Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6557
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:Ma scusate, secondo voi è un caso che uno dei sindacati che andò con fermezza contro i francesi firmando successivamente, praticamente senza leggere, qualsiasi cosa gli fosse messa sotto il naso, fosse capeggiato da tal Renata Polverini, candidata del PdL per la carica di governatrice della regione lazio?


Quasi diecimila persone avranno modo di dire grazie a quella signora con la frangetta alle prossime elezioni.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Per carità, i sindacati si saranno anche sentiti rassicurati dal fatto che ci sarebbe stata una cordata italiana, ma se la proposta Air France fosse stata così bella non l'avrebbero rifiutata. E come dimostra la dichiarazione di Berti del 28 marzo, non stiamo parlando dei sindacati confederali ma dell'ANPAC.
Paolo_61, tu sei molto bravo a fare il gioco delle tre carte, sei sicuro di essere milanese e di non provenire dagli spagnoli di Napoli?

Come al solito piu' sopra hai omesso di dire che una delle condizioni per l'acquisto da parte di AirFrance era il beneplacet del governo entrante. Diciamo anche la piu' importante, visto che nessun governo vuole degli attriti internazionali.
Il sindacato, come abbiamo visto e come continuiamo a vedere con i differimenti di questi giorni, non è e non è mai stato un problema.
Berti, che stupido non è, secondo te perchè avrebbe considerato l'offerta AirFrance inaccettabile perchè prevedeva 507 esuberi quando poi la soluzione CAI ne ha comportati 870?
Perchè Spinettà, abituato a ben altri conflitti sindacali, se n'è uscito con la storia del cargo il giorno precedente la proposta? Ha avuto un anno di tempo.
E non continuo perche tanto è inutile.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

appena arrivata via mail:

DECOLLA LA NUOVA AIR ONE DA MALPENSA


Gentile I-DISA,


con l’avvio della stagione estiva, l’offerta di voli da Milano si arricchisce per rispondere ancora meglio alle diverse esigenze della clientela, sia per i viaggi di lavoro che per quelli di piacere.

Infatti, a partire dal 28 marzo, Air One opererà da Milano Malpensa secondo un modello innovativo di Smart Carrier, ovvero con un'offerta di voli a tariffe convenienti, senza dover rinunciare ai vantaggi delle compagnie tradizionali. Sarà, quindi, possibile richiedere, senza costi aggiuntivi, l’assegnazione del posto a bordo e svolgere le operazioni di check-in in aeroporto. Il trasporto del bagaglio è incluso nel costo del biglietto.


Inoltre, Air One offrirà:

9 destinazioni nazionali, tra cui Napoli, Brindisi e Trapani, da € 25 solo andata, tutto incluso
5 destinazioni internazionali, Tunisi, Il Cairo, Tirana e, dalla prossima estate, Ibiza e Palma di Maiorca, da € 70 solo andata, tutto incluso
un servizio di qualità garantito da un marchio italiano, giovane, dinamico e affidabile
una flotta di Airbus A320 di ultima generazione
la possibilità di accumulare miglia Alitalia

I biglietti per i nuovi voli Air One sono già in vendita!
Per acquistarli, chiami il Call Center al numero 199 20 70 80, visiti il sito http://www.flyairone.it oppure si rechi presso le biglietterie Alitalia o le agenzie di viaggio.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:.... ma se la proposta Air France fosse stata così bella non l'avrebbero rifiutata.....
Come ben sai, la proposta AF non era "così bella".
La soluzione migliore per AZ fu fatta naufragare per l'inadeguatezza della nostra classe politicante, che all'epoca dell'accordo con KLM non portò a termine la privatizzazione di alitalia, non creò le infrastrutture necessarie a MXP hub, non ridusse il ruolo di LIN.
Quello che si cercò di fare in seguito, era di scegliere il come rattoppare una situazione catastrofica ormai sclerotizzata, e si instaurò una ricerca di vendita sul mercato, vagliando poi le proposte pevenute.
Si decise che quella AF era la meno peggio.
Come ti ha ricordato a.s., i sindacati non erano e non sono un problema per spinetta.
Lui però andava a rilevare (inglobandola in un gruppo internazionale) un'azienda tutta italiana, anche nel nome.
Per cui, era assolutamente necessaria la non ostilità del governo, sia uscente, sia in pectore.

