Per non dimenticare.... I-TIGI

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Aldus »

Facciamo una bella cosa, anzichè rispondere punto per punto a tutta quella pappardella, cominciamo dal principio, da tutto quello che si conosce di Ustica dal principio.
Ok?
No perchè oramai ho capito che c'è tanta gente che parla per sentito dire giornalistico/scandalistico (me compreso naturalmente) ma poi non conosce nemmeno i fatti concreti (ebbene sì, di Ustica ci sono tanti fatti concreti e zeppi di prove).
Premetto che ciò che c'è scritto quì sotto non è roba romanzata.
Questi sono i fatti VERI che si conoscono e documentati con tanto di fonti (guardate un po' chi è l'autore e capirete il perchè).
La lettura di questa cronostoria (chiamiamola pure così) è dunque obbligatoria, perchè prima di parlare di Ustica bisogna prima conoscere i fatti, non inventarseli.
E quì sotto c'è quello che serve (con tanto di fonti) per conoscere i fatti che pochi sanno (perchè nella mia esperienza di ciciarone aviatorio ho notato che il 90% della gente con cui ho parlato per strada e non, generalmente NON sa un bel niente dei fatti di Ustica, zero che zero, sa solo riportare luoghicomuni e basta, esattamente come per l'11/9 dove i fatti ci sono...ma chissà perchè per qualcuno sono tutte balle e si ostina a rincorrere baggianate e tesi fuffa).

Va ben??
Bòn.

Buona lettura. :wink:

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-cronaca/ (due pagine)

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-diffusa/ (una pagina)

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... udiziaria/ (due pagine)

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... pe-verita/ (due pagine)
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Typhoon »

Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto: ... l'allarme dato 2 volte dal colui che è morto a Ramstein (decollato in CAP da Grazzanise a bordo di F104)...
Sei sicuro? CAP con un addestratore biposto?
nel contesto citato da me si è parlato di scramble, pattuglia di intercettazione composta da due F-104..
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Paolo_61 »

Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto: ... l'allarme dato 2 volte dal colui che è morto a Ramstein (decollato in CAP da Grazzanise a bordo di F104)...
Sei sicuro? CAP con un addestratore biposto?
nel contesto citato da me si è parlato di scramble, pattuglia di intercettazione composta da due F-104..
Allora, scramble o CAP? E sei sicuro che sia decollato da Grazzanise?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Ashaman »

Aldus ha scritto:Facciamo una bella cosa, anzichè rispondere punto per punto a tutta quella pappardella, cominciamo dal principio, da tutto quello che si conosce di Ustica dal principio.
Perdonami, per NON rispondere alla MIA UNICA risposta che copia il tuo stile... ti metti a linkare delle pagine che riassumono tutto in un modo che nemmeno a squola... la maestra: "Allora ragazzi, fatemi un riassunto di una paginetta che parli della Divina Commedia"... svolgimento: "Dante passa un fine settimana nell'aldilà"...? :|

Perdonami, ho preso il mio tempo e mi sono messo a risponderti OFF-LINE, incollando poi il testo nella finestra di editing del forum (hai idea di quanto sia seccante mettere i BBcode a mano?) per mettere una pezza alla tua prolissità... e per risposta hai linkato delle pagine che riassumono questo disastro aereo, che ha riempito sufficienti fogli di carta da comodamente riscrivere la storia del mondo, in una mezza dozzina di paginette? :?

Facciamo così... siccome questo thread si sta trasformando in un'emicrania per entrambi... lasciamo proprio perdere e chiudiamola qui. A chiudere il discorso vorrei che sia chiaro che io non critico, alla luce del tuo precedente messaggio, la tua decisione di non rendere pubblica una tua versione dei fatti, siccome, a parte qualche raro e incompleto squarcio sul mio punto di vista che ho aperto personalmente parlandone in proposito, anche io la penso lungo le stesse linee. Ma mi permetto di criticare civilmente il tuo voler separare nelle tue teorie la politica dalla tecnica, scegliendo di volere ignorare del tutto la prima delle due, come da te scritto nell'altro tuo messaggio, in un incidente che ha dimostrato negli anni di essere per più di 3/4 AFFOGATO in intrighi politici. :roll:

Potrei anche perdere un po del mio tempo a riassumere COME e QUANTO intriso in giochi politici con la classe politica e militare dell'epoca (che è in gran parte al potere tutt'oggi, facci caso... a parte quelli chiamati a rapporto dal Creatore, stanno tutti la, dov'erano trent'anni fa) questo caso è sempre stato, ma tant'è... a parte che riscriverei quanto già da altri scritto altrove, che mi ci vorrebbe un paio di giorni, una ricerca accurata per rinfrescarmi la memoria, e un'altra risposta fiume per chiudere il cerchio in modo adeguato... e tutto questo proprio ad agosto? Naaah... una risposta fiume è anche troppo, anche visto che non credo sarebbe apprezzato comunque, quinni lassamo sta qua, va. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Typhoon »

Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto: ... l'allarme dato 2 volte dal colui che è morto a Ramstein (decollato in CAP da Grazzanise a bordo di F104)...
Sei sicuro? CAP con un addestratore biposto?
nel contesto citato da me si è parlato di scramble, pattuglia di intercettazione composta da due F-104..
Allora, scramble o CAP? E sei sicuro che sia decollato da Grazzanise?
Priore mi pare abbia detto così in quella trasmissione.. citando Caserta...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Paolo_61 »

Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto: ... l'allarme dato 2 volte dal colui che è morto a Ramstein (decollato in CAP da Grazzanise a bordo di F104)...
Sei sicuro? CAP con un addestratore biposto?
nel contesto citato da me si è parlato di scramble, pattuglia di intercettazione composta da due F-104..
Allora, scramble o CAP? E sei sicuro che sia decollato da Grazzanise?
Priore mi pare abbia detto così in quella trasmissione.. citando Caserta...
Perché non ti cerchi le fonti di prima mano? Sono tutte disponibili sul web - molti link sono stati inseriti in questo 3D. Magari poi le cose ti saranno un po' più chiare :wink:
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Typhoon »

Aldus ha scritto:Facciamo una bella cosa, anzichè rispondere punto per punto a tutta quella pappardella, cominciamo dal principio, da tutto quello che si conosce di Ustica dal principio.
Ok?
No perchè oramai ho capito che c'è tanta gente che parla per sentito dire giornalistico/scandalistico (me compreso naturalmente) ma poi non conosce nemmeno i fatti concreti (ebbene sì, di Ustica ci sono tanti fatti concreti e zeppi di prove).
Premetto che ciò che c'è scritto quì sotto non è roba romanzata.
Questi sono i fatti VERI che si conoscono e documentati con tanto di fonti (guardate un po' chi è l'autore e capirete il perchè).
La lettura di questa cronostoria (chiamiamola pure così) è dunque obbligatoria, perchè prima di parlare di Ustica bisogna prima conoscere i fatti, non inventarseli.
E quì sotto c'è quello che serve (con tanto di fonti) per conoscere i fatti che pochi sanno (perchè nella mia esperienza di ciciarone aviatorio ho notato che il 90% della gente con cui ho parlato per strada e non, generalmente NON sa un bel niente dei fatti di Ustica, zero che zero, sa solo riportare luoghicomuni e basta, esattamente come per l'11/9 dove i fatti ci sono...ma chissà perchè per qualcuno sono tutte balle e si ostina a rincorrere baggianate e tesi fuffa).

