Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Il titolo non sembra per nulla adatto, casomai i mods possono tranquillamente cambairlo.
Questo è un programmino fatto ad Excel dalla CAA di Gatwick il quale permette di vedere se si può essere idonei o no per quanto riguarda la parte oculistica, che è fonte di molte preoccupazioni per molti studenti che sognano di intraprendere questa strada.
Io, come sospettavo, non potrò prendere la prima classe, quindi dovrò andare in USA o in Australia per forza, visto che anche se mi facessi l'operazione laser sarebbe tutto inutile :roll:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da ciccioxx92 »

Marco 1101342 ha scritto:Il titolo non sembra per nulla adatto, casomai i mods possono tranquillamente cambairlo.
Questo è un programmino fatto ad Excel dalla CAA di Gatwick il quale permette di vedere se si può essere idonei o no per quanto riguarda la parte oculistica, che è fonte di molte preoccupazioni per molti studenti che sognano di intraprendere questa strada.
Io, come sospettavo, non potrò prendere la prima classe, quindi dovrò andare in USA o in Australia per forza, visto che anche se mi facessi l'operazione laser sarebbe tutto inutile :roll:
Che significano sphere cylinder e axis?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Allora, Sphere sono le lenti sferiche e se non erro vengono usate per correggere la miopia principalmente, le cilindriche invece vengono usate per correggere l'astigmatismo.
In Axis inserisci l'asse (in gradi). Se hai anche questo nella tua prescrizione ci sarà sicuramente scritto.

Un consiglio per chi usa Open Office: risalvate il file in ODF altrimenti potreste non riuscire ad utilizzare il file.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da ciccioxx92 »

Marco 1101342 ha scritto:Allora, Sphere sono le lenti sferiche e se non erro vengono usate per correggere la miopia principalmente, le cilindriche invece vengono usate per correggere l'astigmatismo.
In Axis inserisci l'asse (in gradi). Se hai anche questo nella tua prescrizione ci sarà sicuramente scritto.

Un consiglio per chi usa Open Office: risalvate il file in ODF altrimenti potreste non riuscire ad utilizzare il file.
Quindi a Sphere siccome io porto le lenti devo mettere 1? o che cifra?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

I tuoi gradi.

Ad esempio a me nell'occhio destro ho -1.75 di miopia (forse ora due) e -1 di astigmatismo.
Ho inserito questi valori, anche con il segno negativo, altirmenti il Excel lo considera come ipermetropia. Idem per l'astigmatismo.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da ciccioxx92 »

Marco 1101342 ha scritto:I tuoi gradi.

Ad esempio a me nell'occhio destro ho -1.75 di miopia (forse ora due) e -1 di astigmatismo.
Ho inserito questi valori, anche con il segno negativo, altirmenti il Excel lo considera come ipermetropia. Idem per l'astigmatismo.
E poi ad Axis che ci metto?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

L'angolazione della lente in gradi (non so se questo è il termine tecnico adatto :lol: ) Puoi vederla sulla tua prescrizione. Se non la sai non la mettere, fatti tranquillamente una idea inserendo i valori delle diottrie che ti mancano (-1,25 oppure -3,25... ).
Non sai quanto ti manca?

In ogni caso ti consiglio di andare a fare un controllo oculistico e se necessario cambiare le lenti prima della visita per la prima classe. Non so se in caso contrario tu possa incorrere in inconvenienti, ma meglio andare sul sicuro, e anche meglio vedere meglio se si può.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da ciccioxx92 »

Marco 1101342 ha scritto:L'angolazione della lente in gradi (non so se questo è il termine tecnico adatto :lol: ) Puoi vederla sulla tua prescrizione. Se non la sai non la mettere, fatti tranquillamente una idea inserendo i valori delle diottrie che ti mancano (-1,25 oppure -3,25... ).
Non sai quanto ti manca?

