aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da MarcoGT »

Air One
Airbus A330-202
EI-DIP (cn 339)
:wink:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto:mi date il numero macchina del velivolo in questione?
FAS (o Sigmet, o chiunque sappia rispondere), io so che la certificazione etops si da alla macchina, ed all'operatore.
Quest'ultimo deve poi continuamente dimostrare che manutenzione, addestramento ed avarie siano conformi alle specifiche etops.
Ora, quand'è che avarie gravi pregiudicano la certificazione dell'operatore? Sono in relazione alle ore di volo che effettua quell'operatore o al numero di aerei che si hanno in flotta?

Come sapete io non sono molto pratico di ETOPS. Due motori sull'atlantico non fanno per me... :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da flyingbrandon »

Tupolev67 ha scritto:non ci vedo tutta questa ironia.. comunque grazie della scarsa considerazione...
Beh scusa...visti i commenti che fai il "minimo sindacale" è avere scarsa considerazione di te....o piu' che altro in quello che dici.
Se vuoi ti riassumo brevemente il perchè.
Hai preso il commento di un addetto ai lavori come "oro colato" senza chiederti chi è worf? Cosa fa worf? che ne sa worf? è pilota? Salumiere? Rampa? Addetto al check in?
Prontamente abbiamo comunque spiegato cosa molto probabilmente intendesse Worf, e dopo anche lui ha chiarito meglio il concetto....tu hai iniziato a criticare la manutenzione AirOne....ma chi sei? Ma come fai a dare giudizi su qualcosa che, evidentemente, neanche da vicino conosci?? Pero' penso....amen...non e' reato non capire niente di aerei...ritiri fuori un altro post dicendo che le "giustificazioni" di MEL e quant'altro non ti convincono....le MEL non servono a convincere te...e non penso che nessuna cosa riguardi il mondo aereo sia interessato a dare giustificazioni a te.Sai....siamo qua per passione...per condividere...non per giustificare qualcosa a qualcuno. Se addottassi la tua stessa forma "logica" di pensiero potrei anzi dirti che i 330 quando erano in AirOne non avevano alcun problema..i problemi sono arrivati in Alitalia.....forse non sanno fare bene il loro lavoro? :roll: Ovviamente la risposta è NO! Pero', almeno informati, sicuramente la flotta passata da AirOne in Alitalia non è una flotta scassona...anzi direi che e' stata una bella "ventata di fresco" :mrgreen:
Ecco perche' è difficile , per me, tenere in considerazione quello che dici...forse prima di pensare che la "tua" opinione possa avere lo stesso peso di quella di persone che ci lavorano , per lo meno, dimostra di "capirci" qualcosa.... :roll:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da sardinian aviator »

airbusfamilydriver ha scritto:quello dove ormai la democrazia e la diversità di pensiero significa solo scrivere quello che piace al suo amministratore,io ho smesso di scriverci per tale motivo da diverso tempo ormai
Stessa medesima esperienza. Scrissi, e non mi ricordo più a che proposito, che talvolta veniva il magone ad andare all'estero e fare paragoni con la nostra situazione.
Per loro era evidentemente troppo.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da FAS »

air.surfer ha scritto:
FAS ha scritto:mi date il numero macchina del velivolo in questione?
FAS (o Sigmet, o chiunque sappia rispondere), io so che la certificazione etops si da alla macchina, ed all'operatore.
Quest'ultimo deve poi continuamente dimostrare che manutenzione, addestramento ed avarie siano conformi alle specifiche etops.
Ora, quand'è che avarie gravi pregiudicano la certificazione dell'operatore? Sono in relazione alle ore di volo che effettua quell'operatore o al numero di aerei che si hanno in flotta?