Va ben??
Bòn.

Buona lettura. :wink:

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-cronaca/ (due pagine)

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-diffusa/ (una pagina)

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... udiziaria/ (due pagine)

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... pe-verita/ (due pagine)
Qualsiasi fonte giornalistica non può reggere ad un riassunto fatto da un magistrato che quegli atti li ha visti, studiati e analizzati...se permetti...

Priore ha detto che in una parte dei relitti del M.I.G. c'erano fori compatibili con fori di proiettile (a meno che cumpare zappittu non abbia sparato all'uccellaccio con cal.12 a pallettoni) e un'analisi medico legale ha stabilito in almeno 15-20 giorni la data del decesso del pilota...

tutte le perizie sui danno sono passate sitto la sua lente...e grazie che c'è stato un danno strutturale...un missile comunque vada ti danneggia la struttura...altrimenti gli aerei non verrebbero abbattuti...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Typhoon »

Paolo_61 ha scritto: Perché non ti cerchi le fonti di prima mano? Sono tutte disponibili sul web - molti link sono stati inseriti in questo 3D. Magari poi le cose ti saranno un po' più chiare :wink:
Ma stai scerzando o che cosa??? Il magistrato che cura l'inchiesta parla in prima persona davanti alla telecamera e tu parli di fonti web??? Evidentemente il concetto di indagine ti manca totalmente o prendi per oro colato qulasiasi fonte informativa senza riscontro..
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Paolo_61 »

Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Perché non ti cerchi le fonti di prima mano? Sono tutte disponibili sul web - molti link sono stati inseriti in questo 3D. Magari poi le cose ti saranno un po' più chiare :wink:
Ma stai scerzando o che cosa??? Il magistrato che cura l'inchiesta parla in prima persona davanti alla telecamera e tu parli di fonti web??? Evidentemente il concetto di indagine ti manca totalmente o prendi per oro colato qulasiasi fonte informativa senza riscontro..
Dubito che Priore abbia parlato di (CAP o scramble - ancora non si sa) da Grazzanise - se tu avessi letto qualcosa sapresti anche perché. E soprattutto sapresti cosa dice la sentenza della Cassazione a proposito di aerei e missili appartenenti all'AMI.
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Typhoon »

Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Perché non ti cerchi le fonti di prima mano? Sono tutte disponibili sul web - molti link sono stati inseriti in questo 3D. Magari poi le cose ti saranno un po' più chiare :wink:
Ma stai scerzando o che cosa??? Il magistrato che cura l'inchiesta parla in prima persona davanti alla telecamera e tu parli di fonti web??? Evidentemente il concetto di indagine ti manca totalmente o prendi per oro colato qulasiasi fonte informativa senza riscontro..
Dubito che Priore abbia parlato di (CAP o scramble - ancora non si sa) da Grazzanise - se tu avessi letto qualcosa sapresti anche perché. E soprattutto sapresti cosa dice la sentenza della Cassazione a proposito di aerei e missili appartenenti all'AMI.
Sarebbe interessante recuperare quel documentario... :wink: Poichè tra tremila verità giornalistiche l'unica che può pesare e qualla istruttoria/procedimental penale...Poi, comunque...le sentenze vanno interpretate...e la Cassazione non è un giudice di merito...quindi..

Se un fatto non sussiste è perchè non si è avuto, ad esempio, un riscontro probatorio sufficiente su un fatto-reato con quadro a prevalente carattere indiziario( ricordati i morti che non hanno testimoniato e le registrazioni "volatilizzate").

Se il reato è prescritto è perchè nel frattempo è intervenuta la prescrizione per il decorso del tempo...non perchè il fatto-reato non sia avvenuto...
Ultima modifica di Typhoon il 6 agosto 2010, 16:19, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Paolo_61 »

Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Perché non ti cerchi le fonti di prima mano? Sono tutte disponibili sul web - molti link sono stati inseriti in questo 3D. Magari poi le cose ti saranno un po' più chiare :wink:
Ma stai scerzando o che cosa??? Il magistrato che cura l'inchiesta parla in prima persona davanti alla telecamera e tu parli di fonti web??? Evidentemente il concetto di indagine ti manca totalmente o prendi per oro colato qulasiasi fonte informativa senza riscontro..
Dubito che Priore abbia parlato di (CAP o scramble - ancora non si sa) da Grazzanise - se tu avessi letto qualcosa sapresti anche perché. E soprattutto sapresti cosa dice la sentenza della Cassazione a proposito di aerei e missili appartenenti all'AMI.
Sarebbe interessante recuperare quel documentario... :wink:
Cercalo sul sito della RAI - dai, fai qualche cosa anche tu.
Io intanto ti posto una parte delle motivazioni della sentenza di assoluzione (Appello, non Cassazione, ogni tanto la memoria tradisce).
"Tutti gli aerei militari italiani erano a terra… i missili di dotazione italiana erano nei loro depositi… gli aerei militari alleati non si trovavano nella zona del disastro… nell’ora e nel luogo del disastro non vi erano velivoli di alcun genere. Tutto il resto è fantapolitica o romanzo che potrebbero anche risultare interessanti se non vi fossero coinvolte ottantuno vittime innocenti. In linea del tutto teorica è possibile che i fatti si siano svolti come li ha ritenuti il giudice di primo grado ma sulle ipotesi non possono costruirsi sentenze di condanna. Le stesse ipotesi (si sottolinea ipotesi e non certezze) dell’abbattimento dell’aereo ad opera di un missile o di esplosione a bordo non hanno trovato conferma dato che la carcassa dell’aereo non reca segni dell’impatto del missile e, nel caso della bomba all’interno dell’aereo, bisogna ritenere che l’ignoto attentatore fosse a conoscenza del dato che l’aereo sarebbe partito da Bologna con due ore di ritardo… Tutto il resto, non essendo provato, è solo frutto della stampa che si è sbizzarrita a trovare scenari di guerra… fino a cercare di escogitare un (falso) collegamento con la caduta di un aereo MIG di nazionalità libica avvenuto in data successiva"
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Typhoon »

Mi pare che la sentenza dica tutto quel che si vuol far dire (nella meccanica del gioco dei poteri sottesi) e nulla in proposito.

Basta scrivere sui registri o far mancare pagine degli stessi in modo da non peter far dire il contrario...e non avendo testimoni (perchè deceduti) sul contrario, è ovvio che il dato formale viene a prevalere

Il documentario era su SKY, e mi sembra su History Channel o su Nation Geographic...sarebbe da risalire alle programmazioni... :|

Eccolo quà...ci saranno repliche...due delle quali il 20 Agosto!
http://www.historychannel.it/generi/sto ... -nei-cieli

Prendete e vedetene tutti :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Paolo_61 »

Typhoon ha scritto:Mi pare che la sentenza dica tutto quel che si vuol far dire (nella meccanica del gioco dei poteri sottesi) e nulla in proposito.

Basta scrivere sui registri o far mancare pagine degli stessi in modo da non peter far dire il contrario...e non avendo testimoni (perchè deceduti) sul contrario, è ovvio che il dato formale viene a prevalere

Il documentario era su SKY, e mi sembra su History Channel o su Nation Geographic...sarebbe da risalire alle programmazioni... :|
Che le registrazioni non siano manomesse lo dicono tutti - periti di parte civile compresi - salvo ovviamente chi non ha letto neanche una riga delle carte ufficiali, e rimane legato alla "vox populi", che mai come in questa volta è lontana dalla "vox dei".
Quanto alla storia dei nastri mancanti, cerca sulla sentenza della Corte d'Appello
http://www.stragi80.it/documenti/proces ... ppello.pdf
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Typhoon »

Paolo_61 ha scritto:
Typhoon ha scritto:Mi pare che la sentenza dica tutto quel che si vuol far dire (nella meccanica del gioco dei poteri sottesi) e nulla in proposito.

