Volare a FL700

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Volare a FL700

Messaggio da sidew »

su un Lockheed U2

Uno spettacolo vedere la curvatura terrestre all'orizonte ed il cielo gia nero...

Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Mettiu
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 maggio 2010, 12:23
Località: Cagliari City

Re: Volare a FL700

Messaggio da Mettiu »

fantastico :shock:
Immagine
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: Volare a FL700

Messaggio da ste1978 »

Bellissimo sono rimasto a bocca aperta ...
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Volare a FL700

Messaggio da povvo »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: spettacolare :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15360
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Volare a FL700

Messaggio da richelieu »

Molto bene .....

..... allora, cari amici, facciamogli gli auguri ..... perchè oggi è il suo 55° compleanno.

Ce lo ricorda Stephen Trimble nel suo blog "The DEW Line" di "flightglobal.com" .....

http://www.flightglobal.com/blogs/the-d ... y-u-2.html

..... e ..... come ha scritto "rapier" .....

..... Happy birthday, Old Warrior ..... :!: :!: :!: :!: :!:

Immagine

:wink:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volare a FL700

Messaggio da AirGek »

Ma nascerà un altro Kelly Johnson nel futuro della storia umana?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15360
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Volare a FL700

Messaggio da richelieu »

AirGek ha scritto:..... Ma nascerà un altro Kelly Johnson nel futuro della storia umana? .....
Aspettiamo con fiducia .....

:mrgreen:
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Volare a FL700

Messaggio da sidew »

Inoltre c'e un altra curiosita sugli u2, a quelle quote la velocita di stallo e appena inferiore di 10 nodi rispetto alla velocita max...
To maintain their operational ceiling of 70,000 feet (21,000 m), the U-2A and U-2C models (no longer in service) must fly very near their maximum speed. The aircraft's stall speed at that altitude is only 10 knots (19 km/h) less than its maximum speed. This narrow window was referred to by the pilots as the "coffin corner". For 90% of the time on a typical mission the U-2 was flying within only five knots above stall, which might cause a decrease in altitude likely to lead to detection, and additionally might overstress the lightly built airframe.

rif: Huntington, Tom. "U-2." Invention & Technology Magazine, Volume 22, Number 3.
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15360
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Volare a FL700

Messaggio da richelieu »

The Coffin Corner

“[Maximum and minimum airspeeds] began to converge as you went higher and higher. It wasn’t too bad when you first leveled off, but as you continued through the flight and [went] higher, the indicated airspeeds would get lower and lower, and pretty soon you were down to, oh, maybe a 10-knot window in which you had to continue the rest of the flight. If you exceeded or bounced off the limits, either too fast or too slow, you got pretty much the same indication, so it was difficult to tell which you were encountering: approaching stall or approaching Mach limit.”
L'intero articolo di Tom Huntington .....

http://www.americanheritage.com/article ... 3_40.shtml

..... e la relativa "voce" di Wikipedia .....

http://en.wikipedia.org/wiki/Coffin_corner_(aviation)

:wink:
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: Volare a FL700

Messaggio da ste1978 »

Vedendo l'atterraggio dell'aereo mi sto chiedendo come fanno a non farlo toccare con le ali per terra una volta che ha poca velocità o e fermo. Quando parte si vede che ha una specie di carrello che dopo perde prima del decollo e credo che poi le rimettono quando arriva ma come ?
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15360
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Volare a FL700

Messaggio da richelieu »

ste1978 ha scritto:..... Vedendo l'atterraggio dell'aereo mi sto chiedendo come fanno a non farlo toccare con le ali per terra una volta che ha poca velocità o e fermo. Quando parte si vede che ha una specie di carrello che dopo perde prima del decollo e credo che poi le rimettono quando arriva ma come ? .....
E chi gliele va a mettere le ruote mentre atterra? ..... :mrgreen:
L'aereo viene "inseguito" sulla pista da un'autovettura, ovviamente ad alta velocità, a bordo della quale un altro pilota di U-2 fornisce al collega tutte le informazioni necessarie al compimento di un buon atterraggio.
L'aereo, alla fine della corsa, il più delle volte si appoggia dolcemente su una delle ali .....



In questo articolo, nella parte dedicata all'U-2, viene spiegata la procedura .....

http://www.aviationweek.com/aw/blogs/de ... d=blogDest

:wink:
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: Volare a FL700

Messaggio da ste1978 »

richelieu ha scritto:
ste1978 ha scritto:..... Vedendo l'atterraggio dell'aereo mi sto chiedendo come fanno a non farlo toccare con le ali per terra una volta che ha poca velocità o e fermo. Quando parte si vede che ha una specie di carrello che dopo perde prima del decollo e credo che poi le rimettono quando arriva ma come ? .....
E chi gliele va a mettere le ruote mentre atterra? ..... :mrgreen:
L'aereo viene "inseguito" sulla pista da un'autovettura, ovviamente ad alta velocità, a bordo della quale un altro pilota di U-2 fornisce al collega tutte le informazioni necessarie al compimento di un buon atterraggio.
L'aereo, alla fine della corsa, il più delle volte si appoggia dolcemente su una delle ali .....



