Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da arciere »

Scusate, ma se davvero tutto questo era solo un problema "burocratico" (cosa che io non credo), possibile che in 13 anni il pilota in questione non sia stato in grado di risolverlo??

Inoltre, cosa c'entra il fatto che in fin dei conti sapeva pilotare bene, visto che l'ha fatto per 13 anni? E' come (visto che il paragone automobilistico è spesso caro) se io andassi in giro non avendo la patente, ma vantandomi di avere alle spalle 10 anni di guide!

E comunque anche a me è tornato in mente il bambino del JFK. Si è scatenato il pandemonio per due parole dette dal "bimbo" sotto la supervisione di uno (o più) controllori. E ora pilotare con licenza scaduta/non in regola è diventata una questione semplicemente burocratica :roll:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da AirGek »

arciere ha scritto:Scusate, ma se davvero tutto questo era solo un problema "burocratico" (cosa che io non credo), possibile che in 13 anni il pilota in questione non sia stato in grado di risolverlo??

Inoltre, cosa c'entra il fatto che in fin dei conti sapeva pilotare bene, visto che l'ha fatto per 13 anni? E' come (visto che il paragone automobilistico è spesso caro) se io andassi in giro non avendo la patente, ma vantandomi di avere alle spalle 10 anni di guide!

E comunque anche a me è tornato in mente il bambino del JFK. Si è scatenato il pandemonio per due parole dette dal "bimbo" sotto la supervisione di uno (o più) controllori. E ora pilotare con licenza scaduta/non in regola è diventata una questione semplicemente burocratica :roll:
Ovviamente i due casi non sono paragonabili nel senso che sono di natura totalmente diversa. Ovvio anche che prendendo due persone caratterialmente simili quella che guida da 10 anni senza patente ha meno probabilità di causare incidenti rispetto a quella appena patentata nonostante quest'ultima sia in regola. :mrgreen: Di conseguenza sicurezza e normativa non sempre (nella maggior parte dei casi si ma non sempre) sono sempre corelate. A mio ventenne avviso.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da pasubio »

tartan ha scritto:Nel mio intervento riprendevo la discussione fatta in un altro tread ben colto da Air Gek, per sostenere che un approccio benevolo a fatti del genere può essere una concausa del loro verificarsi. In realtà io non credo che la sicurezza non sia stata interessata e non sono così certo che il tizio abbia fatto tutti i passi giusti e superato regolarmente tutte le prove richieste.
Invece, io ho messo in rilevo l'aspetto che caratterizza la professione del pilota, e cioè la verifica continua.
La sostanza è nella differenza tra il pilota di aereo e il tassista(ad esempio). Il secondo, potrebbe anche falsificare la sua patente, o non averla mai presa, che nessuno controllerà la sua abilità a guidare la macchina e l'attitudine a gestire le situazioni di emergenza.
Al pilota di aerei, invece, sì.
Stante i controlli ed i test a cui periodicamente chi stà sulla linea deve sottoporsi, penso invece che la sicurezza non sia mai stata mmessa in discussione.
La sicurezza, secondo me, va al di là di un timbro :roll:
tartan ha scritto:Ma non credo neanche che sia stato assunto perché senza brevetto costa meno, cioè con la consapevolezza che c'era qualcosa che non andava, ma solo perché i controlli non sono così accurati, in alcune compagnie.
Su questo aspetto, le faccine - io - le avevo messe. Ma si riferivano solo all'aspetto ludico della questione. Infatti, se sulle private i controlli non sono così accurati, come dici tu, può essere in effetti l'effetto della corsa al profitto, tipico delle imprese private. E, quindi, il mio trafiletto finale tanto campato in aria, non era.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da tartan »

Il mio voleva e vuole rimanere un discorso generale riferito ad un tipo di mentalità accomodante che dovrebbe cessare di esistere, punto per quanto mi riguarda.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da blusky »

tartan ha scritto:Il mio voleva e vuole rimanere un discorso generale riferito ad un tipo di mentalità accomodante che dovrebbe cessare di esistere, punto per quanto mi riguarda.
L´Italia, avendo tanto cara la mentalitá da furbi sta facendo una gran brutta fine.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da MD82_Lover »

arciere ha scritto:E comunque anche a me è tornato in mente il bambino del JFK.
Anche a me.
Però non riesco a trovare analogie tra i due eventi se non per una cosa che dirò più avanti.