Basta scrivere sui registri o far mancare pagine degli stessi in modo da non peter far dire il contrario...e non avendo testimoni (perchè deceduti) sul contrario, è ovvio che il dato formale viene a prevalere

Il documentario era su SKY, e mi sembra su History Channel o su Nation Geographic...sarebbe da risalire alle programmazioni... :|
Che le registrazioni non siano manomesse lo dicono tutti - periti di parte civile compresi - salvo ovviamente chi non ha letto neanche una riga delle carte ufficiali, e rimane legato alla "vox populi", che mai come in questa volta è lontana dalla "vox dei".
Quanto alla storia dei nastri mancanti, cerca sulla sentenza della Corte d'Appello
http://www.stragi80.it/documenti/proces ... ppello.pdf
Guardati il documentario e ascolta il magistrato...le date di replica sono nel link :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Gioi
Banned user
Banned user
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
Località: Pianeta Terra :)

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Gioi »

Heilà!

avrei voluto questa discussione (in quanto nuovo utente) utilizzando il tred relativo a Ustica, ma essendo bloccato e per evitare di aprire altri post inutilmente scriverò qui.

Non chiedetemi ne il come ne il perché, ha questa è quanto mi è stato raccontato da un ex membro del sismi (poi voi vedetela come volete, io ci ho fatto le mie riflessioni e poi la cosa è finita li, ma in qualità di nuovo membro mi sembrava interessante condividere quello che so):


Ai tempi Gheddafi era considerato uno dei peggiori nemici dell'occidente per i motivi che tutti conosciamo. Parte dei paesi NATO (USA e FR in testa) organizzarono quindi, con l'aiuto italiano, un piano per giustificare un attacco alla Libia.
Il tutto consisteva nel far ricadere la colpa dell'abbattimento di un aereo civile europeo sulla Libia. Punto chiave per la riuscita del "complotto" era riuscire a sfruttare i rapporti privilegiati che l'Italia di allora (e non solo di allora se consideriamo il baciamano di Berlusconi a Gheddafi di qualche mese fa :shock: ) aveva con la Libia.

Riassumendo all'osso:
- Si aspettò che la Libia mandasse uno dei suoi MIG in Yugoslavia per la "normale manutenzione"
- Nel momento in cui questo fosse passato sull'Italia centrale i francesi avrebbero provveduto all'abbatimento dell'aereo civile
- Gli americani avrebbero poi pensato ad abbattere il MIG in modo che il pilota non avrebbe mai potuto raccontare l'accaduto

Il problema è che, all'ultimo momento l'Italia, immischiata politicamente ed economicamente con i Gheddafi (imprese italiane in Libia, il petrolio libico, le mazzette e i soldi che la famiglia Gheddafi elargiva ai politici italiani di quei tempi etc.), si tirò indietro facendo sparire ogni traccia che potesse addossare le colpe alla Libia o agli organizzatori del complotto.


Senza pretendere di detenere la verità assoluta (me ne guardo bene!) questa versione ha il pregio di giustificare molti "misteri" legati alla strage di Ustica.

Cosa ne dite? :?:
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da jollyroger88 »

Gioi ha scritto:Heilà!

avrei voluto questa discussione (in quanto nuovo utente) utilizzando il tred relativo a Ustica, ma essendo bloccato e per evitare di aprire altri post inutilmente scriverò qui.

Non chiedetemi ne il come ne il perché, ha questa è quanto mi è stato raccontato da un ex membro del sismi (poi voi vedetela come volete, io ci ho fatto le mie riflessioni e poi la cosa è finita li, ma in qualità di nuovo membro mi sembrava interessante condividere quello che so):


Ai tempi Gheddafi era considerato uno dei peggiori nemici dell'occidente per i motivi che tutti conosciamo. Parte dei paesi NATO (USA e FR in testa) organizzarono quindi, con l'aiuto italiano, un piano per giustificare un attacco alla Libia.
Il tutto consisteva nel far ricadere la colpa dell'abbattimento di un aereo civile europeo sulla Libia. Punto chiave per la riuscita del "complotto" era riuscire a sfruttare i rapporti privilegiati che l'Italia di allora (e non solo di allora se consideriamo il baciamano di Berlusconi a Gheddafi di qualche mese fa :shock: ) aveva con la Libia.

Riassumendo all'osso:
- Si aspettò che la Libia mandasse uno dei suoi MIG in Yugoslavia per la "normale manutenzione"
- Nel momento in cui questo fosse passato sull'Italia centrale i francesi avrebbero provveduto all'abbatimento dell'aereo civile
- Gli americani avrebbero poi pensato ad abbattere il MIG in modo che il pilota non avrebbe mai potuto raccontare l'accaduto

Il problema è che, all'ultimo momento l'Italia, immischiata politicamente ed economicamente con i Gheddafi (imprese italiane in Libia, il petrolio libico, le mazzette e i soldi che la famiglia Gheddafi elargiva ai politici italiani di quei tempi etc.), si tirò indietro facendo sparire ogni traccia che potesse addossare le colpe alla Libia o agli organizzatori del complotto.


Senza pretendere di detenere la verità assoluta (me ne guardo bene!) questa versione ha il pregio di giustificare molti "misteri" legati alla strage di Ustica.

Cosa ne dite? :?:
che ti hanno preso in giro
ammesso che i mig andassero in yugoslavia a fare il tagliando, ti pare che andassero armati di missili, x di + dovendo passare sui cieli NATO? chi si sarebbe bevuto una storia simile?
più plausibile forse se l'attacco fosse stato pianificato dai Libici al volo Air Malta KM153 (che doveva occupare la posizione del I-Tigi a quell'ora, ma viaggiava con 15' di ritardo), a seguito della crisi tra Malta e Libia, ma si tratta comunque di supposizioni
Avatar utente
Gioi
Banned user
Banned user
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
Località: Pianeta Terra :)

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Gioi »

chi me l'ha raccontato sembrava sapere il fatto suo e forse, dato che è passato un anno, qualche dettaglio me lo sono perso per strada... ma come ti dicevo io non ci ho perso su troppo tempo. Tnx per l'opinione :wink:
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Ashaman »

jollyroger88 ha scritto:ammesso che i mig andassero in yugoslavia a fare il tagliando, ti pare che andassero armati di missili, x di + dovendo passare sui cieli NATO? chi si sarebbe bevuto una storia simile?
Che i MIG libici andassero a fare il tagliando in Jugoslavia (o da quelle parti comunque) è un dato abbastanza di fatto... così come il fatto che attraversassero il nostro spazio aereo approfittando di alcuni... punti ciechi della difesa di allora, grazie a complicità abbastanza in alto che si facevano pagare abbastanza bene... da Gheddafi, ovviamente. Gente che per un po si è vista appioppare l'accusa di alto tradimento, poi ritirata per "raggioni ddi sctato" (da leggere alla "Il Padrino").

