Licenze LAPL
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Licenze LAPL
Quando saranno introdotte le licenze di tipo LAPL?
Col PPL, si potrà richiedere automaticamente una licenza LAPL (e avere quindi una licenza che vale per tutti gli usuali aerei "piccoli" e che, a differenza del PPL, non ti muore mai)??
Grazie!
Giovanni
Col PPL, si potrà richiedere automaticamente una licenza LAPL (e avere quindi una licenza che vale per tutti gli usuali aerei "piccoli" e che, a differenza del PPL, non ti muore mai)??
Grazie!
Giovanni
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Licenze LAPL
Non so nulla di tutto ciò, aspetto con ansia anch'io!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Licenze LAPL
Ma non si sa ancora nulla?
Giovanni
Giovanni
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Licenze LAPL
Mai sentito nulla del genere.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Licenze LAPL
Neanche io so cosa siano!!
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Licenze LAPL
Mai sentita, però dal nome mi suonerebbe bene LIGHT AIRCRAFT PILOT LICENCE. Infatti se non ricordo male hai tirato fuori gli ultraleggeri... che sia un modo per regolarizzarli meglio?

Mattia - Learjet 45 driver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Licenze LAPL
Non c'entrano gli ultraleggeri.
È per gli aerei leggeri, cioè praticamente tutti quelli che abitualmente si usano negli aeroclub.
Mi stupisco di come ci sia così poco interesse verso questa cosa... Eppure potrebbe essere molto interessante per noi piloti della domenica.
Giovanni
È per gli aerei leggeri, cioè praticamente tutti quelli che abitualmente si usano negli aeroclub.
Mi stupisco di come ci sia così poco interesse verso questa cosa... Eppure potrebbe essere molto interessante per noi piloti della domenica.
Giovanni
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Licenze LAPL
Giovanni Lagnese ha scritto:Non c'entrano gli ultraleggeri.
È per gli aerei leggeri, cioè praticamente tutti quelli che abitualmente si usano negli aeroclub.
Mi stupisco di come ci sia così poco interesse verso questa cosa... Eppure potrebbe essere molto interessante per noi piloti della domenica.
Giovanni
Beh, se ci dai alcune informazioni su questa nuova licenza e da dove le hai prese... Attualmente è possibile conseguire solo il PPL. Per aerei leggeri che intendi? Sotto 5700kg?

Mattia - Learjet 45 driver
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Licenze LAPL
Di sta LAPL non ci trovo niente manco su gugol. Dove l'hai sentita? Poi quale sarebbe il vantaggio, che "non ti muore mai"?I-AINC ha scritto:Giovanni Lagnese ha scritto:Non c'entrano gli ultraleggeri.
È per gli aerei leggeri, cioè praticamente tutti quelli che abitualmente si usano negli aeroclub.
Mi stupisco di come ci sia così poco interesse verso questa cosa... Eppure potrebbe essere molto interessante per noi piloti della domenica.
Giovanni
Beh, se ci dai alcune informazioni su questa nuova licenza e da dove le hai prese... Attualmente è possibile conseguire solo il PPL. Per aerei leggeri che intendi? Sotto 5700kg?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Licenze LAPL
L'unica cosa che ho trovato è questa...
http://www.europe-airsports.fai.org/sys ... es-vs6.doc
In questo doc se fate un search lo trovate...ma c'è scritto poco e niente e mi sembra essere relativo al GPL e BPL
http://www.europe-airsports.fai.org/sys ... es-vs6.doc
In questo doc se fate un search lo trovate...ma c'è scritto poco e niente e mi sembra essere relativo al GPL e BPL
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Licenze LAPL
Si tratta di una proposta di modifica delle licenze da parte di EASA, su mandato della Commissione Europea, per attuare una standardizzazione, a livello UE, delle diverse licenze nazionali. In questo momento EASA sta discutendo con le varie autorità nazionali per proporre le modifiche.
QUI (nel sito EASA) il documento (PDF) del 2008 con le proposte di modifica.
Riporto un estratto dalla pagina 22 del documento sopra linkato.
