IgMetar

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

IgMetar

Messaggio da ras78 »

Ciao a tutti,
ho realizzato per la comunità di MeridianaVirtual (di cui faccio parte) un programmino, comunque liberamente scaricabile, che traduce in linguaggio umano le stringhe metar. Il software è rigorosamente free, e lo potete scaricare qui.
Fatemi sapere cosa ne pensate, accetto suggerimenti e correzioni...

BUON ANNO e BUON VOLO!

Alberto
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Molto carino, complimenti :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Ro60

re: IgMetar

Messaggio da Ro60 »

Pensi di estendere tale applicazione anche ai POCKET PC che girano con WINDOWS MOBILE 2003 SE? Se sì, ed hai bisogno di testing, mi offro volontario per quale beta tester...ci sono già programmini che scaricano i METAR ed i NOTAM su palmare, una traduzione per le condimeteo non sarebbe davvero male.

Complimenti.
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

Ba dovrei scaricare l' SDK per Pocket PC, chissa che riesca a fare un porting decente...vi farò sapere!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

ras78";p="64115 ha scritto:Ba dovrei scaricare l' SDK per Pocket PC, chissa che riesca a fare un porting decente...vi farò sapere!
Bene, aspetto con ansia...
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Complimentoni,

Programma ben fatto :)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

jekz";p="64708 ha scritto:Complimentoni,

Programma ben fatto :)
Si, davvero. Anche migliorabile...tipo poter inserire METAR partenza e destinazione, su pocket pc sarebbe davvero sfruttabile in volo, prossimi alla destinazione si interroga ed escono le condimeteo. Anche tenere in memoria i preferiti come codici per non doverli reinserire...vabbè, di cose se ne possono fare, e poi sicuramente un pensierino lo hai già fatto.

Ciao!
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Messaggio da Ghost »

Ro60";p="64720 ha scritto:Si, davvero. Anche migliorabile...tipo poter inserire METAR partenza e destinazione, su pocket pc sarebbe davvero sfruttabile in volo, prossimi alla destinazione si interroga ed escono le condimeteo.
Ma stai parlando di volo reale o di volo simulato?
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ghost";p="64721 ha scritto:
Ro60";p="64720 ha scritto:Si, davvero. Anche migliorabile...tipo poter inserire METAR partenza e destinazione, su pocket pc sarebbe davvero sfruttabile in volo, prossimi alla destinazione si interroga ed escono le condimeteo.
Ma stai parlando di volo reale o di volo simulato?
Real flight, off course...ovviamente sui paperozzi, quote "terrestri" ed in connessione GSM si scarica tutto!

Io aspetto...
Ah, magari, se possibile anche i NOTAM... :oops:
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Messaggio da Ghost »

Ro60";p="64752 ha scritto:
Ghost";p="64721 ha scritto:
Ro60";p="64720 ha scritto:Si, davvero. Anche migliorabile...tipo poter inserire METAR partenza e destinazione, su pocket pc sarebbe davvero sfruttabile in volo, prossimi alla destinazione si interroga ed escono le condimeteo.
Ma stai parlando di volo reale o di volo simulato?
Real flight, off course...ovviamente sui paperozzi, quote "terrestri" ed in connessione GSM si scarica tutto!

Io aspetto...
Ah, magari, se possibile anche i NOTAM... :oops:
Ascoltare ATIS e VOLMET in frequenza è troppo facile, vero?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Ghost";p="64762 ha scritto:
Ro60";p="64752 ha scritto: Ascoltare ATIS e VOLMET in frequenza è troppo facile, vero?
Sempre la solita..... :-)
Gozer

Messaggio da Gozer »

miyomo";p="64774 ha scritto:
Ghost";p="64762 ha scritto:
Ro60";p="64752 ha scritto: Ascoltare ATIS e VOLMET in frequenza è troppo facile, vero?
Sempre la solita..... :-)
Ehh, miyo', peccato che sei già sposato :P :P :P
Buon anno, secco, nun te sveja' troppo bene pe' sti quattro puntarelli...
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

Grazie per le segnalazioni, provvederò ad apportare qualche modifica asap. Per il notam, potrei creare un programma parallelo, tipo IgNotam :D
Ro60

Messaggio da Ro60 »

ras78";p="64887 ha scritto:Grazie per le segnalazioni, provvederò ad apportare qualche modifica asap. Per il NOTAM, potrei creare un programma parallelo, tipo IgNotam :D
Uhhmmm...il capo sei tu, però lo vedrei meglio integrato sul medesimo software. Inserisci l'ICAO e ti esce NOTAM e METAR dell'ICAO inserito.
Io ne ho già uno per il METAR e NOTAM, a pagamento, non freeware, ma non è affidabile. Inoltre ne ho uno che mi visualizza le mappe da satellite (ANIMATE!) della zona di interesse.

Bye, grazie a te!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: IgMetar

Messaggio da darth.miyomo »

ras78";p="63714 ha scritto:BUON VOLO!