È questo il problema purtroppo. Che la tesi di Gioi tenga acqua o meno, il motivo del MIG trovato alla fine di Luglio in Calabria, con un pilota ai comandi che era in decomposizione da almeno un mese, ma fatto passare come da poco schiantatosi... grazie alla testimonianza un ufficiale dei servizi segreti che GUARDA CASO si trovava proprio da quelle parti a villeggiare (un caso fortuito è accettabile, due accadono... tre... tre o più casi fortuiti all'interno dello stresso guaio solo i boccaloni possono credere sia una cosa che capita così... per caso)... è proprio questo... corroborato per di più da prove delle varie agenzie investigative governative USA, come si è poi saputo (da pochi, che gli altri ormai il fatto se l'erano dimenticato per guardare la TV) in seguito.

Ovviamente non intendo aprire alcun battibecco con i vari reazionari del posto, soprattutto adesso che sono a meno di 5 giorni dalle vacanze... pensatela un po come volete voi. Per quanto mi riguarda potete anche pensare che la colpa sia stata di Gargamella che sparando ai Puffi ha sbagliato mira. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da 1stAirbus »

Gioi ha scritto:Heilà!

avrei voluto questa discussione (in quanto nuovo utente) utilizzando il tred relativo a Ustica, ma essendo bloccato e per evitare di aprire altri post inutilmente scriverò qui.

iati che l'Italia di allora (e non solo di allora se consideriamo il baciamano di Berlusconi a Gheddafi di qualche mese fa :shock: ) aveva con la Libia.

Riassumendo all'osso:
- Si aspettò che la Libia mandasse uno dei suoi MIG in Yugoslavia per la "normale manutenzione"
- Nel momento in cui questo fosse passato sull'Italia centrale i francesi avrebbero provveduto all'abbatimento dell'aereo civile
- Gli americani avrebbero poi pensato ad abbattere il MIG in modo che il pilota non avrebbe mai potuto raccontare l'accaduto




Senza pretendere di detenere la verità assoluta (me ne guardo bene!) questa versione ha il pregio di giustificare molti "misteri" legati alla strage di Ustica.

Cosa ne dite? :?:
Mah, io ne dico che sai come si sarebbero incavolati gli americani e i francesi in questo caso? Eppure così non è stato. Vero anche che i MiG in manutenzione potrebbero avere ricevuto l'ok sotterraneo con l'avvertenza "Però, cavolo, togliete tutte le armi quando passate".
Mi colpisce il fatto che alcune indiscrezioni siano riuscite a filtrare, per fortuna. Tipo la notizia che il pilota del MiG è stato ritrovato in stato di avanzata composizione (quindi chi ha testimoniato di essere in vacanza, avrebbe chiaramente detto il falso).
Ma, a distanza di trent'anni, se queste cose escono fuori, cosa possono mai compromettere?
Il resto sono conoscenze che stanno anche nelle tombe, Ahiò. :?
Avatar utente
Gioi
Banned user
Banned user
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
Località: Pianeta Terra :)

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Gioi »

1stAirbus ha scritto:
Gioi ha scritto:Heilà!

avrei voluto questa discussione (in quanto nuovo utente) utilizzando il tred relativo a Ustica, ma essendo bloccato e per evitare di aprire altri post inutilmente scriverò qui.

iati che l'Italia di allora (e non solo di allora se consideriamo il baciamano di Berlusconi a Gheddafi di qualche mese fa :shock: ) aveva con la Libia.

Riassumendo all'osso:
- Si aspettò che la Libia mandasse uno dei suoi MIG in Yugoslavia per la "normale manutenzione"
- Nel momento in cui questo fosse passato sull'Italia centrale i francesi avrebbero provveduto all'abbatimento dell'aereo civile
- Gli americani avrebbero poi pensato ad abbattere il MIG in modo che il pilota non avrebbe mai potuto raccontare l'accaduto




Senza pretendere di detenere la verità assoluta (me ne guardo bene!) questa versione ha il pregio di giustificare molti "misteri" legati alla strage di Ustica.

Cosa ne dite? :?:
Mah, io ne dico che sai come si sarebbero incavolati gli americani e i francesi in questo caso? Eppure così non è stato. Vero anche che i MiG in manutenzione potrebbero avere ricevuto l'ok sotterraneo con l'avvertenza "Però, cavolo, togliete tutte le armi quando passate".
Mi colpisce il fatto che alcune indiscrezioni siano riuscite a filtrare, per fortuna. Tipo la notizia che il pilota del MiG è stato ritrovato in stato di avanzata composizione (quindi chi ha testimoniato di essere in vacanza, avrebbe chiaramente detto il falso).
Ma, a distanza di trent'anni, se queste cose escono fuori, cosa possono mai compromettere?
Il resto sono conoscenze che stanno anche nelle tombe, Ahiò. :?
Beh se c'entri con l'abbattimento di un aereo civile, anche se le cose non sono andate come volevi, non puoi fare molto :|
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da 1stAirbus »

Si, ma conoscendo come vanno certi processi e che tutti (o quasi) i coinvolti ormai sono anzianotti (o morti, ahiò), alla fine non paga nessuno e la verità potrebbe anche uscire, almeno come forma di rispetto per quelle 81 persone, non pensi?
markogts
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 16:10

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da markogts »

Ragazzi, l'autonomia di un Mig non permette di fare certe cose, eppoi basta prendere googleearth per vedere che la distanza più breve dalla Jugoslavia a Tripoli non passa per Firenze. Però questo ancora non vuol dire che l'ipotesi sia sbagliata. Solo che si tratta di una mezza verità. Googlatevi Mario Ciancarella: stando a lui, il Mig 23 è decollato da molto, molto più vicino...
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da 1stAirbus »

markogts ha scritto:Ragazzi, l'autonomia di un Mig non permette di fare certe cose, eppoi basta prendere googleearth per vedere che la distanza più breve dalla Jugoslavia a Tripoli non passa per Firenze. Però questo ancora non vuol dire che l'ipotesi sia sbagliata. Solo che si tratta di una mezza verità. Googlatevi Mario Ciancarella: stando a lui, il Mig 23 è decollato da molto, molto più vicino...
Ottima deduzione, io non avevo pensato a quest'eventualità (del resto non sono un tecnico). Continuo a domandarmi cosa può creare scompiglio a ormai trent'anni di distanza se la verità uscisse fuori... Per me non ha più senso alcun segreto a questa distanza temporale...

P.S. il MiG potrebbe essere decollato... dall'Italia?
Avatar utente
Gioi
Banned user
Banned user
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
Località: Pianeta Terra :)

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Gioi »

1stAirbus ha scritto:Si, ma conoscendo come vanno certi processi e che tutti (o quasi) i coinvolti ormai sono anzianotti (o morti, ahiò), alla fine non paga nessuno e la verità potrebbe anche uscire, almeno come forma di rispetto per quelle 81 persone, non pensi?
Cossiga lo ammise di recente che furono stati i francesi no?! :?:
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Ivan82 »

Gioi ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Si, ma conoscendo come vanno certi processi e che tutti (o quasi) i coinvolti ormai sono anzianotti (o morti, ahiò), alla fine non paga nessuno e la verità potrebbe anche uscire, almeno come forma di rispetto per quelle 81 persone, non pensi?
Cossiga lo ammise di recente che furono stati i francesi no?! :?:
Sì, ma con i missili a risonanza. Però ai tempi non esistevano. :roll:
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Aldus »

Gioi ha scritto: Riassumendo all'osso:
- Si aspettò che la Libia mandasse uno dei suoi MIG in Yugoslavia per la "normale manutenzione"
Sì certo, adesso autorizziamo i Mig (armati) a passare sopra l'Italia.
P.S. sai quanto è l'autonomia di un Mig armato?
Gioi ha scritto: - Nel momento in cui questo fosse passato sull'Italia centrale i francesi avrebbero provveduto all'abbatimento dell'aereo civile
Cioè fammi capire, i francesi vanno in volo con dei caccia NON per andare ad abbattere l'eventuale intruso (il Mig), ma di proposito per andare a sparare a un liner civile?
E quelli sarebbero piloti militari?
Gioi ha scritto: - Gli americani avrebbero poi pensato ad abbattere il MIG in modo che il pilota non avrebbe mai potuto raccontare l'accaduto
Ah pure gli americani c'erano?
Ma che bella combriccola.
E che hanno fatto tutti sti caccia invisibili? (invisibili perchè sui tracciati radar non esiste traccia di un caccia che sia uno, giusto per essere chiari)
Hanno tirato a dadi per decidere chi doveva abbattere il Mig?
Ma non c'erano già i caccia francesi lassù? (invisibili oltretutto)
Che se ne fanno dei caccia americani? (invisibili anch'essi)
Boh non si sa.
Che gli costava ai francesi abbattere un altro aereo?
Tanto avevano già abbattuto un liner civile, capirai, una robetta da niente, che gliene fregava di abbattere anche un Mig?
Boh non si sa, misteri del complotto.

Non solo, il tuo amico ha mai visto cosa fa un missile aria-aria (un AIM-9 Sidewinder in questo caso specifico visto che si parla di caccia americano) quando colpisce il suo bersaglio?


Chissà come avrà fatto un Mig ad arrivare intonso fino alla Sila dopo essere stato centrato da un coso del genere.
Boh non si sa, misteri del complotto.
I complotti riescono a trasformare persino le leggi fisiche.
Gioi ha scritto: Senza pretendere di detenere la verità assoluta (me ne guardo bene!) questa versione ha il pregio di giustificare molti "misteri" legati alla strage di Ustica.
Cosa ne dite? :?:
Che tra le tante bestialità che si sono raccontate su Ustica, questa forse le batte tutte.
Senza offesa.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Aldus »

Ivan82 ha scritto: Sì, ma con i missili a risonanza. Però ai tempi non esistevano. :roll:
Perchè adesso esistono?
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da 1stAirbus »

Ciao Aldus, premetto che io non ritengo tanto attendibile questa storia, però magari quel MiG era stato "autorizzato". Nel senso che nello "scambio di favori" tra Italia e Libia ci poteva anche stare un: - Ok, passate, ma senza armi. E se succede qualcosa noi non vi abbiamo visto, non vi conosciamo e sopratutto dormivamo.
Eppoi che cosa ci faceva un MiG, tutto solo, così lontano da casa, in territorio "nemico"? Per operazioni di spionaggio? Ahaha, sinceramente mi viene un po' da ridere. Le supposizioni le facciamo perchè partiamo da una certezza: il MiG è stato ritrovato sulle colline della Sila, abbattuto da un mese circa, con segni di "proiettile" (possiamo dirlo?). E la domanda, spontanea, è: che cosa ci faceva lì?
Poi, occorre dire che se sui tracciati radar originali e se provato non taroccati, non ci sono caccia, allora non c'era neanche il MiG, altrimenti ci sarebbe stato Un caccia (il MiG), mi pare, visto che il MiG 23 non è stealth.
Poi ancora, dici che un pilota militare non abbatte un aereo civile? A prescindere dal fatto di Ustica che non è chiaro, un pilota militare abbatte quello che gli è ordinato di abbattere, senza troppi problemi. È già accaduto in Russia, per esempio, dove un 747 coreano (mi pare) è stato abbattuto per sconfinamento. :|

Ah, sui fantomatici "missili a risonanza" c'è la faccetta, penso che alludesse al fake.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Aldus »

markogts ha scritto:Ragazzi, l'autonomia di un Mig non permette di fare certe cose, eppoi basta prendere googleearth per vedere che la distanza più breve dalla Jugoslavia a Tripoli non passa per Firenze. Però questo ancora non vuol dire che l'ipotesi sia sbagliata. Solo che si tratta di una mezza verità. Googlatevi Mario Ciancarella: stando a lui, il Mig 23 è decollato da molto, molto più vicino...
Ragazzi ma perchè prima di scrivere non cercate di riflettere un pochetto, non dico tanto, dico un pochetto, su cosa state scrivendo?
Che significa "stando a lui il Mig 23 è decollato da molto, molto più vicino"?
Vicino da dove se la Sila è a sud dell'Italia? :shock:
Immagine
Se quel Mig ipotetico fosse decollato molto vicino per fare rotta NORD (non doveva andare in yugoslavia? non è caduto sulla Sila?), ed è partito da "molto molto vicino", allora poteva partire SOLO dalla sicilia o dalla calabria.
Altrimenti da dove?
Da un iceberg in mezzo al mare?

L'alternativa è che il Mig sarebbe decollato da un aeroporto sito a nord della Sila (ma vicino eh), ma a quel punto (per cadere sulla sila) avrebbe dovuto tenere prua SUD (ma non doveva andare in yugoslavia? quindi non può essere partito da nord della Sila).
Non si scappa dinnanzi a queste evidenze a prova di scemo.

Ora... si può sapere che diamine ci azzecca la Sila col punto geografico dove è caduto l'I-tigi??
Vi sembrano forse "vicini"?
Se un Mig viene colpito con un missile Sidewinder, ve lo dico forte e chiaro, non va a finire da nessuna parte!
Si disintegra in volo all'istante, perchè quello è lo scopo di tali armi!
Sono progettate per quello, per distruggere l'aereo avversario, per trasformarlo in un palla di fuoco e rottami.
Non sono petardi da carnevale quelli, per dio!
Sono missili antiaereo, armi devastanti progettate per distruggere.

Un Mig che malauguratamente venisse colpito da un aria-aria sul Tirreno centrale (ossia nel punto preciso in cui si trovava l'I-Tigi) non arriverà mai fino alla Sila!
Soltanto nei più beceri racconti di fantascemenza può accadere una fesseria del genere, mettiamocelo chiaro nel cervello.
Nessun Mig della malora, centrato da un AIM-9, può svolazzare per 400 km (tale è la distanza tra il punto dell'I'Tigi, e la Sila)!
E' fisicamente impossibile.

La prova?
La prova è paradossalmente nelle parole di chi rincorre la tesi missile sull'I-Tigi senza mai fermarsi a riflettere sulle cose che va cianciando!
Secondo chi sostiene la "versione missile", il DC9 NON avrebbe svolazzato da nessuna parte dopo essere stato colpito.
Al contrario si sarebbe disintegrato in mille pezzi.
Lo dicono tutti, tutti.
Vuol dire quindi che stì missili funzionano, mazza se funzionano! :?
Com'è allora che stì missili funzionano SOLO per il DC9, ma (assurdo dell'assurdo) NON funzionano per un Mig (tanto che quello viene colpito, e poi se ne va pure a spasso per 400 km)??
Ma ci rendiamo conto delle stupidaggini TECNICHE che si raccontano in giro, o no?
Chiedete a qualunque armiere e a qualunque pilota militare se un aereo centrato da un AIM-9 può volare (volare eh!) ancora per 400 km senza disintegrarsi!
Vedrete cosa vi rispondono.

Quì non c'è da essere nè "Priore", nè "Di Stefano", nè tizio e caio.
C'è solo da usare il cervello quando si parla di missili e caccia.
I missili non fanno quello che dicono i politici o i giudici.
Fanno solo quello che dicono gli ingenieri, fanno solo quello per cui sono progettati!
E questo vuol dire inconfutabilmente che qualunque aereo che, sul Tirreno centrale, venisse centrato da un'arma del genere, NON se ne va più da nessuna parte.
Esplode!
Si disintegra!
Si sfascia!
Potrà percorrere in caduta libera forse una cinquantina di km prima di finire inesorabilmente in mille pezzi, ma che arrivi a percorrerne 400 è impossibile perchè tutta la sua struttura è devastata, l'aereo in fiamme, gli impianti in avaria.
Se resiste intatto 1 minuto è già tanto.
Oltretutto dinnanzi a quella situazione un pilota militare si EIETTA SEMPRE (a meno che è morto dilaniato dall'esplosione, ma in quel caso ci rimarebbe ben poco del pilota), non sta a bordo a cuocersi il falò come un fesso aspettando che l'aereo esploda.
Nessun imbecille di pilota da caccia resterebbe a bordo di un aereo colpito da un missile.

Ecco perchè questa storia del Mig che... centrerebbe qualcosa con il DC9... è una mera baggianata.
I due eventi (I-Tigi, e il Mig della Sila) non hanno un bel niente in comune tra loro, nè come dinamica, nè come posizione geografica, nè come data.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da 1stAirbus »

Ma il MiG non è stato abbattuto da dei proiettili? Che c'entra il missile? Nessun missile ha colpito il MiG e, probabilmente, nessun missile ha colpito I-TIGI.
Ma per far cadere un aereo dall'esterno (è ipotesi) è necessario e sufficiente usare un missile? O si può usare dell'altro?
Ma, a prescindere, specie se i tracciati radar non sono stati manipolati, si può usare qualcosa d'altro, di molto piccolo, lanciandolo da molto lontano?
E il MiG, non può essere fuggito per qualche centinaio di chilometri, prima che "un cacciatore" gli sparasse?
Fermo restando che questa questione del MiG che per forza c'entra con I-TIGI non è affatto provabile. :|
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da ELTAR »

Gioi ha scritto:Heilà!

avrei voluto questa discussione (in quanto nuovo utente) utilizzando il tred relativo a Ustica, ma essendo bloccato e per evitare di aprire altri post inutilmente scriverò qui.

Non chiedetemi ne il come ne il perché, ha questa è quanto mi è stato raccontato da un ex membro del sismi (poi voi vedetela come volete, io ci ho fatto le mie riflessioni e poi la cosa è finita li, ma in qualità di nuovo membro mi sembrava interessante condividere quello che so):


Ai tempi Gheddafi era considerato uno dei peggiori nemici dell'occidente per i motivi che tutti conosciamo. Parte dei paesi NATO (USA e FR in testa) organizzarono quindi, con l'aiuto italiano, un piano per giustificare un attacco alla Libia.
Il tutto consisteva nel far ricadere la colpa dell'abbattimento di un aereo civile europeo sulla Libia. Punto chiave per la riuscita del "complotto" era riuscire a sfruttare i rapporti privilegiati che l'Italia di allora (e non solo di allora se consideriamo il baciamano di Berlusconi a Gheddafi di qualche mese fa :shock: ) aveva con la Libia.

Riassumendo all'osso:
- Si aspettò che la Libia mandasse uno dei suoi MIG in Yugoslavia per la "normale manutenzione"
- Nel momento in cui questo fosse passato sull'Italia centrale i francesi avrebbero provveduto all'abbatimento dell'aereo civile
- Gli americani avrebbero poi pensato ad abbattere il MIG in modo che il pilota non avrebbe mai potuto raccontare l'accaduto

Il problema è che, all'ultimo momento l'Italia, immischiata politicamente ed economicamente con i Gheddafi (imprese italiane in Libia, il petrolio libico, le mazzette e i soldi che la famiglia Gheddafi elargiva ai politici italiani di quei tempi etc.), si tirò indietro facendo sparire ogni traccia che potesse addossare le colpe alla Libia o agli organizzatori del complotto.


Senza pretendere di detenere la verità assoluta (me ne guardo bene!) questa versione ha il pregio di giustificare molti "misteri" legati alla strage di Ustica.

Cosa ne dite? :?:
Senza dubbio la più grande fandonia che abbia mai sentito. Allucinante...
A partire dal fatto che a rilevarla sia stato un cosidetto ex agente del SISMI e che con assuluta semplicità ( e leggerezza oserei dire) l'abbia rilevata proprio a te, con tutto il rispetto per la tua persona.
Senza considerare poi lo strampalato piano a tre di cui l'Italia all'ultimo istante si tira indietro e abbia per questo fatto sparire le tracce... Perchè, se invece fosse rimasta nel complotto le avrebbe rivelate pubblicamente? Suvvia dai, ormai siamo a " Mio cuggino, mio cuggino...!!"
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Aldus »

1stAirbus ha scritto: Ciao Aldus, premetto che io non ritengo tanto attendibile questa storia, però magari quel MiG era stato "autorizzato". Nel senso che nello "scambio di favori" tra Italia e Libia ci poteva anche stare un: - Ok, passate, ma senza armi. E se succede qualcosa noi non vi abbiamo visto, non vi conosciamo e sopratutto dormivamo.
Peccato che i nostri bei radar erano tutti attivi e abbiamo tutte le tracce originali.
Nessuno dormiva quindi.
Inoltre, se era uno "scambio di favori" tra Italia e Libia, che centrano gli americani o i francesi coi nostri favori?
Perchè abbattere quel Mig?
Che favore sarebbe?
Cioè,... prima io Italia ti faccio passare con tanto di autorizzazione regolare,... e poi ti butto giù? :shock:
Ma in che film?
Inoltre il Mig era disarmato, giusto?
Quindi non era una minaccia per nessuno (ed era anche autorizzato al sorvolo per giunta, per cui tutto regolare, tutto sotto controllo).
Perchè sparargli?
Che cavolo ha fatto di male?
Insomma sto Mig era autorizzato... o no?
1stAirbus ha scritto: Eppoi che cosa ci faceva un MiG, tutto solo, così lontano da casa, in territorio "nemico"? Per operazioni di spionaggio?
Questo non lo so.
La tesi più ricorrente è che quel pilota stava tentando di disertare, ma nel mentre è stato colto da malore ed è morto in volo, schiantandosi senza possibilità di eiezione.
Non sarebbe la prima volta che avviene (l'atto di diserzione intendo).
E' già successo infatti che alcuni caccia appartenenti a paesi "ostili" sono atterrati (rischiando anche l'abbattimento) sull'Italia perchè hanno disertato.
Tuttavia ci sono anche altre tesi.
Una ad esempio che afferma che il pilota si sarebbe perso (ma non spiegherebbe perchè si è schiantato; perdersi e schiantarsi sono due cose diverse).

