Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:.....
Con largo anticipo sulla chiusura dei conti del quarto trimestre, tradizionalmente il peggiore dell’anno, il Napoleone d’Agnone aveva più volte ripetuto che il periodo settembre-dicembre si sarebbe chiuso “in sostanziale pareggio” e questo avrebbe consentito all’Alitalia gestione Cai di archiviare l’anno con un deficit di poco superiore ai 300 milioni di euro. Così è stato.
Bisognerebbe dirgli “bravo”. E Silvio Berlusconi, “l’uomo del fare”, il premier che ha voluto a tutti i costi la “cordata patriottica”, non si è lasciato sfuggire l’occasione per battere le mani.
.....
Siamo pur sempre in campagna elettorale, no? :mrgreen:
Gioallegri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 novembre 2009, 14:49

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Gioallegri »

Intanto una lettura dei dati del comunicato ci dice cose molto interessanti

http://www.ilsussidiario.net/articolo.a ... colo=75311

Forse possiamo anche capire il perché Alitalia tenga ben nascosto il bilancio ufficiale...Dovrebbero spiegare come mai nel quarto trimestre del 2009 le perdite sono state di soli 16 milioni (risultato molto più eccezionale dei 15 milioni di utile del terzo trimestre)...Forse che forse c'è stato qualche taroccamento?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Gioallegri ha scritto:Intanto una lettura dei dati del comunicato ci dice cose molto interessanti

http://www.ilsussidiario.net/articolo.a ... colo=75311

Forse possiamo anche capire il perché Alitalia tenga ben nascosto il bilancio ufficiale...Dovrebbero spiegare come mai nel quarto trimestre del 2009 le perdite sono state di soli 16 milioni (risultato molto più eccezionale dei 15 milioni di utile del terzo trimestre)...Forse che forse c'è stato qualche taroccamento?
O forse perché il bilancio di fine anno è un atto ufficiale (a differenza delle trimestrali per una società non quotata) e quindi viene pubblicato (e depositato in camera di commercio, per chi ha voglia di cercarlo) solo dopo l'approvazione dell'Assemblea.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Inciuci, inciuci, inciuci ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anche in questo caso, ""qualcuno"" applaudirà! :lol: :lol: :lol:

Adp, intesa con Alitalia per Parigi
L’hub costerà il triplo di Lufthansa


BARI — L’ultimo tassello nel mosaico dei voli internazionali è quello creato con l’accordo tra Aeroporti di Puglia e Alitalia. Dal prossimo orario invernale, l’ex compagnia di bandiera attiverà il collegamento diretto tra Bari e Parigi. Un volo giornaliero con il più grande hub europeo: il Charles de Gaulle. Ovvero il punto di riferimento per il gruppo Air France-Klm. Ma l’intesa — che avrà un costo per Adp di circa 3,5 milioni all’anno, più del triplo rispetto all’alleanza ufficializzata nei giorni scorsi con Lufthansa per la rotta tra Bari e Monaco (la Regione sosterrà l’iniziativa con un assegno da 600 a 1,2 milioni all’anno in base ai passeggeri realmente trasportati)— va al di là della tratta con la Francia perché, dopo un periodo di polemiche e tensioni, Alitalia torna a investire sulla Puglia.

«Abbiamo trovato una nuova metodologia di confronto — afferma Domenico Di Paola, amministratore unico di Aeroporti di Puglia— costituita da un rapporto chiaro. Alitalia si è impegnata a rendere il servizio destinato ai clienti pugliesi più competitivo. Certo, noi avvieremo sinergie di comunicazione e marketing, come autorizzato dalla Regione, per un valore di circa 3,5 milioni annuali, ma i passeggeri finalmente potranno viaggiare con standard qualitativi più alti. L’accordo, voglio precisare, deve essere sottoposto alla ratifica dell’assemblea». Tra i vantaggi spicca la possibilità di ottenere a Roma Fiumicino un finger (braccio che consente l’imbarco diretto sugli aerei) dedicato alle rotte per la Puglia. I viaggiatori, quindi, non dovranno più utilizzare gli autobus per salire sugli aerei. Inoltre l’intesa abbraccia gli altri aeroporti e introduce nuovi voli. Da Bari, oltre al Parigi, saranno introdotti collegamenti internazionali con Belgrado, Atene e Sofia, mentre il traffico interno sarà implementato con le tratte per Venezia (con l’orario estivo), Catania (invernale) eMilano Malpensa (estivo con Air One). Poi, sono stati definiti accordi di code sharing (quando due compagnie utilizzano lo stesso codice) per il voli Tarm su Bucarest e Air Italy su Verona.

