A320

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

A320

Messaggio da Maxx »

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: A320

Messaggio da i-daxi »

Ciao!
Dubito fortemente, la fumata ci stà, ma non le fiamme, é un gioco di riflessi tra le luci della pista, la fumata del motore e il riflesso sulla pista stessa che sembra essere umida.
Oltre a questo se il motore fosse veramente stato in fiamme credo che la didascalia della foto sarebbe stata decisamente diversa :wink:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A320

Messaggio da FAS »

Tragedia sfiorata :lol: :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: A320

Messaggio da sigmet »

FAS ha scritto:Tragedia sfiorata :lol: :lol: :lol:
In effetti lo vedo un po "stortino".. :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: A320

Messaggio da i-daxi »

sigmet ha scritto:
FAS ha scritto:Tragedia sfiorata :lol: :lol: :lol:
In effetti lo vedo un po "stortino".. :wink:
Leggero cross wind
Avatar utente
massimiliano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 17:37
Località: savona

Re: A320

Messaggio da massimiliano »

Io la manderei al Corriere, così tanto per curiosità........ 8)
Se mi chiedi per quale motivo ho sempre le mani sporche d'olio, bestemmio fino a tardi se non sento il motore girare come dico io, e non mi da fastidio la puzza di benzina, beh, è inutile che ti risponda, tanto non capiresti mai......
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A320

Messaggio da cabronte »

Se non sbaglio se ne era già parlato in un altro thread, comunque è una foto di grande effetto! :wink:
Ale
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Re: A320

Messaggio da Middle Marker »

Un Airbus NON PRENDE FUOCO!! :mrgreen:

però il fuoco prende un airbus, questo dimostra inoltre quanto i mezzi airbus siano simpatici e cordiali tanto da essere presi..e considerati
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: A320

Messaggio da Aldus »

i-daxi ha scritto:
Ciao!
Dubito fortemente, la fumata ci stà, ma non le fiamme, é un gioco di riflessi tra le luci della pista, la fumata del motore e il riflesso sulla pista stessa che sembra essere umida.
Oltre a questo se il motore fosse veramente stato in fiamme credo che la didascalia della foto sarebbe stata decisamente diversa :wink:
Negativo, non è la pista bagnata a generare quell'effetto.
E' l'aria calda sopra la pista (la foto è stata fatta in agosto).
A questo aggiungiamoci l'aria calda del motore n2, ed ecco la ricetta per una perfetta illusione ottica. :wink:

Tuttavia la foto è interessante perchè mostra un effetto molto noto (ma poco considerato anche se accade continuamente) che prende il nome di "miraggio".
Cos'è un miraggio?
Semplice, un'illusione ottica provocata dall'aria.
Esistono due tipi di miraggio: quello in aria calda (detto "Miraggio inferiore"), e quello in aria fredda (detto "Miraggio superiore").
Il miraggio in aria calda funziona così: ciò che sta sopra alla linea dell'ottica si rinfrange al di sotto, e capovolto di 180°.
Un esempio fa comprendere meglio il concetto:
Immagine
Vedete la capanna?
Appare specchiata, sotto la linea dell'orizzonte, e girata di 180°. :D
Questo tipo di miraggio è molto comune ed è noto negli ambienti desertici anche come "miraggio dell'acqua".
Nel deserto infatti capita di sovente di vedere un bel lago.
La realtà è il lago non esiste, è un miraggio, e non è altro che il cielo riflesso al suolo (un po' lo si vede bene anche in foto).

Abbiamo poi l'altro tipo di miraggio, questo è ancora più strano ed è provocato dall'aria molto fredda.
In questo tipo di miraggio tutti gli oggetti che stanno lontano appaiono al di sopra di loro stessi, e girati sempre di 180°.
Immagine
Questo tipo di miraggio è altamente ingannevole (soprattutto per chi va per mare) perchè, a seconda di cosa viene riflesso, può creare l'illusione di oggetti molto grandi (e quindi molto vicini).
Nel caso della nave raffigurata ci si potrebbe spaventare perchè ci apparirebbe esageratamente grande, quindi si avrebbe l'impressione di trovarsi molto vicini ad essa (quando in realtà è ben più lontana).
Su un libro che ho in casa e che parla di esplorazioni storiche si racconta di navigatori che durante delle spedizioni polari si imbatterono davanti a misteriose catene montuose non segnalate sulle mappe, e hanno dovuto tornare indietro.
In seguito si scoprì che quelle catene montuose all'orizzonte non esistevano proprio, erano solo un miraggio provocato dalla riflessione dei lastroni di ghiaccio o addirittura delle onde del mare stesso (che, un po' per la riflessione, un po' per la foschia) venivano scambiate per montagne molto lontane che ostruivano completamente il passaggio.
Incredibile ma vero.
:wink:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A320