Nel caso del bimbo possiamo parlare di mentalità accomodanti, come ha detto Pino poco sopra.
In questo caso credo che le mentalità accomodanti non c'entrino ma penso, piuttosto, sia venuta meno una funzione di supervisione e controllo ad opera degli enti competenti.
Se poi è vero che questo pilota ha superato sempre tutti i simulatori ed i training previsti dalle varie compagnie aeree presso le quali ha lavorato, nel caso specifico non mi pare che ci siano stati problemi relativi alla sicurezza (o sbaglio?).
E qui trovo l'analogia con il caso del bimbo.
Se, invece, qualcuno mi conferma che i problemi in ordine alla "sicurezza" ci sono stati, allora, almeno a mio modo di vedere, sono veramente ca@@i, perchè forse potrebbe essere messo in discussione un sistema nel quale, sempre a mio modo di vedere, ci sono falle ben maggiori rispetto a quelle che sono state citate nel caso del bambino che controllava il traffico al JFK.

Opinione da non tecnica, quindi vale quello che vale.
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Max-Liea »

...mio punto di vista, cosi come il bimbo non doveva essere in torre a parlare alla radio, questo signore non doveva essere dentro un cockpit, ciò che richiede la normativa deve essere imperativamente rispettato, al di là se cè stato o meno un pericolo per la sicurezza aerea... certo scrivere ste cose in itaGlia paese ove fatta la legge trovato l'inganno... :roll:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da ELTAR »

blusky ha scritto:L´Italia, avendo tanto cara la mentalitá da furbi sta facendo una gran brutta fine.
QUOTONE, QUOTONE, E QUOTONE ANCORA!!!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da JT8D »

Tutto sommato il processo si è concluso con una pena abbastanza lieve:

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... o-scaduto/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da atalanta89 »

2000 euro di multa direi che non sono niente per il reato che ha commesso! :shock: :roll:
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Superkick »

C'è anche un articolo in proposito su Volare di Aprile...
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da blusky »

atalanta89 ha scritto:2000 euro di multa direi che non sono niente per il reato che ha commesso! :shock: :roll:
Pensavo che la giustizia facesse sch...o solo in Italia. A quanto pare in NL ci seguono! Mi consola!!! :cry:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da atalanta89 »

Abbiamo pensato la stessa cosa!
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
anonymous12345

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da anonymous12345 »

blusky ha scritto:
atalanta89 ha scritto:2000 euro di multa direi che non sono niente per il reato che ha commesso! :shock: :roll:
Pensavo che la giustizia facesse sch...o solo in Italia. A quanto pare in NL ci seguono! Mi consola!!! :cry:
Forse ( parere mio nè) .. il giudice ha valutato che, essendo comunque costui un pilota abilitato (corso ed esami li aveva fatti) aveva commesso "solo" un illecito amministrativo (volare con la licenza scaduta) e non qualcosa di più grave ( volare senza averne le abilitazioni/capacità)...
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da =Casio= »

Condannato a 2000 euri di multa e un anno di sospensione.