In ogni caso ti consiglio di andare a fare un controllo oculistico e se necessario cambiare le lenti prima della visita per la prima classe. Non so se in caso contrario tu possa incorrere in inconvenienti, ma meglio andare sul sicuro, e anche meglio vedere meglio se si può.
A me mancano 1,75 gradi! in diottrie non so e non ho problemi di astigmatismo anche se na controllatina me la dovrei fare! :wink: Notte!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Allora scrivi -1,75, come ho fatto io.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Hartmann »

Idoneo...ma già lo sapevo:-)
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da paky »

ho provato a vedere quanto fosse il limite della miopia per non essere idonei alla prima classe e risulta che fino a -6 di miopia sei idoneo....io sapevo che fosse fino a -5 quindi è cambiato qualcosa!!
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Nono, è sempre stato -6 per la miopia è -2 per l'astigmatismo.
Invece l'ipermetropìa credo che non sia proprio concessa.
Io non capisco perchè in Europa non si fa come negli USA, cioè se uno vede benissimo, con 10/10 con la correzione perchè non farlo volare? :evil:
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da paky »

marco non è la sola ingiustizia...come per esempio non capisco il motivo per cui non basti solo il cpl ma noi dobbiamo anche dare 14 esami per l'atpl teorico e mcc...perchè quando veniamo assunti ci dobbiamo pagare il type e tante altre cose..purtroppo siamo nati in europa e la situazione fa schifo e per quanto riguarda l'aviazione siamo millenni indietro rispetto al paese oltreoceano ma cosa possiamo fare?...l'unica soluzione adattarci :cry:
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Anear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 ottobre 2010, 16:09

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Anear »

Ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda e vi chiedo scusa anticipatamente della mia ignoranza... :roll:

Ho messo le diottrie nel programmino e mi è uscito fuori che sono NON IDONEO per la Classe 1 e Classe 3, ma IDONEO per Classe 2.
Potreste gentilmente spiegarmi quale brevetto posso prendere con la 2° classe?
Inoltre da quello che ho capito, in Italia sono molto restrittivi sulle diottrie naturali, mentre all'estero sono più elastici. Dato che io ho 11/10 con la correzione (sono miope e astigmatico) se prendo il brevetto all'estero, potrei comunque volare in Italia? Ovviamente intento con l'ATPL!
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Anear ha scritto:Ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda e vi chiedo scusa anticipatamente della mia ignoranza... :roll:

Ho messo le diottrie nel programmino e mi è uscito fuori che sono NON IDONEO per la Classe 1 e Classe 3, ma IDONEO per Classe 2.
Potreste gentilmente spiegarmi quale brevetto posso prendere con la 2° classe?
Inoltre da quello che ho capito, in Italia sono molto restrittivi sulle diottrie naturali, mentre all'estero sono più elastici. Dato che io ho 11/10 con la correzione (sono miope e astigmatico) se prendo il brevetto all'estero, potrei comunque volare in Italia? Ovviamente intento con l'ATPL!
Ciao,
potresti postare brevemente la tua situazione senza correzione, visus naturale incluso.
Se prendi una licenza JAA potrai volare su tutti gli aerei con marca appartententi ad un Paese sotto la giurisdizione JAA, quindi europeo.
Con la seconda classe potrai prendere il PPL più qualche abilitazione come quella ai bimotori, rotellino posteriore o abilitazione strumentale, ma comunque sia non potrai fare il pilota per mestiere.
Io mi trovo nella situazione di non idoneità permanente qui in Italia (al SASN di Napoli), e quindi andrò probabilmente negli USA a prendere il CPL. A quanto sembra chi ha un CPL ICAO non verrà giudicato come un Initial perchè la visita medica sarà, diciamo basata, su quella FAA, e non ci sono grossi limiti. Poi negli USA risparmi pure. In una buona scuola come quella di Arlington questo è assicurato.
Anear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 ottobre 2010, 16:09

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Anear »

Ho sotto gli occhi il mio visus fatto appena ieri:

Occhio Destro:
-SF +0.25
-CIL -2.50
-ASSE 10°

Occhio Sinistro:
-CIL -2.50
-ASSE 150°

Essendo sia miope che astigmatico ho chiesto un po' al mio oculista nel complesso quanti gradi mi mancavano, lui mi ha risposto -7 gradi ad uno e -6 all'altro e a me è crollato il mondo addosso, perchè non ricordavo fosse tanto grave la situazione. La vista è stabile da 3-4 anni quindi non dovrebbe più variare ne in peggio ne in meglio...

Io vorrei volare perchè è la mia più grande passione e vorrei anche lavorare come pilota professionista. Oltre al PPL, all'estero avrei qualche speranza di prendere anche solo il CPL che comunque mi garantirebbe ti poter lavorare pilotando un aereo o mi dovrò rassegnare a mettere da parte un TOT di soldi all'anno e volare solo in PPL?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Allora, sei fuori.
Il visus naturale se ho capito bene è 3/10 in un occhio e 4/10 nell'altro, giusto?

Allora, io che sono fuori per una situazione molto simile alle tue farò probabimente questo: andrò negli USA e prenderò le licenze da prendere, probabilmente farò per un po' l'istruttore di volo.
Per tornare in Europa farò l'operazione laser, ma a te, che la vista è già stabile da un po' di tempo potresti anche farla subito, ma non posso dirtelo io, ma da l'oculista che ti opererà o ti farà operare.

Poi la 1^ classe JAA valla a prendere a Gatwick. Ti consiglio di chiamarli anche domani mattina, così dici la loro situazione e vedi se ti fanno passare anche ora, lì sono un più razionali.

Quanti anni hai?
fra0015
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 16 gennaio 2009, 19:03

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da fra0015 »

Anear ha scritto:Ho sotto gli occhi il mio visus fatto appena ieri:

Occhio Destro:
-SF +0.25
-CIL -2.50
-ASSE 10°

Occhio Sinistro:
-CIL -2.50
-ASSE 150°

Essendo sia miope che astigmatico ho chiesto un po' al mio oculista nel complesso quanti gradi mi mancavano, lui mi ha risposto -7 gradi ad uno e -6 all'altro e a me è crollato il mondo addosso, perchè non ricordavo fosse tanto grave la situazione. La vista è stabile da 3-4 anni quindi non dovrebbe più variare ne in peggio ne in meglio...

Io vorrei volare perchè è la mia più grande passione e vorrei anche lavorare come pilota professionista. Oltre al PPL, all'estero avrei qualche speranza di prendere anche solo il CPL che comunque mi garantirebbe ti poter lavorare pilotando un aereo o mi dovrò rassegnare a mettere da parte un TOT di soldi all'anno e volare solo in PPL?
Puoi aspettare l'arrivo delle norme EASA che saranno meno restrittive dal punto di vista medico (ho anche scritto un post a riguardo "EASA e requisiti visivi").
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Ma quanto entreranno in vigore queste nuove norme EASA?
Poi il post che hai scritto si trova in questo stesso topic, o dove?
Anear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 ottobre 2010, 16:09

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Anear »

Marco 1101342 ha scritto:Allora, sei fuori.
Il visus naturale se ho capito bene è 3/10 in un occhio e 4/10 nell'altro, giusto?

Allora, io che sono fuori per una situazione molto simile alle tue farò probabimente questo: andrò negli USA e prenderò le licenze da prendere, probabilmente farò per un po' l'istruttore di volo.
Per tornare in Europa farò l'operazione laser, ma a te, che la vista è già stabile da un po' di tempo potresti anche farla subito, ma non posso dirtelo io, ma da l'oculista che ti opererà o ti farà operare.

Poi la 1^ classe JAA valla a prendere a Gatwick. Ti consiglio di chiamarli anche domani mattina, così dici la loro situazione e vedi se ti fanno passare anche ora, lì sono un più razionali.

Quanti anni hai?
Ma scusa, le operazioni laser le accettano? Io sapevo che non accettavano neanche quelle (roba da pazzi)...
quando sono stato dall'oculista, infatti mi ha detto di fare prima due esami e poi vedere se sono idoneo al laser. Li farò e poi valuterò se fare o meno l'operazione.

Io ho 22 anni, vecchiotto per cominciare vero? :roll: E' che avevo prima intenzione di finire la triennale di Ingegneria Meccanica (un annetto e dovrei finire) e poi cimentarmi nei brevetti...

@Marco: il topic è questo http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... vi#p735177
L'ho già visto questo topic e il relativo documento (la prova per i moderatori che ho letto il forum prima di chiedere :P ) ma li diceva diottrie >= 5, io sarei tagliato fuori comunque...
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Nono, che vecchio! Anzi!!!

Comunque tornando in tema vai lì e stai zitto, basta che non fanno la mappattura dell'occhio. A Gatwick non la fanno.
fra0015
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 16 gennaio 2009, 19:03

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da fra0015 »

Anear ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Allora, sei fuori.
Il visus naturale se ho capito bene è 3/10 in un occhio e 4/10 nell'altro, giusto?

Allora, io che sono fuori per una situazione molto simile alle tue farò probabimente questo: andrò negli USA e prenderò le licenze da prendere, probabilmente farò per un po' l'istruttore di volo.
Per tornare in Europa farò l'operazione laser, ma a te, che la vista è già stabile da un po' di tempo potresti anche farla subito, ma non posso dirtelo io, ma da l'oculista che ti opererà o ti farà operare.

Poi la 1^ classe JAA valla a prendere a Gatwick. Ti consiglio di chiamarli anche domani mattina, così dici la loro situazione e vedi se ti fanno passare anche ora, lì sono un più razionali.

Quanti anni hai?
Ma scusa, le operazioni laser le accettano? Io sapevo che non accettavano neanche quelle (roba da pazzi)...
quando sono stato dall'oculista, infatti mi ha detto di fare prima due esami e poi vedere se sono idoneo al laser. Li farò e poi valuterò se fare o meno l'operazione.

Io ho 22 anni, vecchiotto per cominciare vero? :roll: E' che avevo prima intenzione di finire la triennale di Ingegneria Meccanica (un annetto e dovrei finire) e poi cimentarmi nei brevetti...

@Marco: il topic è questo http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... vi#p735177
L'ho già visto questo topic e il relativo documento (la prova per i moderatori che ho letto il forum prima di chiedere :P ) ma li diceva diottrie >= 5, io sarei tagliato fuori comunque...
In realtà dice "+5 or more (pag.242)" oppure "exceeding +5 (pag.208)", l'intervento laser, invece, non è consentito per chi ha un errore >+5; considerando il fatto che le norme EASA dovrebbero entrare in vigore intorno al 2012, avresti tutto il tempo necessario per concludere la laurea.
Anear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 ottobre 2010, 16:09

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Anear »

Grazie ragazzi, mi avete veramente riaperto una speranza! :bounce:
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Ma per +5 si intende la somma di tutte le diottrie sia di astigmatismo e miopia?
Per occhio o entrambi?
E poi +?
A me, ad esempio, nella prescrizione i numeri sono preceduti tutti da un -(meno).
fra0015
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 16 gennaio 2009, 19:03

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da fra0015 »

Marco 1101342 ha scritto:Ma per +5 si intende la somma di tutte le diottrie sia di astigmatismo e miopia?
Per occhio o entrambi?
E poi +?
A me, ad esempio, nella prescrizione i numeri sono preceduti tutti da un -(meno).
L'astigmatismo è calcolato a parte; si intende per occhio; se c'è un meno davanti si tratta di miopia.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da Marco92 »

Capito, quindi se parliamo di miopia il limite pre-operatorio dovrebbe essere -6?
Io non dovrei essere manco -4.
Questo sembrerebbe dire che la correzione operatoria per l'astigmatismo non è vietata.
fra0015
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 16 gennaio 2009, 19:03

Re: Calcolatore diottrie per la 1^, 2^ e 3^ Classe

Messaggio da fra0015 »

Marco 1101342 ha scritto:Capito, quindi se parliamo di miopia il limite pre-operatorio dovrebbe essere -6?
Io non dovrei essere manco -4.
Questo sembrerebbe dire che la correzione operatoria per l'astigmatismo non è vietata.
Esatto, anzi mi sembra che non ci sia un limite pre-operatorio in caso di miopia.
Rispondi