Alberto
min**ia. Come dire "buona pesca" ad un pescatore....
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Messaggio da Ghost »

Ro60";p="64889 ha scritto:Io ne ho già uno per il METAR e NOTAM, a pagamento, non freeware, ma non è affidabile.

Bye, grazie a te!
Giusto una curiosità: cosa te ne fai dei NOTAM una volta che già sei in volo? :shock: A pagamento, tra l'altro, quando se sei pilota hai sicuramente un disponibilissimo ARO che te li fornisce aggretisse :)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ghost";p="64908 ha scritto:
Ro60";p="64889 ha scritto:Io ne ho già uno per il METAR e NOTAM, a pagamento, non freeware, ma non è affidabile.

Bye, grazie a te!
Giusto una curiosità: cosa te ne fai dei NOTAM una volta che già sei in volo? :shock: A pagamento, tra l'altro, quando se sei pilota hai sicuramente un disponibilissimo ARO che te li fornisce aggretisse :)
A pagamento il software, circa 30 dollarucci...poi in volo non serve a nulla! A terra, quando magari ti devi pianificare un voletto, invece è utile, non necessario, ma utile. Certo che se uno non lo ha, e sono ovviamente in tanti, non è il caso di mettersi a piangere...io uso il palmare PDA PHONE tutto il giorno ed è utilissimo, in tutti i campi nei quali può trovare applicazione.
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Messaggio da Ghost »

Ro60";p="64943 ha scritto:A pagamento il software, circa 30 dollarucci...poi in volo non serve a nulla! A terra, quando magari ti devi pianificare un voletto, invece è utile, non necessario, ma utile. Certo che se uno non lo ha, e sono ovviamente in tanti, non è il caso di mettersi a piangere...io uso il palmare PDA PHONE tutto il giorno ed è utilissimo, in tutti i campi nei quali può trovare applicazione.
Più che altro i piloti reali per la pianificazione devono utilizzare i dati ufficiali messi a disposizione dai vari ARO.
In Italia al momento non mi risulta che ci siano fonti su internet che possano essere utilizzate per il volo reale riguardo a NOTAM e bollettini meteo... se c'è ti prego di indicarmi tale fonte, io me la sono persa...
Poi, che un pilota reale abbia bisogno di un programmino per decodificare i METAR sinceramente mi fa un po' ridere :)
A cercare di tradurre i NOTAM con un programma secondo me si corre il rischio di tradurre a mo' di "traduttore di altavista" :) mi piacerebbe vedere come traduce questo NOTAM ad esempio:
FUELLING AIR BP ITALIA SPA HR CHG TO READ: JET A1 - AVGAS 100LL 0500-2100 (0400-2000) INSTEAD OF JET A1 - AVGAS 100LL 0700-1900 (0600-1800) OTHER DATA UNCHANGED REF AIP AGA 2-45.1 ITEM 3.8 14 DEC 17:03 UNTIL PERM
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Ghost";p="64969 ha scritto: Poi, che un pilota reale abbia bisogno di un programmino per decodificare i METAR sinceramente mi fa un po' ridere :)
Difatti è un po' inutile, dal momento che imparare a leggere i METAR richiede pochissimo tempo. I gruppi sono messi sempre nelle stesse posizioni e le loro variazioni sono facilissime da studiare.
Potrebbe essere utile invece una decodifica degli SNOTAM anche se il realtà fai molto prima a decodificarlo con il solito pezzetto di carta che non a digitarlo su di una tastiera.

PS Un VERO pilota non leggerebbe mai una decodifica di un metar e sicuramente non porterebbe MAI il suo aereo con le chiappe perchè sarebbe come, passatemi il termine, pilotare a c**o. :-D

:-)
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

miyomo";p="64971 ha scritto:Difatti è un po' inutile, dal momento che imparare a leggere i METAR richiede pochissimo tempo. I gruppi sono messi sempre nelle stesse posizioni e le loro variazioni sono facilissime da studiare.
Non sono sempre nelle stesse posizioni, ogni tanto variano specie nei remark o quando la stazione meteo è automatizzata. comunque nessun problema per la lettura da un esseer umano, a livello di codice c'è da stare un filo attenti 8)
miyomo";p="64971 ha scritto:Potrebbe essere utile invece una decodifica degli SNOTAM anche se il realtà fai molto prima a decodificarlo con il solito pezzetto di carta che non a digitarlo su di una tastiera.
IgMetar decodifica anche lo snowtam 8)

PS Un VERO pilota non leggerebbe mai una decodifica di un metar e sicuramente non porterebbe MAI il suo aereo con le chiappe perchè sarebbe come, passatemi il termine, pilotare a c**o. :-D

:-)
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: IgMetar

Messaggio da GIGI »

[quote="miyomo";p="64971"]Difatti è un po' inutile, dal momento che imparare a leggere i METAR richiede pochissimo tempo. I gruppi sono messi sempre nelle stesse posizioni e le loro variazioni sono facilissime da studiare.[/quote]

Se puo' essere utile http://www.traffico-aereo.it/pages/met/met03/met03.htm , per altro il sito da cui è ricavato il doc è molto interessante. ( http://www.traffico-aereo.it/ ).


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Rispondi