a livello manutentivo ogni singola macchina deve essere in linea con il Configuration Maintenance Procedure Manual (emesso dalla casa costruttrice ed approvata dall'AIW), che schedula e definisce la manutenzione per mantenere il velivolo ETOPS.
Il perfetto funzionamento degli equipaggiamenti speciali e l'affidabilitá dei sistemi per operare ETOPS devono essere verificati e garantiti in ambito manutentivo. Ci vogliono check addizionali e speciali procedure di manutenzione.
Se si saltano le ispezioni schedulate la cosi detta ETOPS fitness non é piu valida, ed il velivolo viene limitato nelle missioni.
Per gli equipaggiamenti si contano le ore operate.
A seconda se una compagnia aerea applica o no la CASS (Continuining Analysis and Surveillance Sys), cioé mantiene gli ETOPS level per l'intera flotta o una manutenzione per singolo velivolo (i.e. gruppo no_ gruppo RVSM) l'esercente puó perdere la certificazione per singolo velivolo o per tutta la flotta sotto lo stesso schedulato, spero di essermi spiegato.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto: A seconda se una compagnia aerea applica o no la CASS (Continuining Analysis and Surveillance Sys), cioé mantiene gli ETOPS level per l'intera flotta o una manutenzione per singolo velivolo (i.e. gruppo no_ gruppo RVSM) l'esercente puó perdere la certificazione per singolo velivolo o per tutta la flotta sotto lo stesso schedulato, spero di essermi spiegato.
Due piantate in dieci giorni fanno perdere la certificazione al singolo aereo o a tutta la flotta?
E' indipendente il numero di aerei in flotta? Se ne hai uno e ti pianta un motore è un conto, se ne hai 100 e ti pianta un motore è un altro.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
Due piantate in dieci giorni fanno perdere la certificazione al singolo aereo o a tutta la flotta?
E' indipendente il numero di aerei in flotta? Se ne hai uno e ti pianta un motore è un conto, se ne hai 100 e ti pianta un motore è un altro.
Riporto da altro forum:

"Enac ha revocato Etops a seguito di riscontri di "gravi mancanze nelle procedure di manutenzione" di compagnia "

Da altre fonti apprendo che la revoca non e' conseguente ad avarie dei componenti (chiedo conferma all'amico FAS)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da JT8D »

Tratta da Dedalonews:

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... inea-a330/

Comunicato di IPA sull'evento:

http://www.ipaorg.it/index.php?view=art ... format=pdf

Al momento di comunicati ufficiali sulla sospensione ETOPS da parte di ENAC ancora non ne ho trovati, e nessuna comunicato di apertura inchiesta è stato comunicato.
Però ormai parecchie fonti riportano come certa questa cosa.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da FAS »

non so cosa verrá deciso,
ma visto che come dice Air Surfer ci sono stati due eventi in uno stesso interavallo manutentivo (che per questo caso dovrebbero essere 1000 ore di volo), si dovrebbe limitare l'ETOPS a 60 invece che 120 o 180.
L'ETOPS dovrebbe essere solo limitato e non revocato. Anche perché il velivolo in questione é cetificato dal costruttore con base ETOPS 60.

al momento altre parole sarebbero solo fonte di speculazione

Eventualmente sarebbe solo una scelta puramente cautelativa dettata dal protocollo.

non definirei assolutamente il 330 in questione uno scassone, sarebbe poco professionale, attenti ad usare termini poco aeronautici
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da FAS »

ma sicuro che i problemi citati hanno interessato lo stesso velivolo....non ho alcuna evidenza
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da pasubio »

Luke3 ha scritto:Si devo dire che leggere mentre venivi scambiato per un 15enne che gioca ad FSX non ha prezzo, ero per terra dalle risate :lol:
Voglio solo immaginare la loro faccia quando e se vuoterai il sacco sulla tua vera identità :mrgreen:
Mitico, semplicemente mitico surfer.
Quasi quasi, mi sembrava di rileggere il vecchio Miyomo...
Scusate l'OT.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da sigmet »

pasubio ha scritto: Quasi quasi, mi sembrava di rileggere il vecchio Miyomo...
Scusate l'OT.
Pasubio
Messaggi: 503
Iscritto il: 25 nov 2009, 20:03

Uhm...come fai a conoscere l'antenato del mio socio... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da pasubio »

sigmet ha scritto:
pasubio ha scritto: Quasi quasi, mi sembrava di rileggere il vecchio Miyomo...
Scusate l'OT.
Pasubio
Messaggi: 503
Iscritto il: 25 nov 2009, 20:03

Uhm...come fai a conoscere l'antenato del mio socio... :roll:
Comandà, una volta, questo sito era una semplice pagina internet, in cui erano riepilogati alcuni dati dell'MD80, oltre alla storia dei suoi incidenti.
E' da quel tempo che giro su queste pagine.
Successivamente, diventò un forum di discussione, in cui si beneficiava dell'apporto di personale di volo Meridiana.

Vuoi che ti parli di altri mitici personaggi, tipo "positive_climb" o, ancora meglio, "Robbie_Rotten"?
Tutta gente bannata, purtroppo :mrgreen:
Per fortuna il nostro amico è " uomo di sostanza"..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da sigmet »

pasubio ha scritto: Per fortuna il nostro amico è " uomo di sostanza"..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...Omo de panza... :roll:

Ma Paolo 61 piuttosto che fine ha fatto? Comincio ad essere in crisi di astinenza di minkiate fantaeconomiche...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da pasubio »

sigmet ha scritto:
pasubio ha scritto: Per fortuna il nostro amico è " uomo di sostanza"..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...Omo de panza... :roll:

Ma Paolo 61 piuttosto che fine ha fatto? Comincio ad essere in crisi di astinenza di minkiate fantaeconomiche...
Qualche tempo fa gli consigliai, in privato, di ripassare qualche vecchio concetto.... forse fatica a trovare un libro che gli dia ragione...
E' vero.... manca anche a me... :(
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Concordo anch'io che un episodio, in quanto tale, della cui origine mi pare allo stato si sappia anche ben poco, non sia da solo significativo per mettere in discussione i criteri manutentivi di una compagnia.

Posso presumere che il grave danno di immagine che ha subito Alitalia negli ultimi anni prima per la sua sciagurata gestione finanziaria ed economica, poi per il modo per molti versi discutibile con cui si è svolta l'operazione Aliatalia/CAI/nuova Alitalia abbia pesato sulla predisposizione a una diffidenza di fondo in molti, non solo qui.

Il che potrebbe essere irrispettoso per la professionalità di tanti dipendenti che, sotto la guida di manager statali strapagati e capaci, di manager statali strapagati e inetti, di manager statali strapagati e oltre che inetti anche poco onesti, di manager privati competenti o incompetenti continuano comunque a cercar di fare in coscienza tutto il proprio dovere per garantire i livelli di sicurezza e attendibilità tecnica che il passeggero, quale che sia la proprietà, ha il diritto comunque in ambito IATA di aspettarsi e pretendere.

Questa revoca della certificazione ETOPS, però, innegabilmente dà da pensare; perciò - purché senza affermazioni apodittiche o frettolose - non trovo nulla di strano nel desiderio di tanti, qui, di capirne di più.

Il Sillabo di Pio IX oltre al dogma dell'Immacolata Concezione introdusse d'imperio anche quello dell'infallibilità del Pontefice in materia religiosa; a mio sommesso avviso una compagnia aerea non ricade sotto la copertura né la competenza dei dogmi religiosi.

Di certo, però, non mi sembra certo il caso di aprir bocca e darle fiato, trattandosi di cosa delicata e sgradevolissima per una "grande" (almeno come curriculum passato) compagnia.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Skip100 »

sigmet ha scritto:
Riporto da altro forum:

"Enac ha revocato Etops a seguito di riscontri di "gravi mancanze nelle procedure di manutenzione" di compagnia "

Da altre fonti apprendo che la revoca non e' conseguente ad avarie dei componenti (chiedo conferma all'amico FAS)

Volevo sapere se possibile:

E' la prima volta che ad Alitalia viene revocata la certificazione ETOPS?

E' mai accaduta la stessa cosa a qualche altra compagnia di "bandiera" come AF BA LH IB?
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da sigmet »

Skip100 ha scritto: ad avarie dei componenti (chiedo conferma all'amico FAS)

Volevo sapere se possibile:

E' la prima volta che ad Alitalia viene revocata la certificazione ETOPS?[/quote]

SI

E' mai accaduta la stessa cosa a qualche altra compagnia di "bandiera" come AF BA LH IB?[/quote]

AF (2 eng shut down in un mese = ETOPS downgraded 120) BA non mi pare LH NO IB non lo so
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da pasubio »

sigmet ha scritto:
Skip100 ha scritto:

Volevo sapere se possibile:

E' la prima volta che ad Alitalia viene revocata la certificazione ETOPS?
SI

Beh, dài....non drammatizziamo. In fondo, c'è sempre una prima volta.... evvài con l'efficienza del privato :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da airbusfamilydriver »

intanto il volo per ewr su cui opera l'altro 330 ormai senza etops accumula ogni giorno ore di ritardo
stavo leggendo altrove che oggi ha lasciato fco con 7 ore e passa di ritardo,ho verificato sul sito az e conferma
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da arciere »

airbusfamilydriver ha scritto:intanto il volo per ewr su cui opera l'altro 330 ormai senza etops accumula ogni giorno ore di ritardo
stavo leggendo altrove che oggi ha lasciato fco con 7 ore e passa di ritardo,ho verificato sul sito az e conferma
Tutto ciò potrà comportare una modifica sul prezzo del biglietto per le tratte interessate?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

airbusfamilydriver ha scritto:intanto il volo per ewr su cui opera l'altro 330 ormai senza etops accumula ogni giorno ore di ritardo stavo leggendo altrove che oggi ha lasciato fco con 7 ore e passa di ritardo,ho verificato sul sito az e conferma
Si pero' hanno le salette VIP ripittate di fresco. Aspettare 7 ore è un colpo di fortuna!
ROTFL!!!!! (Sbonk) :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da airbusfamilydriver »

air.surfer ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:intanto il volo per ewr su cui opera l'altro 330 ormai senza etops accumula ogni giorno ore di ritardo stavo leggendo altrove che oggi ha lasciato fco con 7 ore e passa di ritardo,ho verificato sul sito az e conferma
Si pero' hanno le salette VIP ripittate di fresco. Aspettare 7 ore è un colpo di fortuna!
ROTFL!!!!! (Sbonk) :mrgreen:
eh beh vuoi mettere :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Vuoi che ti parli di altri mitici personaggi, tipo "positive_climb" o, ancora meglio, "Robbie_Rotten"?
Tutta gente bannata, purtroppo :mrgreen:
... si ma che fatica!

ROOOOOOOOOOOOOOTFLLLLLLL!!!!! ( :mrgreen: )
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Slowly »

Se non disturbo potrei chiedervi, se potete, di tornare in topic?

Grassie.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da JT8D »

Comunicato di ANSV riguardo l'accreditamento di un investigatore nell'inchiesta NTSB :

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1295

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da araial14 »

JT8D ha scritto:Comunicato di ANSV riguardo l'accreditamento di un investigatore nell'inchiesta NTSB :

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1295

Paolo
"" Operato da una compagnia italiana....""
Ma che fanno, anche qui omertà italiota a tutto spiano?
Immagine
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da sigmet »

airbusfamilydriver ha scritto:intanto il volo per ewr su cui opera l'altro 330 ormai senza etops accumula ogni giorno ore di ritardo
stavo leggendo altrove che oggi ha lasciato fco con 7 ore e passa di ritardo,ho verificato sul sito az e conferma
Ho controllato con fltrk e la differenza dovrebbe essere di 130-180 min max a seconda dell'istradamento.
Non e' che hanno spostato l'islanda? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Tiennetti »

araial14 ha scritto:
JT8D ha scritto:Comunicato di ANSV riguardo l'accreditamento di un investigatore nell'inchiesta NTSB :

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1295

Paolo
"" Operato da una compagnia italiana....""
Ma che fanno, anche qui omertà italiota a tutto spiano?
Non é omertá. é semplicemente per dire che essendo la compagnia Italiana, entrano di diritoo nell'investigazione
David
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

Tiennetti ha scritto: Non é omertá. é semplicemente per dire che essendo la compagnia Italiana, entrano di diritoo nell'investigazione
Non è quello. E' che gli americani su queste cose sono piuttosto incazzosi.
Me la immagino la "formale segnalazione" dell'NTSB.... :mrgreen:
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da daniez »

Pare che per Boston usano i B777 adesso .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

daniez ha scritto:Pare che per Boston usano i B777 adesso .
Te credo! :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

Toto surriscalda i motori
http://www.ilgiornale.it/economia/toto_ ... comments=1
Carlo Toto mette nei guai Alitalia. A posteriori. Gli Airbus 330 che tuttora portano la livrea Air One sono stati «declassati» dall’Enac dopo due avarie ai motori (una delle quali ha comportato il rientro d’emergenza a Boston): fino a nuovo ordine potranno viaggiare con parametri (Etops) più prudenti, e cioè a una distanza massima di 60 minuti dal primo aeroporto disponibile, anzichè 120. «Atto dovuto» dicono alla compagnia, che minimizza: «Li utilizzeremo sulle tratte africane, per Lagos e Accra». In realtà uno dei due è ancora in riparazione negli hangar di Boston e rientrerà venerdì. Se Alitalia decidesse di utilizzarli comunque sull’Atlantico (ma dipone di una flotta più numerosa di Boeing 777 che non sono toccati dal provvedimento) dovrà prevedere un percorso un po’ più lungo e caricare più carburante. I due Airbus «sotto osservazione» sono stati nella flotta di Toto circa un anno prima del passaggio in Alitalia. Provenivano da Etihad, la compagnia di Abu Dhabi.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Ecco già così si iniza a sapere qualcosa.
L'articolo de "Il Giornale" però da solo è si e no una notizia, ci vuole qualche report più serio.
Vedo confermato quel che ipotizzava air.surfer, cioè una riduzione dei margini operativi ETOPS e non una revoca, che mi suonava strana.
Comunque, anche così non è molto rassicurante.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da MarcoGT »

Valerio Ricciardi ha scritto: Vedo confermato quel che ipotizzava air.surfer, cioè una riduzione dei margini operativi ETOPS e non una revoca, che mi suonava strana.
Anche perché, come diceva FAS, l'a/m è certificato ETOPS 60 già di base da Airbus.
Rispondi