737-d e 777-h ???

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

737-d e 777-h ???

Messaggio da marco.md80 »

Buongiorno a tutti i forumisti..
stamane su una pagina del corriere ho trovato un articolo sul futuro della boeing e i suoi nuovi veivoli appunto il 737-d e il 777-h.Dalle foto sembrano quasi degli shuttle con fusoliera doppia e con consumi ridotti del 75%.
Qualcuno ne sa di piu'?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da 87Nemesis87 »

qui se ne parla :P

http://www.ingegneri.info/Dal-MIT-l-aer ... _x_73.html

qui invece direttamente il sito del MIT dove vengono presentati:

http://web.mit.edu/newsoffice/2010/nplus3-0517.html


beati chi li piloterà!...sono bellissimi!! :love1:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15617
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da richelieu »

Ne ha parlato ampiamente anche "Aviation Week & Space Technology" nel suo numero datato 17 Maggio 2010 in un paio di articoli scritti da Graham Warwick (Senior Editor - Technology) .....

Immagine

..... purtroppo tali articoli, essendo soggetti a "copyright", sono disponibili in rete soltanto agli abbonati del settimanale.

Comunque .....
..... nella parte pubblica del sito di AW&ST, lo stesso autore, nel blog "Leading Edge", ne ha scritti tre che, anche sotto il profilo grafico, sono più corposi di quelli apparsi nell'edizione cartacea.

Mi affretto pertanto a postarli per vostra immensa felicità .....

http://www.aviationweek.com/aw/blogs/av ... d=blogDest

http://www.aviationweek.com/aw/blogs/av ... d=blogDest

http://www.aviationweek.com/aw/blogs/av ... d=blogDest

Immagine

Buona lettura .....

:wink:
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da Superkick »

Mi piacerebbe vedere il cockpit... oltre ad essere più largo (così mi sembra dalle foto) chissà come si sarà evoluta la strumentazione... :D c'è qualche progetto in giro per sostituire i glass cockpit?
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da AirGek »

Esteticamente sono un obrobrio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da cabronte »

AirGek ha scritto:Esteticamente sono un obrobrio.
Ma no dai, qualcosa di diverso! :wink:
Ale
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da AirGek »

cabronte ha scritto:
AirGek ha scritto:Esteticamente sono un obrobrio.
Ma no dai, qualcosa di diverso! :wink:
:puke: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da cabronte »

AirGek ha scritto:
cabronte ha scritto:
AirGek ha scritto:Esteticamente sono un obrobrio.
Ma no dai, qualcosa di diverso! :wink:
:puke: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
Ale
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da SuperMau »

Raga,
alcuni di questo progetti sono sicuramente "alternativi" (brutti o no e' un punto di vista personale), pero' tenete conto che i consumi non sono tutto...sono solo una piccola parte dell'insieme.

Vi faccio due esempi. Gli ultimi due modelli questi del MIT molto chiacchierati, hanno tutti i motori dietri tra la fusoliera e la coda. Va benissimo per ridurre il rumore, ma sono un casino pazzesco per la manutenzione!! Almeno un 10% di costi in piu' solo per il tempo che si perde per accedervi!.

Inoltre, anche se a me paice molto il BWB (blended wing body), vorrei proprio vedere come lo metti a terra con 30 nodi di vento al traverso!!...

Allora, a parte il bello o il brutto, e consumo si consumo no, le aerocompagnie guardano tutto il resto, che noi qui sul forum qualche volta sottovalutiamo.

Comunque , Viva l'innovazione !!!
Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: 737-d e 777-h ???

Messaggio da camicius »

A questo punto, da ignorante, faccio una domanda: tutti gli aerei di una certa dimensione (dai 15 pax in su), hanno la fusoliera cilindrica (più o meno). Questo credo per gestire meglio la pressione interna ad alta quota. Come mai questo cambiamento di rotta? o meglio, sono "concept plane" che non vedranno mai i cieli o sono in una fase più avanzata di progettazione?

Grazie per le risposte
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Rispondi