il panico in alta quota

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
laura83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 aprile 2010, 20:58
Località: Roma

il panico in alta quota

Messaggio da laura83 »

Ciao a tutti!
Sono una nuova iscritta,come mi è stato consigliato ho aperto un nuovo argomento,così vi racconto come è nata in me questa ansia incontrollabile durante il volo!Premetto che io sono una persona molto razionale e pragmatica,non ho paure particolari,ho viaggiato spesso da sola e, insomma, mi definirei "normale". :mrgreen:
La prima volta che ho preso l'aereo avevo circa 10 anni e sono andata a Palermo (io vivo a Roma).Logicamente non avendo mai volato ero molto emozionata e non vedevo l'ora di salire!Poi,quando ho visto la hostess chiudere il portellone :shock: ...non so perchè ma mi è venuta una voglia irresistibile di uscire e naturalmente mia madre mi spiegò che una volta chiuso,quel portellone non si poteva più aprire per nessun motivo!Io non la presi tanto male,però il volo di ritorno lo passai con meno entusiasmo del primo.Ogni volo succesivo che poi ho fatto nella vita è stato per me sempre peggiore...ho iniziato a farmi 1000 paranoie: e se il pilota si distrae, e se l'aereo non ha fatto la revisione, e se arriva un temporale, e se cade un'ala, e se semplicemente la sfortuna ci mette lo zampino...insomma mi vergogno a dirlo ma mi danno fastidio anche quelli che mentre si è in fila fanno i simpaticoni e magari per esorcizzare la paura fanno battute tipo "ma hai visto l'aereo,ma secondo te regge???" :shock:
L'ultimo volo per me è stato sempre un Roma-Pelermo, ero con il mio ragazzo e per tutto il viaggio ho pianto,ma non un pianto isterico,piangevo in silenzio, per la rassegnazione di dover stare seduta aspettando come una condannata a morte aspetta l'esecuzione. Da quel viaggio il mio ragazzo si è rifiutato di portarmi di nuovo su un aereo perchè non mi può vedere in quelle condizioni. Io però mi sento in colpa non solo nei suoi confronti perchè obbligo chi mi ama ad assurdi viaggi in nave o in treno, ma mi sento in colpa soprattutto verso me stessa perchè nonostante io abbia provato a controllare l'ansia,non c'è nè training nè rito scaramantico nè farmaco che mi faccia stare meglio.
Allora ho inziato ad interrogarmi su quale potrebbe essere il significato profondo di questa mia fobia. Io credo che, oltre alla paura "pratica" che l'aereo cada, ho paura ad affidarmi totalmente a un altro essere umano (in questo caso il pilota), infatti sono convinta che se l'aereo lo guidassi io non avrei nessun timore... 8)
In particolar modo quello che mi terrorizza di più è il decollo,quella sensazione di distacco che mi fa venire un vuoto nello stomaco e mi fa letteralmente perdere il controllo di me stessa.E poi ci sono i rumorini vari che si sentono che vanno a peggiorare il tutto!
Ora, quello che mi domando é: se ho queste reazioni assurde durante viaggi tranquilli, figuriamoci se dovessi mai affrontarne uno un pò più "movimentato". E secondo voi posso a 27 anni rinunciare a vedere il mondo per colpa di una stupida paura?Che mi consigliate?Un buon sonnifero,una bastonata in testa,un corso per piloti,rinunciare a viaggiare?
In ogni caso grazie per l'ascolto e spero di non essere stata troppo dettagliata nel racconto! :oops:
La única lucha que se pierde es la que se abandona.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: il panico in alta quota

Messaggio da flyingbrandon »

laura83 ha scritto: Allora ho inziato ad interrogarmi su quale potrebbe essere il significato profondo di questa mia fobia. Io credo che, oltre alla paura "pratica" che l'aereo cada, ho paura ad affidarmi totalmente a un altro essere umano (in questo caso il pilota), infatti sono convinta che se l'aereo lo guidassi io non avrei nessun timore... 8)
A parte che si è in due la davanti....quindi se non ti fidi di uno potresti dell'altro ma....nel caso lo guidassi tu il timore verrebbe a me..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mo non ti preoccupare....arrivano gli esperti! :roll:
Ah...per i rumorini.....pssssss.......ti confido una cosa.....se ti capita di essere in volo....e non senti quei rumorini....e neanche i rumoroni.....ecco.....inizia pure a preoccuparti!! :mrgreen: :D
Comunque ora arrivano quelli che ci sanno fare a tirarti su....pero' devi attendere....sono anzianotti e a quest'ora della domenica fanno il riposino.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
laura83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 aprile 2010, 20:58
Località: Roma

Re: il panico in alta quota

Messaggio da laura83 »

Ciao flyingbrandon,grazie mille x la risposta!:mrgreen:
Comunque ho dato una letta agli altri argomenti e li ho trovati tutti molto utili,spero solo di riuscire a ricordare tutti questi ottimi consigli la prossima volta che su un aereo mi verrà voglia di scappare urlando!!!Come si dice: tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :lol: !
Ciau!
La única lucha que se pierde es la que se abandona.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: il panico in alta quota

Messaggio da albert »

Ciao e benvenuta.
Dici di avere timore ad affidarti completamente ad altre persone, ma ad esempio quando prendi un treno o sali su una nave ti affidi completamente ad altri, non hai la possibilità di intervenire sulla guida di tali mezzi. Hai provato a riflettere sul motivo per cui in questi casi ti "fidi" mentre nel caso di un aereo no?

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: il panico in alta quota

Messaggio da flyingbrandon »

laura83 ha scritto:Ciao flyingbrandon,grazie mille x la risposta!:mrgreen:
Comunque ho dato una letta agli altri argomenti e li ho trovati tutti molto utili,spero solo di riuscire a ricordare tutti questi ottimi consigli la prossima volta che su un aereo mi verrà voglia di scappare urlando!!!Come si dice: tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :lol: !
Ciau!
ehi....vedi? ora arrivano anche gli anzianotti..... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
laura83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 aprile 2010, 20:58
Località: Roma

Re: il panico in alta quota

Messaggio da laura83 »

albert ha scritto:Ciao e benvenuta.
Dici di avere timore ad affidarti completamente ad altre persone, ma ad esempio quando prendi un treno o sali su una nave ti affidi completamente ad altri, non hai la possibilità di intervenire sulla guida di tali mezzi. Hai provato a riflettere sul motivo per cui in questi casi ti "fidi" mentre nel caso di un aereo no?

ciao!

ciao!
hai ragione,ci ho pensato diverse volte e l'unica risposta che ho trovato è che se per esempio la nave affondasse,io potrei nuotare,se il treno deragliasse potrei provare ad uscire dal vagone, mentre se l'aereo cadesse non avrei modo di salvarmi la vita...lo so che sono catastrofica ma purtroppo sono questi i pensieri che vagano nella mia testa dal momento in cui prenoto il biglietto su internet...sapessi quanto darei per essere un pò più spensierata.Magari dovrei bermi un bicchierino prima di imbarcarmi!!! :lol:
La única lucha que se pierde es la que se abandona.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: il panico in alta quota

Messaggio da SaturnV »

Allora ho inziato ad interrogarmi su quale potrebbe essere il significato profondo di questa mia fobia. Io credo che, oltre alla paura "pratica" che l'aereo cada, ho paura ad affidarmi totalmente a un altro essere umano (in questo caso il pilota), infatti sono convinta che se l'aereo lo guidassi io non avrei nessun timore...
Sai che anche io ho sto problema ? In macchina, in moto, in aereo.
Quando non sono io ai controlli tengo sempre gli occhi aperti e le orecchie tese. In auto la gente non mi sopporta: occhio a quella macchina, c'e' il rosso, vai piano, frena, non frenare troppo.
Tra l'altro, una cosa che hai detto e sulla quale mi fermo a ragionare e' che tu sei "una persona razionale".
Non e' che l'essere una persona razionalissima ti porti ad analizzare ogni minima situazione per capirne la natura, e da qui scaturisca un blocco, perche' quando ti trovi di fronte all'aereo o al volo ci sono troppe variabili, o semplicemente "cose" che non conosci e alle quali non sai dare spiegazioni razionalmente soddisfacenti ?
La tecnica dei piccoli passi secondo me e' la migliore: capire cosa ti sapventa, o solamente ti sconforta, pensare a cio' che hai in mente quando sei in volo e ti impedisce di non piangere. Parlarne con le pesone che ti sono vicino, cercare di coinvoglerli un po' sapendo che puo' essere difficile anche per loro sintonizzarsi sulla tua stessa lunghezza d'onda: questo per dire che se chiedi a qualcuno di "capire" la tua situazione, costui potrebbe avere difficolta' semplicemente perche' percepisce le cose in maniera diversa. Soggettivita'.
Insomma e' una questione complicata ! (immaginati per me a descriverla, che faccio a botte con l'italiano quotidianamente) :roll:
Poi che tu possa o meno rinunciare a prendere l'aereo a 27 anni, questo lo determinerai tu, anche se mi sembra proprio che tu non ne abbia voglia, visto cio' che scrivi e visto che lo scrivi.
Io a 27 anni non ero ancora stato a Tahiti, se avessi rinunciato quell'eta' mi sarei perso qualcosa ! :wink:
E poi, comincio a pensare che ci sia un legame tra l'alcolismo e la paura di volare: com'e' che sti discorsi finiscono tutti con una bevutina ??? :mrgreen:
Ciao :mrgreen:
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: il panico in alta quota

Messaggio da albert »

laura83 ha scritto:
albert ha scritto:Ciao e benvenuta.
Dici di avere timore ad affidarti completamente ad altre persone, ma ad esempio quando prendi un treno o sali su una nave ti affidi completamente ad altri, non hai la possibilità di intervenire sulla guida di tali mezzi. Hai provato a riflettere sul motivo per cui in questi casi ti "fidi" mentre nel caso di un aereo no?

ciao!
ciao!
hai ragione,ci ho pensato diverse volte e l'unica risposta che ho trovato è che se per esempio la nave affondasse,io potrei nuotare,se il treno deragliasse potrei provare ad uscire dal vagone, mentre se l'aereo cadesse non avrei modo di salvarmi la vita....
Su questa certezza possiamo ritornare in seguito... :wink:

laura83 ha scritto:lo so che sono catastrofica ma purtroppo sono questi i pensieri che vagano nella mia testa dal momento in cui prenoto il biglietto su internet..sapessi quanto darei per essere un pò più spensierata.
Secondo te, cosa ti servirebbe per essere più spensierata?
Pensi che una conoscenza migliore del mezzo aereo ti sarebbe d'aiuto?
laura83 ha scritto:Magari dovrei bermi un bicchierino prima di imbarcarmi!!! :lol:
Per avere l'alibi per non avere preso l'aereo, in quanto ti hanno rifiutato l'imbarco? [-X [-X :lol: :lol:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Renegade
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 24 aprile 2010, 15:49
Località: Prov. di Torino

Re: il panico in alta quota

Messaggio da Renegade »

