


Moderatore: Staff md80.it
Insomma...sul primo mezzo anche ci salgo se fa quei numeri...sul secondo mica tanto...Mettiu ha scritto:... un pò la stessa cosa![]()
![]()
Se avesse piantato uno dei motori interni, anzichè quello più esterno all'ala, il risultato sarebbe stato lo stesso?zittozitto ha scritto:ecco, hai visto, con questo filmato, quando pianta un motore e la velocità è ancora bassa ... ma sopra la V1.
inferiore imbardata ... infatti quando si fanno certi calcoli e dimostrazioni si parla sempre di "critical engine", che è quello che piantando da più fastidio.MD82_Lover ha scritto:Se avesse piantato uno dei motori interni, anzichè quello più esterno all'ala, il risultato sarebbe stato lo stesso?zittozitto ha scritto:ecco, hai visto, con questo filmato, quando pianta un motore e la velocità è ancora bassa ... ma sopra la V1.
Quindi a spanne una decina di metri, giusto?zittozitto ha scritto:comunque è detto "sotto controllo direzionale" fino ad uno scostamento laterale di 30ft
si una decina di metri.MD82_Lover ha scritto:Quindi a spanne una decina di metri, giusto?zittozitto ha scritto:comunque è detto "sotto controllo direzionale" fino ad uno scostamento laterale di 30ft
Ma come misuri lo scostamento laterale se contemporaneamente c'è anche avanzamento?
e centra pure la center line!conte_mascetti ha scritto:Non so se sia mai stato postato ma anche questa serie di "sbandate" n0n sono niente male....
Ma quindi non ha importanza sapere quanto avanza l'aereo prima di perdere l'assetto in rapporto all'asse perpendicolare della pista e prima di riuscire a decollare nonostante lo sbandamento?zittozitto ha scritto: si una decina di metri.
questo dato dello scostamento laterale serve a determinare una velocità minima di controllo a terra ( Vmcg )
e durante i test, si fanno ripetute prove, con riprese e altro.
Nella definizione della velocità minima no, non importa, ma nel calcolo della pista utilizzata, quando si determinano le performance relative al peso limitato dalla Vmcg, si, se ne tiene conto.MD82_Lover ha scritto:Ma quindi non ha importanza sapere quanto avanza l'aereo prima di perdere l'assetto in rapporto all'asse perpendicolare della pista e prima di riuscire a decollare nonostante lo sbandamento?zittozitto ha scritto: si una decina di metri.
questo dato dello scostamento laterale serve a determinare una velocità minima di controllo a terra ( Vmcg )
e durante i test, si fanno ripetute prove, con riprese e altro.
Capito!tartan ha scritto:Nella definizione della velocità minima no, non importa, ma nel calcolo della pista utilizzata, quando si determinano le performance relative al peso limitato dalla Vmcg, si, se ne tiene conto.MD82_Lover ha scritto:Ma quindi non ha importanza sapere quanto avanza l'aereo prima di perdere l'assetto in rapporto all'asse perpendicolare della pista e prima di riuscire a decollare nonostante lo sbandamento?zittozitto ha scritto: si una decina di metri.
questo dato dello scostamento laterale serve a determinare una velocità minima di controllo a terra ( Vmcg )
e durante i test, si fanno ripetute prove, con riprese e altro.