"Section 2 contains the specific requirements for a basic licence applicable only to
aeroplanes and helicopters. The subgroup proposed such a basic licence for these two
aircraft categories to take into account the stepwise approach which already exists in
several Member States. This Section describes the privileges of the Basic LPL
(FCL.105.BA/H); the experience and crediting (FCL.110.BA/H); the extension of the
privileges to another class or type (FCL.135BA/H); and the currency requirements
(FCL.140.BA/H). The currency requirements developed are the same as for the full LPL
and are explained below.
15. The concept of this Basic LPL, with reduced privileges to only local area flights (50 km
from the aerodrome of departure without intermediate landing) and the interdiction to
carry more than one person, is based on a subICAO level of flight instruction 50 .
The proposals define 20 hours of flight training for the Basic LPL(A) and 35 hours for the
Basic LPL(H) whereas ICAO Annex 1 is asking for not less than 40 hours of flight time for
both categories (paragraphs 2.3.3.1.1. and 2.3.4.1.1). The main differences compared
with the full LPL licence are the reduced navigation training; the fewer amount of
supervised solo flight time; and the missing solo crosscountry flights.
16. The specific requirements for the full LPL for aeroplanes are contained in Section 3. The
privileges of this licence (FCL.105.A) are to fly single–engine piston aeroplanes or touring
motor gliders (TMG) with a maximum certificated takeoff mass of 2000 kg or less and
carrying a maximum of 3 persons. This Section further contains the experience and
crediting (FCL.110.A); the extension of privileges to another class (singleengine
piston or TMG) defined in FCL.135.A; and the currency requirements (FCL.140.A).
This licence has an undetermined validity, with the exercise of the privileges subject to a certain
amount of experience within the last 24 months. Since the essential requirements
establish the need for regular assessments, examinations, tests or checks to
demonstrate a continuing level of practical skill, a proficiency check with an examiner is
required at least once every 6 years."
ciao!
QUI (nel sito EASA) il documento (PDF) del 2008 con le proposte di modifica.
Riporto un estratto dalla pagina 22 del documento sopra linkato.
"Section 2 contains the specific requirements for a basic licence applicable only to
aeroplanes and helicopters. The subgroup proposed such a basic licence for these two
aircraft categories to take into account the stepwise approach which already exists in
several Member States. This Section describes the privileges of the Basic LPL
(FCL.105.BA/H); the experience and crediting (FCL.110.BA/H); the extension of the
privileges to another class or type (FCL.135BA/H); and the currency requirements
(FCL.140.BA/H). The currency requirements developed are the same as for the full LPL
and are explained below.
15. The concept of this Basic LPL, with reduced privileges to only local area flights (50 km
from the aerodrome of departure without intermediate landing) and the interdiction to
carry more than one person, is based on a subICAO level of flight instruction 50 .
The proposals define 20 hours of flight training for the Basic LPL(A) and 35 hours for the
Basic LPL(H) whereas ICAO Annex 1 is asking for not less than 40 hours of flight time for
both categories (paragraphs 2.3.3.1.1. and 2.3.4.1.1). The main differences compared
with the full LPL licence are the reduced navigation training; the fewer amount of
supervised solo flight time; and the missing solo crosscountry flights.
16. The specific requirements for the full LPL for aeroplanes are contained in Section 3. The
privileges of this licence (FCL.105.A) are to fly single–engine piston aeroplanes or touring
motor gliders (TMG) with a maximum certificated takeoff mass of 2000 kg or less and
carrying a maximum of 3 persons. This Section further contains the experience and
crediting (FCL.110.A); the extension of privileges to another class (singleengine
piston or TMG) defined in FCL.135.A; and the currency requirements (FCL.140.A).
This licence has an undetermined validity, with the exercise of the privileges subject to a certain
amount of experience within the last 24 months. Since the essential requirements
establish the need for regular assessments, examinations, tests or checks to
demonstrate a continuing level of practical skill, a proficiency check with an examiner is
required at least once every 6 years."
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Licenze LAPL
Sì, albert, è proprio questo.
Ma quando sarà introdotto?
Giovanni
Ma quando sarà introdotto?
Giovanni