http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... aabe.shtml

LA STORIA - HA COMINCIATO FACENDO IL FOTOGRAFO: POI HA IMPARATO SUI SIMULATORI
«La mia vita di pilota senza brevetto»
Svedese, ha falsificato la licenza: 13 anni ai comandi degli aerei, anche di Air One

il falso pilota ha raccontato di essersi addestrato al simulatore di voloDAL NOSTRO CORRISPONDENTE
BERLINO — Come è capitato a molti, Thomas Salme da bambino sognava di diventare un giorno pilota d'aerei. Ma, come succede sempre a molti, non arrivò mai ad avere un brevetto per guidare aerei passeggeri. Nato nel 1969, negli Anni Ottanta frequentò una scuola di volo nel suo Paese, la Svezia: arrivò però solo a ottenere il brevetto di guida di un monomotore. Ciò nonostante, per 13 anni ha condotto velivoli di linea carichi di passeggeri, tra il 1997 e il 2006, per l'italiana Air One. Il fatto è che il lavoro per il quale ha studiato è quello di fotografo: con sede a Civesio di San Giuliano, alle porte di Milano. Nei giorni scorsi, Salme ha raccontato la sua storia di pilota-pirata al settimanale tedesco Focus: è una beffa che dovrebbe fare preoccupare le compagnie aeree e le autorità di volo. Con qualcosa più di un'infarinatura sulle tecniche di volo, vide la grande occasione di migliorarsi quando un amico, tecnico nel centro di addestramento dei piloti della scandinava Sas, gli propose di provare i simulatori sui quali i piloti veri si formano e si aggiornano. Di notte, di nascosto, per più volte Salme si sedette ai comandi delle macchine simulatrici. «Per un anno e mezzo — ha detto a Focus — mi sono esercitato per due o tre ore, una ventina di volte». Ottenendo un'ottima preparazione, si direbbe.

Nel 1997, volle giocare la sua carta. In Europa non esiste una licenza unica uguale in tutti i Paesi per stabilire chi ha le competenze per portare un aereo passeggeri: «Una compagnia con sede in Italia non sa come sono fatte quelle svedesi», ha detto al settimanale tedesco. Così, Salme decise — «una pazza idea» — di approfittare della falla: fece un copia-incolla di una licenza svedese, ci mise il nome e presentò la sua candidatura a Air One. La compagnia italiana gli fece un test di simulazione di volo, qualcosa a cui era più che preparato. Lo superò, fu assunto e iniziò a volare come secondo. Tre anni dopo fu promosso capitano. Da allora ha volato per oltre diecimila ore portando passeggeri ovunque. Nel 2006, ha lasciato Air One. Secondo l'azienda dopo una richiesta di chiarimenti sulla sua licenza. Fatto sta che poi è passato prima all'inglese Jet2 e quindi all'olandese Corendon. Proprio mentre stava per salire a bordo di un Boeing 737 di quest'ultima — destinazione la capitale turca Ankara — lo scorso marzo la polizia lo ha arrestato. Salme ha immediatamente confessato e, nei giorni scorsi, un tribunale olandese gli ha inflitto una condanna leggera: duemila euro di multa e la sospensione dai voli per un anno. La corte gli ha lasciato aperta la possibilità di superare in futuro una serie di test e di esami per diventare un pilota certificato e con licenza: durante la sua più o meno onorata carriera, infatti, non ha mai avuto incidenti. L'illegale, però, probabilmente non coglierà l'opportunità: «Gli è bastato», dice la sua avvocatessa. Continuerà a fare il fotografo, in fondo la sua passione vera. Le aerolinee, in compenso, hanno scoperto di avere un problema.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da camicius »

A mio parere l'esperienza è più importante di un pezzo di carta...
Qui alcune riflessioni in merito. Non sono mie ma rispecchiano molto bene il mio pensiero!
http://www.soft-land.org/commenti/comm133
http://www.soft-land.org/commenti/comm135



Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

camicius ha scritto:A mio parere l'esperienza è più importante di un pezzo di carta...
Qui alcune riflessioni in merito. Non sono mie ma rispecchiano molto bene il mio pensiero!
http://www.soft-land.org/commenti/comm133
http://www.soft-land.org/commenti/comm135