Queste cose sul forum molti utenti le stanno ripetendo dao tempo.
Perchè non le vuoi prendere in considerazione? Sarebbe un bel gesto, da parte tua :mrgreen:
E una domanda: allo stato attuale delle cose, credi che CAI stia facendo bene, per un rilancio?
Non occorrebbe forse e da subito un grande partner internazionale? Ed allora, la clausola di tenere la maggioranza delle quote per un quinquennio, è una cosa che ha un senso logico, in termini di economia aziendale?
Che ne pensi?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: Gentile I-DISA,
:shock: :shock: :shock: Mandano le news anche ai loro aerei???...Più autoreferenziali di così...Megalomani!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

eh..si visto che non sono in patria :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

mermaid ha scritto:
Bicio ha scritto:
sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo.....teniamo conto una cosa però, se io volo con compagnia A e B non legate in alcuni casi fai trnasito completo, anche con il bagaglio...ora a mxp c'è una struttura che al moment non lo consente (oltre ovviamente a limitazioni di U2 in merito alla natura low-cost del vettore) però è una cosa tecnicamente non impossibile
ma come a mxp c'è una struttura che non consente i transiti??? ma se è nato come hub?? no guarda bicio, ci mancava solo il teletrasporto per il resto la struttura era perfettamente organizzata :wink: se invece ti riferisci ai transiti easyjet, non è un problema di struttura aeroportuale ma di politica di compagnia, perchè vendere in coincidenza costa, e c'è il rischio che il costo sia molto alto (pensa ad una macchina ferma in tecnico) e sicuramente una no frills non si accolla un onere del genere.

ma che genere di stage hai fatto? sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo questo è il nocciolo della questione!!!
sisi ovviamente parlavo trnasiti tra i due terminal (anche se ora come ora i transiti anche al t1 son un po pochini.....)
so bene che MXP è nato come hub, con una struttura ad-hoc per i transiti...mi ero solo espresso male!!!

per il resto, lo stage che ho fatto (il primo era al cds ai servizi informativi, appunto sui flussi pax (e il tutor era il tuo attuale responsabile rampe e w&b (se non ricordo male gli incarichi che ha ora)))
adesso son ancora dentro, semopre a servizi informativi..unpo di analisi di traffico e sto cercando di capirci qualcosa sul macello 400hz )
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

Tornando da GRU, ho avuto la (piacevole) sorpresa di trovare attivo il servizio dei "Transiti" e delle "News".
Circa 1 ora prima di atterrare, sono stati messi sui display tutte le coincidenze dei passeggeri, con gate, numero di volo, destinazione, e orario di partenza.

Per le news, erano invece attive per tutta la durata del volo, anche se con notizie del "cavolo" (es. Morgan parteciperà al festival di San Remo :roll: )

Era ora, se ne sentiva la mancanza, specialmente per le connessioni :wink:
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto: Paolo_61, tu sei molto bravo a fare il gioco delle tre carte, sei sicuro di essere milanese e di non provenire dagli spagnoli di Napoli?