In questo articolo, nella parte dedicata all'U-2, viene spiegata la procedura .....

http://www.aviationweek.com/aw/blogs/de ... d=blogDest

:wink:
ah ecco.. si le macchine (bei mezzi tra l'altro) le vedo sfrecciare dietro.. e in effetti nel filmato completo di James May on the moon viene detto che le auto aiutano l'atterraggio perchè è complicato con un aereo come questo.

Grazie per il chiarimento. :)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volare a FL700

Messaggio da AirGek »

Però dai, nel video una stecchetta l'ha data... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15360
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Volare a FL700

Messaggio da richelieu »

Altri atterraggi .....



..... alcuni drammatici ..... al punto che alla fine il pilota viene ammanettato .....

:mrgreen:
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Volare a FL700

Messaggio da vihai »

richelieu ha scritto: ..... alcuni drammatici ..... al punto che alla fine il pilota viene ammanettato .....
State parlando del motoaliante? :)
PizzOne
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
Località: CGN

Re: Volare a FL700

Messaggio da PizzOne »

Ma sono aerei usa e getta? :mrgreen:
You never know until you try
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15360
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Volare a FL700

Messaggio da richelieu »

PizzOne ha scritto:..... Ma sono aerei usa e getta? :mrgreen: .....
L'U-2 è talmente "usa e getta" che è praticamente uno degli aerei più longevi attualmente in servizio .....

:-"
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volare a FL700

Messaggio da AirGek »

Vedere l'aereo che va fuori pista e la macchinina che lo insegue è fantastico. Mi sembra di vedere il papà che insegna al figlio ad andare in bici e ad un certo punto il figlioletto inizia a traballare, quindi il papà che magari era rimasto un pò dietro si mette a correre per riprenderlo.

Fantastico :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Mettiu
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 maggio 2010, 12:23
Località: Cagliari City

Re: Volare a FL700

Messaggio da Mettiu »

aggiungo anche questo..

http://www.youtube.com/watch?v=I_3WeYXD ... re=related

e il link della storia dell'unico atterraggio dell'u-2 su una portaerei

http://www.aerospaceweb.org/question/hi ... 0050.shtml
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Volare a FL700

Messaggio da Superkick »

Spettacolare... :shock: non si può non amare l'aviazione. Cosa altro ti da la possibilità di vedere la terra da dove fino a un secolo fa persino i più ricchi e potenti sognavano?
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Volare a FL700

Messaggio da Aldus »

Che tosto sto aereo.
Praticamente un aliante a reazione.
Avete visto cosa segna la strumentazione a fl700, soprattutto l'anemometro?

Immagine

Mach 0.7 per solo 104 nodi. :D
Non solo, notate come a 110 nodi c'è la banda rossa dell'overspeed, e a 100 nodi c'è quella di stallo.
10 nodi di margine tra il "troppo troppo" e il "troppo niente".
Bestiale. :D
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Volare a FL700

Messaggio da Superkick »

Aldus ha scritto:Che tosto sto aereo.
Praticamente un aliante a reazione.
Avete visto cosa segna la strumentazione a fl700, soprattutto l'anemometro?

Immagine

Mach 0.7 per solo 104 nodi. :D
Non solo, notate come a 110 nodi c'è la banda rossa dell'overspeed, e a 100 nodi c'è quella di stallo.
10 nodi di margine tra il "troppo troppo" e il "troppo niente".
Bestiale. :D
Uno stallo a 70.000 piedi... :shock: anche ammesso che si può recuperare (non lo so), ma come fai a recuperarlo con quei margini di velocità? Rischi di andare subito in overspeed, e di brutto.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Volare a FL700

Messaggio da Almost Blue »

Ma che gli schermi di presentazione cambiano configurazione a seconda della quota?
A 02:22: 29270 piedi per 153 nodi (di velocità indicata?). Io non vedo nè i segni dello stallo, nè dell'overspeed.
Invece a 05:27 è diverso. 70000 piedi per 104 nodi. Mach 0.7 (velocità al suolo?) e si vedono le tacche dello stallo a 100 nodi e dell'overspeed su tutti e due gli strumenti a destra e sinistra.
Su Wikipedia dice che la velocità di crocera dell'U-2 si aggirerebbe sui 373 nodi (ma di QUALE velocità?).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Volare a FL700

Messaggio da sidew »