Ciao
Andrea
Ti faresti operare da un non medico?!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da camicius »

Hartmann ha scritto:
Ti faresti operare da un non medico?!
se è 15 anni che opera, perché no?
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
anonymous12345

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da anonymous12345 »

camicius ha scritto:
Hartmann ha scritto:
Ti faresti operare da un non medico?!
se è 15 anni che opera, perché no?
Da quel che ho capito di questa storia non è che si è improvvisato pilota... ha fatto tutti i corsi e gli esami fino ad arrivare all' ATPL Frozen che poi non ha rinnovato e lasciato scadere ( dal punto di vista amministrativo) continuando però a volare (e a fare check vari, prove al simulatore, visite mediche)..

per un parallelo forse un pò assurdo è come se uno studia da medico, fa gli esami, opera per x anni e poi continua ad operare senza rinnovare l'iscrizione all'albo dei medici ( non mi linciate please, è un parallelo per assurdo)..

è un illecito amministrativo, comunque da censurare , non uno che si è "inventato" pilota
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

camicius ha scritto:
Hartmann ha scritto:
Ti faresti operare da un non medico?!
se è 15 anni che opera, perché no?
Perchè non è un medico e, come forse saprai, il lavoro di un medico non si limita alla sola manualità da sala operatoria. Per questo si frequenta una facoltà di medicina per anni prima di accedere in sala operatoria
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da camicius »

Hartmann ha scritto:
camicius ha scritto:
Hartmann ha scritto:
Ti faresti operare da un non medico?!
se è 15 anni che opera, perché no?
Perchè non è un medico e, come forse saprai, il lavoro di un medico non si limita alla sola manualità da sala operatoria. Per questo si frequenta una facoltà di medicina per anni prima di accedere in sala operatoria
E un pezzo di carta garantisce che conosca tutto quello che c'è da conoscere? Sono ingegnere, e di alcuni esami non ricordo quasi neanche il titolo. Non ci credo che tutti i medici ricordino tutto di tutti gli esami dati all'università!
Poi, sia in volo che in sala operatoria, non si è mica da soli!
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

Sei ingegnere, non ti ricordi gli esami, ti ricordi qualcosa di tutto. L'università dovrebbe averti insegnato il perchè delle cose, ti avrebbe dovuto insegnare a risolvere problemi complessi, gestire ed organizzare priorità e tempi anche se capita di essere da soli. Immagino che un pilota di linea non si limiti a "portare l'aereo" ma a pianificare e gestire un volo, che, secondo me, è diverso. Ma aspetto l'opinione dei piloti
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:Sei ingegnere, non ti ricordi gli esami, ti ricordi qualcosa di tutto. L'università dovrebbe averti insegnato il perchè delle cose, ti avrebbe dovuto insegnare a risolvere problemi complessi, gestire ed organizzare priorità e tempi anche se capita di essere da soli. Immagino che un pilota di linea non si limiti a "portare l'aereo" ma a pianificare e gestire un volo, che, secondo me, è diverso. Ma aspetto l'opinione dei piloti
Hai ragione Hart, ma l'imparare a pianificare lo si fa durante l'addestramento, e Salme l'ha fatto. Come gestire un volo lo si impara con la pratica e pure questa Salme l'ha fatta. Tra un pilota in regola e Salme non vi è nessuna differenza inquanto nessuno è pronto ad entrare in linea. Tra un pilota che ha 200 ore di piccolini e uno che ne ha 2000 quando entrambi arrivano in linea troveranno i medesimi ostacoli. Ho da poco letto sull'editoriale di Volare una frase che ritengo giusta e che ho messo in firma: "Essere capable non è sufficiente per diventare qualified, ed essere qualified non basta a certificare che si è capable" dove capable sta a dire che hai le competenze per farlo, qualified che sei autorizzato a farlo, che hai le carte in regola. Nel nostro caso Salme era pienamente capable ma non qualified e sinceramente come molti, davanti preferirei uno capable e non qualified che viceversa.