Ciao, credo che alla fine tu abbia un po' le stesse paure di chiunque si ritrovi a stare su un aereo, solo che ci pensi troppo e alla fine loro prendono il sopravvento su di te.. E' già una cosa buona che tu nonostante la pura sia salita altre volte sugli aerei, un mia collega una volta ha fatto ritardare di mezz'ora il decollo perchè piangeva che voleva scendere quando ormai erano gia in fase di rullaggio... E non c'è comunque nulla di cui vergognarsi, c'è chi ha paura del buio e chi di volare! :mrgreen:
Io personalmente adoro volare, tanto che fra poco farò domanda x assistente di volo, nonostante abbia già un buon lavoro che ha a che fare con l'aeronautica..
Se ti dovesse capitare di nuovo di salire su un velivolo, prova a non pensare a mentre stai volando, ma prova a pensare a quando sarai già arrivata... Intendo, mentre sei al gate, non pensare a cosa succederà durante il volo, ma più semplicemente a quando sarai atterrata, alle belle cose che succederanno una volta giunta a destinazione, se stai andando in vacanza o robe simili, e il volo sarà più corto di quanto pensi.. Mentre sei in volo parla con qualcuno, distraiti...
Tutti quei rumorini e rumoracci vari sono più che normali, come dice il nostro esimio collega Flyngbrandon, inizia a preoccuparti quando non li senti più.. o quando escono le mascherine d'ossigeno.. :mrgreen:
Se vuoi un consiglio, prova ad andare a farti un voletto su un Piper o su un Cessna, che sono quegli aeroplanini piccoli ad elica a 4 posti... vai in un aeroclub e chiedi se ti fanno fare un giretto di una mezz'oretta... siedi di fianco al pilota così vedi bene come funziona il tutto e la prossima volta che sali su un aereo grosso vedrai che i piloti sono tutta gente ultra competente di cui ci si può fidare al 100%
Good luck :lol:
Dario
"For once you have tasted flight you will walk the earth with your eyes turned skywards, for there you have been and there you will long to return"

Leonardo da Vinci
Avatar utente
laura83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 aprile 2010, 20:58
Località: Roma

Re: il panico in alta quota

Messaggio da laura83 »

Bè,che dire...grazie a tutti!
Davvero,il mio problema è che penso sempre (e troppo) a non fare brutta figura,a non far vedere che anche io ho paura..insomma avete ragione, forse dovrei provare semplicemente a non pensare, oppure a pensare alla meta e non al viaggio...e poi l'idea di provare a fare una mezz'oretta su un aereo più piccolo non mi dispiace,so che in genere gli aerei piccoli danno più problemi a chi ha paura di volare,ma sicuramente vedere dal vivo come funziona mi tranquillizzerebbe!!!E' che io mi faccio davvero troppi problemi! :mrgreen:
Io comunque ho il mio obiettivo:andare a New York!Anzi,io in realtà vorrei andare un pò ovunque e questa voglia è sicuramente maggiore rispetto alla paura!Quello che vorrei è riuscire ad essere più serena e a godermi una buona lettura tra le nuvole,una conversazione con chi siede vicino e perchè no anche i salatini/biscottini!!! Pensate che mi viene l'ansia pure se vedo che gli assistenti di volo non portano il carrello con le bevande perchè una volta ho sentito che se ci sono turbolenze in arrivo non fanno il servizio "ristoro",allora inizio a pensare "oddio,tra un pò accendono la spia di allaciare le cinture,ci diranno che c'è una tempesta in arrivo..."mentre in realtà o il servizio non è previsto o magari è ancora presto!!! :oops: sto messa proprio male!!! :lol: è che quando uno ha pensieri negativi in testa vede tutto nero!!!
comunque granzie ancora a tutti per il supporto morale!
Ciao-ciao!
La única lucha que se pierde es la que se abandona.
Avatar utente
Renegade
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 24 aprile 2010, 15:49
Località: Prov. di Torino

Re: il panico in alta quota

Messaggio da Renegade »

Sicuro, vedere dentro gli aeroplanini piccoli come funge il tutto sicuramente ti darà una mano.. Un mio ex compagno di scuola ha il brevetto, e ogni tanto andiamo a farci un giro e ti assicuro che è una figata!!
Quanto alla meta... beh, io sono andato ad agosto a NY e ti assicuro che una volta là ti dimentichi delle 9 ore e 40 di volo appena fatte... Vabbè, a parte che io adoro volare quindi me le sono godute.. :mrgreen:
E poi una volta presa la mano è anche divertente, come dici tu è bello fare quattro chiacchere con chi ti sta di fianco, vedersi un film, mangiare i salatini che le hostess gentilmente ti portano ogni 15 minuti.... :mrgreen:
In quanto alla turbolenza fidati che non c'è nulla di pericoloso... Magari può metterti un po' in ansia, ma dopo 5 minuti di sobbalzi non ci pensi più.. Al ritorno da NY siamo partiti col temporale, ci siamo fatti 1 ora e mezza che sembravano le montagne russe...ma alla fine era divertente..!!
Dai che ce la fai alla grande, NY ne vale veramente tutto!! E anche il viaggiare vale tutto il viaggio...
saluti
dario
"For once you have tasted flight you will walk the earth with your eyes turned skywards, for there you have been and there you will long to return"

Leonardo da Vinci
Avatar utente
DragonFlyer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 dicembre 2009, 23:11
Località: 127.0.0.1
Contatta:

Re: il panico in alta quota

Messaggio da DragonFlyer »

Ciao ombrosa!
Intanto confermo quanto detto da renegade riguardo ai piccoli aerei da turismo!
Io sono stato battezzato su un Piper Pa28 Arrow Turbo! Un bell'aereo!
Il volo è stato moooooooooolto turbolento, e ti devo dire, essere sballottato sul lago e sulle collinette del Biellese è stata un figata unica!!! :mrgreen:
Inoltre quello "sballottamento" era uno sballottamento fluido, che non è possibile provare su mezzi marini/terrestri, e che non è fastidioso, anzi, piacevole!!!
Magari può fare un pò impressione il primo decollo, perchè senti il motore andar su, un casino della miseria e la spinta dell'aereo che accelera, poi ad un tratto......mi giro......guardo fuori e....."oh my god!!! Sto volandoooo!!!! :shock: :shock: "!
Poi, quando siamo arrivati a 2000 pidi, ovvero circa 300 metri (biella è a 150mslm), l'aria mi ha dato il benvenuto e mi ha fatto capire che lei mi avvolgeva e mi teneva su!
Stop!
In definitiva il momento peggiore del volo è quando sei al parcheggio dell'aereoporto di destinazione e l'aereo frena, perchè dici:"Azz! E' già finito!!!" :mrgreen:
Ti do un consiglio!
Visto che sei Romana, e che domenica facciamo un raduno a Fiumicino, che ne dici di raggiungerci per vedere qualche aereo in decollo e fare due chiacchiere con appassionati del volo?(Guarda in Incontri, Fiere e Raduni=>Incontro di primavera FCO! :mrgreen: )
...o volo-dipendenti come li definisco io! :mrgreen:
A presto!
Gabry!
Gab

-

"I love the smell of JP-8 in the morning"
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: il panico in alta quota

Messaggio da albert »

DragonFlyer ha scritto:Ciao ombrosa!
Intanto confermo quanto detto da renegade riguardo ai piccoli aerei da turismo!
Io sono stato battezzato su un Piper Pa28 Arrow Turbo! Un bell'aereo!
Il volo è stato moooooooooolto turbolento, e ti devo dire, essere sballottato sul lago e sulle collinette del Biellese è stata un figata unica!!! :mrgreen:
:roll: Magari si, ma potrebbe anche essere che non a tutti piaccia.... alcuni preferiscono un volo più tranquillo, ad esempio quello di un normale aereo commerciale..... 8) :D

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Vale84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 7 giugno 2009, 12:27

Re: il panico in alta quota

Messaggio da Vale84 »

Incredibile, anche io penso che se pilotassi io, avrei meno paura!!!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: il panico in alta quota

Messaggio da araial14 »

Vale84 ha scritto:Incredibile, anche io penso che se pilotassi io, avrei meno paura!!!
Incredibile? No. Ci si dovrebbe ""preoccupare"" tu avessi il desiderio contrario.In questo modo la tua paura è molto più leggibile.Tutto nella norma. :wink:
Immagine
Immagine
Rispondi