Come al solito piu' sopra hai omesso di dire che una delle condizioni per l'acquisto da parte di AirFrance era il beneplacet del governo entrante. Diciamo anche la piu' importante, visto che nessun governo vuole degli attriti internazionali.
Il sindacato, come abbiamo visto e come continuiamo a vedere con i differimenti di questi giorni, non è e non è mai stato un problema.
Berti, che stupido non è, secondo te perchè avrebbe considerato l'offerta AirFrance inaccettabile perchè prevedeva 507 esuberi quando poi la soluzione CAI ne ha comportati 870?
Perchè Spinettà, abituato a ben altri conflitti sindacali, se n'è uscito con la storia del cargo il giorno precedente la proposta? Ha avuto un anno di tempo.
E non continuo perche tanto è inutile.
Air, veramente da quello che ricordo (e l'articolo del Corriere che ho postato prima me lo conferma) sono stati i sindacati a voler negoziare un accordo che le altre parti, e in particolare i francesi, avevano dichiarato non negoziabile. E, credo non a caso, presentando un punto discriminate che era la compartecipazione e l'ingresso nel capitale dello stato italiano.
Il tutto è avvenuto anche per le rassicurazioni di Berlusconi, mica dico il contrario, ma posso dirti che non mi vedo Epifani & co. come grandi elettori dell'attuale governo.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto: Come ben sai, la proposta AF non era "così bella".
La soluzione migliore per AZ fu fatta naufragare per l'inadeguatezza della nostra classe politicante, che all'epoca dell'accordo con KLM non portò a termine la privatizzazione di alitalia, non creò le infrastrutture necessarie a MXP hub, non ridusse il ruolo di LIN.
Quello che si cercò di fare in seguito, era di scegliere il come rattoppare una situazione catastrofica ormai sclerotizzata, e si instaurò una ricerca di vendita sul mercato, vagliando poi le proposte pevenute.
Si decise che quella AF era la meno peggio.
Come ti ha ricordato a.s., i sindacati non erano e non sono un problema per spinetta.
Lui però andava a rilevare (inglobandola in un gruppo internazionale) un'azienda tutta italiana, anche nel nome.
Per cui, era assolutamente necessaria la non ostilità del governo, sia uscente, sia in pectore.

Queste cose sul forum molti utenti le stanno ripetendo dao tempo.
Perchè non le vuoi prendere in considerazione? Sarebbe un bel gesto, da parte tua :mrgreen:
E una domanda: allo stato attuale delle cose, credi che CAI stia facendo bene, per un rilancio?
Non occorrebbe forse e da subito un grande partner internazionale? Ed allora, la clausola di tenere la maggioranza delle quote per un quinquennio, è una cosa che ha un senso logico, in termini di economia aziendale?
Che ne pensi?
Sulla prima parte sono assolutamente d'accordo con te.
Non sono d'accordo invece sul fatto che i sindacati non siano stati un problema nel 2008, perché al di là di tutto sono stati proprio i sindacati a "rilanciare" all'ultimo momento con una proposta che difficilmente poteva essere accettata da AF.
Per finire, dato il punto di partenza (una compagnia aera insolvente e in uno stato pietoso), direi che CAI sta facendo un lavoro dignitoso. Ho espresso i miei dubbi sull'operazione AP - low price, ma per correttezza andiamo a fare un confronto con un caso analogo (bad company inclusa) recente, ovvero la nascita di Swiss.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Air, veramente da quello che ricordo (e l'articolo del Corriere che ho postato prima me lo conferma) sono stati i sindacati a voler negoziare un accordo che le altre parti, e in particolare i francesi, avevano dichiarato non negoziabile. E, credo non a caso, presentando un punto discriminate che era la compartecipazione e l'ingresso nel capitale dello stato italiano.
Il tutto è avvenuto anche per le rassicurazioni di Berlusconi, mica dico il contrario, ma posso dirti che non mi vedo Epifani & co. come grandi elettori dell'attuale governo.
Paolo_61, non so piu' come dirtelo., i sindacati di volo non sono mai stati un problema.
Lo si è visto e lo si sta vedendo.
Il problema vero, è la terra. Loro si che possono generare caos.
Le rassicurazioni ci sono state, ma le promesse sono state mantenute solo per la parte terra. Prepensionamenti, scivoli e cigs per anzianità.
In proporzione i piloti sono la minoranza percio' l'unica cosa da fare allora, fu accodarsi al codazzo del funerale.
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

Raga è impazzito il sito web Alitalia, vende biglietti in business libera per tutta Europa a 47€!!
Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:
Non sono d'accordo invece sul fatto che i sindacati non siano stati un problema nel 2008, perché al di là di tutto sono stati proprio i sindacati a "rilanciare" all'ultimo momento con una proposta che difficilmente poteva essere accettata da AF.
E non l'ho mai negato. Solo che, a mio avviso, non è stato un problema determinante il fallimento delle trattative.
Ciò, perchè in effetti il vero nodo sindacale(quello sostanziale) era l'ingresso di Atitech nel perimetro della nuova compagnia, osteggiato invece da AF.
Ma è stata una concausa.
Se consideri che Montezemolo, che non è certo un comunista :mrgreen: ebbe a dire "vedo con amarezza che la vicenda Alitalia è diventata un tema elettorale" (Il sole 24 Ore del 29 marzo 2008), si capisce bene il cima che si era creato intorno alla questione.

Sulla gestione CAI non mi pronuncio ulteriormente. Il mio parere è che, a giudicare dai risultati conseguiti (nonostante il monopolio su alcune tratte interne) e dalle prospettive legate alle strategie poste in essere (sostanziale abbandono del LR), il futuro non sembra roseo. Tieni conto che i soggetti facenti parte della cordata non hanno alcuna comprovata competenza nel settore.
In bocca al lupo, CAI.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

MalboroLi ha scritto:Raga è impazzito il sito web Alitalia, vende biglietti in business libera per tutta Europa a 47€!!
milano-londra 63 in business!!!!!!!!!!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Manuel Fantoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 giugno 2008, 13:58

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Manuel Fantoni »

Alitalia, Air One align to expand, dominate in Milan

da atwonline
Monday February 15, 2010 Alitalia Group intends to strengthen its position at both Milan Linate and Malpensa with a three-year development plan calling for a "dual-brand and customer hub model" at MXP, including a repositioning of Air One as a Smart Carrier offering low fares on short-/medium-haul routes while reinforcing the Alitalia brand and offering on intercontinental flights.

AZ will base two new A330s featuring its new business class at Malpensa and launch flights to Miami in June, adding to its current five intercontinental destinations.

The three-year plan confirms the group's intention "to maintain its dominant position in the Milan market with new offerings, articulated on the basis of different demand profiles and strongly oriented towards growth," it said. The company is aiming to grow passenger traffic at both Milan airports from 6.9 million in 2009 to 9 million in 2012 and increase the number of destinations from 39 to 47.

At Linate, it foresees an 11% rise in passengers to 6 million in 2012 and at MXP it plans to double passengers to 3 million in 2012, with 20% of that growth this year. Destinations will lift from 20 to 32 and the number of flights will increase nearly 50% from 16,770 in 2009 to almost 25,000 in 2012.

From MXP, the group "will offer a thoroughly renewed product, tailored both to the business and leisure passenger, according to a dual brand and customer hub model, with the possibility for the customer to create, within the same airport, the ideal combination of flights, fares and connections." It added that the approach will start March 28 with "inauguration of the new Smart Carrier Air One flights from the Malpensa hub to 14 destinations in Italy and the Mediterranean basin." In 2011, Air One plans to start service to 10 new international destinations including Munich, Warsaw, Budapest, Istanbul and Sofia.

While Air One will offer flights at "particularly advantageous fares" starting at €25 ($34.30) to domestic destinations and €70 for international, passengers "will not have to forgo the advantages offered by traditional companies," it said. AZ emphasized that "differently from low-cost companies, Air One will in fact provide, without additional cost, seating assignment, baggage transport, MilleMiglia miles and airport check-in." Its new business model from MXP also will allow passengers to buy tickets both directly through the Internet or dedicated call centers and indirectly through travel agencies.


by Cathy Buyck
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

povvo ha scritto:
MalboroLi ha scritto:Raga è impazzito il sito web Alitalia, vende biglietti in business libera per tutta Europa a 47€!!
milano-londra 63 in business!!!!!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il canto del cigno?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
povvo ha scritto:
MalboroLi ha scritto:Raga è impazzito il sito web Alitalia, vende biglietti in business libera per tutta Europa a 47€!!
milano-londra 63 in business!!!!!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il canto del cigno?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti piacerebbe, vero?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
povvo ha scritto:
MalboroLi ha scritto:Raga è impazzito il sito web Alitalia, vende biglietti in business libera per tutta Europa a 47€!!
milano-londra 63 in business!!!!!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il canto del cigno?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti piacerebbe, vero?
A me non frega un accidente...E' una battuta probabilmente fine a se stessa...poi sarà il tempo a decretarne la stupidità. Te l'ho già detto ""caro"" Paolo_61, fatti assumere da Sabelli come PR, almeno questa tua crociata pro CAI potrebbe avere un valore più leggibile e meno "ambiguo". :wink: Sai, son più propenso ad accettare, comprendere, condividere le incazzature di Air.surfer e Sigmet che ne hanno conosciuto la VERA realtà anche pagandola sulla loro pelle, piuttosto che parteggiare per 16 cordaioli ( che tu difendi a spada tratta) fra i quali si celebrano delle figure che in quanto ad onestà penale e civile non hanno da insegnare nulla a nessuno. Credo a chi ci ha lavorato e non a chi per uno strano corporativismo continua a bersagliarli...Che ci vuoi fare? Quindi, battute ne faccio io e battute continui a farne tu...Che male c'è? :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Concordo Araial...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

i_disa ha scritto:eh..si visto che non sono in patria :mrgreen:
Negativo ciccio ti hanno sgrugnato ieri mattina ora sei in hangar per almeno un mesetto per la sostituzione del portellone cargo anteriore. :bounce:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

MalboroLi ha scritto:Raga è impazzito il sito web Alitalia, vende biglietti in business libera per tutta Europa a 47€!!
Sè è per questo oggi mi hanno consegnato il Blackberry kavolo sò stato promosso a comandante dirigente pure io misero rampista,stasera ci gioco un pochettino :mrgreen:
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

worf359 ha scritto:
i_disa ha scritto:eh..si visto che non sono in patria :mrgreen:
Negativo ciccio ti hanno sgrugnato ieri mattina ora sei in hangar per almeno un mesetto per la sostituzione del portellone cargo anteriore. :bounce:
ohi disa, prima la visita dall'estetista, ora il lifting, quanto stai spendendo per ringiovanire?
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

povvo ha scritto:
worf359 ha scritto:
i_disa ha scritto:eh..si visto che non sono in patria :mrgreen:
Negativo ciccio ti hanno sgrugnato ieri mattina ora sei in hangar per almeno un mesetto per la sostituzione del portellone cargo anteriore. :bounce:
ohi disa, prima la visita dall'estetista, ora il lifting, quanto stai spendendo per ringiovanire?
un capitale.
worf, ma non ero ad HKG fino alla fine mese?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Gioallegri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 novembre 2009, 14:49

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Gioallegri »

blusky ha scritto:Concordo Araial...
Concordo pure io. E leggendo questo articolo come non si può pensare che qualcosa in Alitalia-Cai non va? Come fa la compagnia ad aver chiuso il quarto trimestre 2009 sostanzialmente in pareggio (almeno così lascia intendere Sabelli), quando ha avuto meno passeggeri del terzo trimestre quando ha chiuso con un utile di soli 15 milioni???

http://www.ilsussidiario.net/articolo.a ... colo=67300
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15623
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da richelieu »

Segnalo questo articolo testè apparso sul sito di "flightglobal.com" .....

"Italian market review: Coming to the party"

http://www.flightglobal.com/articles/20 ... party.html

Buona lettura .....

:wink:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

richelieu ha scritto:Segnalo questo articolo testè apparso sul sito di "flightglobal.com" .....

"Italian market review: Coming to the party"

http://www.flightglobal.com/articles/20 ... party.html

Buona lettura .....

:wink:
Posso dire finalmente un articolo sensato ed equilibrato.
Offre inoltre numerosi spunti di riflessione
Grazie mille cardinale
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Posso dire finalmente un articolo sensato ed equilibrato.
Trovi? Io invece trovo piu' articolato quello postato piu' in alto, e lo spunto di riflessione l'ho intravisto quando, sia l'estensore dell'articolo che il lettore che ha postato un commento, fanno riferimento al termine "perdita operativa".
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Posso dire finalmente un articolo sensato ed equilibrato.
Trovi? Io invece trovo piu' articolato quello postato piu' in alto, e lo spunto di riflessione l'ho intravisto quando, sia l'estensore dell'articolo che il lettore che ha postato un commento, fanno riferimento al termine "perdita operativa".
L'EBIT è l'unità di misura utilizzata in finanza mica per niente (è molto più significativa dell'utile netto, guarda caso è esattamente il metro di giudizio usato anche dalle altre compagnie).
Comunque l'analisi di flightglobal è più equilibrata e in particolare vorrei sottolineare un passaggio
"Year-on-year comparisons are rendered ineffective because of the differing size of new Alitalia - capped by the European Commission at 65% of the previous Air One and Alitalia size as a condition for creating the new debt-free company - and by limited availability of Alitalia's financial data after it entered administration in 2008. A recession, in which all have suffered, further complicates things."
Comunque, visto che ti piace l'articolo di "il sussidiario" guarda il grafico sui pax trasportati. Noti nulla di particolare?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: L'EBIT è l'unità di misura utilizzata in finanza mica per niente (è molto più significativa dell'utile netto, guarda caso è esattamente il metro di giudizio usato anche dalle altre compagnie).
Certo l'EBIT serve proprio a quello.
La crescita dell'EBIT, di anno in anno, è direttamente proporzionale alla capacità di generare utile.
Ma dato che, per CAI, l'EBIT dello scorso anno non esiste, passare questo dato per indicare le perdite non ha senso. O meglio ce l'ha perchè passando solo quel dato non si contano elementi che lo peggiorerebbero.
Un po' come fornire solo il LF...
Paolo_61 ha scritto:
Comunque l'analisi di flightglobal è più equilibrata e in particolare vorrei sottolineare un passaggio
"Year-on-year comparisons are rendered ineffective because of the differing size of new Alitalia - capped by the European Commission at 65% of the previous Air One and Alitalia size as a condition for creating the new debt-free company - and by limited availability of Alitalia's financial data after it entered administration in 2008. A recession, in which all have suffered, further complicates things."
M'hai detto dicks...
Ancora una volta ti sottolineo che è vero che CAI è piu' piccola di AP e AZ messe insieme, ma dal momento che il LF non è aumentato come avrebbe dovuto (ti ricordi l'esempio dei taxi, vero?) questo vuol dire inevitabilmente che si stanno lasciando per terra passeggeri. E siccome, come ti avevo detto settimane fa, la perdita imputabile alla crisi è dell'ordine del 6% (cioè i pax che non volano) vuol dire che il rimanente dei passeggeri lasciati per terra, causa la riduzione della capacita, sta volando con qualcun'altro e, credimi sulla parola, è proprio cosi'.
Paolo_61 ha scritto: Comunque, visto che ti piace l'articolo di "il sussidiario" guarda il grafico sui pax trasportati. Noti nulla di particolare?
Dimmi pure.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Guarda le curve dei pax nei tre anni, usiamo il 2007 come anno "pulito" per fare la destagionalizzazione, e guardiamo l'andamento del 2008 e del 2009. Noti nulla?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Guarda le curve dei pax nei tre anni, usiamo il 2007 come anno "pulito" per fare la destagionalizzazione, e guardiamo l'andamento del 2008 e del 2009. Noti nulla?
Aspè.. stavo guardando la prima tabella. Fai prima a dirmi che noti te, cosi evitiamo di fare Toto' e Peppino.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

