Grazie a tutti delle risposte!

Moderatore: Staff md80.it
scusa in quanto lo vorresti prendere il PPL, in 3 mesi?MarcOne ha scritto:A mio modo di vedere, se hai i soldi, potresti benissimo prendere un ppl quest'estate all'estero (così risparmi e utilizzi l'inglese) per poi, una volta conclusa la 5^ il prossimo anno, poterti dedicare all'hour building, CPL, IR ecc ecc...
Bye!
sarà, ma io non mi fiderei ad andare in volo con uno che ha conseguito il brevetto di volo in meno di 3 mesi.dirk ha scritto:Se è uno che si impegna ci può mettere pure meno, negli USA.
Certo, se poi ti capita come istruttore SaturnV è un altro discorso...![]()
![]()
Io mi fiderei ancora meno di uno che ha preso lo stesso PPL, volando le stesse 50 ore ma diluite in un anno.Tony88 ha scritto:sarà, ma io non mi fiderei ad andare in volo con uno che ha conseguito il brevetto di volo in meno di 3 mesi.dirk ha scritto:Se è uno che si impegna ci può mettere pure meno, negli USA.
Certo, se poi ti capita come istruttore SaturnV è un altro discorso...![]()
![]()
non è per malignità ma ogni cosa vuole il suo tempo per essere assimilita e in tre mesi ancora un po non sai tenere l'aereo in Vro figurati prendere il brevetto
capisco che non devi portare un A380 (per alcuni versi potrebbe essere anche molto più facile di un C172) ma, dato che l'uomo non è fatto per volare, l'esperienza non te la puoi fare volando 3/4 volte al giorno semplicemente perchè all'inizio di va in pappa il cervello dopo circa 50 min ai comandi----> non assimili un bel niente.dirk ha scritto:Stiamo parlando di un PPL, non è che ci sia tutta sta roba da assimilare, siamo seri.
Io se è per questo ho visto gente che il corso l'ha fatto in Italia a cui non affiderei nemmeno i comandi un triciclo... chissà perchè...Tony88 ha scritto:non è la stessa cosacapisco che non devi portare un A380 (per alcuni versi potrebbe essere anche molto più facile di un C172) ma, dato che l'uomo non è fatto per volare, l'esperienza non te la puoi fare volando 3/4 volte al giorno semplicemente perchè all'inizio di va in pappa il cervello dopo circa 50 min ai comandi----> non assimili un bel niente.dirk ha scritto:Stiamo parlando di un PPL, non è che ci sia tutta sta roba da assimilare, siamo seri.
da noi è arrivata una che ha preso il PPL in america in 3 settimane, sta rifacendo tutto il corso da capo e dopo 4 è ancore in fase 2...chissà perchè...
Sapevo che avrebbe abboccato!SaturnV ha scritto:Ma VAFF !
Sputa, sputa nel piatto dove hai cosi' voracemente mangiato ! (e questa ci sta proprio a pennello)
Mi sembra di sentirli i tuoi superiori: ma chi e' quel santo che ti ha svezzato cosi' bene, che ti ha introdotto nel mondo della vera aviazione, che ti ha cavato quel brutto viziaccio di atterrare sempre con il nose wheel ?
Ma e' vero che quando powerizzi i tuoi zanzaroni, cosi' come sul gps di Amp appare la sua geisha, sul tuo cdu hai fatto comparire la mia foto ???
E sai che forse forse, ma dico forse, c'e' una mezza idea di andare in inghilterra con Bellini e Cocciolone ?
Comunque, PPL in tre mesi e altamente fattibile.
E sono d'accordo con te (dirk) nel dire che diluire le ore in un anno sia piu' deleterio che diluirle in 3 mesi.
Il discorso della tipa che ha preso il ppl in USA e ora non ha la dema (la misura) e' da analizzare: se questa e' andata in un posto dove hanno corso per farle fare le ore e poi le hanno dato una spintona per passare l'esame con il minimo sindacale, se magari e' da un bel po' che nn vola poi... non sara' mica andata in quella scuola dove ando il nostro amico ...zzeo ?
Poi davvero voglio vedere farlo in 3 settimane, prepararsi l'orale, lo scritto, volare e sopravvivere. E comunque qui si parla di 3 mesi.
Io se fossi in te aspetterei: ok e' come mettere le salsicce davanti ad un cane e dire stai fermo li', pero' ti espongo i miei motivi.
In Italia ci vuole un po' piu' di 4/5 mesi, ma dirk magari sa qualcosa in piu' e finisci con l'inverno in mezzo, tralasci perche' devi studiare le materie scolastiche e ti ritrovi all'estate 2011.
Se vai in USA finita la scuola, tipo esserci per l'ultima settimana di giugno, puo' essere che a fine agosto tu sia in Italia col ppl faa che nel bel paese e' carta straccia. Insomma in italia poi non volerai.
Se torni l'anno dopo a fare IR e cpl, hai perso la mano, hai pagato due biglietti aerei in piu' e alla fine ti servono alcuni, magari due o tre, voli per riprendere un po' la mano.
Io sarei per fare tutto di seguito. Poi se i soldi nn sono un porblema, se vuoi farti una vacanza volante, se sai gia' che il percoso che farai e' quello del modulare e che vuoi volare in usa per il tuo training, allora togliti la voglia e via.
Poi chiedi a dirk, che mette in mezzo me, ma anche lui sa consigliarti perche' ha visto un po' tutte e due le facce della medaglia. Solo che lui veramente e' fatto apposta per gettare il sasso e nascondere la mano.
Ciao.
Salme non aveva PPL, ma CPL e ATPL frozen.MarcoB. ha scritto:vogliamo invece parlare del tipo svedese che con un PPL si è fatto 10 anni di carriera come pilota civile'!?!??!!? ahahahha scusate per l'off topic
io lo farei subito...ma non perche' cambi qualcosa ai fini di una possibile carriera ma semplicemente perche' è una cosa che, a me , sarebbe piaciuto farlo il prima possibile....volare intendoPuka ha scritto:Ciao a tutti, vi espongo molto brevemente la mia situazione, ho 17 anni e frequento il 4° anno del liceo scientifico tecnlogico. Da circa un anno ho in testa l'idea di intraprende la carriera di pilota civile, mi sono già informato un po e bene o male mi sono fatto un'idea. Adesso vi chiedo un consiglio, secondo voi sarebbe meglio iniziare questa estate il corso ppl dedicandoci anima e corpo oppure sarebbe bene aspettare la fine degli esami di maturità? Secondo voi durante il 5° anno potrei riuscire a conciliare studio e "volo"?
Grazie a tutti delle risposte!
Gek...non e' un buon motivo per 2 ragioni. La prima, e più importante, è che ha detto che il problema e' maturità e PPL e non soldi...quindi per quello che ne sappiamo magari si compra anche un cirrus per fare l'accumulo ore...AirGek ha scritto:Te lo do io un buon motivo per aspettare. Se consegui il PPL poi che fai non voli? Sarebbe simile ad aver come ragazza una superfigagnoccadapaura e giocarci al monopoli tutte le sere no? Ora, con i prezzi che girano qua volare e quasi improponibile dopo la licenza. Ovviamente chi vola per passione e si limita al PPL in base al suo stipendio non dovrebbe aver troppi problemi ma tu vuoi proseguire. Dovrai mettere da parte un pò di soldi (non del monopoli) per continuare le tue licenze no? Ma siccome abbiamo detto che se hai la licenza vuoi anche volare, e anche che qui i costi sono improponibili, ne risulta che ho ti prepari ad una vita di depressione finchè non inizi il CPL, oppure diventi un cavò aperto per quei ladri che abbiamo negli aeroclub italiani.
Scegli tu
Dopo aver sentito l'accusa e la difesa, Puka può ritirarsi per deliberare (non in bagno ovviamenteflyingbrandon ha scritto:Gek...non e' un buon motivo per 2 ragioni. La prima, e più importante, è che ha detto che il problema e' maturità e PPL e non soldi...quindi per quello che ne sappiamo magari si compra anche un cirrus per fare l'accumulo ore...AirGek ha scritto:Te lo do io un buon motivo per aspettare. Se consegui il PPL poi che fai non voli? Sarebbe simile ad aver come ragazza una superfigagnoccadapaura e giocarci al monopoli tutte le sere no? Ora, con i prezzi che girano qua volare e quasi improponibile dopo la licenza. Ovviamente chi vola per passione e si limita al PPL in base al suo stipendio non dovrebbe aver troppi problemi ma tu vuoi proseguire. Dovrai mettere da parte un pò di soldi (non del monopoli) per continuare le tue licenze no? Ma siccome abbiamo detto che se hai la licenza vuoi anche volare, e anche che qui i costi sono improponibili, ne risulta che ho ti prepari ad una vita di depressione finchè non inizi il CPL, oppure diventi un cavò aperto per quei ladri che abbiamo negli aeroclub italiani.
Scegli tuin secondo luogo è meglio, a mio parere, avere già tutto e non volare che non dover aspettare poi la megatrafilaburocratica dopo quando hai la possibilità di volare.
Ciao!
Devo finire l'università perfettamente in tempo e parallelamente devo anche lavorare per mettere da parte un po di soldi. I festini li ho lasciati sin da ora...SaturnV ha scritto:10 mesi ? Direi proprio di no, 6 mesi per l'atpl teorico ci vogliono tutti.
Comunque se inizi a 25 anni e fai pochi festini, quando compi i 27 hai gia atpl frozen e magai anche un type.
Io conosco uno che c'ha messo 13 mesi per l'atpl ma c'ha dato dentro di brutto, ed e' un caso particolare, non la norma, ma in 18 mesi e' fattibilissimo.
no non puoi pero' potresti fare un distance learning quindi segui molte meno lezioni...MGK ha scritto: Sapete se alcuni di questi 14 esami dell'Atpl possono essere dati anche da privatisti, nel senso che posso fare a meno di seguire le lezioni? Io studio per piacere personale diverse materie scientifiche(e per studio non intendo nozioni generali), quindi non ho nessun problema a cominciare da ora a prepararmi da solo.