1stAirbus ha scritto: Ahaha, sinceramente mi viene un po' da ridere.
A me sinceramente no.
Sono morte 81 persone in un incidente aereo che è rimasto insoluto, una tragedia gravissima, e non mi piace ridere sulle tragedie.
Semmai voglio cercare di capirci chiaro, senza ridere.
1stAirbus ha scritto: Le supposizioni le facciamo perchè partiamo da una certezza: il MiG è stato ritrovato sulle colline della Sila, abbattuto da un mese circa, con segni di "proiettile" (possiamo dirlo?).
No, non abbattuto, non c'è nessuna perizia tecnica su quel relitto che attesta che è stato abbattuto.
Se parti da queste supposizioni (sbagliate) ritenendole "certezze", siamo già fritti, perchi fatti dicono tutt'altra cosa.
Il Mig si è schiantato da solo, e al momento del sorvolo prima dello schianto l'aereo era ancora tutto intero.
Ci sono testimoni che lo hanno visto coi loro occhi un attimo prima dello schianto.
Hanno nomi e cognomi (e nessuno di loro è stato fatto sparire tanto per essere chiari): Addolorata Carchidi, Giuseppe Piccolo, Franco Oliviero.
Era il 18 luglio 1980.
L'I-Tigi scomparve il 27 giugno.
1stAirbus ha scritto: E la domanda, spontanea, è: che cosa ci faceva lì?
Era lì perchè è caduto lì.
Se cadeva a Busto Arsizio era a Busto Arsizio.
Se cadeva ad Avezzano era ad Avezzano.
Ma la cosa più buffa sai qual'è?
E' che stando alle versioni "guerra aerea" (e conseguente abbattimento del Mig) basta fare quattro conticini in croce per capire che quell'aereo non avrebbe mai potuto cadere sulla sila.
Sarebbe semmai caduto in mille pezzi nel Tirreno centrale!
Strano che tutti si chiedano "che ci faceva un Mig sulla Sila?" quando invece la vera domanda da farsi è "ma perchè diamine non è caduto nel Tirreno??".
Possibile che a nessuno viene in mente che un Mig che arriva a cadere addirittura sulla Sila (400 km di distanza) non poteva per nessuna ragione al mondo essere stato coinvolto in una guerra aerea con missili e affini sul Tirreno??
Primo perchè un missile ti fa a pezzi subito, per cui cadi subito nel Tirreno, altro che Sila.
Secondo perchè se il missile ti dovesse cileccare, e tu Mig cominci a scappare inseguito da dei caccia che ti vogliono fare la festa, lasceresti sui tracciati radar un intero "circo equestre" di tracce altamente ben visibili.
Hai voglia a non vederle simili tracce!
Peccato che nei tracciati radar non ve ne sia una (e i tracciati sono autentici, non manipolati).

P.S. Per la cronaca ti faccio notare che i nostri radar hanno captato persino la scia dei rottami del DC9 mentre cadevano dal cielo, giusto per farti capire di che cosa stiamo parlando.
E' tutto documentato nel rapporto tecnico.
I nostri radar quindi non erano dei giocattoli.
Hanno visto il DC9 (e un aereo della Air Malta), hanno visto i rottami del DC9 quando cadeva,...
... MA... (teniamoci forte)...
... NON avrebbero visto dei caccia (caccia, non moscerini!) che si danno battaglia a 9.000 metri di altezza!!! :shock:
Se non è fantascienza questa non so proprio come chiamarla.
1stAirbus ha scritto: Poi, occorre dire che se sui tracciati radar originali e se provato non taroccati, non ci sono caccia...
E' straconfermato.
I tracciati non sono stati manipolati, sono originali.
Oltre all'I-Tigi e a un aereo della Air Malta non c'è traccia di alcun altro aereo in volo sul Tirreno a quell'ora.
Questi sono i fatti.
Questi rimangono.
Ed è su questi che bisogna ragionare.
1stAirbus ha scritto: ... allora non c'era neanche il MiG, altrimenti ci sarebbe stato Un caccia (il MiG), mi pare, visto che il MiG 23 non è stealth.
No no il Mig c'era eccome (altrimenti scusa cosa si è schiantato sulla Sila? un motocarro guzzi?), ed anche stata trovata la sua traccia radar su uno dei nostri radar che "spazzolano" la parte sud dell'italia.
Per cui:
- il Mig era a Sud, ossia a oltre 500 km di distanza dal Tirreno centrale.
- l'avvistamento è avvenuto un mese dopo la tragedia dell'I-Tigi, il che conferma che anche i testimoni (gente normale, passanti, abitanti del luogo) dicono il vero.
- l'aereo è arrivato intero sulla Sila senza emettere fumo o fiamme, nessun segno di combattimento aereo.
1stAirbus ha scritto: Poi ancora, dici che un pilota militare non abbatte un aereo civile? A prescindere dal fatto di Ustica che non è chiaro, un pilota militare abbatte quello che gli è ordinato di abbattere, senza troppi problemi. È già accaduto in Russia, per esempio, dove un 747 coreano (mi pare) è stato abbattuto per sconfinamento. :|
L'esempio dell'abbattimento sovietico è totalmente fuori luogo.
Primo perchè l'ex unione sovietica non è l'europa.
Secondo perchè quel Boeing 747 era coreano (per cui appartenente a un altro paese), era completamente fuori rotta, e si trovava pure a sorvolare una zona militare segreta; da quì l'ordine di abbattimento per sospetto "aerospionaggio".
P.S. qualcuno in unione sovietica, in seguito all'incidente, e per cercare una ulteriore patetica giustificazione, aveva persino asserito che il nome "007" (si chiamava proprio così, volo Korean 007) era "sospetto". Roba da manicomio! :|
Il caso Ustica invece non ha nulla a che vedere con tutto questo.
L'aereo apparteneva a una compagnia italiana, volava nei cieli italiani, non era fuori rotta, non sorvolava alcuna base segreta nemica.
Nessun pilota al mondo abbatterebbe un liner inerme in una situazione del genere (e nessuno darebbe mai un simile ordine).
Infatti non è mai successo che, in europa, dei piloti da caccia abbiano avuto l'ordine di abbattere un liner civile.
Non solo.
In Grecia dopo l'11/9, durante l'avvenimento del B737 della "Helios", si alzarono in volo una coppia di F16 ben armati per andare ad intercettare il Boeing che stava volando a zonzo senza più rispondere alle chiamate radio (si temeva fosse stato preso da dei terroristi kamikaze per farlo schiantare da qualche parte).
Eppure nonostante quella situazione tesissima, e i caccia che avevano già sotto tiro "l'intruso civile", non arrivò mai alcun ordine di abbattimento.
Questo dimostra che gli aerei civili non si abbattono.
I piloti europei non fanno fuoco su un aereo civile che SANNO essere civile, e che sanno NON rappresentare una minaccia per nessuno.
Un gesto del genere non sarebbe mai giustificabile, e dubito fortemente che un pilota militare faccia una cosa simile anche se gli viene ordinato di farlo.
1stAirbus ha scritto: Ah, sui fantomatici "missili a risonanza" c'è la faccetta, penso che alludesse al fake.
Certamente.
Però vedi, la storia del missile a risonanza ha qualcosa di importante perchè dimostra come in Italia si "giochi" a fare disinformazione sulla tragedia di Ustica.
E poco importa che tale dininformazione la faccia il barbiere del mio paese o un ex Presidente della Repubblica.
Sempre disinformazione è.
Il che vuol dire che se la verità su Ustica non si è mai trovata è colpa anche e soprattutto di queste baggianate.
Baggianate che sono diventate per il vox populi la "verità", quando invece di verità non ce n'è traccia, solo bei racconti di narrativa e basta.
Affermare che l'I-Tigi è stato abbattuto da un "missile a risonanza" è, senza se, e senza ma, fare depistaggio sulla verità.
Detto in due parole, le palle che prendono il sopravvento sulla verità.
Questo è il vero depistaggio di Ustica: tutte le balle che si sono raccontate in giro, e che hanno un solo ed unico scopo.
Intortare la gente allontanandola dalla verità.
E guarda che non parliamo solo di gente normale.
Parliamo anche di esperti.
Di Stefano ad esempio è un esperto, ma per poter continuare a mantenere viva la sua "tesi missile" è stato costretto ad "inventarsi" (inventarsi è il termine giusto) delle tecnologie impossibili che non sono mai esistite e non esistono ancora oggi.
Una tra queste è il "jamming che farebbe SPARIRE un aereo".
Una bestialità pazzesca (chi se ne ne intende appena appena di tecnologie jamming sa che è una baggianata bella e buona).
Tutto ciò dimostra quanto la disinformazione su Ustica abbia avuto così tanto potere non solo da rincoglionire la testa della gente normale, ma anche quella di gente apparentemente esperta che MAI dovrebbe farsi condizionare da fantasie del genere.
Questo è il vero depistaggio fatto sulla verità, per non dire la vera vergogna.
Una parte della verità su Ustica la conosciamo già da un pezzo: lassù, quel giorno, NON c'è stata alcuna battaglia aerea del pinco pallino!
Le prove a sfavore di questa tesi sono schiaccianti checchè si dica.
E non mi sembra roba da poco, anzi, è una parte importantissima della verità!
Ma non è sufficiente.
Manca l'altra parte. :roll:
Se non è successo quello, allora che cosa è successo?? :roll:
E' questa la domanda che ancora oggi non ha una risposta.
Quello che non capisco è perchè, dopo ancora 30 anni, si continui a rimarcare la favola (sottolineo favola) della guerra aerea quando abbiamo già tutto quello che serve per capire che è una fesseria.
E' questo che non capisco.
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Ivan82 »

Aldus ha scritto:
1stAirbus ha scritto: Ah, sui fantomatici "missili a risonanza" c'è la faccetta, penso che alludesse al fake.
Certamente.
Però vedi, la storia del missile a risonanza ha qualcosa di importante perchè dimostra come in Italia si "giochi" a fare disinformazione sulla tragedia di Ustica.
E poco importa che tale dininformazione la faccia il barbiere del mio paese o un ex Presidente della Repubblica.
Sempre disinformazione è.
Il che vuol dire che se la verità su Ustica non si è mai trovata è colpa anche e soprattutto di queste baggianate.
Baggianate che sono diventate per il vox populi la "verità", quando invece di verità non ce n'è traccia, solo bei racconti di narrativa e basta.
Affermare che l'I-Tigi è stato abbattuto da un "missile a risonanza" è, senza se, e senza ma, fare depistaggio sulla verità.
Negli ultimi anni Cossiga ha detto tante balle da far sospettare il rimbambimento, quindi non è detto che avesse l'intenzione premeditata di depistare la verità su Ustica.
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da Ashaman »

Ivan82 ha scritto:Negli ultimi anni Cossiga ha detto tante balle da far sospettare il rimbambimento, quindi non è detto che avesse l'intenzione premeditata di depistare la verità su Ustica.
Scusa, ti DEVO correggere. Detto cretino (è defunto, e non voglio parlarne [più] male [di quanto non abbia già fatto], ma in vita è stato più volte un cretino, e di quanto affermo ci sono prove SCHIACCIANTI) non ha fatto che intorbidire le acque fin dai tempi di Mani Pulite e della scoperta degli altarini (quelli che si sono scoperti pure...) di Gladio.

Non era rimbambito. Chiunque sia in grado di gettare le basi per false piste e buttare fumo negli occhi come lui ha fatto in vita, non poteva che essere lucidamente determinato a portare a termine il proprio operato.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
markogts
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 16:10

Re: Per non dimenticare.... I-TIGI

Messaggio da markogts »

Aldus ha scritto: Sì certo, adesso autorizziamo i Mig (armati) a passare sopra l'Italia.
P.S. sai quanto è l'autonomia di un Mig armato?
Ti pare strano? Per l'Italia dell'epoca, intendo, da Piazza Fontana a Aldo Moro.Devo ricordarti la partecipazione azionaria di Gheddafi nelle industrie italiane, a partire dalla FIAT? Comunque, sia chiaro che questo scenario non mi convince, come ho detto, per ragioni di autonomia.
Aldus ha scritto:Non solo, il tuo amico ha mai visto cosa fa un missile aria-aria (un AIM-9 Sidewinder in questo caso specifico visto che si parla di caccia americano) quando colpisce il suo bersaglio?


Chissà come avrà fatto un Mig ad arrivare intonso fino alla Sila dopo essere stato centrato da un coso del genere.
Boh non si sa, misteri del complotto.
I complotti riescono a trasformare persino le leggi fisiche.
Dai, Aldus, avrai giocato a più simulatori di volo di me per sapere la risposta. Innanziutto, un MIG ha due cose che il DC-9 non ha: chaff e flare (oltre all'RWR). Quindi il pilota ha tutto il tempo di reagire, invece che dire solo "gua...". Mettiti nei panni del pilota libico. Sei in un luogo dove non dovresti essere. Ti hanno illuminato con il radar, l'RWR fischia come un matto. Cosa fai? Prima di tutto, scendi per guadagnare velocità, forte anche dell'ala a geometria variabile, delle buone capacità a bassa quota e dell'accelerazione del mig-23. In queste condizioni, se hai qualche miglio di vantaggio e chaff e flare, è abbastanza dura per l'inseguitore centrarti. Non hai speranze di farcela fino in Libia, però sai che se caschi in mare, sei spacciato per certo. Cerchi di guadagnare la terra. Per che via? Innanzitutto opposta a quella della provenienza dei "cattivi" (dov'è il Sole? da che parte si attacca?) quindi scappi a est. Approfitti anche del fatto che non c'è copertura radar verso la Sila, ci manca solo che ti prenda qualche SAM. Da Ustica a Castelsilano sono 170 NM, in volo leggermente supersonico fa circa un quarto d'ora. È tanto, indubbiamente, ma non è impossibile. (non è escluso che gli inseguitori iniziali siano diversi dagli abbattitori finali, il carburante è un arbitro severo per tutti). Poi voli rasente e veloce in mezzo ai canaloni. E' rischioso, ma speri di farcela. Invece... splat. Oppure: rallenti per eiettarti senza rischi, ma arrivano i "cattivi" e ti finiscono.

Non voglio dire che sia *la* soluzione, ma come vedi, un Mig, persa la "copertura" a Ustica, può farcela fino alla Sila.

Da notare anche che il giorno della caduta "ufficiale" del Mig sulla Sila, il 18 luglio c'era un'esercitazione in corso, la Demon Jam. Pieno così di aerei "nostri" e nessuno si accorge che c'è un MIG? E l'agenda di Tascio, sequestrata, dice, riguardo a un incontro con gli americani, "they want to see it" sotto il 14 di luglio. Insomma, io non me la sento di essere così sicuro di escludere il 27 come data di caduta dell'aereo.
Rispondi