Segnare le ore senza licenza

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Segnare le ore senza licenza

Messaggio da nenigi »

Ciao a tutti,
Ho la possibilità di fare qualche ora in elicottero seduto a sx.

Mi chiedevo: posso segnarmi le ore di volo (come dual naturalmente) senza avere la licenza da elicottero?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da Luke3 »

Solo se chi vola con te è un istruttore.
In quel caso devi scrivere lui come PIC e ti deve firmare il logbook nei remarks.
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da nenigi »

Luke3 ha scritto:Solo se chi vola con te è un istruttore.
In quel caso devi scrivere lui come PIC e ti deve firmare il logbook nei remarks.
Non ci sono proprio altre eccezioni? :(
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da Luke3 »

No
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da Bafio »

Luke3 ha scritto:Solo se chi vola con te è un istruttore.
In quel caso devi scrivere lui come PIC e ti deve firmare il logbook nei remarks.
Anche così non sono sicuro si possa fare: significherebbe essere SPIC o PICUS. Ma se non si è nemmeno iscritti ad un corso per pilotare elicotteri, come si può essere SPIC ? Non si è Student... Tanto più che mi pare che le JAR chiedano di tenere libretti separati ai piloti che volano sia su aerei che su elicotteri.
A questo punto mi viene un' altra domanda: ma un eventuale volo di ambientamento che si fa con un istruttore prima di iniziare il corso vero e proprio, può poi essere segnato sul futuro logbook ?
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da SaturnV »

In america si al 100%, in europa non garantisco ma non vedo il perche' non si potrebbe segnarsele. Con la firma dell'istruttore intendo.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da I-AINC »

Bafio ha scritto:
Luke3 ha scritto:Solo se chi vola con te è un istruttore.
In quel caso devi scrivere lui come PIC e ti deve firmare il logbook nei remarks.
Anche così non sono sicuro si possa fare: significherebbe essere SPIC o PICUS. Ma se non si è nemmeno iscritti ad un corso per pilotare elicotteri, come si può essere SPIC ? Non si è Student... Tanto più che mi pare che le JAR chiedano di tenere libretti separati ai piloti che volano sia su aerei che su elicotteri.
A questo punto mi viene un' altra domanda: ma un eventuale volo di ambientamento che si fa con un istruttore prima di iniziare il corso vero e proprio, può poi essere segnato sul futuro logbook ?
Bafio negli elicotteri il Comandante o PIC sta seduto a destra, non a sinistra...Quindi deduco che il nostro amico chieda se è possibile segnarsi l'ora come "passeggero".
Altrimenti chi è che gli da in mano un elicottero senza licenza :shock: ? :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da nenigi »

I-AINC ha scritto:
Bafio ha scritto:
Luke3 ha scritto:Solo se chi vola con te è un istruttore.
In quel caso devi scrivere lui come PIC e ti deve firmare il logbook nei remarks.
Anche così non sono sicuro si possa fare: significherebbe essere SPIC o PICUS. Ma se non si è nemmeno iscritti ad un corso per pilotare elicotteri, come si può essere SPIC ? Non si è Student... Tanto più che mi pare che le JAR chiedano di tenere libretti separati ai piloti che volano sia su aerei che su elicotteri.
A questo punto mi viene un' altra domanda: ma un eventuale volo di ambientamento che si fa con un istruttore prima di iniziare il corso vero e proprio, può poi essere segnato sul futuro logbook ?
Bafio negli elicotteri il Comandante o PIC sta seduto a destra, non a sinistra...Quindi deduco che il nostro amico chieda se è possibile segnarsi l'ora come "passeggero".
Altrimenti chi è che gli da in mano un elicottero senza licenza :shock: ? :mrgreen:
Si certamente, naturalmente come "passeggero" a sinistra per questo motivo..
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da Bafio »

I-AINC ha scritto:Bafio negli elicotteri il Comandante o PIC sta seduto a destra, non a sinistra...Quindi deduco che il nostro amico chieda se è possibile segnarsi l'ora come "passeggero".
Altrimenti chi è che gli da in mano un elicottero senza licenza :shock: ? :mrgreen:
Sì, sì, avevo capito. Ma comunque mi sembra strano segnarsi ore elicottero quando non si è nemmeno studenti di un corso per pilotare elicotteri... A parte che, ripeto, mi pare che le JAR chiedano di tenere libretti separati per ala fissa ed ala rotante.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da I-AINC »

Secondo me non si possono segnare...non ho mai visto segnare le ore un passeggero sul 172 (eccetto nei vecchi libretti dov'era possibile).
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Segnare le ore senza licenza

Messaggio da Luke3 »

In effetti da semplice passeggero non credo che possa. Da esperienze personali l'ho fatto ma erano voli istruzionali e avevo già l'attestato quindi lo davo per scontato. Poi si tra l'altro logbook di aereo ed elicottero devono essere separati.
Rispondi