Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Un addendum che ho dimenticato di scrivere nell'ultimo messaggio:

C'è una ragione semplicissima per la quale è meglio fare il passaggio Tasto NAV ---> Tasto ILS, e non invece usare direttamente il Tasto ILS, ed è insito nel fatto che, almeno sotto FS, esistono degli ILS che hanno il segnale di LOCalizzatore di parecchio più potente del GLIDE. Atterrando con questi ILS ti accorgi che il cursore/lineetta verticale si posta di lato, mentre quello orizzontale, che indica il GLIDE, rimane fermo e inattivo a metà gauge (il "baffo" invece si sposta solo in orizzontale e non in verticale). In questa condizione di assenza di segnale GLIDE, se si preme il Tasto ILS, l'autopilota comincia a seguire il LOCalizzatore, ma, allo stesso tempo, ingannato dalla posizione centrale dell'ago del Glide, crede che sia anche già il momento di scendere e... comincia a scendere seduta stante ad una velocità di circa -700 piedi al minuto... facendovi andare ad atterrare anche una ventina di miglia distanti dall'aeroporto di destinazione, e NON su una pista. Cosa particolarmente imbarazzante da raccontare agli investigatori della NTSB (o altro ente che si occuperà del vostro crash)... e poi, ci sono sicuramente migliori motivi per finire su National Geographic che come un soggetto per il loro programma Seconds From Disaster. :?

Per questo motivo, per evitare di incorrere in questo tipo di problemino mica da poco e per ESSERE SICURI di premere il Tasto ILS solo in condizioni di GLIDE Alive, meglio passare prima per il Tasto NAV, che aiuta a cominciare ad allinearsi alla pista, e quando l'ago (o qualsiasi altra cosa sia) del GLIDE comincia a scendere dalla sua posizione in alto, SOLO ALLORA, premere il Tasto ILS per l'avvicinamento finale. :wink:


Parziale correzione di un'affermazione fatta nell'ultimo messaggio:

Quando ho scritto che inserire il COURSE è del tutto opzionale... ho dimenticato di aggiungere: per la maggior parte degli aerei simulati. Esistono infatti, freeware e payware, aerei simulati riprodotti in modo particolarmente meticoloso che NECESSITANO di detto parametro. Quindi, OCIO all'aereo che pilotate. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Ashaman ha scritto:Quando ho scritto che inserire il COURSE è del tutto opzionale... ho dimenticato di aggiungere: per la maggior parte degli aerei simulati. Esistono infatti, freeware e payware, aerei simulati riprodotti in modo particolarmente meticoloso che NECESSITANO di detto parametro. Quindi, OCIO all'aereo che pilotate. :D
Il problema è proprio questo: che tasti devo usare nel CRJ Orbit?
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Ivan82 ha scritto:Il problema è proprio questo: che tasti devo usare nel CRJ Orbit?
Quello default di FSX? Spiacente. Come potrai vedere leggendo vecchi post su questo stesso thread, faccio mio personale interesse non avere nulla a che fare con con questo capostipite dei nuovi giochi di aerei della M$ (se proprio voglio un gioco di aereo, allora faccio partire Crimson Skies o Airfix Dogfighter... che sono senza dubbio DI PARECCHIO più avvincenti e pretendono MOLTO MENO sotto il punto di vista delle richieste hardware), e comunque, io volo con aerei ad elica. Come regola generale comunque prova a controllare sul pannello... al limite cerca tra le lezioni di volo di FSX... non so... :dontknow:

E poi in ogni caso, se è il default di FSX di cui stiamo parlando, che inserisci il COURSE o no è lo stesso... è un default, e come tutti i default (non solo di FSX, ad essere onesti), è un solo giocattolo... o veramente credevi fosse così sofisticato che se non metti il COURSE non ti porta a terra? :roll: :lol: :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Il problema è proprio questo: che tasti devo usare nel CRJ Orbit?
Quello default di FSX? Spiacente. Come potrai vedere leggendo vecchi post su questo stesso thread, faccio mio personale interesse non avere nulla a che fare con con questo capostipite dei nuovi giochi di aerei della M$ (se proprio voglio un gioco di aereo, allora faccio partire Crimson Skies o Airfix Dogfighter... che sono senza dubbio DI PARECCHIO più avvincenti e pretendono MOLTO MENO sotto il punto di vista delle richieste hardware), e comunque, io volo con aerei ad elica. Come regola generale comunque prova a controllare sul pannello... al limite cerca tra le lezioni di volo di FSX... non so... :dontknow:

E poi in ogni caso, se è il default di FSX di cui stiamo parlando, che inserisci il COURSE o no è lo stesso... è un default, e come tutti i default (non solo di FSX, ad essere onesti), è un solo giocattolo... o veramente credevi fosse così sofisticato che se non metti il COURSE non ti porta a terra? :roll: :lol: :wink:
Il brutto è che non c'è nemmeno il tasto ILS...
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Ivan82 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Il problema è proprio questo: che tasti devo usare nel CRJ Orbit?
Quello default di FSX? Spiacente. Come potrai vedere leggendo vecchi post su questo stesso thread, faccio mio personale interesse non avere nulla a che fare con con questo capostipite dei nuovi giochi di aerei della M$ (se proprio voglio un gioco di aereo, allora faccio partire Crimson Skies o Airfix Dogfighter... che sono senza dubbio DI PARECCHIO più avvincenti e pretendono MOLTO MENO sotto il punto di vista delle richieste hardware), e comunque, io volo con aerei ad elica. Come regola generale comunque prova a controllare sul pannello... al limite cerca tra le lezioni di volo di FSX... non so... :dontknow:

E poi in ogni caso, se è il default di FSX di cui stiamo parlando, che inserisci il COURSE o no è lo stesso... è un default, e come tutti i default (non solo di FSX, ad essere onesti), è un solo giocattolo... o veramente credevi fosse così sofisticato che se non metti il COURSE non ti porta a terra? :roll: :lol: :wink:
Il brutto è che non c'è nemmeno il tasto ILS...
Dovrebbe essere APP come tasto! Ma non sono sicuro... Non volo con i defaults! :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

ciccioxx92 ha scritto:
Ivan82 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Il problema è proprio questo: che tasti devo usare nel CRJ Orbit?
Quello default di FSX? Spiacente. Come potrai vedere leggendo vecchi post su questo stesso thread, faccio mio personale interesse non avere nulla a che fare con con questo capostipite dei nuovi giochi di aerei della M$ (se proprio voglio un gioco di aereo, allora faccio partire Crimson Skies o Airfix Dogfighter... che sono senza dubbio DI PARECCHIO più avvincenti e pretendono MOLTO MENO sotto il punto di vista delle richieste hardware), e comunque, io volo con aerei ad elica. Come regola generale comunque prova a controllare sul pannello... al limite cerca tra le lezioni di volo di FSX... non so... :dontknow:

E poi in ogni caso, se è il default di FSX di cui stiamo parlando, che inserisci il COURSE o no è lo stesso... è un default, e come tutti i default (non solo di FSX, ad essere onesti), è un solo giocattolo... o veramente credevi fosse così sofisticato che se non metti il COURSE non ti porta a terra? :roll: :lol: :wink:
Il brutto è che non c'è nemmeno il tasto ILS...
Dovrebbe essere APP come tasto! Ma non sono sicuro... Non volo con i defaults! :wink:
APP, LAND, LND, ILS... o altro sinonimo che adesso mi sfugge. Basta che implichi l'atterraggio. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Ashaman ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
Ivan82 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Il problema è proprio questo: che tasti devo usare nel CRJ Orbit?
Quello default di FSX? Spiacente. Come potrai vedere leggendo vecchi post su questo stesso thread, faccio mio personale interesse non avere nulla a che fare con con questo capostipite dei nuovi giochi di aerei della M$ (se proprio voglio un gioco di aereo, allora faccio partire Crimson Skies o Airfix Dogfighter... che sono senza dubbio DI PARECCHIO più avvincenti e pretendono MOLTO MENO sotto il punto di vista delle richieste hardware), e comunque, io volo con aerei ad elica. Come regola generale comunque prova a controllare sul pannello... al limite cerca tra le lezioni di volo di FSX... non so... :dontknow:

E poi in ogni caso, se è il default di FSX di cui stiamo parlando, che inserisci il COURSE o no è lo stesso... è un default, e come tutti i default (non solo di FSX, ad essere onesti), è un solo giocattolo... o veramente credevi fosse così sofisticato che se non metti il COURSE non ti porta a terra? :roll: :lol: :wink:
Il brutto è che non c'è nemmeno il tasto ILS...
Dovrebbe essere APP come tasto! Ma non sono sicuro... Non volo con i defaults! :wink:
APP, LAND, LND, ILS... o altro sinonimo che adesso mi sfugge. Basta che implichi l'atterraggio. :)
:lol: :lol: :lol: Insomma purchè trovi un tasto che ti segua il GP! ;)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Vi chiedo scusa, ma tentando di mettere in pratica quanto mi avete detto non ho risolto nulla. :cry:
Nell'IFR di FSX, quando l'ATC mi comunica le ultime direttive su prua e altezza, cosa devo fare per giungere all'inizio del sentiero di discesa, quali pulsanti devo premere?
Una volta giunto sul sentiero, quali altri pulsanti devo premere?
Chiedo scusa per la domanda terra terra... :cry:
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Ivan82 ha scritto:Vi chiedo scusa, ma tentando di mettere in pratica quanto mi avete detto non ho risolto nulla. :cry:
Nell'IFR di FSX, quando l'ATC mi comunica le ultime direttive su prua e altezza, cosa devo fare per giungere all'inizio del sentiero di discesa, quali pulsanti devo premere?
Una volta giunto sul sentiero, quali altri pulsanti devo premere?
Chiedo scusa per la domanda terra terra... :cry:
Prima cosa di tutte: stai parlando dell'ATC di default di FS? Se sì, digli da parte mia di andarsene.....mmh..., va ci siamo capiti! ;) Non serve quell'ATC, è falso e non funziona a dovere. Per simulare in piena coscienza, ti consiglio di registrarti su Ivao, o procurarti un addon per ATC (non so il nome, ma so che esistono, io preferisco la prima soluzione). Altro concetto importante per intercettare l'ILS. Io volo spesso col 320 Wilco e prima di essere autorizzato imposto l'APP phase e nel PFD (per intenderci dove ci sta il FD) mi metto le direzioni di LOC e G/S selezionando la modalità ILS! Poi nel Navigation Display vedo dove sono in base alla procedura ILS e seleziono come già detto prima NAV e poi ILS! E il gioco finisce quì, perchè quando stabile tolgo l'AP e subito dopo l'AT e via a manina! ;)
Insomma come si legge anche da quest'ultimo intervento, tutto dipende dall'aereo che utilizzi nel simulatore. E come già ripetuto, se è di default, è molto più simile ad un gioco che ad una simulazione vera e propria. Se ti va, posta un'immagine del pannello dell'aereo che utilizzi; con quello potrei riuscire ad aiutarti meglio ed in modo più dettagliato!
Alla prossima! E buoni voli! ;)

Francesco
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ivan82 ha scritto:Vi chiedo scusa, ma tentando di mettere in pratica quanto mi avete detto non ho risolto nulla. :cry:
Nell'IFR di FSX, quando l'ATC mi comunica le ultime direttive su prua e altezza, cosa devo fare per giungere all'inizio del sentiero di discesa, quali pulsanti devo premere?
Una volta giunto sul sentiero, quali altri pulsanti devo premere?
Chiedo scusa per la domanda terra terra... :cry:
Che aereo di default usi?

Comunque, ti conviene seguire le prue (HDG) di default che ti dà l'ATC di FS, ad esempio 310, 090 etc. Lui ti guiderà fino al punto in cui dovrai intercettare l'ILS, esattamente come farebbe un controllore vero in caso di vettoramento. Ovviamente, l'ATC di default è molto scarso, ma per cominciare direi che va bene.

Ad un certo punto lui ti dirà che sei a 20 miglia nautiche (più o meno) dalla pista e ti autorizzerà ad una prua e una discesa da tenere fino in finale. Segui le sue istruzioni, e sarai pronto ad intercettare l'ILS. Poi fai cosi:

Sposta lo switch da GPS a NAV, se ce l'hai
Inserisci tutti i dati per l'ILS della pista che vuoi tu, li trovi nella mappa (CRS, frequenza in NAV1)
Sposta la frequenza dell'ILS della pista da stby ad active, e poi premi NAV1.
Premi il tasto LOC/NAV se lo trovi, altrimenti premi direttamente APP.

Sto dando per scontato che usi un aereo di default di FS.

Ad esempio se usi l'Airbus di default di FSX premi prima LOC e poi ILS vicino a FD, tutto a sinistra. Il tasto ILS serve a farti vedere sullo schermo che ti mostra altitudine, etc. due rombi fucsia, quello in basso è del LOCalizzatore (quello che ti allinea alla pista) e quello a destra, che fino a quando non sarai vicino alla pista vedrai fermo, è quello del GLIDEslope, ovvero il sentiero di discesa. Lascia perdere linee varie, non ci ho mai capito niente manco io :mrgreen: . Quando l'autopilota intercetta il localizzatore, ti stacca da solo il tasto HDG, e poi dopo quando intercetta il glide ti stacca anche ALT. All'inizio puoi anche premere solo APP, però dopo, quando avrai capito come funziona il rombo fucsia a destra (che quando sei stabile sul GLIDEslope si ferma al centro), ti conviene premere prima LOC e poi APP, in modo da intercettare prima il LOCalizzatore e poi il GLIDEslope, come nelle procedure reali.

Ho cercato di essere il più chiaro possibile perché so bene che quando provi per le prime volte l'ILS sembra tutto arabo :mrgreen: , quindi se c'è altro chiedi pure.

Io comunque uso un Airbus della Wilco, ovvero un aereo payware, che mi mette da solo le frequenze ILS della pista :mrgreen: .
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Superkick ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Vi chiedo scusa, ma tentando di mettere in pratica quanto mi avete detto non ho risolto nulla. :cry:
Nell'IFR di FSX, quando l'ATC mi comunica le ultime direttive su prua e altezza, cosa devo fare per giungere all'inizio del sentiero di discesa, quali pulsanti devo premere?
Una volta giunto sul sentiero, quali altri pulsanti devo premere?
Chiedo scusa per la domanda terra terra... :cry:
Lascia perdere linee varie, non ci ho mai capito niente manco io :mrgreen:
E con questa affermazione ti faccio licenziare da Ivao!
A proposito a quando un volo juntos? :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:X-plane 9 non è stata la migliore release, per certo... e il 10... beh, si sa ancora poco. Certo è che se alla Laminar non hanno corretto alcuni GROSSI svarioni, allora sarà come passare da FS9 a X... non ne varrà la pena. Comunque di certo c'è che la Laminar non è M$, e una piccola speranza che imparino dai loro errori senza voler scaricare le proprie responsabilità sugli utenti c'è.

Una cosa mi lascia un po così, a vedere queste immagini. Per esperienza diretta so che X-plane 9 non ha simulazione fisica di volo orbitale, infatti, imbrogliando e aggiungendo carburante nell'apposito menu ogni paio di minuti sono riuscito a portare l'aereo razzo di default oltre i 400.000 piedi e, a parte l'irreale assetto cabrato che teneva in volo livellato a quella quota (che è già orbita terrestre, per quanto bassa), come tagliavo il gas questo cominciava a cadere come un sasso, cosa che nella realtà a quella quota non accade, almeno non alla stessa velocità, perciò, o lo Shuttle dell'immagine allegata sopra è solo la per bellezza, o (magari) hanno aggiunto la possibilità di manovre in orbita. Chissà. :?
Io spero che sia un pò più intuitivo, perché ogni volta che ho provato a passare a x-plane non ci ho mai capito niente :mrgreen: nemmeno come modificare la difficoltà. E poi la mia cloche non funziona, ora me la sto vendendo, spero che questo joystick che sto comprando vada bene se eventualmente in futuro deciderò di abbandonare Flight Simulator.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

ciccioxx92 ha scritto:
Superkick ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Vi chiedo scusa, ma tentando di mettere in pratica quanto mi avete detto non ho risolto nulla. :cry:
Nell'IFR di FSX, quando l'ATC mi comunica le ultime direttive su prua e altezza, cosa devo fare per giungere all'inizio del sentiero di discesa, quali pulsanti devo premere?
Una volta giunto sul sentiero, quali altri pulsanti devo premere?
Chiedo scusa per la domanda terra terra... :cry:
Lascia perdere linee varie, non ci ho mai capito niente manco io :mrgreen:
E con questa affermazione ti faccio licenziare da Ivao!
A proposito a quando un volo juntos? :mrgreen:
:mrgreen:

Boh, sono tornato ora dalle vacanze... non ho molta voglia di volare in questo periodo. Sconforto di fine estate :mrgreen:
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Adesso ci provo... :wink:
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Ivan82 ha scritto:Adesso ci provo... :wink:
Facci sapere! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:Io spero che sia un pò più intuitivo, perché ogni volta che ho provato a passare a x-plane non ci ho mai capito niente :mrgreen: nemmeno come modificare la difficoltà. E poi la mia cloche non funziona, ora me la sto vendendo, spero che questo joystick che sto comprando vada bene se eventualmente in futuro deciderò di abbandonare Flight Simulator.
Dipende da cosa intendi per intuitivo... :?

...che abbia un'interfaccia stile gioco, come tutta la serie M$ FS? :|

Una persona che sa dove mettere le mani, dell'interfaccina della minchina può fare a meno, Una volta all'interno dell'aereo, in X-plane, porta il puntatore del mouse verso l'alto e per magia tutti i menu che ti servono per manipolare il simulatore come meglio credi appariranno ai tuoi occhi increduli. :lol:

Si, oddio, se vogliamo l'impostazione è un poi retrò, visto che al giorno d'oggi le interfaccine vanno per la maggiore, ma funziona lo stesso, quindi... :dontknow:

Al momento poi devo reinstallare il mio X-plane, siccome ho avuto la magnifica idea di aggiornarlo alla V9.60... e adesso per premio ha deciso che non son degno di lui e non mi parte più... :cussing: ...sennò ti aiuterei io a settare la difficoltà (per me, il massimo del realismo... non c'è altro settaggio) e la cloche, che va più che bene per usare X-plane e solo richiede un po di attenzione nella preparazione, vista la scelta non proprio intuitiva (questo è vero) di come posizionare i vari controlli di settaggio... ma dato che dopodomani vado a mostrà le chiappe chiare pe' 'na settimana... se ne parla quando torno... se ti va di aspettare quell'altra settimana, allora volentieri, ma al momento non ho proprio voglia di litigare con 6 DVD doppia densità. [smilie=hi ya!.gif]
Ultima modifica di Ashaman il 29 agosto 2010, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

ciccioxx92 ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Adesso ci provo... :wink:
Facci sapere! :mrgreen:
Ho volato con l'A321 default da Olbia a Cagliari, ho seguito le istruzioni dell'ATC default fino al raggiungimento della quota e prua richiesti, ho clickato su NAV (CRS e NAV1 già impostati sull'ILS), ma non è cambiato assolutamente nulla, l'aereo ha continuato sulla prua già impostata. Anche clickando su APR non è cambiato nulla.
:cry: :cry: :cry:
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Ivan82 ha scritto:Ho volato con l'A321 default da Olbia a Cagliari, ho seguito le istruzioni dell'ATC default fino al raggiungimento della quota e prua richiesti, ho clickato su NAV (CRS e NAV1 già impostati sull'ILS), ma non è cambiato assolutamente nulla, l'aereo ha continuato sulla prua già impostata. Anche clickando su APR non è cambiato nulla.
:cry: :cry: :cry:
Se sul HSI l'ILS mostrava ma il tuo autopilota non lo ha agganciato... a che velocità volavi, scusa? :?

Se eri troppo veloce (la velocità massima dipende dall'aereo, dalla gauge di autopilota e dalla velocità del computer pure) può essere che il sistema di atterraggio ILS non sia riuscito a d agganciare il sengale perché, appunto, eri troppo veloce.

È un'ipotesi, beninteso, ma assicurati, quando raggiungi la quota di avvicinamento, di scendere sotto i 200Kias (i freni aerodinamici sono la per questo) e preparati anche a rallentare ulteriormente, stendendo la biancheria (i flaps). L'atterraggio ILS è una manovra che prende il suo tempo, e le velocità devono essere strettamente controllate... e poi devi atterrare, oh. Atterrare significa anche e soprattutto rallentare, sennò si chiama "andare a sbattere". :wink: :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Ashaman ha scritto:
Superkick ha scritto:Io spero che sia un pò più intuitivo, perché ogni volta che ho provato a passare a x-plane non ci ho mai capito niente :mrgreen: nemmeno come modificare la difficoltà. E poi la mia cloche non funziona, ora me la sto vendendo, spero che questo joystick che sto comprando vada bene se eventualmente in futuro deciderò di abbandonare Flight Simulator.
Dipende da cosa intendi per intuitivo... :?

...che abbia un'interfaccia stile gioco, come tutta la serie M$ FS? :|

Una persona che sa dove mettere le mani, dell'interfaccina della minchina può fare a meno, Una volta all'interno dell'aereo, in X-plane, porta il puntatore del mouse verso l'alto e per magia tutti i menu che ti servono per manipolare il simulatore come meglio credi appariranno ai tuoi occhi increduli. :lol:

Si, oddio, se vogliamo l'impostazione è un poi retrò, visto che al giorno d'oggi le interfaccine vanno per la maggiore, ma funziona lo stesso, quindi... :dontknow:

Al momento poi devo reinstallare il mio X-plane, siccome ho avuto la magnifica idea di aggiornarlo alla V9.60... e adesso per premio ha deciso che non son degno di lui e non mi parte più... :cussing: ...sennò ti aiuterei io a settare la difficoltà (per me, il massimo del realismo... non c'è altro settaggio) e la cloche, che va più che bene per usare X-plane e solo richiede un po di attenzione nella preparazione, vista la scelta non proprio intuitiva (questo è vero) di come posizionare i vari controlli di settaggio... ma dato che dopodomani vado a mostrà le chiappe chiare pe' 'na settimana... se ne parla quando torno... se ti va di aspettare quell'altra settimana, allora volentieri, ma al momento non ho proprio voglia di litigare con 6 DVD doppia densità. [smilie=hi ya!.gif]
Per X-Plane c'è qualche bell'addon? C'è un wilco A320?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Ho volato con l'A321 default da Olbia a Cagliari, ho seguito le istruzioni dell'ATC default fino al raggiungimento della quota e prua richiesti, ho clickato su NAV (CRS e NAV1 già impostati sull'ILS), ma non è cambiato assolutamente nulla, l'aereo ha continuato sulla prua già impostata. Anche clickando su APR non è cambiato nulla.
:cry: :cry: :cry:
Se sul HSI l'ILS mostrava ma il tuo autopilota non lo ha agganciato... a che velocità volavi, scusa? :?

Se eri troppo veloce (la velocità massima dipende dall'aereo, dalla gauge di autopilota e dalla velocità del computer pure) può essere che il sistema di atterraggio ILS non sia riuscito a d agganciare il sengale perché, appunto, eri troppo veloce.

È un'ipotesi, beninteso, ma assicurati, quando raggiungi la quota di avvicinamento, di scendere sotto i 200Kias (i freni aerodinamici sono la per questo) e preparati anche a rallentare ulteriormente, stendendo la biancheria (i flaps). L'atterraggio ILS è una manovra che prende il suo tempo, e le velocità devono essere strettamente controllate... e poi devi atterrare, oh. Atterrare significa anche e soprattutto rallentare, sennò si chiama "andare a sbattere". :wink: :mrgreen:
Hai ragione, riprovo inserendo la manetta automatica. :wink:
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

ciccioxx92 ha scritto:Per X-Plane c'è qualche bell'addon? C'è un wilco A320?
Dato che la Laminar non è la M$, quell'innegabile sudditanza psicologica da parte delle famose case di add-on per fare aerei particolarmente ben fatti anche per X-plane manca... e mancano anche suddetti add-on.

Oddio, alcuni aerei add-on payware e fatti benino ci sono... ma l'unico che ricordo aver visto e provato era uno Yak (credo fosse... era sovietico, comunque) bimotore ad elica... bello tosto anche solo da avviarne i motori.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Ashaman ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Per X-Plane c'è qualche bell'addon? C'è un wilco A320?
Dato che la Laminar non è la M$, quell'innegabile sudditanza psicologica da parte delle famose case di add-on per fare aerei particolarmente ben fatti anche per X-plane manca... e mancano anche suddetti add-on.

Oddio, alcuni aerei add-on payware e fatti benino ci sono... ma l'unico che ricordo aver visto e provato era uno Yak (credo fosse... era sovietico, comunque) bimotore ad elica... bello tosto anche solo da avviarne i motori.
Non male! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

ciccioxx92 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Per X-Plane c'è qualche bell'addon? C'è un wilco A320?
Dato che la Laminar non è la M$, quell'innegabile sudditanza psicologica da parte delle famose case di add-on per fare aerei particolarmente ben fatti anche per X-plane manca... e mancano anche suddetti add-on.

Oddio, alcuni aerei add-on payware e fatti benino ci sono... ma l'unico che ricordo aver visto e provato era uno Yak (credo fosse... era sovietico, comunque) bimotore ad elica... bello tosto anche solo da avviarne i motori.
Non male! :mrgreen:
Beh, funzionava solo per la 9.40... e questa versione era tra le più bacate tra tutte, e dopo averta provata rollai indietro alla 9.20 (default installazione dei miei dischi), perciò non lo presi... e per lo stesso motivo non me ne ricordo poi tantissimo in proposito (nemmeno il nome). Solo che era bimotore, con motori radiali, e FORSE uno Yak, ma sicuramente di tipo sovietico (una specie di Convair 340 d'oltre cortina). :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Perfetto. Grazie mille. Quindi pochi addons per Xplane. Ma i default come sono?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Ivan82 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Ho volato con l'A321 default da Olbia a Cagliari, ho seguito le istruzioni dell'ATC default fino al raggiungimento della quota e prua richiesti, ho clickato su NAV (CRS e NAV1 già impostati sull'ILS), ma non è cambiato assolutamente nulla, l'aereo ha continuato sulla prua già impostata. Anche clickando su APR non è cambiato nulla.
:cry: :cry: :cry:
Se sul HSI l'ILS mostrava ma il tuo autopilota non lo ha agganciato... a che velocità volavi, scusa? :?

Se eri troppo veloce (la velocità massima dipende dall'aereo, dalla gauge di autopilota e dalla velocità del computer pure) può essere che il sistema di atterraggio ILS non sia riuscito a d agganciare il sengale perché, appunto, eri troppo veloce.

È un'ipotesi, beninteso, ma assicurati, quando raggiungi la quota di avvicinamento, di scendere sotto i 200Kias (i freni aerodinamici sono la per questo) e preparati anche a rallentare ulteriormente, stendendo la biancheria (i flaps). L'atterraggio ILS è una manovra che prende il suo tempo, e le velocità devono essere strettamente controllate... e poi devi atterrare, oh. Atterrare significa anche e soprattutto rallentare, sennò si chiama "andare a sbattere". :wink: :mrgreen:
Hai ragione, riprovo inserendo la manetta automatica. :wink:
180 nodi: non gliene è fregato nulla! :evil:
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Dipende da cosa intendi per intuitivo... :?

...che abbia un'interfaccia stile gioco, come tutta la serie M$ FS? :|

Una persona che sa dove mettere le mani, dell'interfaccina della minchina può fare a meno, Una volta all'interno dell'aereo, in X-plane, porta il puntatore del mouse verso l'alto e per magia tutti i menu che ti servono per manipolare il simulatore come meglio credi appariranno ai tuoi occhi increduli. :lol:

Si, oddio, se vogliamo l'impostazione è un poi retrò, visto che al giorno d'oggi le interfaccine vanno per la maggiore, ma funziona lo stesso, quindi... :dontknow:

Al momento poi devo reinstallare il mio X-plane, siccome ho avuto la magnifica idea di aggiornarlo alla V9.60... e adesso per premio ha deciso che non son degno di lui e non mi parte più... :cussing: ...sennò ti aiuterei io a settare la difficoltà (per me, il massimo del realismo... non c'è altro settaggio) e la cloche, che va più che bene per usare X-plane e solo richiede un po di attenzione nella preparazione, vista la scelta non proprio intuitiva (questo è vero) di come posizionare i vari controlli di settaggio... ma dato che dopodomani vado a mostrà le chiappe chiare pe' 'na settimana... se ne parla quando torno... se ti va di aspettare quell'altra settimana, allora volentieri, ma al momento non ho proprio voglia di litigare con 6 DVD doppia densità. [smilie=hi ya!.gif]
Per intuitivo intendevo il menu, non ci ho mai capito niente :mrgreen: mi ha scoraggiato subito con la sua interfaccia troppo caotica, secondo me un bel restyling lo renderebbe più funzionale e più attraente per chi viene da FS, e non è detto che ci debba perdere in funzioni. Magari lo potrebbero dividere in interfaccia vecchia (quella di adesso, per quelli che l'hanno sempre usata) e interfaccia nuova.

La difficoltà non l'ho evidentemente mai settata, perché (potendo provare solo con mouse e tastiera) riuscivo a far fare al 777 di default certe cose che quando l'ho visto mi sembrava tutto tranne un simulatore :mrgreen: . Lo so che gli aerei di default sono inutili, però non c'entra niente in questo caso, si parla di fargli fare tutte le manovre del mondo con il mouse, tipo 9000 loop con rollio, senza che cambi velocità o direzione. Evidentemente non c'era alcun livello di difficoltà impostato, e da quel menu a malapena riesco a trovare il pulsante per uscire :mrgreen: .
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ivan82 ha scritto:
Ivan82 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Ho volato con l'A321 default da Olbia a Cagliari, ho seguito le istruzioni dell'ATC default fino al raggiungimento della quota e prua richiesti, ho clickato su NAV (CRS e NAV1 già impostati sull'ILS), ma non è cambiato assolutamente nulla, l'aereo ha continuato sulla prua già impostata. Anche clickando su APR non è cambiato nulla.
:cry: :cry: :cry:
Se sul HSI l'ILS mostrava ma il tuo autopilota non lo ha agganciato... a che velocità volavi, scusa? :?

Se eri troppo veloce (la velocità massima dipende dall'aereo, dalla gauge di autopilota e dalla velocità del computer pure) può essere che il sistema di atterraggio ILS non sia riuscito a d agganciare il sengale perché, appunto, eri troppo veloce.

È un'ipotesi, beninteso, ma assicurati, quando raggiungi la quota di avvicinamento, di scendere sotto i 200Kias (i freni aerodinamici sono la per questo) e preparati anche a rallentare ulteriormente, stendendo la biancheria (i flaps). L'atterraggio ILS è una manovra che prende il suo tempo, e le velocità devono essere strettamente controllate... e poi devi atterrare, oh. Atterrare significa anche e soprattutto rallentare, sennò si chiama "andare a sbattere". :wink: :mrgreen:
Hai ragione, riprovo inserendo la manetta automatica. :wink:
180 nodi: non gliene è fregato nulla! :evil:
Fai così, riduci la velocità a 250 nodi quando scendi sotto i 10.000 ft, poi scendi gradualmente fino ad arrivare a 20 nm a massimo 180 kts, ma io ti consiglio 160-170. Tocca a 130-140 (ti sto dando indicazioni generiche visto che usi un aereo di default, altrimenti queste velocità andrebbero calcolate tenendo conto di una marea di fattori). Controlla che frequenza ILS e CRS siano giuste, assicurati di mettere la frequenza che hai inserito in NAV1 da STBY ad ACTIVE (tramite quella levetta che trovi in mezzo ai due schermini che indicano a sinistra la frequenza attiva e a destra quella in stand-by) ed assicurati di aver attivato NAV1, dovresti sentire qualche bip.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Superkick ha scritto:dovresti sentire qualche bip
Alfabeto morse! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

ciccioxx92 ha scritto:
Superkick ha scritto:dovresti sentire qualche bip
Alfabeto morse! :mrgreen:
Sempre bip fa :mrgreen: tanto a lui che gliene frega
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Superkick ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
Superkick ha scritto:dovresti sentire qualche bip
Alfabeto morse! :mrgreen:
Sempre bip fa :mrgreen: tanto a lui che gliene frega
:lol: :lol: :lol: :lol: come cultura generale! ;) :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

ciccioxx92 ha scritto:Perfetto. Grazie mille. Quindi pochi addons per Xplane. Ma i default come sono?
Mah... a livello di dinamiche se magnano i default di FS a colazione. Come dettagli... sono default. C'è un C172 però che è uno spettacolo... non mi ricordo però se è default o lo scaricai... in ogni caso è freeware. :D

Superkick ha scritto:Per intuitivo intendevo il menu, non ci ho mai capito niente :mrgreen: mi ha scoraggiato subito con la sua interfaccia troppo caotica, secondo me un bel restyling lo renderebbe più funzionale e più attraente per chi viene da FS, e non è detto che ci debba perdere in funzioni. Magari lo potrebbero dividere in interfaccia vecchia (quella di adesso, per quelli che l'hanno sempre usata) e interfaccia nuova.
E se sono furbi, la V10 sarà così. Farebbero A PEZZI quella troiata in arrivo con il nome "Flight". :?

Superkick ha scritto:La difficoltà non l'ho evidentemente mai settata, perché (potendo provare solo con mouse e tastiera) riuscivo a far fare al 777 di default certe cose che quando l'ho visto mi sembrava tutto tranne un simulatore :mrgreen: . Lo so che gli aerei di default sono inutili, però non c'entra niente in questo caso, si parla di fargli fare tutte le manovre del mondo con il mouse, tipo 9000 loop con rollio, senza che cambi velocità o direzione. Evidentemente non c'era alcun livello di difficoltà impostato, e da quel menu a malapena riesco a trovare il pulsante per uscire :mrgreen: .
Guarda, spendi 15 Leuri e comprati un bel Joystick... anzi, spendi 25 Leuri e prendine uno con manico girevole, che puoi anche controllare il timone. La tastiera va bene per qualche gioco, come Airfix Dogfighter, o anche Crimson Skies, che hanno dinamiche "addomesticate". La tastiera NON funziona per niente con un simulatore serio. :wink:

E nemmeno il Mouse. :!:

Personalmente, ho pilotato aerei (simulati) di ogni tipo, anche con la tastiera (nei vecchi e meno fedeli FS3 e FS4), ma se mi metto a usare il mouse... non riesco più nemmeno a rullare... figurati volare poi. :(

Superkick ha scritto:Fai così, riduci la velocità a 250 nodi quando scendi sotto i 10.000 ft, poi scendi gradualmente fino ad arrivare a 20 nm a massimo 180 kts, ma io ti consiglio 160-170. Tocca a 130-140 (ti sto dando indicazioni generiche visto che usi un aereo di default, altrimenti queste velocità andrebbero calcolate tenendo conto di una marea di fattori). Controlla che frequenza ILS e CRS siano giuste, assicurati di mettere la frequenza che hai inserito in NAV1 da STBY ad ACTIVE (tramite quella levetta che trovi in mezzo ai due schermini che indicano a sinistra la frequenza attiva e a destra quella in stand-by) ed assicurati di aver attivato NAV1, dovresti sentire qualche bip.
A quanto detto sopra aggiungerei solo di CONTROLLARE lo switch GPS/NAV, che DEVE essere su NAV, oppure ciccia. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Superkick ha scritto:Per intuitivo intendevo il menu, non ci ho mai capito niente :mrgreen: mi ha scoraggiato subito con la sua interfaccia troppo caotica, secondo me un bel restyling lo renderebbe più funzionale e più attraente per chi viene da FS, e non è detto che ci debba perdere in funzioni. Magari lo potrebbero dividere in interfaccia vecchia (quella di adesso, per quelli che l'hanno sempre usata) e interfaccia nuova.
E se sono furbi, la V10 sarà così. Farebbero A PEZZI quella troiata in arrivo con il nome "Flight". :?
Esatto, potrebbe benissimo essere più user-friendly senza perdere in realismo. Cosa che in casa Microsoft non riescono proprio a capire, prova ne sia Flight...
Ashaman ha scritto:
Superkick ha scritto:La difficoltà non l'ho evidentemente mai settata, perché (potendo provare solo con mouse e tastiera) riuscivo a far fare al 777 di default certe cose che quando l'ho visto mi sembrava tutto tranne un simulatore :mrgreen: . Lo so che gli aerei di default sono inutili, però non c'entra niente in questo caso, si parla di fargli fare tutte le manovre del mondo con il mouse, tipo 9000 loop con rollio, senza che cambi velocità o direzione. Evidentemente non c'era alcun livello di difficoltà impostato, e da quel menu a malapena riesco a trovare il pulsante per uscire :mrgreen: .
Guarda, spendi 15 Leuri e comprati un bel Joystick... anzi, spendi 25 Leuri e prendine uno con manico girevole, che puoi anche controllare il timone. La tastiera va bene per qualche gioco, come Airfix Dogfighter, o anche Crimson Skies, che hanno dinamiche "addomesticate". La tastiera NON funziona per niente con un simulatore serio. :wink:

E nemmeno il Mouse. :!:
Ma infatti io ho sempre avuto un controller, l'ultimo è il volantino della saitek che mi sto vendendo per farmi questo joystick, che mi sembra veramente molto buono e sicuramente più adatto agli Airbus.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:Ma infatti io ho sempre avuto un controller, l'ultimo è il volantino della saitek che mi sto vendendo per farmi questo joystick, che mi sembra veramente molto buono e sicuramente più adatto agli Airbus.
Interessante... peccato, quasi, che non posso, visto che dopodomani vado in vacanza (e le spese li... meglio non penZarci) sennò farei un'offerta anche io. Non capisco cosa abbia il joystick che vuoi comprare più della yoke che ti stai levando, ma sai come si dice... ogne scarrafone è bell'ammamma soia... o anche... de gustibus non disputandum, ad libitum sputazzella. :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Superkick ha scritto:Ma infatti io ho sempre avuto un controller, l'ultimo è il volantino della saitek che mi sto vendendo per farmi questo joystick, che mi sembra veramente molto buono e sicuramente più adatto agli Airbus.
Interessante... peccato, quasi, che non posso, visto che dopodomani vado in vacanza (e le spese li... meglio non penZarci) sennò farei un'offerta anche io. Non capisco cosa abbia il joystick che vuoi comprare più della yoke che ti stai levando, ma sai come si dice... ogne scarrafone è bell'ammamma soia... o anche... de gustibus non disputandum, ad libitum sputazzella. :mrgreen:
Il motivo principale? Mi scoccio a levarla/riattaccarla/levarla/riattaccarla dalla scrivania :mrgreen: pigrizia estrema, sarà anche perché ho una scrivania abbastanza piccola, quindi tra yoke, tastiera, mouse e pc mi rimane ben poco spazio. Invece così il joystick lo piazzo sotto, e via.
Poi anche perché con il FBW dei Wilco, seppure non simulato alla perfezione, il volantino non si sposa granché. Mi sento come se stessi guidando una macchina con un triplo servosterzo :mrgreen:
E poi, come se dice a Roma, quella è l'ultima scureggia :mrgreen: dei joystick, restando nei modelli abbastanza accessibili (ad esempio già l'X65-f è molto meglio, ma costa un botto). Mi piace anche esteticamente, e le recensioni ne parlano abbastanza bene. L'unica cosa che mi mancherà veramente è la manetta dello Yoke, ha 3 assi e una marea di tasti programmabili, comodissima e pratica da usare. Ha anche lo spazietto rosso alla fine per il reverse, ora mi toccherà assegnare un tasto :( .
Immagine
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Ho scaricato un bel 737-300 per X-plane 8.60 ma c'è una cosa che non mi piace. Il flight director è sempre presente, anche con l'interrutore off. C'è per caso qualche modo per togliere quelle dannate barrette?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi