Al giorno d'oggi, almeno qui in Europa (ahi noi) un pilota fresco di licenze deve pagarsi al 90% un Type Rating per A320 o B737 (generalmente sono questi due). Purtroppo questa pratica si è diffusa da troppo tempo ed ormai è impossibile tornare indietro alle vecchie abitudini.
Nonostante il TR il lavoro non è ancora garantito, quindi bisogna fare bene le proprie scelte perchè si parla di cifre non da poco, specialmente dopo tutta quei soldi spesi per giungere al tanto ambito ATPL frozen.
Ora la domanda che mi sorge spontanea è questa: un ragazzo, oltre ai propri gusti personali, secondo quali criteri sceglie l'a/m su cui conseguire il TR?
Cerca prima di documentarsi un po' cercando di capire quali di questi due aeromobili è più usato e quindi su quale c'è più possibilità di trovare lavoro, oppure c'è dell'altro?
Marco 1101342 ha scritto:
Cerca prima di documentarsi un po' cercando di capire quali di questi due aeromobili è più usato e quindi su quale c'è più possibilità di trovare lavoro, oppure c'è dell'altro?
Cerca di scegliere in base a chi ti fa fare anche del line training. Senza le ore non ci fai molto.
Marco 1101342 ha scritto:
Cerca prima di documentarsi un po' cercando di capire quali di questi due aeromobili è più usato e quindi su quale c'è più possibilità di trovare lavoro, oppure c'è dell'altro?
Cerca di scegliere in base a chi ti fa fare anche del line training. Senza le ore non ci fai molto.
Non mi sono mai interessato molto ai TR, infatti fino ad ora in alcuni miei post sono sempre stato contro il fatto di dover pagare per lavorare.
Il line training chi è che lo dovrebbe dare? La scuola in cui si consegue il TR stesso??
Scusate la mia ignoranza e confusione
Marco 1101342 ha scritto:
Cerca prima di documentarsi un po' cercando di capire quali di questi due aeromobili è più usato e quindi su quale c'è più possibilità di trovare lavoro, oppure c'è dell'altro?
Cerca di scegliere in base a chi ti fa fare anche del line training. Senza le ore non ci fai molto.
Non mi sono mai interessato molto ai TR, infatti fino ad ora in alcuni miei post sono sempre stato contro il fatto di dover pagare per lavorare.
Il line training chi è che lo dovrebbe dare? La scuola in cui si consegue il TR stesso??
Scusate la mia ignoranza e confusione
Pagarsi il TR non è pagare per lavorare. Pagarsi il line training lo è.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Il type rating (320) + line training lo offre ad esempio WindJet, alla modica cifra di (mi pare) 60.000 € per un anno o forse addirittura sei mesi. Un altro ATPL praticamente come spesa...
Allora meglio quello di FR. Mi pare sui 30000 euro con line training per credo anche 6 mesi. Ho letto pure che su PPRuNe è raro che alla fine non assumono per mancanza di necessità piloti o altro.
Ma la fonte comunque non è attendibile.
Marco 1101342 ha scritto:Allora meglio quello di FR. Mi pare sui 30000 euro con line training per credo anche 6 mesi. Ho letto pure che su PPRuNe è raro che alla fine non assumono per mancanza di necessità piloti o altro.
Ma la fonte comunque non è attendibile.
Poi rinnovabile 5 anni..è decisamente diverso rispetto a Windjet
AirGek ha scritto:Tutti a pensare a che piatto cucinare quando il frigo è ancora vuoto
Tutti tranne io probabilmente La mia per ora è solo curiosità.
Ma un ragazzo che paga 60k euro a Windjet per farsi 6 mesi su un Airbus, dopo avrà qualche possibilità in più di trovare lavoro in tutta Europa? Io lo vedo come un azzardo. Oppure potrebbe avere la possibilità di un'offerta di lavoro dalla compagnia stessa?
AirGek ha scritto:Tutti a pensare a che piatto cucinare quando il frigo è ancora vuoto
Tutti tranne io probabilmente La mia per ora è solo curiosità.
