Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Atr72 ha scritto:Dunque LH ha fornito la ducumentazione, tutta, ma ENAC non ha ritenuto idoneo il business plan
Vorrei far notare come sia stato dato AOC a Italiatourairlines, Airbee, Myair, Alipeagles, comapgnie note per avere businessplan validi e che sono durate a lungo nei cieli italiani e cha hanno mostrato stabilità economica, efficienza nel servizio e costanza nell'operatività di volo
Atr72 ha scritto:Dunque LH ha fornito la ducumentazione, tutta, ma ENAC non ha ritenuto idoneo il business plan
Vorrei far notare come sia stato dato AOC a Italiatourairlines, Airbee, Myair, Alipeagles, comapgnie note per avere businessplan validi e che sono durate a lungo nei cieli italiani e cha hanno mostrato stabilità economica, efficienza nel servizio e costanza nell'operatività di volo
Già, le solite cose all'Italiana!
Che schifo!
Come se avessero delle pressioni.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mermaid ha scritto:ma non sulle tratte dove valgono i bilaterali
Perdonate l'ignoranza... cosa sono i bilaterali?
Sono accordi tra paesi non comunitari (esclusi alcuni stati che sono in open sky) per i collegamenti tra i due paesi, i sudddetti accordi sono molto molto datati e molti sono di fatto in monopolio della ex compagnia di bandiera italiana.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mermaid ha scritto:ma non sulle tratte dove valgono i bilaterali
Perdonate l'ignoranza... cosa sono i bilaterali?
Sono accordi tra paesi non comunitari (esclusi alcuni stati che sono in open sky) per i collegamenti tra i due paesi, i sudddetti accordi sono molto molto datati e molti sono di fatto in monopolio della ex compagnia di bandiera italiana.
mermaid ha scritto:ma non sulle tratte dove valgono i bilaterali
Perdonate l'ignoranza... cosa sono i bilaterali?
Sono accordi tra paesi non comunitari (esclusi alcuni stati che sono in open sky) per i collegamenti tra i due paesi, i sudddetti accordi sono molto molto datati e molti sono di fatto in monopolio della ex compagnia di bandiera italiana.
Capito, grazie mille!
No problem
Speriamo li rivedano tutti i bilaterali
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Ho notato che alcuni di voi è abbastanza informato sulle voci che riguardano la compagnia italo-tedesca... sapete se LHI ha intenzione di partecipare alla gara per l'assegnazione delle rotte in continuità territoriale tra Malpensa e gli aeroporti sardi?
Ivan82 ha scritto:Ho notato che alcuni di voi è abbastanza informato sulle voci che riguardano la compagnia italo-tedesca... sapete se LHI ha intenzione di partecipare alla gara per l'assegnazione delle rotte in continuità territoriale tra Malpensa e gli aeroporti sardi?
Cosa mi sono perso? Da dove spunta la CI per le rotte da MXP (ricordo che MXP è stata ufficialmente scorporata dal sistema aeroportuale Milanese proprio per permettere ad EasyJet di volarci liberamente). Oltretutto ora vola pure LHI sulla MXP-OLB.
Ivan82 ha scritto:Ho notato che alcuni di voi è abbastanza informato sulle voci che riguardano la compagnia italo-tedesca... sapete se LHI ha intenzione di partecipare alla gara per l'assegnazione delle rotte in continuità territoriale tra Malpensa e gli aeroporti sardi?
Cosa mi sono perso? Da dove spunta la CI per le rotte da MXP (ricordo che MXP è stata ufficialmente scorporata dal sistema aeroportuale Milanese proprio per permettere ad EasyJet di volarci liberamente). Oltretutto ora vola pure LHI sulla MXP-OLB.
Scusa, pensavo che la continuità territoriale ci fosse anche su Malpensa.
I collegamenti tra Cagliari e MXP sono a dir poco penosi, c'è solo EasyJet che ha un orario diverso giorno per giorno e che dà servizi da low cost a prezzi non proprio low cost. E quando si vuole andare in località con le quali non abbiamo collegamenti diretti, siamo costretti a farci feederare da Alitalia. Dati questi presupposti, Lufthansa Italia ha mai pensato di collegare Malpensa a Elmas?
Ivan82 ha scritto:Ho notato che alcuni di voi è abbastanza informato sulle voci che riguardano la compagnia italo-tedesca... sapete se LHI ha intenzione di partecipare alla gara per l'assegnazione delle rotte in continuità territoriale tra Malpensa e gli aeroporti sardi?
Cosa mi sono perso? Da dove spunta la CI per le rotte da MXP (ricordo che MXP è stata ufficialmente scorporata dal sistema aeroportuale Milanese proprio per permettere ad EasyJet di volarci liberamente). Oltretutto ora vola pure LHI sulla MXP-OLB.
Fabri88 ha scritto:
Qui mi sono perso qualcosa io!
Spiega un po' sta questione?
Era l'unico modo per permettere ad operatori altri da IG di operare su OLB e altri da AP di operare su Alghero (per CAG non so come sia la faccenda visto che operano comunque sia IG che AP, da LIN).
E' successo 2/3 anni fa, e in realtà credo sia una cosa puramente formale.
Fabri88 ha scritto:
Qui mi sono perso qualcosa io!
Spiega un po' sta questione?
Era l'unico modo per permettere ad operatori altri da IG di operare su OLB e altri da AP di operare su Alghero (per CAG non so come sia la faccenda visto che operano comunque sia IG che AP, da LIN).
E' successo 2/3 anni fa, e in realtà credo sia una cosa puramente formale.
Purtroppo per questa formalità abbiamo perso la continuità territoriale con Malpensa, e non sto a ripetere quanto ho detto due o tre post fa sulla situazione attuale.
LHI, se ci sei, batti un colpo!
Ivan82 ha scritto:
Purtroppo per questa formalità abbiamo perso la continuità territoriale con Malpensa, e non sto a ripetere quanto ho detto due o tre post fa sulla situazione attuale.
LHI, se ci sei, batti un colpo!
Allora:
1) Lufhansa vola già ora su OLB. Che colpo deve battere? Quando verrà esteso il network nazionale, nulla le impedirà di volare anche su CAG. Siccome non volano per beneficienza, se hanno deciso di non volare su CAG è perchè non lo considerano una priorità.
2) La CT in sostanza dava in mano il mercato di Milano (LIN+MXP+BGY) ad un monopolista (IG per OLB, AP per AHO). (Correggetemi se sbaglio). Non capisco: perchè la continui ad invocare?
Ivan82 ha scritto:
Purtroppo per questa formalità abbiamo perso la continuità territoriale con Malpensa, e non sto a ripetere quanto ho detto due o tre post fa sulla situazione attuale.
LHI, se ci sei, batti un colpo!
Allora:
1) Lufhansa vola già ora su OLB. Che colpo deve battere? Quando verrà esteso il network nazionale, nulla le impedirà di volare anche su CAG. Siccome non volano per beneficienza, se hanno deciso di non volare su CAG è perchè non lo considerano una priorità.
2) La CT in sostanza dava in mano il mercato di Milano (LIN+MXP+BGY) ad un monopolista (IG per OLB, AP per AHO). (Correggetemi se sbaglio). Non capisco: perchè la continui ad invocare?
1) Se LHI ha valutato la situazione su tutti gli aeroporti italiani e ha concluso che un collegamentto MXP-CAG non sia fattibile, bene. Io però penso che non tutti qui sarebbero tanto innamorati di easyJet da continuare a farsi fregare, e tanto affezionati ad Alitalia da continuare a usarla come feeder via Roma per le rotte non raggiungibili direttamente da qui.
2) Chiedo scusa per il piccolo OT: la continuità territoriale garantisce il poter volare dalla Sardegna al continente ad un prezzo fisso e considerato equo, garantendo un certo numero di voli al giorno a determinati spazi orari e una certa qualità del servizio. Su Bergamo Ryanair si comporta abbastanza bene, il servizio è low cost, ma lo è anche il prezzo, e la frequenza è di due voli al giorno in orari fruibili a tutti i tipi di viaggiatori. Su Malpensa, come ho già detto, easyJet dà un servizio low cost a prezzi non proprio bassi, e gli orari poi permettono ben poco l'uso di MXP come aeroporto di passaggio.
Fabri88 ha scritto:Scusa un attimo EK! E quale sarebbe il monopolista per CAG? IG che vola su LIN?
Comunque è vero, c'è U2 ma vola a centro-giornata, quindi da un servizio di bassa qualità secondo me.
Detto questo: io è da mo che dico di fare un bel trasferimento di CRJ da DLH a LHI e collegare:
se posso permettermi, il palermo c'è già girnaliero in tarda mattinata
il pescara/ancona è un po troppo ridondante son aeroporti vicini ed è quindi abbastanza inutile metterlo, senza contare che il pescara c'era e non è che andasse bene...
pisa idem come sopra non mi sembra ci siano i nuemri per farlo, in qunati volano mxp/pisa giornalemente?
il trieste avrebbe già piu senso, andrebbe a corpire una zona d'italia che produce passeggeri
il cagliari, avendo messo l'olbia avranno fatto le loro considerazioni optando per una rotta più appetibile tenuto conto dell'influenza turistica maggiore.....
i_disa ha scritto:a pescara stiamo tanto bene con alitalia e ryanair: il volo su BGY è sempre pieno e da quello che ho sentito in giro anche la linate di alitalia
Sì, anch'io ho sentito che vanno bene.
