Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Zapotec »

Dav ha scritto: Prima di fare ipotesi (che ammetto, sono un po' azzardate) bisognerebbe capire fino a che dimensione i filtri trattengono le polveri.
(e se le polveri ci sono anche all'altezza del suolo... divieto a parte)
Avatar utente
Gandan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 11 aprile 2010, 19:53
Località: Roma

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Gandan »

Islanda: errore tv provoca falso allarme su eruzione Hekla

Reykjavik, 19 apr. (Adnkronos) - E' stato un errore della televisione pubblica islandese a creare l'allarme, rivelatosi poi falso, sulla possibile eruzione di un altro, piu' pericoloso, vulcano, l'Helka. L'emittente "Ruv"si e' infatti erroneamente riferita all'Helka, mostrando delle immagini del vulcano Eyjafjallajokull, attivo da ormai cinque giorni. La tv ha poi corretto, scusandosi, l'errore ed un portavoce dell'Ufficio metereologico islandese ha assicurato che non e' stato registrato nessun movimento anormal del piu' famoso e temuto vulcano d'Islanda, secondo quanto si legge sul sito di El Mundo.


-_-
It's far away, far away, but I will find it, yes, I know that I will find a way!


Alessio
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Dav ha scritto:
i-daxi ha scritto:la proprietà di trasformarsi in cristallo e bloccarne il funzionamento, in fondo ma potete correggermi la cenere si cristallizza e si solidifica a causa del raffreddamento.
In un motore a scoppio allo scoccare della scintilla le temperature (localmente) sono altine. Sui 2000 °C mi sembra (non ho voglia di ripescare gli appunti :D). Il problema che un piccolo sedimento che si salda sulle pareti del cilindro può portare al grippaggio con le conseguenze del caso. Paradossalmente è peggio rispetto a quello che può succedere ad un motore a turbina.

Prima di fare ipotesi (che ammetto, sono un po' azzardate) bisognerebbe capire fino a che dimensione i filtri trattengono le polveri.
Sono daccordo :wink:
Credo che più un motore sia vecchio e il filtro usurato più il rischio di un avaria aumenti.
Ma forse ho detto una affermazione palese e sbrigativa. :oops:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Gandan ha scritto:
i-daxi ha scritto:
Certamente i motori sono diversi, in'oltre se una macchina si ferma questo non crea certo problemi ai suoi occupanti se non la scocciatura di chiamare qualcuno che li rimorchi e se proprio và male cambiare il motore.
Il mio discorso era semplicemente riferito alla capacità che ha la cenere di un vulcano, o meglio la proprietà di trasformarsi in cristallo e bloccarne il funzionamento, in fondo ma potete correggermi la cenere si cristallizza e si solidifica a causa del raffreddamento.
La lava solidificata e raffreddata crea l'ossidiana che é appunto una pietra vetrosa, la cenere con le sue particelle raffreddate e conglomerate assieme crea le pietre pomici e come sappiamo una proprietà della pomice, e la usiamo anche per questo é proprio quella di essere un materiale levigante e abrasivo, il talco per esempio e costituito anche dalla pomice polverizzata.

mi pare di aver letto che sarebbero necessari, per la trasformazione in ossidiana e roba simile, 1200°C
Si, più o meno.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Zapotec ha scritto:
Dav ha scritto: Prima di fare ipotesi (che ammetto, sono un po' azzardate) bisognerebbe capire fino a che dimensione i filtri trattengono le polveri.
(e se le polveri ci sono anche all'altezza del suolo... divieto a parte)
Grazie anche a te :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Gandan ha scritto:
Islanda: errore tv provoca falso allarme su eruzione Hekla

Reykjavik, 19 apr. (Adnkronos) - E' stato un errore della televisione pubblica islandese a creare l'allarme, rivelatosi poi falso, sulla possibile eruzione di un altro, piu' pericoloso, vulcano, l'Helka. L'emittente "Ruv"si e' infatti erroneamente riferita all'Helka, mostrando delle immagini del vulcano Eyjafjallajokull, attivo da ormai cinque giorni. La tv ha poi corretto, scusandosi, l'errore ed un portavoce dell'Ufficio metereologico islandese ha assicurato che non e' stato registrato nessun movimento anormal del piu' famoso e temuto vulcano d'Islanda, secondo quanto si legge sul sito di El Mundo.


