bilancio 2009 è migliore del previsto.
Il Paparino lo è stato sicuramente ad infilarcelo in CAI....blusky ha scritto:poi magari stopoveretto è pure bravo...araial14 ha scritto:VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!air.surfer ha scritto: Altero Matteoli, berlusconiano ministro dei Trasporti e padre di Federico, giovane pilota al quale Cai sta preparando una fulminea carriera da comandante, ha bloccato uno sciopero del personale navigante.
mermaid ha scritto:Litigate come due fidanzati....buon S.Valentino!!!
Suka.mermaid ha scritto:Litigate come due fidanzati....]buon S.Valentino!!!
Non sei il mio tipo, mi spiace ....air.surfer ha scritto:Suka.mermaid ha scritto:Litigate come due fidanzati....]buon S.Valentino!!!
(con l'accento palermitano)
Te piacerebbe eh? RIspondevo a Mermaid.Paolo_61 ha scritto:Non sei il mio tipo, mi spiace ....air.surfer ha scritto:Suka.mermaid ha scritto:Litigate come due fidanzati....]buon S.Valentino!!!
(con l'accento palermitano)
![]()
![]()
Mi pare, e dico mi pare,Paolo_61 ha scritto:E quattro. Vedo che insistiair.surfer ha scritto:http://www.felicesaulino.it
Quindicesima Puntata
PATRIOTI CON LE ALI:
CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Quindicesima puntata
![]()
.
Il prezzo è di 1052 (al netto delle rettifiche concordate). E se qualcuno continua a scrivere il contrario, è per ignoranza o malafede.
AZ è stata pagara, 5 anni dopo, il 20 percento in più di quanto AF abbia pagato per KLM (numeri alla mano). Questo è un fatto, come è un fatto che nonostante le "previsioni" dei nostri soloni dell'economia, il bilancio 2009 è migliore del previsto.
Appunto, e nonostante questo AF ha pagato per KLM meno di quanto CAI abbia pagato per AZ. Alla faccia della svendita.pasubio ha scritto:Mi pare, e dico mi pare,
1) che KLM avesse una flotta ed una posizione strategica nel LR ben diversa e di gran lunga superiore a quella di alitalia, al tempo della fusione AF/KLM. E, come saprai, i ricavi si fanno soprattutto nel LR;
Nein. intendeva comperare solo la parte volo. Non è mai stato detto cosa sarebbe stato compreso nella parte volo comprata da AF, in termini di debiti.pasubio ha scritto: 2) che airfrance, all'epoca della proposta di acquisto di AZ, avesse l'intenzione di acquistare tutta alitalia, non solo la cosiddetta parte buona, con un notevole risparmio per il contribuente.
Ti dirò semplicemente che la proposta AF era subordinata a una serie di condizioni sospensive (non avveratesi), alttrimenti essendo una proposta vincolate non si sarebbero potuti ritirare.pasubio ha scritto: Ma siccome adesso dirai che non è vero, che Spinetta voleva solo la parte buona, anzi, che non è esistita affatto una proposta vincolante di airfrance, ma l'unica proposta è stata quella della cordata, anzi che l'unica proposta della cordata era di acquistare ad un prezzo più basso, ma siccome sono dei patrioti, ci hanno messo anche di più, così, a fondo perduto, per il bene dell'Italia, dei cittadini, dei ministri e dei loro figli,.....
.....
allora non dico nulla![]()
E' vero. Una delle condizioni era che il governo in pectore fosse d'accordo con la vendita.Paolo_61 ha scritto: Ti dirò semplicemente che la proposta AF era subordinata a una serie di condizioni sospensive (non avveratesi), alttrimenti essendo una proposta vincolate non si sarebbero potuti ritirare.
Veramente ricordo anche che c'era l'opposizione dei sindacati (vostri compresi, se ricordo bene), e quella era certamente una delle condizioni sospensive.air.surfer ha scritto:E' vero. Una delle condizioni era che il governo in pectore fosse d'accordo con la vendita.Paolo_61 ha scritto: Ti dirò semplicemente che la proposta AF era subordinata a una serie di condizioni sospensive (non avveratesi), alttrimenti essendo una proposta vincolate non si sarebbero potuti ritirare.
Ieri Berlusconi ha rotto il silenzio su Alitalia: la proposta di Air France "è irricevibile", ha detto suonando l'italica riscossa.
Com'è che dite a milano quella cosa delle ciapett?
E indovina un po' chi disse ai sindacati di non preoccuparsi perchè lui aveva già in tasca la soluzione?Paolo_61 ha scritto: Veramente ricordo anche che c'era l'opposizione dei sindacati (vostri compresi, se ricordo bene), e quella era certamente una delle condizioni sospensive.
invece quello che ha fatto lui è stato sicuramente migliore. non ho piu parole per quest uomo e tutta la sua band di fedelissimi. riescono a negare anche l evidenza.air.surfer ha scritto: Ieri Berlusconi ha rotto il silenzio su Alitalia: la proposta di Air France "è irricevibile", ha detto suonando l'italica riscossa.
il soggetto di cui parlo due righe sopraair.surfer ha scritto:E indovina un po' chi disse ai sindacati di non preoccuparsi perchè lui aveva già in tasca la soluzione?Paolo_61 ha scritto: Veramente ricordo anche che c'era l'opposizione dei sindacati (vostri compresi, se ricordo bene), e quella era certamente una delle condizioni sospensive.
Rientra in tanti altri "casi"!air.surfer ha scritto:Ma scusate, secondo voi è un caso che uno dei sindacati che andò con fermezza contro i francesi firmando successivamente, praticamente senza leggere, qualsiasi cosa gli fosse messa sotto il naso, fosse capeggiato da tal Renata Polverini, candidata del PdL per la carica di governatrice della regione lazio?
Esattamente quali delle parole "E indovina un po' chi disse ai sindacati di non preoccuparsi perchè lui aveva già in tasca la soluzione?" non capisci?Paolo_61 ha scritto: ROMA - L'incontro tra i sindacati e il gruppo Air France-Klm non ha avuto l'esito sperato: il colosso aereo franco-olandese ha infatti respinto la controproposta presentata dalle organizzazioni sindacali.
Ehi, la battuta è mia, non copiarla.air.surfer ha scritto:Esattamente quale delle parole "E indovina un po' chi disse ai sindacati di non preoccuparsi perchè lui aveva già in tasca la soluzione?" non capisci?Paolo_61 ha scritto: ROMA - L'incontro tra i sindacati e il gruppo Air France-Klm non ha avuto l'esito sperato: il colosso aereo franco-olandese ha infatti respinto la controproposta presentata dalle organizzazioni sindacali.