Di gente qualified e non totalmente capable in giro suppongo ve ne sia parecchia...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

Secondo te non c'è differenza tra chi ha fatto 12 ma non ha mai voltao da solo e chi invece ha fatto il primo solo?
Secondo te non c'è differenza tra chi ha fatto 42 ore e non l'esame per il PPL e chi invece ha sostenuto l'esame?
Secondo te non c'è differenza tra chi ha fatto tutti gli esami ma non si è laureato e chi invece ha dato anche l'esame di laurea?

Forse...io però non continuo a non essere d'accordo, per me la differenza c'è

Che fiducia puoi avere di chi imbroglia? Di chi trova scorciatoie? di chi dovrebbe controllare la validità di una licenza e non lo fa?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da pasubio »

AirGek ha scritto:
Hartmann ha scritto:Sei ingegnere, non ti ricordi gli esami, ti ricordi qualcosa di tutto. L'università dovrebbe averti insegnato il perchè delle cose, ti avrebbe dovuto insegnare a risolvere problemi complessi, gestire ed organizzare priorità e tempi anche se capita di essere da soli. Immagino che un pilota di linea non si limiti a "portare l'aereo" ma a pianificare e gestire un volo, che, secondo me, è diverso. Ma aspetto l'opinione dei piloti
Hai ragione Hart, ma l'imparare a pianificare lo si fa durante l'addestramento, e Salme l'ha fatto. Come gestire un volo lo si impara con la pratica e pure questa Salme l'ha fatta. Tra un pilota in regola e Salme non vi è nessuna differenza inquanto nessuno è pronto ad entrare in linea. Tra un pilota che ha 200 ore di piccolini e uno che ne ha 2000 quando entrambi arrivano in linea troveranno i medesimi ostacoli.
Se sei stato ironico (ma non credo, vista la tua rassicurante età anagrafica) non leggere il mio quote.
Se invece hai parlato seriamente, ti quoto in pieno ed era quello che opinavo qualche post fa, purtroppo preso a sberleffi. :mrgreen:
E' giusto che il pilota sia stato sanzionato, e secondo me andava fatto più pesantemente soprattutto per avere forse rubato il posto ad uno in regola.
Ma la sicurezza del volo non sembra essere mai stata messa in discussione (credo che circa 13 anni di simulatore non si superino per pura fortuna)
Per i meno giovani, ribadisco l'illegittimità del comportamento e la necessità della sanzione.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:Secondo te non c'è differenza tra chi ha fatto 12 ma non ha mai voltao da solo e chi invece ha fatto il primo solo?
Secondo te non c'è differenza tra chi ha fatto 42 ore e non l'esame per il PPL e chi invece ha sostenuto l'esame?
Secondo te non c'è differenza tra chi ha fatto tutti gli esami ma non si è laureato e chi invece ha dato anche l'esame di laurea?

Forse...io però non continuo a non essere d'accordo, per me la differenza c'è

Che fiducia puoi avere di chi imbroglia? Di chi trova scorciatoie? di chi dovrebbe controllare la validità di una licenza e non lo fa?
Il solo è qualcos'altro, differenza ce n'è può essere inquanto è una sfida psicologia piuttosto che tecnica. Tra chi non ha dato l'esame PPL e chi l'ha dato, assumendo stesso numero di ore e stesse capacità no, non vi è differenza per me. Quello che in un caso come questo potrebbe risultare pericoloso non è tanto la mancanza di un timbro ma la mancanza di esperienza. Di conseguenza voglio farti un esempio che riguarda proprio me. Un mio amico ha sostenuto l'esame PPL ad appena 45 ore io invece ho continuato a volare solista per più di 3 mesi a causa dei contiui rinvii del mio esame totalizzando circa 65 ore alla data effettiva dell'esame. Ora ti dico, si, tra me e questo mio amico c'è differenza perchè lui aveva il PPL mentre io no ma lui aveva "solo" 45 ore mentre io 20 in più. Ora stiamo parlando di numeri ridicoli, ma adattiamo quest'esempio al caso sul quale stiamo discutendo, sarebbe come se il mio amico avesse 250 ore e ATPL frozen mentre io 2000 ore senza la licenza, cosa che tralaltro non rispecchia neanche il caso Salme inquanto lui le licenze le ha conseguite. La differenza c'è, ma a mio avviso quello più adatto a volare in linea, visto che sembra sia questo a contare per il volo di linea, sono io e non il mio amico, questo a sostegno della frase che ho trascritto nel mio post precedente.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

Sinceraemnte per me l'esame non è stata una formalità e non ritengo lo sia in genere. Certo, tu con più ore eri più esperto ma si partiva dal presupposto che l'esperienza fosse analoga.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:Sinceraemnte per me l'esame non è stata una formalità e non ritengo lo sia in genere. Certo, tu con più ore eri più esperto ma si partiva dal presupposto che l'esperienza fosse analoga.
Salme non aveva esperienza analoga ad uno fresco di frozen. Che non sia corretto ne giustificabile è fuori discussione ma ragionando in termini di pericolo potenziale per quanto riguarda questa situazione era pressochè nullo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

AirGek ha scritto:
Hartmann ha scritto:Sinceraemnte per me l'esame non è stata una formalità e non ritengo lo sia in genere. Certo, tu con più ore eri più esperto ma si partiva dal presupposto che l'esperienza fosse analoga.
Salme non aveva esperienza analoga ad uno fresco di frozen. Che non sia corretto ne giustificabile è fuori discussione ma ragionando in termini di pericolo potenziale per quanto riguarda questa situazione era pressochè nullo.
Il pericolo potenziale è, forse, stato nullo, concordo. IL problema è che qualcuno avrebbe dovuto controllare la validità di quella licenza e non lo ha fatto. Quello stesso qualcuno che dovrebbe controllare la validità di altri documenti. Tu continueresti ad aver fiducia in lui? Io no. Il signore in questione volava e superava i check, si è detto, ma ne siamo sicuri o li superava così come ha superato l'esame per la licenza? Alla fine se è stato così semplice falsificare una licenza.....se mi è andata bene una volta.....Il sistema, qualunque sistema, secondo me si basa sulla fiducia. Se questa viene meno il sistema crolla. Ma questa è solo la mia opinione
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:
AirGek ha scritto:
Hartmann ha scritto:Sinceraemnte per me l'esame non è stata una formalità e non ritengo lo sia in genere. Certo, tu con più ore eri più esperto ma si partiva dal presupposto che l'esperienza fosse analoga.
Salme non aveva esperienza analoga ad uno fresco di frozen. Che non sia corretto ne giustificabile è fuori discussione ma ragionando in termini di pericolo potenziale per quanto riguarda questa situazione era pressochè nullo.
Il pericolo potenziale è, forse, stato nullo, concordo. IL problema è che qualcuno avrebbe dovuto controllare la validità di quella licenza e non lo ha fatto. Quello stesso qualcuno che dovrebbe controllare la validità di altri documenti. Tu continueresti ad aver fiducia in lui? Io no. Il signore in questione volava e superava i check, si è detto, ma ne siamo sicuri o li superava così come ha superato l'esame per la licenza? Alla fine se è stato così semplice falsificare una licenza.....se mi è andata bene una volta.....Il sistema, qualunque sistema, secondo me si basa sulla fiducia. Se questa viene meno il sistema crolla. Ma questa è solo la mia opinione
Giusto, voglio vedere se verranno punito anche i responsabili della verifica delle licenze di volo. Se verranno resi pubblici anche i loro nomi. Secondo me quelli da mettere alla gogna sono loro e non Salme. Chi può procurare il pericolo in queste situazioni è il personale amministrativo e non il pilota, ma il processo mediatico ha come protagonista il pilota, è normale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