Invece, non credo nel ripristino del Pescara Roma: ci hanno provato in tanti e non ha mai funzionato.
E poi su quella tratta c'è la concorrenza del treno
piu che il treno, la concorrenza la fanno Di Fonzo ed Arpa che con 15€ ti portano da Pescara Centrale a Roma Tiburtina in tre ore. da tiburtina a FCO prendi il treno e con 2,80€, se non ci son stati aumenti dalla scorsa estare,sei arrivato
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
EK412 ha scritto:Già parlare di CT in questo thread non mi sembra esattamente pertinente.
Ora passare a disquisire dei vari collegamenti con Pescara di AZ/FR...
Scusa Ivan, non mi è chiara questa cosa: sai che FR e U2 non volano in regime di continuità territoriale (nè LHI peraltro) vero?
Certo che lo so, quello che stavo analizzando era la situazione dei collegamenti tra Cagliari e Milano extra CT proprio per evidenziare lo spazio che si aprirebbe per Lufhansa Italia.
EK412 ha scritto:Già parlare di CT in questo thread non mi sembra esattamente pertinente.
Ora passare a disquisire dei vari collegamenti con Pescara di AZ/FR...
Scusa Ivan, non mi è chiara questa cosa: sai che FR e U2 non volano in regime di continuità territoriale (nè LHI peraltro) vero?
scusate, questo è il vostro regno! andiamo a discutere altrove
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Ivan82 ha scritto:Certo che lo so, quello che stavo analizzando era la situazione dei collegamenti tra Cagliari e Milano extra CT proprio per evidenziare lo spazio che si aprirebbe per Lufhansa Italia.
Ok, continuo a non capire (se c'è) qual è il collegamento tra CT e LHI, visto che su Malpensa la CT non c'è, da quel che so.
Ivan82 ha scritto:Certo che lo so, quello che stavo analizzando era la situazione dei collegamenti tra Cagliari e Milano extra CT proprio per evidenziare lo spazio che si aprirebbe per Lufhansa Italia.
Ok, continuo a non capire (se c'è) qual è il collegamento tra CT e LHI, visto che su Malpensa la CT non c'è, da quel che so.
All'inizio ho parlato di continuità territoriale perché pensavo che su Malpensa ci fosse ancora, e quindi mi chiedevo se Lufthansa Italia potesse essere interessata a farne parte. Appurato che essa non c'è più, ho capito perché la situazione dei collegamenti tra CAG e MXP è nettamente peggiorata, e nel mio piccolo ho analizzato quali opportunità ci fossero per LHI.
Inoltre ho spiegato cos'è la CT perché tu mi chiedevi il motivo per cui la invocavo nonostante creasse una situazione di monopolio o duopolio.
Insomma, lo scopo dei miei interventi è discutere sulla possibile presenza di LHI (o anche EN) a Cagliari.
Ivan82 ha scritto:
All'inizio ho parlato di continuità territoriale perché pensavo che su Malpensa ci fosse ancora, e quindi mi chiedevo se Lufthansa Italia potesse essere interessata a farne parte. Appurato che essa non c'è più, ho capito perché la situazione dei collegamenti tra CAG e MXP è nettamente peggiorata, e nel mio piccolo ho analizzato quali opportunità ci fossero per LHI.
Inoltre ho spiegato cos'è la CT perché tu mi chiedevi il motivo per cui la invocavo nonostante creasse una situazione di monopolio o duopolio.
Insomma, lo scopo dei miei interventi è discutere sulla possibile presenza di LHI (o anche EN) a Cagliari.
Ok ora è tutto chiaro.
Beh, come ho detto prima, nulla impedisce che LH (o EN) volino MXP-CAG in un futuro (prossimo?).
Per ora a quanto pare pensano di fare meglio su OLB.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Capisco che boeing ha fatto la storia di Lufthansa pero' allo stato attuale Lufthansa ha diversi 747 (e 747-8 in ordine) e 737 e stop... pero' nulla a confronto della sua flotta Airbus!!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Basta che al 2 Giugno non faccia scherzi che dobbiamo beccarcelo a Zurigo!
A proposito bella gente, c'è ancora un posto libero sul mio jet privé executive five stars (ossia la mia umile utilitaria). Quota di partecipazione 25 € (divisione spese vignetta autostradale Svizzera + fuel).