
Vediamo se siete bravi...
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Vediamo se siete bravi...
Credo che questa foto metta a dura prova tutti gli appassionati, cosa notate di strano? 

-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Il carrello? Non noto niente di strano, che ha il carrello?

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Ops........Beh, io sono esperto di MD-80, non di Airbus... 


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Il modello è A320-231, ma ce ne sono anche con il carrello semplice.
So per caso che quello è dell'Airbus perchè non molto tempo fa cercando foto di carrelli dell'A320 mi imbattei in quelli dell'Indian Airlines...che ha gli A320-231, ma alcuni col carrello semplice ad alcuni col carrello come questo. Presa da curiosità cercai tutti gli A320 dell'IA, uno per uno.... Quello della foto ha ancora la livrea dell'Indian Airlines ma è passato all'Airbus, da non molto fra l'altro; ma comunque l'ho riconosciuto solo perchè ho letto la marca in coda (io ho una strana memoria, mi dimentico di tutto ma ricordo alla perfezione sigle, codici ecc; ah, e poi non ci voleva molto, quelli IA iniziano "quasi" tutti per VT-...)
So per caso che quello è dell'Airbus perchè non molto tempo fa cercando foto di carrelli dell'A320 mi imbattei in quelli dell'Indian Airlines...che ha gli A320-231, ma alcuni col carrello semplice ad alcuni col carrello come questo. Presa da curiosità cercai tutti gli A320 dell'IA, uno per uno.... Quello della foto ha ancora la livrea dell'Indian Airlines ma è passato all'Airbus, da non molto fra l'altro; ma comunque l'ho riconosciuto solo perchè ho letto la marca in coda (io ho una strana memoria, mi dimentico di tutto ma ricordo alla perfezione sigle, codici ecc; ah, e poi non ci voleva molto, quelli IA iniziano "quasi" tutti per VT-...)
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Mi risulta che l'aereo in questione è F-WWBY, in uso da Indian Airlines con matricola VT-EPT dal 28/09/1990 (data di consegna) al 25/01/2005, data in cui fu riconsegnato ad Airbus Industries. L'aereo, MSN 097 (come si può notare dal numero segnato in coda sotto la matricola), risulta "parcheggiato" presso Airbus, forse in attesa di essere rivenduto, ma non di proprietà della casa anglo-francese; probabilmente, visto che lo ha a disposizione, Airbus lo usa per test (quali, non saprei dire).Linda ha scritto:So per caso che quello è dell'Airbus perchè non molto tempo fa cercando foto di carrelli dell'A320 mi imbattei in quelli dell'Indian Airlines...che ha gli A320-231, ma alcuni col carrello semplice ad alcuni col carrello come questo. Presa da curiosità cercai tutti gli A320 dell'IA, uno per uno.... Quello della foto ha ancora la livrea dell'Indian Airlines ma è passato all'Airbus, da non molto fra l'altro; ma comunque l'ho riconosciuto solo perchè ho letto la marca in coda (io ho una strana memoria, mi dimentico di tutto ma ricordo alla perfezione sigle, codici ecc; ah, e poi non ci voleva molto, quelli IA iniziano "quasi" tutti per VT-...)
Mi stranizza, comunque, questo carrello doppio: forse è dovuto a un MTOW maggiorato, ma non sono riuscito a trovare dati a conforto di questa tesi.
E' strano anche come Airbus usi delle denominazioni uguali per aerei "diversi": Boeing, per esempio, designa un suffisso diverso a seconda dei diversi standard che caratterizzano una determinata serie di aerei (numero e disposizione dei posti a sedere, servizi e disposizione di essi, tipi di motori adotatti, ecc); ogni configurazione ha un suffisso, e siccome le configurazioni sono uguali per tutti quelli di una linea aerea, ma diversi tra le diverse compagnie praticamente ogni suffisso corrisponde ad una data compagnia aerea. Esempio: i Boeing 767 dell'Alitalia sono serie -300; Boeing li individua come B767-33A; nessun'altra linea aerea ha il 767-33A e se in futuro li avrà saranno aerei ex Alitalia. Se andiamo a controllare l'elenco della produzione i dei 767 ogni linea aerea ha un "proprio "modello": Japan Airlines ha i -346, Delta i -332, All Nippon Airways i -381, American Airlines i -323 e così via.
Sarebbe più facile, se Airbus facesse queste distinzioni, capire il perchè del doppio carrello.
In ultima analisi il sito di Airbus è alquanto astruso, e tentare di cercare notizie lì (ordini, modifiche, ecc) è un'impresa!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Guarda, tutto è possibile, non so quanto sia attendibile il database in cui l'avevo letto comunque lo riportava come proprietà dell'Airbus Industrie, boh?
Riguardo ai carrelli sulle prime pensavo ad una modifica sperimentale (data la proprietà), ma buona parte degli A320 dell'Indian Airlines (quelli consegnati nell'89 -'90 mi pare) hanno questi carrelli doppi. Non so se e quando questi siano stati modificati (se li hanno avuti così o se sono stati cambiati dopo) ma ce ne sono un sacco (e non era sempre la stessa foto perchè controllai le matricole). Molti sono quelli della serie VT-EPx.
Io ero interessata a quelli singoli perchè erano quelli di cui possedevo gli schemi, quindi sinceramente non ho approfondito (anche perchè non conosco benissimo gli Airbus quindi non sono ferratissima in modifiche e versioni varie, mi sembrano le sigle della banda bassotti...!!
).
Riguardo al sito dell'Airbus.... hai ragione, è un ginepraio!
Ciao
:
Riguardo ai carrelli sulle prime pensavo ad una modifica sperimentale (data la proprietà), ma buona parte degli A320 dell'Indian Airlines (quelli consegnati nell'89 -'90 mi pare) hanno questi carrelli doppi. Non so se e quando questi siano stati modificati (se li hanno avuti così o se sono stati cambiati dopo) ma ce ne sono un sacco (e non era sempre la stessa foto perchè controllai le matricole). Molti sono quelli della serie VT-EPx.
Io ero interessata a quelli singoli perchè erano quelli di cui possedevo gli schemi, quindi sinceramente non ho approfondito (anche perchè non conosco benissimo gli Airbus quindi non sono ferratissima in modifiche e versioni varie, mi sembrano le sigle della banda bassotti...!!

Riguardo al sito dell'Airbus.... hai ragione, è un ginepraio!


Ciao



-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Giusto per curiosità, ho fatto una rapidissima ricerca e ho trovato questo:
During the first years of existence of A320, Airbus designed a larger version of the plane called “Stretched A320”. In June 1989 the A321 was created, a version with small differences. It has larger fuselage by 6.93m, redesigned flaps and strengthened landing gears. The new version can carry up to 176 passengers and that’s why the plane has four emergency exits on each side. There are two available engines, the CFM56-5B and the IAE V2530-A5.
Forse si riferisce a questi carrelli (gli anni corrisponderebbero).
Come si vede di airbus ne so quanto mia nonna, non mi ero nemmeno accorta delle altre modifiche
During the first years of existence of A320, Airbus designed a larger version of the plane called “Stretched A320”. In June 1989 the A321 was created, a version with small differences. It has larger fuselage by 6.93m, redesigned flaps and strengthened landing gears. The new version can carry up to 176 passengers and that’s why the plane has four emergency exits on each side. There are two available engines, the CFM56-5B and the IAE V2530-A5.
Forse si riferisce a questi carrelli (gli anni corrisponderebbero).
Come si vede di airbus ne so quanto mia nonna, non mi ero nemmeno accorta delle altre modifiche