Aldus ha scritto: Mach 0.7 per solo 104 nodi. :D
Non solo, notate come a 110 nodi c'è la banda rossa dell'overspeed, e a 100 nodi c'è quella di stallo.
10 nodi di margine tra il "troppo troppo" e il "troppo niente".
Bestiale. :D
Gia, come dicevamo qualche post fa, questo e' il "Coffin Corner"...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volare a FL700

Messaggio da AirGek »

Almost Blue ha scritto:Ma che gli schermi di presentazione cambiano configurazione a seconda della quota?
A 02:22: 29270 piedi per 153 nodi (di velocità indicata?). Io non vedo nè i segni dello stallo, nè dell'overspeed.
Invece a 05:27 è diverso. 70000 piedi per 104 nodi. Mach 0.7 (velocità al suolo?) e si vedono le tacche dello stallo a 100 nodi e dell'overspeed su tutti e due gli strumenti a destra e sinistra.
Su Wikipedia dice che la velocità di crocera dell'U-2 si aggirerebbe sui 373 nodi (ma di QUALE velocità?).
Oltre una certa quota si sale a numero di Mach costante, il che causa una riduzione della TAS e una ancor maggiore riduzione di CAS.

Quindi a 29K ft 153kts di CAS, saliamo a Mach costante, la TAS si riduce e arriviamo a 104kts di CAS.

373kts è senz'altro la TAS che a densità minori del valore ISA al MSL è sempre maggiore della CAS.
A 70K ft la densità dell'aria è bassissima, quindi come vedi la TAS è maggiore di 269kts rispetto alla CAS.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Volare a FL700

Messaggio da Aldus »

Superkick ha scritto: Uno stallo a 70.000 piedi... :shock: anche ammesso che si può recuperare (non lo so), ma come fai a recuperarlo con quei margini di velocità? Rischi di andare subito in overspeed, e di brutto.
Infatti.
Con l'U2 la parola d'ordine è "non sbagliare mai".
Non c'è margine per l'errore, l'errore con questo aereo non è contemplato.
Solo pochi e validi piloti erano abilitati al pilotaggio dell'U2, non era certo un aereo per tutti, e aveva una struttura anche delicata tra virgolette (avevo letto da qualche parte che se superava l'overspeed perdeva subito le ali).

E pensa che l'altro suo "simile, l'SR-71, andava ancora più in alto, ben 85.000 piedi, dico 85.000!
Praticamente era uno Shuttle che "volava basso". :D
Se l'U-2 per certi versi è stato un aereo straordinario, l'SR-71 è stato veramente il massimo dell'inimmaginabile, soprattutto considerando il periodo (anni 60), e considerando che non era un missile con propulsione a razzo (ma filava come un razzo, mazza se filava!!)... insomma era un aereo, un normalissimo aereo (normalissimo per modo di dire).

Cosa ci si inventava eh per andare a spiare il nemico? :D
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Volare a FL700

Messaggio da Aldus »

richelieu ha scritto:Altri atterraggi .....



..... alcuni drammatici ..... al punto che alla fine il pilota viene ammanettato .....

:mrgreen:
Porca miseria. :shock:
E pensare che quei piloti sono i migliori, i più qualificati, insomma quelli con le palle quadre abilitati per questa macchina.
Vaderli fare tutte quelle peripezie in atterraggio credo dia un quadro abbastanza chiaro della difficoltà di pilotaggio di questa macchina.
Non deve essere uno scherzo decollare e atterrare con un U-2.
Tuttavia viene da chiedersi un ovvia domanda: "Caro Kelly, ma ti ci voleva tanto progettare un qualche sistemino che permettesse al tuo gioiello di atterrare in grazia di Dio?"
Non per altro, ma ve la immaginate la fatica (e i rischi) nel fare una missione di spionaggio fotografico su un territorio nemico, e poi rischiare di perdere tutto sul proprio territorio, a casa propria, a causa delle bizzarrie in atterraggio dell'U2 che potrebbero distruggere l'aereo o incendiarlo?
Eddai mister Kelly, uno sforzino in più si poteva fare, o no? :D
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Volare a FL700

Messaggio da Almost Blue »

Atterrare con un aereo che è un aliante a carrello unico centrale mica devìessere tanto facile.
Nel primo video il pilota tocca prima con il ruotino di coda, POI mette giù quello principale. Inoltre mi sa che a muso su davanti non si vede niente, da qui la macchina con un altro pilota che gli va dietro.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15360
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Volare a FL700

Messaggio da richelieu »

Aldus .....
..... E pensare che quei piloti sono i migliori, i più qualificati, insomma quelli con le palle quadre abilitati per questa macchina .....
Immagine

E infatti sembra che Powers fosse proprio il migliore e per questo venne scelto per compiere quella missione, che sarebbe riduttivo definire impegnativa, che prevedeva l'attraversamento da sud a nord dell'intera Unione Sovietica .....

Immagine

..... e che, quasi, gli risultò fatale .....

Immagine

8)
Rispondi