Entrembi, secondo me, chi pensa di essere migliore degli altri facendo il furbo e chi gli permette di fare il furbo.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da albert »

Scusate, però io non ne farei una mera questione di pura esperienza pratica. Questa abbiamo visto che non gli mancava, tanto è vero che ha volato per 13 anni, superando anche tutte le sessioni al simulatore, quanto di fiducia nel sistema e nella persona. Io non avrei fiducia nell'equilibrio di una persona che, avendo un CPL (che lo abilita quindi a pilotare un aereo), lo lasca scadere non rinnovandolo, e, nonostante ciò, anziché rinnovarlo, come logica vorrebbe, vola fabbricandosi delle licenze false.... :shock:
Un pilota a cui sono affidate centinaia di vite umane (oltre ovviamente ad un apparato del costo di svariate decine di milioni) e che deve potere prendere decisioni corrette per evitare danni alle persone ed alle cose a lui affidate, deve essere equilibrato, e questo fatto mi pare invece che indichi chiaramente uno squilibrio, oltretutto non corretto dal sistema, che gli ha permesso di volare comunque.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da Hartmann »

albert ha scritto:Scusate, però io non ne farei una mera questione di pura esperienza pratica. Questa abbiamo visto che non gli mancava, tanto è vero che ha volato per 13 anni, superando anche tutte le sessioni al simulatore, quanto di fiducia nel sistema e nella persona. Io non avrei fiducia nell'equilibrio di una persona che, avendo un CPL (che lo abilita quindi a pilotare un aereo), lo lasca scadere non rinnovandolo, e, nonostante ciò, anziché rinnovarlo, come logica vorrebbe, vola fabbricandosi delle licenze false.... :shock:
Un pilota a cui sono affidate centinaia di vite umane (oltre ovviamente ad un apparato del costo di svariate decine di milioni) e che deve potere prendere decisioni corrette per evitare danni alle persone ed alle cose a lui affidate, deve essere equilibrato, e questo fatto mi pare invece che indichi chiaramente uno squilibrio, oltretutto non corretto dal sistema, che gli ha permesso di volare comunque.

ciao!
E' quello che ho cercato di dire anche io in qualche post precedente. Non mi fido di chi imbroglia, a prescindere dalla sua presunta abilità
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da pasubio »

Hartmann ha scritto: E' quello che ho cercato di dire anche io in qualche post precedente. Non mi fido di chi imbroglia, a prescindere dalla sua presunta abilità
E allora non ti dovresti fidare dell'intero sistema aviatorio.
Ha imbrogliato e giustamente è stato sanzionato (poco).
Chi gli ha permesso di volare non paga e credo non pagherà.
Sulla gogna ci è finito solo lui, mentre altri con altrettante gravi responsabilità, forse in questo preciso momento, pontificano.
Chissà se esistono macchinisti di Trenitalia con la licenza scaduta :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotava con brevetto irregolare da 13 anni

Messaggio da AirGek »

pasubio ha scritto:
Hartmann ha scritto: E' quello che ho cercato di dire anche io in qualche post precedente. Non mi fido di chi imbroglia, a prescindere dalla sua presunta abilità
E allora non ti dovresti fidare dell'intero sistema aviatorio.
Ha imbrogliato e giustamente è stato sanzionato (poco).
Chi gli ha permesso di volare non paga e credo non pagherà.
Sulla gogna ci è finito solo lui, mentre altri con altrettante gravi responsabilità, forse in questo preciso momento, pontificano.
Chissà se esistono macchinisti di Trenitalia con la licenza scaduta :mrgreen:
Vero, mi ricordo di un articolo di qualche anno fa dove saltò fuori che alcuni esaminatori ENAC avevano licenze di volo irregolari. Il colmo, proprio la figura che può renderti qualified non lo è... :angry7:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi