Consiglio ai neofiti
Moderatore: Staff md80.it
- Rk-sky
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 19:44
Consiglio ai neofiti
Apro questo nuovo argomento sperando di aiutare tutti quelli che decidono di inseguire i propri sogni a non cadere nel mio stesso errore
Due anni fa ho trovato finalmente i fondi per inseguire il mio sogno; diventare un pilota porfessionista.
Decisi di conseguire il primo brevetto PPL in Italia per aver il tempo di chiarirmi le idee su quali scuole frequentare sucessivamente
A Giugnio del 2009 mi Inscrissi in un Aeroclub felice e inpaziente di cominciare i mie studi
Ad Agosto 2010 riusci finalmente, Fornendo piena disponibilità, a raggiungere le 45 ore necessarie per inviar la richiesta d'esame,richiesta che fù inviata i primi del suddetto mese
Ed ora sono qua.....ancora in attesa......solo poche settimane fà l'enac si è degnata di assegnami un esaminatore il quale non mi ha ancora dato una data certa
é passato quasi un anno e mezzo e non sono nemmeno un pilota privato
Quindi.....ragazzi....state intraprendendo un mestiere che non vi terrà di sicuro vicino a casa
Andate all'estero....all'estero il tempo di un PPl si aggira sui 3 mesi, +- il tempo da cui io sto aspettando l'esame......
Vi faccio immaginare come mi sento a pensare che se un anno e mezzo fà fossi partito,magari per gli Usa ora probabilmente avrei l'ATPL in mano e la mia preoccupazione sarebbe spedire Curricula
Di sicuro non farò altri brevetti in questo stato
Spero di esservi stato d'aiuto
Due anni fa ho trovato finalmente i fondi per inseguire il mio sogno; diventare un pilota porfessionista.
Decisi di conseguire il primo brevetto PPL in Italia per aver il tempo di chiarirmi le idee su quali scuole frequentare sucessivamente
A Giugnio del 2009 mi Inscrissi in un Aeroclub felice e inpaziente di cominciare i mie studi
Ad Agosto 2010 riusci finalmente, Fornendo piena disponibilità, a raggiungere le 45 ore necessarie per inviar la richiesta d'esame,richiesta che fù inviata i primi del suddetto mese
Ed ora sono qua.....ancora in attesa......solo poche settimane fà l'enac si è degnata di assegnami un esaminatore il quale non mi ha ancora dato una data certa
é passato quasi un anno e mezzo e non sono nemmeno un pilota privato
Quindi.....ragazzi....state intraprendendo un mestiere che non vi terrà di sicuro vicino a casa
Andate all'estero....all'estero il tempo di un PPl si aggira sui 3 mesi, +- il tempo da cui io sto aspettando l'esame......
Vi faccio immaginare come mi sento a pensare che se un anno e mezzo fà fossi partito,magari per gli Usa ora probabilmente avrei l'ATPL in mano e la mia preoccupazione sarebbe spedire Curricula
Di sicuro non farò altri brevetti in questo stato
Spero di esservi stato d'aiuto
- SkyRider
- 00500 ft
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28 luglio 2008, 19:49
- Località: Ignota.
Re: Consiglio ai neofiti
Ho iniziato il PPL venerdì, incoraggiante...
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Consiglio ai neofiti
Mi dispiace per te, perche' la gente da l'anima per queste cose per scontrarsi poi con il muro di gomma degli enti italiani.
Pero' devo anche dire che piu' volte ho intuito nei miei confronti, non parlo di te, non fraintendermi, parlo in generale, un atteggiamento del tipo: questo e' sempre qui a voler "vendere" le sue idee delle licenze in America magari per campanilismo e risentimento nei confronti del Bel Paese, ma che ci sara' poi di cosi' "male" nelle fto italiane ?
Io quando parlo cerco di essere il piu' moderato e realista possibile, anche per nonfare figure di mrd in caso di smentita.
Di gente nelle tue condizioni ne ho vista e sentita tanta.
Gia' se fosse un 33% a lamentarsi, qualche dubbio se sia il caso o meno di fare sto volo oltreoceano dovrebbe sorgere. Ma ste cose capitano molto piu' spesso di quanto si pensi, quindi...
Poi non hai tutti i torti dicendo che se avessi cominciato subito in USA e se fossi stato uno che si da da fare (io questo non posso saperlo) ormai saresti quasi libero dall'atpl. E come al solito parlo per cose viste e toccate. Gente che c'ha messo 13-14 mesi a liberarsi di tutto. Altri, tanti, che comunque in un anno e mezzo lo fanno (cosi' come ho visto gente metterci 3 anni perche' non aveva un minimo di voglia).
Comunque come te spero questo sia un ulteriore monito per quelli che rischiano di rimanere invischiati nell'italiana lentezza.
Poi, se vuoi qualche info, chiedi pure.
Anche se poi la mia puo' sembrare publicita', tu non sei mica obbligato a comprare.
Pero' devo anche dire che piu' volte ho intuito nei miei confronti, non parlo di te, non fraintendermi, parlo in generale, un atteggiamento del tipo: questo e' sempre qui a voler "vendere" le sue idee delle licenze in America magari per campanilismo e risentimento nei confronti del Bel Paese, ma che ci sara' poi di cosi' "male" nelle fto italiane ?
Io quando parlo cerco di essere il piu' moderato e realista possibile, anche per nonfare figure di mrd in caso di smentita.
Di gente nelle tue condizioni ne ho vista e sentita tanta.
Gia' se fosse un 33% a lamentarsi, qualche dubbio se sia il caso o meno di fare sto volo oltreoceano dovrebbe sorgere. Ma ste cose capitano molto piu' spesso di quanto si pensi, quindi...
Poi non hai tutti i torti dicendo che se avessi cominciato subito in USA e se fossi stato uno che si da da fare (io questo non posso saperlo) ormai saresti quasi libero dall'atpl. E come al solito parlo per cose viste e toccate. Gente che c'ha messo 13-14 mesi a liberarsi di tutto. Altri, tanti, che comunque in un anno e mezzo lo fanno (cosi' come ho visto gente metterci 3 anni perche' non aveva un minimo di voglia).
Comunque come te spero questo sia un ulteriore monito per quelli che rischiano di rimanere invischiati nell'italiana lentezza.
Poi, se vuoi qualche info, chiedi pure.
Anche se poi la mia puo' sembrare publicita', tu non sei mica obbligato a comprare.

Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Consiglio ai neofiti
Guarda...scontrarsi con la burocrazia non è piacevolo e, in parte, posso anche condividere il pensiero che magari facendo la valigia si possa avere le stesse cose in minor tempo ma....c'è un MA che spesso non viene considerato ed è che facendo tutte le licenze in Italia, se un domani volessi lavorare in Italia, hai maggiori conoscenze aeronautiche qua! Non puoi sapere ,nel tuo percorso, chi incontrerai, se finirai le licenze nel periodo "giusto" e un sacco di altre variabili impossibili da sapere a priori. Quindi....tu non pensare troppo a quando finirai ma pensa solo a fare quello che devi fare ora....SkyRider ha scritto:Ho iniziato il PPL venerdì, incoraggiante...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: Consiglio ai neofiti
Un anno e passa tra il conseguimento tra l'abilitazione in inglese e l'esame per l'abilitazione Afis
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Consiglio ai neofiti
flyingbrandon ha scritto:Guarda...scontrarsi con la burocrazia non è piacevolo e, in parte, posso anche condividere il pensiero che magari facendo la valigia si possa avere le stesse cose in minor tempo ma....c'è un MA che spesso non viene considerato ed è che facendo tutte le licenze in Italia, se un domani volessi lavorare in Italia, hai maggiori conoscenze aeronautiche qua! Non puoi sapere ,nel tuo percorso, chi incontrerai, se finirai le licenze nel periodo "giusto" e un sacco di altre variabili impossibili da sapere a priori. Quindi....tu non pensare troppo a quando finirai ma pensa solo a fare quello che devi fare ora....SkyRider ha scritto:Ho iniziato il PPL venerdì, incoraggiante...
Ciao!
Parole sante, da tenere in considerazione non solo per il sogno del volo, ma penso nella vita in generale...almeno io così provo a fare.
Ciao a tutti!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Consiglio ai neofiti
Una domanda, è così anche per chi deve fare il corso GPL?
Ovviamente la mia domanda si aspetta un "no" di risposta...ma non si sa mai!
Ovviamente la mia domanda si aspetta un "no" di risposta...ma non si sa mai!
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Consiglio ai neofiti
Ora ho visto entrambe le realta' e so dire con certezza che in America e' molto piu' facile volare e si e' sicuramente piu' liberi quando si e' per aria. Pero' non rimpiango di aver preso il PPL in Italia, nonostante ci abbia messo due anni perche' ho beccato il periodo in cui l'Aeroclub di Roma era meno organizzato di una balera di salsa in america latina. Sento di avere una formazione piu' completa come pilota avendo vissuto entrambi i mondi, e continuero' a farlo mantenendo tutte le licenze e volando in Italia ogni volta che torno. E poi ho avuto l'impressione che la formazione teorica italiana sia superiore.
- Rk-sky
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 19:44
Re: Consiglio ai neofiti
SABATO HO L'ESAME!!!!!!!!!!!!'forse
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Consiglio ai neofiti
Per il GPL......SI è lo stesso. Parto da pilota dell'AcR
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- lodowall
- 01000 ft
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
- Località: LPCS,Cascais,Portugal
Re: Consiglio ai neofiti
Per conseguire certe abilitazioni(ATPL,CPL) a parere mio è meglio andare all'estero.
Ci si mette sensibilmente molto meno e l'istruzione è di molto migliore.
Ci si mette sensibilmente molto meno e l'istruzione è di molto migliore.
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -
-Gestair Flying Academy - Portugal-


-Gestair Flying Academy - Portugal-


- MD-82
- 01000 ft
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 8 ottobre 2010, 19:41
- Località: Vai a TOP (114.50) e prosegui circa 12 miglia a 360°
Re: Consiglio ai neofiti
Sono daccordo con Iodowall.
Comunque io ho iniziato quest'anno un istituto tecnico superiore ove dal triennio comincerò a studiare per il PPL ed anch'io non vedo l'ora di arrivare in terza superiore, mi eccita l'idea di uscire dalla scuola con il brevetto in tasca.
Mi spiace per te
, e mi auguro di non trovare i tuoi stessi intoppi! 
Comunque io ho iniziato quest'anno un istituto tecnico superiore ove dal triennio comincerò a studiare per il PPL ed anch'io non vedo l'ora di arrivare in terza superiore, mi eccita l'idea di uscire dalla scuola con il brevetto in tasca.
Mi spiace per te


Stefano Motetti
The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Consiglio ai neofiti
Da cosa dici che l'istruzione è "notevolmente" migliore?lodowall ha scritto:Per conseguire certe abilitazioni(ATPL,CPL) a parere mio è meglio andare all'estero.
Ci si mette sensibilmente molto meno e l'istruzione è di molto migliore.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Consiglio ai neofiti
Io potrei affermare il contrario veramente
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Consiglio ai neofiti
Io direi che per far volare un aereo e imparare il giusto atteggiamento sia sufficiente un bravo professionista e non un "mostro"....io penso che sia le scuole italiane che estere possano avere buoni professionisti e che, a parte diverse sfumature di pensiero, si possa diventare buoni professionisti ovunque....anche perché qualcuno ci fornisce un "bagaglio" e sta a noi trasformarlo ed elaborarlo, quindi sulla buona riuscita ci si deve semplicemente mettere del proprio lavoro.Luke3 ha scritto:Io potrei affermare il contrario veramente
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Consiglio ai neofiti
grazie per il consiglio... Fortunatamente io ho tempo... ma senza andare oltre oceano, tipo in germania od inghilterra, le cose non sono migliori???
Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- lodowall
- 01000 ft
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
- Località: LPCS,Cascais,Portugal
Re: Consiglio ai neofiti
Da cosa dici che l'istruzione è "notevolmente" migliore?
io non ho mai voluto affermare che in italia l'istruzione è schifosa e scandalosa. Ho dei conoscenti che stanno finendo il corso qui da noi che hanno iniziato in italia e sono al nostro livello.flyingbrandon ha scritto:Io direi che per far volare un aereo e imparare il giusto atteggiamento sia sufficiente un bravo professionista e non un "mostro"....io penso che sia le scuole italiane che estere possano avere buoni professionisti e che, a parte diverse sfumature di pensiero, si possa diventare buoni professionisti ovunque....anche perché qualcuno ci fornisce un "bagaglio" e sta a noi trasformarlo ed elaborarlo, quindi sulla buona riuscita ci si deve semplicemente mettere del proprio lavoro.Luke3 ha scritto:Io potrei affermare il contrario veramente
Io ho potuto constatare da altre persone che vengono da tutta europa, che qui vi è un istruzione mirata al futuro lavoro in compagnia. Si richiede all alunno più precisione e studio a mio avviso.
Poi non ho mai vissuto in una realtà di scuole italiane. Ho soltanto avuto delle informazioni da persone che l'hanno vissuta.
Come ovvio non sto dicendo nulla di male contro le altre scuole,che possono essere altrettanto qualificate.
su questo sono pienamente d'accordo con te.anche perché qualcuno ci fornisce un "bagaglio" e sta a noi trasformarlo ed elaborarlo, quindi sulla buona riuscita ci si deve semplicemente mettere del proprio lavoro.
Io ho saputo che in Inghilterra ci sono delle buone accademie. Molto qualificate.
Alcune di queste alla fine del tuo iter di istruzione ti permettono di entrare in compagnie.
mi pare di ricordare che una di queste sia la CTC o Oxford.(100.000€ a cranio)
Alla fine come dice flyingbrandon quasi tutte ti insegnano in modo più o meno approfondito,ma ciò è sempre sufficiente per creare un professionista.
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -
-Gestair Flying Academy - Portugal-


-Gestair Flying Academy - Portugal-