Messaggio da cabronte »

Complimenti ad Aldus per la perfetta spiegazione! :shock: :wink:
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: A320

Messaggio da i-daxi »

Esattamente, anzi per riprodulo facilemente basta accendere l'accendino e osservare attraverso la fiamma oppure guardare attraverso al gas di scarico di una macchina in moto.

P.s. pensavo anche ad un gioco di riflessi oltre a quello spiegato dovuto all'aria calda che fuoriesce dal motore, grazie!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: A320

Messaggio da Aldus »

Se domani riesco vi faccio uno scan di una foto tratta da quel libro (è una vecchia enciclopedia degli anni 70) che mostra un bellissimo miraggio in aria fredda (miraggio superiore) veramente di grande effetto capitato in una zona artica.
Al momento vi dico solo che è talmente ingannevole da sfidare qualunque "vecchio capitano di goletta" dotato soltanto di occhi e binocolo a riconoscere che è... un miraggio. :D
Tale miraggio come ho detto è di tipo superiore, ma quel giorno (il giorno in cui hanno scattato la foto) per uno strano gioco di masse d'aria o di sai tu cosa, NON si è capovolto di 180° come avviene di solito, ma è rimasto dritto, inalterato, e persino ingrandito a mò di zoom!
Ciò ha provocato un'illusione ottica veramente interessante, quasi incredibile considerando che è tutta opera di madre natura (ossia di..."aria"...solo e soltanto aria).
Domani ve la mostro. :wink:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A320

Messaggio da cabronte »

Aldus ha scritto:Se domani riesco vi faccio uno scan di una foto tratta da quel libro (è una vecchia enciclopedia degli anni 70) che mostra un bellissimo miraggio in aria fredda (miraggio superiore) veramente di grande effetto capitato in una zona artica.
Al momento vi dico solo che è talmente ingannevole da sfidare qualunque "vecchio capitano di goletta" dotato soltanto di occhi e binocolo a riconoscere che è... un miraggio. :D
Tale miraggio come ho detto è di tipo superiore, ma quel giorno (il giorno in cui hanno scattato la foto) per uno strano gioco di masse d'aria o di sai tu cosa, NON si è capovolto di 180° come avviene di solito, ma è rimasto dritto, inalterato, e persino ingrandito a mò di zoom!
Ciò ha provocato un'illusione ottica veramente interessante, quasi incredibile considerando che è tutta opera di madre natura (ossia di..."aria"...solo e soltanto aria).
Domani ve la mostro. :wink:
Grazie, l' aspetto volentieri! :wink:
Ale
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: A320

Messaggio da Aldus »

Eccoci qua.
Le fotocopie sono prese da una vecchia enciclopedia del 1973 dal nome "Meraviglie e misteri della natura intorno a noi", e l'articolo in questione si intitola "Il mondo che non c'è".
Ho fotocopiato le prime due pagine, in cui c'è anche l'illusione che accennavo precendentemente. :wink:

Immagine

Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: A320

Messaggio da MarcoGT »

Interessante, grazie per la spiegazione Aldus!

:wink:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A320

Messaggio da cabronte »

Molto interessante, grazie mille anche da parte mia! :D
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: A320

Messaggio da i-daxi »

Grazie amico! :D
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: A320

Messaggio da ciccioxx92 »

Beh tra gli effetti ottici vorrei ricordare un effetto visibile spesse volte anche da noi e famosissimo in tutto il mondo per la sua rarità: la fata morgana. Per approfondimenti rimando quì: http://it.wikipedia.org/wiki/Fata_morgana_(ottica)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi