Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Big_Teo »

Ciao a tutti,

ultimamente mi ha "preso" l'idea di cambiare il mio tele, in quanto il mio attuale, una lente da kit Canon 75-300 f/4-5.6 non stabilizzato, non mi ha soddisfatto un granchè; ok, per iniziare (sono solo un 6 mesi che mi sto dedicando "seriamente" alla fotografia)è più che ottimo, però, molto spesso mi ritrovo a dover fare i conti con alcuni grossi vincoli che esso mi pone:

- per ottenere la massima qualità d'immagine devo scattare con un f/ attorno agli 8... altrimenti, via in ribasso considerevole di qualità.

- con ogni apertura del diaframma, oltre i 170/200mm la qualità comincia a scadere considerevolmente... a 300 non ne parliamo!
ecco, diciamo che questa non è una caratteristica che si adatti a un buon tele :wink:


ora, non volendo cacciare troppi denari, ma non volendo nemmeno acquistare un "fondo di bottiglia"... vorrei chiedervi un parere circa un paio di obiettivi che ho adocchiato:
Premetto che uso una Canon 450D

1. Canon 70-200 f/4 L USM
2. Canon 70-300 f/4-5.6 IS USM

la differenza è di una cinquantina di euro (stando ai prezzi più bassi che ho visto)... per cui penderei per il primo, sebbene non abbia lo stabilizzatore, ma, leggendo qua e là, sembra essere celebre per la sua superba qualità ottica e di resa a tutte le focali disponibili.

qualcuno potrebbe darmi qualche "opinione" al riguardo?

Grazie mille!!!

ciao!
Matteo
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da atalanta89 »

EF 70-200 tutta la vita!!! Assolutamente! Ti bastano pochi scatti per capire la qualità di sta lente! Io penso di non cambiarla mai più in vita mia!
- Più luminoso (F4 anche a 200)
- Non hai perdita di qualità a 200mm
- autofocus ECCEZIONALE!
- Puoi tranquillamente moltiplicarlo con un extender 1.4 e sei apposto! Qualità e autofocus restano invariati.

Vai tranquillo! ti darà delle grandi soddisfazioni, fidati!
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Big_Teo »

atalanta89 ha scritto:EF 70-200 tutta la vita!!! Assolutamente! Ti bastano pochi scatti per capire la qualità di sta lente! Io penso di non cambiarla mai più in vita mia!
- Più luminoso (F4 anche a 200)
- Non hai perdita di qualità a 200mm
- autofocus ECCEZIONALE!
- Puoi tranquillamente moltiplicarlo con un extender 1.4 e sei apposto! Qualità e autofocus restano invariati.

Vai tranquillo! ti darà delle grandi soddisfazioni, fidati!
Beh, mi fa piacere sentirlo! :mrgreen:

Ho visto nella tua firma che te dovresti avere la versione stabilizzata, ma io penso di andare su quella non IS...penso che non faccia poi differenza (a parte in condizioni di scarsa luminosità)
quindi, visto che ce l'hai... mi fido :mrgreen:

L'idea del duplicatore, senza perdere qualità e autofocus, è un gran bella cosa (anche se realizzabile solo in un futuro più lontano... per ora, cominciamo a prendere la lente)

e.... ecco... ma la resa a diaframmi aperti? Immagino sempre eccelsa no?
e poi... narra un po' le "eccezionalità" dell' AF (ci sarà una ragione se l'hai messo in neretto! :P )
Avatar utente
Eos3
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 10:53

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Eos3 »

EF 70-200 tutta la vita!!
Ciao, capisco poco di aviazione (anche se assiduo lettore del forum), ma sono da sempre appassionato di fotografia. Anche io possiedo un corredo Canon dai tempi dell'analogico... (come puoi vedere dal Nick) e non posso che associarmi a quanto consigliatoti da atalanta89.

Il 70-200 è una pietra miliare nel corredo Canon ed il 4 è a detta di qualsiasi utente/forum/recensione uno dei più azzeccati, specialmente sotto il profilo qualità/prezzo. E' una serie L quindi non paragonabile al Canon 70-300 f/4-5.6 IS USM che è un prodotto riservato ad una altra fascia di mercato. Ha una resa paragonabile a tutte le focali ma naturalmente segue anche lui la regola che la migliore qualità si ottiene a diaframmi intermedi....IMHO vedrai una differenza enorme dal tuo attuale tele, anche come costruzione e qualità.

Potresti, se non hai esigenze di zoom, guardare anche un 300/4 fisso che con i duplicatori è ottimo e mi ha dato + di una soddisfazione...

Ciao.
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Big_Teo »

Eos3 ha scritto:
EF 70-200 tutta la vita!!
Potresti, se non hai esigenze di zoom, guardare anche un 300/4 fisso che con i duplicatori è ottimo e mi ha dato + di una soddisfazione...
Intanto, Grazie anche a te per l'opinione al riguardo... sì, direi che sono sempre più propenso a prenderlo!

il 300 f/4... ho guardato un po' i prezzi, ma si sale un po'troppo per le mie tasche...

Penso che il 70/200 f/4 L USM sia il miglior compromesso, per ora... poi chissà, in un lontano futuro, magari anche il trecentino posso anche metterlo in conto. :lol:
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da atalanta89 »

Big_Teo ha scritto:
atalanta89 ha scritto:EF 70-200 tutta la vita!!! Assolutamente! Ti bastano pochi scatti per capire la qualità di sta lente! Io penso di non cambiarla mai più in vita mia!
- Più luminoso (F4 anche a 200)
- Non hai perdita di qualità a 200mm
- autofocus ECCEZIONALE!
- Puoi tranquillamente moltiplicarlo con un extender 1.4 e sei apposto! Qualità e autofocus restano invariati.

Vai tranquillo! ti darà delle grandi soddisfazioni, fidati!
Beh, mi fa piacere sentirlo! :mrgreen:

Ho visto nella tua firma che te dovresti avere la versione stabilizzata, ma io penso di andare su quella non IS...penso che non faccia poi differenza (a parte in condizioni di scarsa luminosità)
quindi, visto che ce l'hai... mi fido :mrgreen:

L'idea del duplicatore, senza perdere qualità e autofocus, è un gran bella cosa (anche se realizzabile solo in un futuro più lontano... per ora, cominciamo a prendere la lente)

e.... ecco... ma la resa a diaframmi aperti? Immagino sempre eccelsa no?
e poi... narra un po' le "eccezionalità" dell' AF (ci sarà una ragione se l'hai messo in neretto! :P )
Allora, come tutti gli obiettivi, a tutto aperto perde un pochino. Ma comunque riesci ad ottenere ottimi risultati!
Da F5.6 in su la qualità va aumentando!
Bisogna provarlo l'AF per capire quanto è veloce...non ce ne sono di storie... :mrgreen: Non riesco a spiegartelo a parole! :mrgreen:

Posso darti un consiglio? Prendi la versione stabilizzata :wink:
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Big_Teo »

atalanta89 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
atalanta89 ha scritto:EF 70-200 tutta la vita!!! Assolutamente! Ti bastano pochi scatti per capire la qualità di sta lente! Io penso di non cambiarla mai più in vita mia!
- Più luminoso (F4 anche a 200)
- Non hai perdita di qualità a 200mm
- autofocus ECCEZIONALE!
- Puoi tranquillamente moltiplicarlo con un extender 1.4 e sei apposto! Qualità e autofocus restano invariati.

Vai tranquillo! ti darà delle grandi soddisfazioni, fidati!
Beh, mi fa piacere sentirlo! :mrgreen:

Ho visto nella tua firma che te dovresti avere la versione stabilizzata, ma io penso di andare su quella non IS...penso che non faccia poi differenza (a parte in condizioni di scarsa luminosità)
quindi, visto che ce l'hai... mi fido :mrgreen:

L'idea del duplicatore, senza perdere qualità e autofocus, è un gran bella cosa (anche se realizzabile solo in un futuro più lontano... per ora, cominciamo a prendere la lente)

e.... ecco... ma la resa a diaframmi aperti? Immagino sempre eccelsa no?
e poi... narra un po' le "eccezionalità" dell' AF (ci sarà una ragione se l'hai messo in neretto! :P )
Allora, come tutti gli obiettivi, a tutto aperto perde un pochino. Ma comunque riesci ad ottenere ottimi risultati!
Da F5.6 in su la qualità va aumentando!
Bisogna provarlo l'AF per capire quanto è veloce...non ce ne sono di storie... :mrgreen: Non riesco a spiegartelo a parole! :mrgreen:

Posso darti un consiglio? Prendi la versione stabilizzata :wink:
Ti ringrazio ancora per l'aiuto nella fatidica scelta, ma alla fine, per questioni di budget, ho dovuto optare sulla versione non stabilizzata... :wink:

Non ho avuto ancora modo di provarlo in modo decente (non intendo solo spottando eh, quello sarebbe il suo "consacramento definitivo" :mrgreen: ), un po per impegni familiari, un po'per malesseri personali (si, c'è chi è cosi sfigato che si ammala durante le feste! :| ), e un po' per una luce pessima, anche in casa...

Ho fatto si e no una decina di scatti, però anche solo in quel frangente ho avuto modo di godere del motore ultrasonico dell'AF... un vero godimento! :mrgreen: E poi, tra l'altro, molto silenzioso.
Ho infine potuto apprezzare la qualità nettamente superiore rispetto alla mia lente precedente...

che dire, ringrazio ancora per il supporto, e spero di potergli fare onore al più presto... ho le mani che "prudono"! :mrgreen:


però ora avrei un'altra domanda, questa volta più "tecnica": come pulire la lente da eventuali "piccoli particolati", quali piccoli granelli di polvere e simili? (specie dalla parte dove si monta il paraluce, per intenderci, che è quella più esposta al "mondo esterno")
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da ste1978 »

Io penserei anche al 100-400 Serie L ... costa tanto però è uno spettacolo usarlo!
Avatar utente
Eos3
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 10:53

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Eos3 »

come pulire la lente da eventuali "piccoli particolati", quali piccoli granelli di polvere e simili? (specie dalla parte dove si monta il paraluce, per intenderci, che è quella più esposta al "mondo esterno")
Guarda, il mio consiglio è di non farti tanti patemi d'animo, (ma sono ben conscio che dipende molto dal carattere e soprattutto è difficile farlo con un oggetto nuovo)... esistono in commercio panni imbevuti x la pulizia ed anche liquidi dedicati ma credimi è molto più difficile rovinare la lente frontale di quanto si può pensare... io uso un panno che tengo sempre nello zaino che non lascia pelucchi ed al limite una "alitata". Altro discorso se la lente è sporca dentro.
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Big_Teo »

Eos3 ha scritto:
come pulire la lente da eventuali "piccoli particolati", quali piccoli granelli di polvere e simili? (specie dalla parte dove si monta il paraluce, per intenderci, che è quella più esposta al "mondo esterno")
Guarda, il mio consiglio è di non farti tanti patemi d'animo, (ma sono ben conscio che dipende molto dal carattere e soprattutto è difficile farlo con un oggetto nuovo)... esistono in commercio panni imbevuti x la pulizia ed anche liquidi dedicati ma credimi è molto più difficile rovinare la lente frontale di quanto si può pensare... io uso un panno che tengo sempre nello zaino che non lascia pelucchi ed al limite una "alitata". Altro discorso se la lente è sporca dentro.
si si... io intendevo proprio "sporca fuori"! :mrgreen:
quindi mi sa che opterò su un pannetto 8)
Grazie per la dritta!
Avatar utente
TheTiZ
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
Località: reggio emilia e verona

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da TheTiZ »

Sicuramente il 70-200 f.4 L !!
Miglior tele con il miglior rapporto qualità prezzo!
Ho appena postato qualche scatto preso con il gioiellino, dimmi come lavora!
A presto
Fabrizio
Avatar utente
attack3
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 259
Iscritto il: 19 aprile 2009, 8:42
Località: Cuggiono

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da attack3 »

Tra i due senza ombra di dubbio il 70-200 f4 L!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Rimpiazzare un tele poco performante... (Canon)

Messaggio da Big_Teo »

Beh, poi penso che la scelta dipenda anche dall'uso che se ne fa...

Qualche volta oltre i 200 potrebbe farmi comodo, è vero... però, per ora, ciò non "giustificherebbe" la spesa per il 100-400.

Mia opinione eh!
Rispondi