La distanza fra 2008 e 2007 rimane sostanzialmente invariata fino alla fine del primo semestre, poi il gap si allarga, mentre nel 2009 succede il contrario, il gap rispetto al 2007 a mano a mano si restringe. Risultato, a fine 2009 la curva del 2009 supera quella del 2008. In altre parole, vista la poca significatività dei dati assoluti (non lo dico solo io, a quanto pare) diventa interessante il trend, cioè il recupero di pax rispetto all'anno "base".
Quanto al discorso che la riduzione dei voli dovrebbe portare a un aumento dei l/f, a me non quadra.
Se infatti chiudo una rotta quei pax li perdo quasi tutti, soprattutto se esistono alternative. Mi viene in mente il caso di Bridisi. Come potrei recuperare quei pax con altri voli? L'effetto ovviamente lo vedo sui transiti (questo è evidente) perché perdo il feederaggio.
Mi stavo invece domandando una cosa. L'articolo di flightglobal cita una imposizione comunitaria alla dimensione del network. Ti quadra?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Risultato, a fine 2009 la curva del 2009 supera quella del 2008.
Avevo pensato che potessi aver pensato a quello ma mi ero detto "naaa non puo' essere cosi pretestuoso".
Le curve, infatti, si incontrano proprio nei mesi in cui Fantozzi diceva di non avere piu' i soldi per il carburante, in un anno comunque, caratterizzato da grossi sussulti. Per citare l'articolo a te tanto caro (che dice dice, ma non dice un c***o) "after a torrid 2008 where every move in its on/off rescue saga played out on the political stage"
Per essere paragonabile l'anno deve essere privo di elementi torridi: come ad esempio il 2007.
Ma se confronti i dati, CAI ha trasportato 21 mln di pax, mentre la somma di AP+AZ nel 2007 è stata di 31.5 mln (senza Volare). Un terzo del mercato al quale faceva riferimento il lettore che ha postato il commento.
Persino rispetto al 2008 (grounding di express, vertenze e cosi via..) la perdita è stata consistente: 4.5 mln di pax.
Paolo_61 ha scritto:In altre parole, vista la poca significatività dei dati assoluti (non lo dico solo io, a quanto pare) diventa interessante il trend, cioè il recupero di pax rispetto all'anno "base".
Hai ragione! Non lo dici solo te.... ROTFL!!!! :mrgreen: (sbonk!)
Paolo_61 ha scritto:Quanto al discorso che la riduzione dei voli dovrebbe portare a un aumento dei l/f, a me non quadra.
Se infatti chiudo una rotta quei pax li perdo quasi tutti, soprattutto se esistono alternative. Mi viene in mente il caso di Bridisi. Come potrei recuperare quei pax con altri voli?
Perchè ti risulta che CAI non vada piu' a Brindisi?
Paolo_61 ha scritto:Mi stavo invece domandando una cosa. L'articolo di flightglobal cita una imposizione comunitaria alla dimensione del network. Ti quadra?
Non molto in realtà. Pero' ammetto che è un interessante argomento di discussione.
Anche perchè mi risuonano ancora in mente le parole "L'Unione Europea deve aiutare le cose giuste e non fare difficoltà". ;-)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Vado a letto e rispondero' a quello che stai per scrivere domani.
La tua propaganda mi risulta noiosa se letta piu' di 20 minuti al giorno.

Ave.
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

MalboroLi ha scritto:Raga è impazzito il sito web Alitalia, vende biglietti in business libera per tutta Europa a 47€!!
in effetti avevo provato anke il link nuovo flyairone per un mxp>nap one way: costo del biglietto 0 (mica male sembra fr), tasse 21eur, scalo a Rome, 500 miglia e leg, tot. 1000, con 21 euro, pero'!

Credo stiano facendo aggiornamenti o qualche comunista infiltrato nell'it! :lol:
Bloccato