-_-
:shock: :shock: :shock:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Zapotec ha scritto:
Dav ha scritto: Prima di fare ipotesi (che ammetto, sono un po' azzardate) bisognerebbe capire fino a che dimensione i filtri trattengono le polveri.
(e se le polveri ci sono anche all'altezza del suolo... divieto a parte)
Premetto che é una mia personalissima ipotesi, ma credo che con la pioggia a Milano sabato qualcosa sia anche ricaduto a terra, ma ovviamente non ne sono totalmente certo :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Me ne accorgo specialmente la sera di quanto mi faccia effetto non vedere dalla mia stanza le luci degli aerei :( :(
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da JT8D »

Innanzitutto un pò di notizie pubblicate sul portale:

http://www.md80.it/2010/04/19/perdite-s ... ndo-la-ue/

http://www.md80.it/2010/04/19/stop-ai-v ... -assaereo/

http://www.md80.it/2010/04/19/domani-la ... e-urgenti/

http://www.md80.it/2010/04/19/graduale- ... ni-alle-8/

http://www.md80.it/2010/04/19/accordo-n ... gli-scali/

Dopo 14 pagine di parole, più o meno sensate e più o meno pertinenti, facciamo un pò di chiarezza.
Quello che è capitato è una cosa di dimensioni assolutemente inimmaginabili e mai capitato prima d'ora: un blocco così esteso non si ricorda nei tempi passati.
Che le ceneri vulcaniche siano dannose è chiaro e dimostrato in anni di operazioni aeree. Da questo punto di vista appare quindi opportuno preservare la sicurezza ad ogni costo, bloccando anche tutto se necessario. Il fatto principale, la questione su cui tutti si pongono domande, è se le azioni intraprese non siano state troppo forti in rapporto alla reale pericolosità, in particolare in zone non vicine all'Islanda (dove è chiaro che era pericoloso andare), e dove le ceneri apparivano diluite.
L'essersi basati prevalentemente su modelli matematici per prevedere l'estensione della nube ha fatto poi crescere ulteriori dubbi e domande. Le compagnie giustamente si sono un pò alterate (e lo credo bene, con i danni che hanno avuto), qualche organo di informazione ci ha marciato come al solito pubblicando ca**ate, ecc..
Ora espongo il mio parere: ritengo sacra e sopra ogni altra cosa la sicurezza delle operazioni, e quindi non mi sento di condannare il blocco. Questa storia ha dimostrato però una certa confusione da parte degli organi competenti, chiamati a gestire una situazione mai capitata su scala così vasta in una delle aree più "volate" del mondo. In assenza di certezze è prevalsa la linea del tutti giù: ricordiamo che ci sono anche problemi assicurativi, problemi di immagine, ecc... nessuno poteva permettersi un incidente, e per rischiare zero si è deciso di mettere tutti a terra.
Si poteva magari andare a sondare con più precisione il reale contenuto di ceneri nell'atmosfera, senza dubbio. Però non mi sento di condannare le scelte fatte. Una cosa è molto importante: che l'esperienza fatta da tutti con questa vicenda apra nuovi studi, nuove riflessioni, per studiare meglio il fenomeno, in modo che se ricapita si abbiano maggiori certezze, linee da seguire univoche ed efficaci per tutti. Si conoscono gli incidenti passati, ma manca una base di valutazione che dica qual'è l'esposizione minima a rischio, e dopo quanti passaggi in area contaminata, magari lievemente, si possono iniziare a manifestare problemi.
I voli test hanno dimostrato l'assenza di problemi: è un punto di partenza da cui si può iniziare a riflettere, ma è una casistica comunque troppo piccola per essere presa come standard futuro certo. Già si parla tra gli addetti ai lavori di iniziare a studiare meglio queste tematiche, ed è senz'altro una cosa positiva.
Ci vorrà un pò ora per tornare a regime, qualche giorno, e rimarranno i danni economici enormi al sistema: che almeno serva a imparare e a migliorare la gestione in occasioni simili future.
Questi sono chiaramente miei pareri e alcune mie riflessioni sull'accaduto.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Queste sono le immagini dell'eruzione del monte El Chaltén in Pataginia nel 2008.

http://www.cool.lapopie.com/patagonia/

Le eruzioni vulcaniche rappresentano eventi abbastanza normali e comuni nel quadro della vita geologica del nostro pianeta ed il loro svolgimento è seguito con attenzione dai vulcanologi, continuamente studiato e, quindi, ben conosciuto. Tuttavia vi possono essere fenomeni "accessori" che rendono le eruzioni particolarmente spettacolari.
Ad esempio, durante la recente eruzione del Mount Redoubt, in Alaska, J. Warren, dell'Alaska Volcano Observatory, ha scattato delle eccezionali immagini nelle quali il "gambo" della tipica nuvola a forma di fungo, praticamente uguale a quella prodotta da un'esplosione atomica, è attraversato da un disco di fumo orizzontale.
Mentre gli sbuffi di vapore e di cenere, i fiumi di lava e i flussi piroclastici costituiscono la norma, meno frequentemente vi possono essere queste nubi prodotte da un movimento vorticoso dei fumi, l'addensarsi di lampi e fenomeni elettrici o vortici affini a quelli che gli americani chiamano "dust devils" o "waterspruits".

Fenomeni come la disposizione lenticolare delle nubi di cenere sono dovuti al movimento rotatorio causato dalle differenti temperature e velocità dei flussi di vapore e cenere che il vulcano erutta.
La collisione tra le particelle di cenere produce delle cariche elettrostatiche che, a loro volta, possono generare dei fulmini, come quelli che si sono registrati durante l'eruzione del 2008 del Monte Chaiten, nel Cile meridionale.

Non si può dire, tuttavia, che ogni aspetto di questi fenomeni sia del tutto compreso. In proposito, nel marzo del 2009 è apparso, sulla prestigiosa rivista "Nature", uno studio compiuto da Pinaki Chakraborty, Gustavo Gioia e Susan W. Kieffer su quello che gli autori hanno definito "mesociclone vulcanico", cioè un vortice a forma di colonna che ruota in senso ciclonico, causando la rotazione sul proprio asse dei fumi di un vulcano.


Il caratteristico "fungo" prodottosi durante l'eruzione del Mount Redoubt, in Alaska, con il "gambo" intersecato da una nube lenticolare, creatasi per un movimento ciclonico. Foto di J. Warren, dell'Alaska Volcano Observatory.
In pratica, sopra il vulcano si può generare un fenomeno analogo ad un tornado. Quando il flusso dell'eruzione è particolarmente vigoroso si produce una colonna verticale di gas caldi sopra i quali vi è un "ombrello" orizzontale (la testa del fungo).



Il mesociclone induce in questo flusso di gas e cenere un forte movimento rotatorio dal quale si sprigionano vortici e sciami di scariche elettriche.

L'esistenza di un mesociclone può essere verificata disponendo di immagini satellitari, come è avvenuto nel giugno 1991, in occasione dell'eruzione del Monte Piñatubo, nelle Filippine, quando si verificò che la colonna di gas e cenere ruotava secondo il proprio asse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da lucams »

scusate ma...
io intanto all'inizio del "caos" ero a Parigi con uno schedulato di rientro venerdì sera. Già da giovedì ho cercato mezzi di fortuna per il rientro, dovendo essere necessariamente a Roma domenica e... alla fine...
ho trovato un comodissimo pullman, con un motore che aveva fatto tra i 6 e i 7 milioni di chilometri, guidato da due tizi appartenenti alla banda dei marsigliesi, che puzzava terribilmente sia prima della partenza che soprattutto durante il viaggio, che ha lasciato la frizione dalle parti del monte Bianco, e che ci ha messo solo 22 ore per arrivare a Roma, dopo che ormai erano ore che pensavo insistentemente al suicidio, ma ne ero impossibilitato essendo incastrato nel mio sedile per bambini. Sono arrivato a Roma sabato in mattinata.

Grazie, vulcano yrysafydsayadysjosuk, sei bellissimo, ma non potevi aspettare qualche giorno?
Grazie, vulcano jfdshihfjdsslfkdshjosuk, quello che hai fatto sarà studiato e servirà, spero, a rendere più sicura l'aviazone, ma non potevi e.ruttare verso est o verso ovest?
Grazie, vulcano dsahdsahfhrlphdjjosuk, adesso però basta, che dici?
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

lucams ha scritto:scusate ma...
io intanto all'inizio del "caos" ero a Parigi con uno schedulato di rientro venerdì sera. Già da giovedì ho cercato mezzi di fortuna per il rientro, dovendo essere necessariamente a Roma domenica e... alla fine...
ho trovato un comodissimo pullman, con un motore che aveva fatto tra i 6 e i 7 milioni di chilometri, guidato da due tizi appartenenti alla banda dei marsigliesi, che puzzava terribilmente sia prima della partenza che soprattutto durante il viaggio, che ha lasciato la frizione dalle parti del monte Bianco, e che ci ha messo solo 22 ore per arrivare a Roma, dopo che ormai erano ore che pensavo insistentemente al suicidio, ma ne ero impossibilitato essendo incastrato nel mio sedile per bambini. Sono arrivato a Roma sabato in mattinata.

Grazie, vulcano yrysafydsayadysjosuk, sei bellissimo, ma non potevi aspettare qualche giorno?
Grazie, vulcano jfdshihfjdsslfkdshjosuk, quello che hai fatto sarà studiato e servirà, spero, a rendere più sicura l'aviazone, ma non potevi e.ruttare verso est o verso ovest?
Grazie, vulcano dsahdsahfhrlphdjjosuk, adesso però basta, che dici?
Ciao Luca, hai tutta la mia comprensione.
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da arciere »

:lol: :lol: :lol: :lol:
Scusami ma non ho resistito!!!
Mi dispiace per la tua disavventura, come quella di tantissimi altri (non me ne vogliate, ma spero vivamente di non entrare nel club...), ma ho notato che dopo questa storia, si è davvero capito quanto sia importante l'aviazione nel mondo di oggi, alla faccia di tutti quelli che la baratterebbero volentieri per un carro con i buoi.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Stasera, dopo il lavoro sono andato al mio corso di inglese e parlando una mia compagna mi ha raccontato che suo marito é bloccato da sabato a San Paolo del Brasile e il primo volo disponibile per Milano, salvo cambiamenti e/o futuri sviluppi non partirà prima di mercoledì, volo Tam/Lufthansa per Francoforte via Malpensa. :wink:

Da parte mia spero che la situazione si normalizzi visto che anch'io dovrò prendere con la mia famiglia l'aereo "a breve". :wink: :wink:
Già da quando ho fatto i biiglietti hanno spostato l'orario di partenza 2 volte, spero che la situazione torni regolare al più presto.
MiloR

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da MiloR »

arciere ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol:
Scusami ma non ho resistito!!!
Mi dispiace per la tua disavventura, come quella di tantissimi altri (non me ne vogliate, ma spero vivamente di non entrare nel club...), ma ho notato che dopo questa storia, si è davvero capito quanto sia importante l'aviazione nel mondo di oggi, alla faccia di tutti quelli che la baratterebbero volentieri per un carro con i buoi.
Ecco, vediamo cosa pensano quei amanti della dietrologia quando ordineranno roba via fedex o ups e la riceveranno dopo 1mese
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da AirGek »

Piccola nius :roll:

LIIA-A2178/10
Q)LIMM/QAFXX/IV/NBO/ E/000/210/4437N01040E179
A) LIMM MILANO FIR
B) 201004200600 C) 201004220559 EST
E) MILANO FIR. DOMESTIC FLIGHT ALLOWED FM/TO AND WI MILANO FIR ONLY,
ACCORDING TO CIVIL AVIATION AUTHORITY PROVISION.
OVERFLYING ALLOWED ABOVE FL210 INCLUDED

Tradotto dice che fino alle 8 del 22 sono permessi solamente i voli nazionali da e verso o all'interno dello spazio aereo di Milano. Oltre i 22000ft è consentito il sorvolo (suppongo di qualsiasi volo).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da LaRisposta »

Significa che da Malpensa (e anche da Bergamo?) per oggi non partirà nessun volo Internazionale?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da N176CM »

LaRisposta ha scritto:Significa che da Malpensa (e anche da Bergamo?) per oggi non partirà nessun volo Internazionale?
E nemmeno a Linate dove sono già cancellati tutti gli internazionali almeno fino alle 20
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

N176CM ha scritto:
LaRisposta ha scritto:Significa che da Malpensa (e anche da Bergamo?) per oggi non partirà nessun volo Internazionale?
E nemmeno a Linate dove sono già cancellati tutti gli internazionali almeno fino alle 20
Stamani sono uscito di casa alle 8.45 e fino a quell'ora non ho notato nessun decollo o atterraggio, normalmente li vedo chiaramente dalla mia finestra.

Speriamo davvero che questa vicenda si risolva rapidamente. :wink:

Intanto, benche sia da verificare posto questa nuova notizia :roll: :roll:

http://notizie.tiscali.it/articoli/cron ... 12345.html :( :(
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da N176CM »

i-daxi ha scritto:
N176CM ha scritto:
LaRisposta ha scritto:Significa che da Malpensa (e anche da Bergamo?) per oggi non partirà nessun volo Internazionale?
E nemmeno a Linate dove sono già cancellati tutti gli internazionali almeno fino alle 20
Stamani sono uscito di casa alle 8.45 e fino a quell'ora non ho notato nessun decollo o atterraggio, normalmente li vedo chiaramente dalla mia finestra.
Non avrai visto bene :D qualcosa (molto poco) sul nazionale si è mosso :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da LaRisposta »

Se alle 15,30 non parte il volo Emirates per Dubai che deve prendere il nostro capo, dove lavoro parecchia gente si suiciderà :)

Scherzi a parte, speriamo si normalizzi la situazione.
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Tony88 »

immagini satellitari della nuova nube, cam sul vulcano.
http://www.sat24.com/Eyjafjallajokull-volcano.aspx

direi che c'è un po di vento...almeno sui 15 kts data la presenza di quella nube lenticolare...
http://www.123-cam.com/live-webcam.php? ... olfsfelli/
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da I-AINC »

Qualcuno sà se a Venezia i voli sono operativi? Il sito della SAVE è in tilt..
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Maximilian91 »

Ciao.Guarda qua, sono riuscito ad aprirlo per vie "traverse" :lol: :

http://www.veniceairport.it/save/volig/ ... chForm.jsp
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1568
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da neutrinomu »

JT8D ha scritto: Dopo 14 pagine di parole, più o meno sensate e più o meno pertinenti, facciamo un pò di chiarezza.
Quello che è capitato è una cosa di dimensioni assolutemente inimmaginabili e mai capitato prima d'ora: un blocco così esteso non si ricorda nei tempi passati

.......

Paolo
Direi che le considerazioni di Paolo sono veramente sensate e riassumono la sostanza di questo evento. Speriamo che di questo evento eccezionale non rimangano solo i disagi e le grandi perdite economiche ma si possa imparare davvero a fronteggiare un evento di questa portata in futuro!

Ora per quello che mi riguarda speriamo di poter partire venerdì :blob4:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

N176CM ha scritto:
i-daxi ha scritto:
N176CM ha scritto:
LaRisposta ha scritto:Significa che da Malpensa (e anche da Bergamo?) per oggi non partirà nessun volo Internazionale?
E nemmeno a Linate dove sono già cancellati tutti gli internazionali almeno fino alle 20
Stamani sono uscito di casa alle 8.45 e fino a quell'ora non ho notato nessun decollo o atterraggio, normalmente li vedo chiaramente dalla mia finestra.
Non avrai visto bene :D qualcosa (molto poco) sul nazionale si è mosso :wink:
Ciao! :D
Ho guardato bene ma forse era ancora troppo presto, però sono contento che comunque qualcosa si sia mosso, guarderò meglio durante la pausa pranzo, farò un salto a casa e stasera.
Speriamo davvero che, anche se a piccoli passi si possa tornare alla normalità.
saglimbeni antonio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da saglimbeni antonio »

su radar virtuale ho trovato questo volo Flight Number : JET526
Company : WindJet
ICAO Hex Code : 4CA874
Reg Code : EI-DFN
Model : Airbus - A320
Departure : CTA - Catania, Fontanarossa - Italy
Arrival : VRN - Verona, Villafranca - Italy
Last Message : 10:09:34 UTC
Latitude : 43.40044
Longitude : 11.90707
Altitude : 9471 m - 31073 ft
Ground Speed : 747 km/h - 464 mph - 403 knots
Vertical Speed : -293 m/min - -961 ft/min (DESCENT)
Squawk : 2602
Heading : 336º
saglimbeni antonio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da saglimbeni antonio »

su radar virtual ora voli sono in tutta l'italia
anonymous12345

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da anonymous12345 »

Forse che forse si comincia a bloccare le rotte cum grano salis invece che con un bel "tutti giù!" ..

Lì c'è la nuvola??? e tu passi di la... si sposta di la?? e allora vai di lì... sarà un pò un casino, ma almeno riparte tutto il sistema..
ennebi
FL 200
FL 200
Messaggi: 2411
Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
Località: Milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da ennebi »

due notizie curiose per un piccolo "time break" :wink:

http://tv.repubblica.it/dossier/vulcano ... pagefrom=1

http://tv.repubblica.it/dossier/vulcano ... pagefrom=1

ok, ora torniamo seri... :roll:
Ultima modifica di ennebi il 20 aprile 2010, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Nadia
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Avete visto la vignetta di Giannelli sulla prima pagina del Corriere di oggi?
Purtroppo non riesco a postarvela ma in tutto questo caos dovuto alla nube vulcanica, la vignetta di oggi é eloquente e a mio parere geniale.
Per lo meno sotto l'aspetto dei disagni "inevitabilmente" causati ai viaggiatori, specie sull'apertura a singhiozzo degli scali.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da N176CM »

Roma, 20 aprile 2010 ore 12.40 - L'Enac comunica di aver disposto la riapertura dell'intero spazio aereo a decorrere dalle ore 12:00 di oggi (ora italiana), avendo tolto la limitazione che stamattina autorizzava al volo i soli collegamenti aerei nazionali.

Pertanto da tutto il Paese, compreso il Nord Italia, potranno essere ripristinate le programmazioni dei voli verso ogni destinazione internazionale ed intercontinentale (es. Asia, Nord e Sud America, Africa, Europa meridionale). Saranno esclusi dal ripristino dei collegamenti soltanto gli aeroporti del Nord Europa ancora chiusi, per i quali si dovranno attendere le decisioni delle locali autorità per l'aviazione civile.

L'Enac conferma che la riapertura dello spazio aereo italiano continuerà ad essere accompagnato da un costante monitoraggio tecnico dei velivoli, secondo severi parametri di sicurezza.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

N176CM ha scritto:Roma, 20 aprile 2010 ore 12.40 - L'Enac comunica di aver disposto la riapertura dell'intero spazio aereo a decorrere dalle ore 12:00 di oggi (ora italiana), avendo tolto la limitazione che stamattina autorizzava al volo i soli collegamenti aerei nazionali.

Pertanto da tutto il Paese, compreso il Nord Italia, potranno essere ripristinate le programmazioni dei voli verso ogni destinazione internazionale ed intercontinentale (es. Asia, Nord e Sud America, Africa, Europa meridionale). Saranno esclusi dal ripristino dei collegamenti soltanto gli aeroporti del Nord Europa ancora chiusi, per i quali si dovranno attendere le decisioni delle locali autorità per l'aviazione civile.

L'Enac conferma che la riapertura dello spazio aereo italiano continuerà ad essere accompagnato da un costante monitoraggio tecnico dei velivoli, secondo severi parametri di sicurezza.
Grazie per la buona notizia :D
Un'altra cosa, stamattina avevo inserito una notizia dal sito di Tiscali a proposito di una nuova nube di cenere che stà transitando sulla Gran Bretagna, ne sai o ne sapete qualcosa di più o avete la possibilità di seguire in queste ore qualche Tg televisivo o radiofonico?
Grazie :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Islanda: commissione Ue, per ora nessuna richiesta aiuti per compagnie aeree
ultimo aggiornamento: 20 aprile, ore 13:08

Bruxelles, 20 apr. - (Adnkronos) - La Commissione europea non ha ricevuto alcuna richiesta di aiuti di Stato per le compagnie aeree, che hanno subito perdite per centinaia di milioni di euro a causa della nube di cenere vulcanica. Lo ha riferito in un briefing con i giornalisti a Bruxelles Helen Kearns, portavoce del commissario ai Trasporti, Siim Kallas. "Per il momento non abbiamo ricevuto alcuna richiesta", ha detto. A chiedere gli aiuti per le compagnie dovrebbero essere i Paesi membri dell'Ue, come gia' avvenuto dopo l'11 settembre, e, secondo quanto precisato da fonti dell'esecutivo Ue, dovrebbero essere "proporzionali ai danni subiti" e concessi "senza discriminazioni" a tutte le compagnie di tutti i Paesi.

ISLANDA: ALMUNIA, PRONTI A MISURE ECCEZIONALI COME 11/9

AGI/AFP) - Bruxelles, 19 apr. - L'Unione europea e' pronta ad autorizzare aiuti finanziari pubblici eccezionali alle compagnie aeree colpite dall'eruzione del vulcano islandese come gia' fatto in occasione dell'attacco terroristico dell'11 settembre 2001. Lo ha affermato il commissario alla Concorrenza Ue, Joaquim Almunia. La cui portavoce, Amelia Torres, ha ricordato che le norme varate dopo l'11/settembre che prevedono "aiuti di Stato in occasione di eventi eccezionali" sempre che i governi siano in grado di dimostrarne l'effettivo bisogno in modo che questi non diventino discriminatori nei confronti di altre compagnie o settori.

http://corrieredibologna.corriere.it/bo ... 6823.shtml
Rispondi