Da Brindisi, con l’orario estivo, partirà la rotta per Milano Malpensa gestita da Air One, mentre da Foggia tutti i voli operati da Darwin Airlines (Milano-Malpensa, Torino e Palermo) avranno il code sharing Alitalia: si potrà, quindi, partire dal «Gino Lisa» verso tutte le destinazioni internazionali di Malpensa (ma anche di Torino e Palermo) imbarcando i bagagli a Foggia. «La partnership— prosegue Di Paola — ci soddisfa perché non è legata a un singolo volo e utilizzerà la promozione effettuata dalla rete di agenzie Alitalia. Dobbiamo far conoscere l’offerta turistica della Puglia nel mondo. Il nostro progetto è trasformare la nostra regione in un mini-hub. La compagnia, inoltre, si è impegnata a offrire voli a prezzi contenuti per aiutare i passeggeri diretti a Roma in un momento in cui la linea ferroviaria è interrotta a causa della frana sulla Foggia-Benevento». I segnali di avvicinamento tra Alitalia e la Regione si erano concretizzati a ottobre scorso quando Rocco Sabelli, amministratore delegato di Alitalia, chiese di incontrare il governatore della Puglia, Nichi Vendola. Ma l’appuntamento fu annullato all’ultimo momento generando il malumore del governatore. Tuttavia, la discussione è ripresa a fine gennaio grazie a un incontro, tenutosi a Roma, tra i vertici Alitalia e l’assessore regionale ai Trasporti Mario Loizzo deciso a concludere l’accordo. «In questi anni — conclude Di Paola - abbiamo lavorato per incrementare le destinazioni raggiungibili dagli aeroporti della Puglia. Ma questa strategia, senza la definizione di sinergie tra tutti gli attori del territorio, non basterà per risolvere i problemi del turismo».
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 2733.shtml
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

mi fate un riassunto delle ultime 6 pagine?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:PATRIOTI CON LE ALI: CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Dicottesima puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_diciottesima.html

BILANCIO 2009: ALITALIA DÀ I NUMERI
Domanda:
se nel secondo trimestre AZ ha trasportato 6.177.000 pax ed ha perso 60 mio come ha fatto a chiudere in pareggio il quarto con 1 mio di pax in meno?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy »

Due opzioni
1.yields + elavati.............(possibiltà scarsa)
2. Artifizi contabili
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Domanda:
se nel secondo trimestre AZ ha trasportato 6.177.000 pax ed ha perso 60 mio come ha fatto a chiudere in pareggio il quarto con 1 mio di pax in meno?
Lo hanno detto. I passeggeri hanno cambiato abitudini. Erano di meno si, , ma hanno viaggiato per piu' miglia, pagando il biglietto molto di piu'.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

robbyy ha scritto:Due opzioni
1.yields + elavati.............(possibiltà scarsa)
2. Artifizi contabili
Gli artifizi contabili si fanno, se dal caso, sul lato dei costi. Un po' più difficile farlo sui ricavi (salvo le poste straordinarie, ma qui si parla di risultato operativo, dove le poste straordinarie non entrano).
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Gli artifizi contabili si fanno, se dal caso, sul lato dei costi. Un po' più difficile farlo sui ricavi (salvo le poste straordinarie, ma qui si parla di risultato operativo, dove le poste straordinarie non entrano).
Ma non hanno parlato di 326 milioni netti?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Gli artifizi contabili si fanno, se dal caso, sul lato dei costi. Un po' più difficile farlo sui ricavi (salvo le poste straordinarie, ma qui si parla di risultato operativo, dove le poste straordinarie non entrano).
Ma non hanno parlato di 326 milioni netti?