Ma un ragazzo che paga 60k euro a Windjet per farsi 6 mesi su un Airbus, dopo avrà qualche possibilità in più di trovare lavoro in tutta Europa? Io lo vedo come un azzardo. Oppure potrebbe avere la possibilità di un'offerta di lavoro dalla compagnia stessa?
Nessuna delle 2. Il Vietnam però lo aspetta a braccia aperte
ciccioxx92 ha scritto:Per me è troppo assurdo pagare una compagnia quella cifra per fare Type Rating e line training!
Sono le uniche soluzioni?
No. Ti fai il type privatamente
E poi devi fare il line training e pagare però...!
No...cerchi di entrare in una compagnia che non faccia il line training a pagamento. Comunque....dare anticipatamente 60000 a Win non e' che non stai pagando il line eh....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
ciccioxx92 ha scritto:Per me è troppo assurdo pagare una compagnia quella cifra per fare Type Rating e line training!
Sono le uniche soluzioni?
No. Ti fai il type privatamente
E poi devi fare il line training e pagare però...!
No...cerchi di entrare in una compagnia che non faccia il line training a pagamento. Comunque....dare anticipatamente 60000 a Win non e' che non stai pagando il line eh....
Appunto. E' dare quei soldi che mi infastidisce molto!
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
ciccioxx92 ha scritto:
Appunto. E' dare quei soldi che mi infastidisce molto!
Eh allora non pagartelo....il line intendo. Per rispondere al resto invece....io direi che si sceglie in base ai criteri di "mercato"...ma sostanzialmente fai il type che ti permette di accedere ad una compagnia che sta cercando piloti con type...se poi ti va buca....a quel punto ti giri tutte le compagnie che hanno l'aereo di cui hai il type...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Sì, almeno in toeria dovrebbero essere sufficienti perchè molte compagnie chiedono minimo 500 ore on type.
EDIT
Ho trovato questa discussione sul forum aperta circa un anno fa da AirGek, e si parla precisamente come arrivare in linea, come caspita si arriva a fare tutte quelle ore richieste e così via... dategli una lettura
Se proprio si deve pagare, perchè ti sei rotto di aspettare, perchè ti sei rotto di aver succhiato i risparmi dei tuoi fino al midollo e non aver restituito ancora una lira ecc.. fallo quando dietro ciò che ti viene proposto vi è una certa solidità, vedi Ryan oppure ultimamente ho letto anche la Darwin. Pagare per sapere che una volta finito il line training sei fuori non mi pare una grande idea. Poi mettiamo che ti caschi addosso una sfigapazzescaassolutadellamadonna e la compagnia con la quale stai facendo il line training pagato fallisca mentre sei a metà, che fine fanno i tuoi soldi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
E' per questo infatti che io vedo la mossa di pagarsi il TR da sè come un azzardo, ma comunque ho cercato un po' sul web esperienze scritte vissute con il TR + LT Ryanair, e dopo quei 6 mesi sembra raro che non assumino.
AirGek ha scritto:Se proprio si deve pagare, perchè ti sei rotto di aspettare, perchè ti sei rotto di aver succhiato i risparmi dei tuoi fino al midollo e non aver restituito ancora una lira ecc.. fallo quando dietro ciò che ti viene proposto vi è una certa solidità, vedi Ryan oppure ultimamente ho letto anche la Darwin. Pagare per sapere che una volta finito il line training sei fuori non mi pare una grande idea. Poi mettiamo che ti caschi addosso una sfigapazzescaassolutadellamadonna e la compagnia con la quale stai facendo il line training pagato fallisca mentre sei a metà, che fine fanno i tuoi soldi?
Quindi possiamo dire che la conclusione di questo discorso è che un ragazzo fresco di licenze oltre che tentare la fortuna mandando curriculum vitae e invece di pagarsi un TR diventare istruttore oppure bussare alla porta delle varie imprese presenti in AG e cercare un lavoro per fare ore ed ore.
Speriamo che la tendenza del TR non si diffonda più di tanto quindi.