Tutti i ragionamenti che abbiamo fatto fino ad ora (compresi quelli negli articoli citati), sono basati sul risultato operativo, da cui sono esclusi gli interessi e le poste straordinarie. La differenza rispetto al dato netto dovrebbe essere appunto di circa 50 mio (da quello che ho letto). Comunque quando si parla di sostanziale pareggio negli ultimi due trimestri (+15 mio e -16 mio) si parla di risultato operativo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Comunque quando si parla di sostanziale pareggio negli ultimi due trimestri (+15 mio e -16 mio) si parla di risultato operativo.
Quindi, al netto, sono andati sotto?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto: Domanda:
se nel secondo trimestre AZ ha trasportato 6.177.000 pax ed ha perso 60 mio come ha fatto a chiudere in pareggio il quarto con 1 mio di pax in meno?
Lo hanno detto. I passeggeri hanno cambiato abitudini. Erano di meno si, , ma hanno viaggiato per piu' miglia, pagando il biglietto molto di piu'.
17% di pax in meno e 60 e passa mio di guadagni in piu'... :roll:
Avranno chiesto qulache 777 in affitto per portare tutti questi pax che hanno cambiato abitudini..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

sigmet ha scritto: 17% di pax in meno e 60 e passa mio di guadagni in piu'... :roll:
Avranno chiesto qulache 777 in affitto per portare tutti questi pax che hanno cambiato abitudini..
:mrgreen: Sempre sul breve raggio, però, considerato strategico da CAI.
Ho visto parecchi tripli in sosta ad Albenga, ultimamente :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

mail appena arrivata:

Gentile I-DISA

il nostro obiettivo è la soddisfazione di ogni singolo cliente. Per realizzarlo abbiamo bisogno di un tuo SI'!
Un "SI'" per offrirti un servizio sempre più distintivo, con promozioni e offerte disegnate proprio per te, rispondenti ai tuoi interessi e alle tue scelte di consumo.

Vai nella sezione “il tuo profilo” e seleziona “SI'” nella parte del form riservata al trattamento dei tuoi dati, come riportato di seguito. Potremo così costruire un servizio su misura per te.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

i_disa ha scritto:mail appena arrivata:

Gentile I-DISA

il nostro obiettivo è la soddisfazione di ogni singolo cliente. Per realizzarlo abbiamo bisogno di un tuo SI'!
Un "SI'" per offrirti un servizio sempre più distintivo, con promozioni e offerte disegnate proprio per te, rispondenti ai tuoi interessi e alle tue scelte di consumo.

Vai nella sezione “il tuo profilo” e seleziona “SI'” nella parte del form riservata al trattamento dei tuoi dati, come riportato di seguito. Potremo così costruire un servizio su misura per te.
da chi ti è arrivata?
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:mail appena arrivata:
Gentile I-DISA
il nostro obiettivo è la soddisfazione...
da chi ti è arrivata?
Dal server di ET che sta su Alfa Centauri.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:mail appena arrivata:

Gentile I-DISA

il nostro obiettivo è la soddisfazione di ogni singolo cliente. Per realizzarlo abbiamo bisogno di un tuo SI'!
Un "SI'" per offrirti un servizio sempre più distintivo, con promozioni e offerte disegnate proprio per te, rispondenti ai tuoi interessi e alle tue scelte di consumo.

Vai nella sezione “il tuo profilo” e seleziona “SI'” nella parte del form riservata al trattamento dei tuoi dati, come riportato di seguito. Potremo così costruire un servizio su misura per te.
da chi ti è arrivata?
Alitalia. scusami, non avevo copiato il titolo del messaggio
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

credo la stiano inviando a tutti i possessori di MM... perlomeno a me è arrivata e l'ho cestinata....
non si aspetteranno che gli dia anche il consenso per fare la profilazione, senza sapere chi avrà accesso ai profil, vero? :roll: :mrgreen:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto: non si aspetteranno che gli dia anche il consenso per fare la profilazione, senza sapere chi avrà accesso ai profil, vero? :roll: :mrgreen:
:wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Altri 100! E fanno 200.

http://www.soldionline.it/notizie/azion ... r-alitalia
28 marzo 2010
Un finanziamento da 100 milioni per Alitalia
Il Sole 24 Ore ha riportato la notizia che Alitalia ha ottenuto da Unicredit Corporate Banking e IntesaSanpaolo un finanziamento per un ammontare complessivo di 100 milioni di euro. La linea di credito avrà una durata di tre anni e mezzo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:Altri 100! E fanno 200.

http://www.soldionline.it/notizie/azion ... r-alitalia
28 marzo 2010
Un finanziamento da 100 milioni per Alitalia
Il Sole 24 Ore ha riportato la notizia che Alitalia ha ottenuto da Unicredit Corporate Banking e IntesaSanpaolo un finanziamento per un ammontare complessivo di 100 milioni di euro. La linea di credito avrà una durata di tre anni e mezzo
La mano destra che elemosina la sinistra.... 8)
Immagine
Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:Altri 100! E fanno 200.

http://www.soldionline.it/notizie/azion ... r-alitalia
28 marzo 2010
Un finanziamento da 100 milioni per Alitalia
Il Sole 24 Ore ha riportato la notizia che Alitalia ha ottenuto da Unicredit Corporate Banking e IntesaSanpaolo un finanziamento per un ammontare complessivo di 100 milioni di euro. La linea di credito avrà una durata di tre anni e mezzo
Hanno bisogno di soldi?
Perchè non vendono i sedili ai barbieri?

:mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Hanno bisogno di soldi?
Perchè non vendono i sedili ai barbieri?
Questa è epica! :mrgreen:

A Paolè!! Ti aspettiamo tutti!!! Facci sognare!!!! :mrgreen:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto: A Paolè!! Ti aspettiamo tutti!!! Facci sognare!!!! :mrgreen:
E' andato a chiedere un finanziamento... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Non vedo cosa ci sia di strano in un'apertura di credito (btw, dato che le banche devono rispettare Basilea II, per concederla è necessario che la situazione finanziaria sia solida - avete presente il solito detto che le banche prestano i soldi solo a chi li ha già?)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Non vedo cosa ci sia di strano in un'apertura di credito (btw, dato che le banche devono rispettare Basilea II, per concederla è necessario che la situazione finanziaria sia solida - avete presente il solito detto che le banche prestano i soldi solo a chi li ha già?)
Ma se i soldi gia' ce li hanno, perchè gliene prestano altri (con i dovuti interessi da pagare)?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Non vedo cosa ci sia di strano in un'apertura di credito (btw, dato che le banche devono rispettare Basilea II, per concederla è necessario che la situazione finanziaria sia solida - avete presente il solito detto che le banche prestano i soldi solo a chi li ha già?)
Ma se i soldi gia' ce li hanno, perchè gliene prestano altri (con i dovuti interessi da pagare)?
Perché esiste un rapporto ideale fra indebitamento e mezzi propri (struttura del capitale). Generalmente per le aziende industriali è compreso fra 0,8 e 1,2, salvo settori specifici (nel settore della produzione di energia è molto più alto, circa 3, in quello della ricerca petrolifera è molto più basso, meno di 0,5), mentre per le società di servizi è leggermente più basso (diciamo fra 0,7 e 1. AZ è in una posizione intermedia, è normale finanziare la struttura con capitale di terzi, e dal punto di vista economico è pure sensato (cresce il rendimento del capitale proprio).
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:Ma se i soldi gia' ce li hanno, perchè gliene prestano altri (con i dovuti interessi da pagare)?
air.surfer ha scritto:PATRIOTI CON LE ALI: CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Dicottesima puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_diciottesima.html

BILANCIO 2009: ALITALIA DÀ I NUMERI

Commentando i dati di bilancio, l’uomo del fare, ha subito manifestato la propria soddisfazione in una conferenza stampa: “L’azienda ha dei conti che sono assolutamente positivi ...
... e meno male che sono positivi.... pensa se fossero negativi...
Perchè non hanno provato a chiedere soldi a finanziatori "esterni" alla cordata? (sai i pernacchi :mrgreen: )
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
air.surfer ha scritto:Ma se i soldi gia' ce li hanno, perchè gliene prestano altri (con i dovuti interessi da pagare)?
air.surfer ha scritto:PATRIOTI CON LE ALI: CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Dicottesima puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_diciottesima.html

BILANCIO 2009: ALITALIA DÀ I NUMERI

Commentando i dati di bilancio, l’uomo del fare, ha subito manifestato la propria soddisfazione in una conferenza stampa: “L’azienda ha dei conti che sono assolutamente positivi ...
... e meno male che sono positivi.... pensa se fossero negativi...
Perchè non hanno provato a chiedere soldi a finanziatori "esterni" alla cordata? (sai i pernacchi :mrgreen: )
??? Anche Unicredit secondo te????
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy »

Paolo_61 ha scritto:Non vedo cosa ci sia di strano in un'apertura di credito (btw, dato che le banche devono rispettare Basilea II, per concederla è necessario che la situazione finanziaria sia solida - avete presente il solito detto che le banche prestano i soldi solo a chi li ha già?)
Banca Intesa da le garanzie.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Come pseudo portavoce avvocato,supporter,commercialista,ed altri alias .. di CAI ...gli fai più danni che non faresti evitando di risalire gli specchi...
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Paolo_61 ha scritto:Non vedo cosa ci sia di strano in un'apertura di credito (btw, dato che le banche devono rispettare Basilea II, per concederla è necessario che la situazione finanziaria sia solida - avete presente il solito detto che le banche prestano i soldi solo a chi li ha già?)
O a quelli che gia' gliene devono dare tanti!!! :wink:
Paolo_61 ha scritto: Perché esiste un rapporto ideale fra indebitamento e mezzi propri (struttura del capitale). Generalmente per le aziende industriali è compreso fra 0,8 e 1,2, salvo settori specifici (nel settore della produzione di energia è molto più alto, circa 3, in quello della ricerca petrolifera è molto più basso, meno di 0,5), mentre per le società di servizi è leggermente più basso (diciamo fra 0,7 e 1. AZ è in una posizione intermedia, è normale finanziare la struttura con capitale di terzi, e dal punto di vista economico è pure sensato (cresce il rendimento del capitale proprio).
Fantastica :lol: :lol: :lol:
Anche se non mi serve vado a prendere un mutuo cosi ristabilisco il mio rapporto ideale...e mi cresce il rendimento del capitale!!! :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da andwork »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Non vedo cosa ci sia di strano in un'apertura di credito (btw, dato che le banche devono rispettare Basilea II, per concederla è necessario che la situazione finanziaria sia solida - avete presente il solito detto che le banche prestano i soldi solo a chi li ha già?)
Ma se i soldi gia' ce li hanno, perchè gliene prestano altri (con i dovuti interessi da pagare)?
Perché esiste un rapporto ideale fra indebitamento e mezzi propri (struttura del capitale). Generalmente per le aziende industriali è compreso fra 0,8 e 1,2, salvo settori specifici (nel settore della produzione di energia è molto più alto, circa 3, in quello della ricerca petrolifera è molto più basso, meno di 0,5), mentre per le società di servizi è leggermente più basso (diciamo fra 0,7 e 1. AZ è in una posizione intermedia, è normale finanziare la struttura con capitale di terzi, e dal punto di vista economico è pure sensato (cresce il rendimento del capitale proprio).
scusa, io di economia ci capisco poco. Potresti spiegarmela meglio, anche in MP?

grazie
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Perché esiste un rapporto ideale fra indebitamento e mezzi propri (struttura del capitale). Generalmente per le aziende industriali è compreso fra 0,8 e 1,2, salvo settori specifici (nel settore della produzione di energia è molto più alto, circa 3, in quello della ricerca petrolifera è molto più basso, meno di 0,5), mentre per le società di servizi è leggermente più basso (diciamo fra 0,7 e 1. AZ è in una posizione intermedia, è normale finanziare la struttura con capitale di terzi, e dal punto di vista economico è pure sensato (cresce il rendimento del capitale proprio).
Ammazza che supercazzola! Stavolta ti sei proprio superato!!! :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Da quello che so, le aziende richiedono i finanziamenti per effettuare degli investimenti.
La definizione della struttura del capitale su wiki, i puristi mi perdonino la fonte, è : "il modo in cui un'impresa finanzia i propri investimenti tramite una qualche combinazione di debito".
Se non c'è investimento ma addirittura una contrazione dell'azienda, una iniezione di capitale assomiglia tanto ad una toppa.
Bloccato