può essere considerato spotting?

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

fatta stamattina dalla finestra della 2°B :mrgreen:
ovviamente è un modello 1:1 :lol:
scusate per la qualità dell'N73.. e per la nebbia fitta :wink:
domani magari la faccio con la compattina :mrgreen:
Fiat F-86K Sabre
13122010049.jpg
quello vero è il simpaticone che segue:
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

Perché nò :D , anzi spotting d'annata visto che, benché sia in statica, si tratta di un velivolo storico.
Sabato lo vedrò anche io...e qualcosa mi dice che la location sarà esattamente quella :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'I.T.I.S. Alessandro Volta di Alessandria.

http://www.alatricolore.it/alatricolore ... a/f86k.htm

Questo invece non é sopravvissuto :cry: :cry: :

Macchi M.416 MM 53167 (I-AEPW) Alessandria
I.T.I.S. "A. Volta"
data demolizione: 1994
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da cabronte »

Va bene, va bene! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

i-daxi ha scritto:Perché nò :D , anzi spotting d'annata visto che, benché sia in statica, si tratta di un velivolo storico.
Sabato lo vedrò anche io...e qualcosa mi dice che la location sarà esattamente quella :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'I.T.I.S. Alessandro Volta di Alessandria.

http://www.alatricolore.it/alatricolore ... a/f86k.htm

Questo invece non é sopravvissuto :cry: :cry: :

Macchi M.416 MM 53167 (I-AEPW) Alessandria
I.T.I.S. "A. Volta"
data demolizione: 1994
vieni ad alessandria sabato? non ho capito :wink:
per quello io non ero ancora nato :wink:
Marco
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

m.forna ha scritto:
i-daxi ha scritto:Perché nò :D , anzi spotting d'annata visto che, benché sia in statica, si tratta di un velivolo storico.
Sabato lo vedrò anche io...e qualcosa mi dice che la location sarà esattamente quella :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'I.T.I.S. Alessandro Volta di Alessandria.

http://www.alatricolore.it/alatricolore ... a/f86k.htm

Questo invece non é sopravvissuto :cry: :cry: :

Macchi M.416 MM 53167 (I-AEPW) Alessandria
I.T.I.S. "A. Volta"
data demolizione: 1994
vieni ad alessandria sabato? non ho capito :wink:
per quello io non ero ancora nato :wink:
Esattamente, verrò nella città natale di mio padre :D
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

eccolo da più vicino :D
ps.. non ho mai capito se è un modello o cosa.. penso lo sia comunque :wink:
scusate per la qualità da cellulare :wink:
Immagine
Immagine
Marco
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da L_P »

Bello avere gli aerei fuori dalla scuola...
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

L_P ha scritto:Bello avere gli aerei fuori dalla scuola...
grazie! però c'è solo quello :cry:
è un istituto anche aeronautico.. nei laboratori ci sono anche motori! :D
Marco
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

Ciao :D
Grazie per le foto, per il resto....non capisco, in che senso modello? :wink:
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

i-daxi ha scritto:Ciao :D
Grazie per le foto, per il resto....non capisco, in che senso modello? :wink:
ma figurati.. intendevo..
è vero e in disuso o è un modello? penso la seconda :wink:
Marco
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

m.forna ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ciao :D
Grazie per le foto, per il resto....non capisco, in che senso modello? :wink:
ma figurati.. intendevo..
è vero e in disuso o è un modello? penso la seconda :wink:
Non credo sia un modello, anzi è sicuramente vero, piùttosto magari meriterebbe un restauro :wink:
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

i-daxi ha scritto:
m.forna ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ciao :D
Grazie per le foto, per il resto....non capisco, in che senso modello? :wink:
ma figurati.. intendevo..
è vero e in disuso o è un modello? penso la seconda :wink:
Non credo sia un modello, anzi è sicuramente vero, piùttosto magari meriterebbe un restauro :wink:
boh! al posto del motore c'è un coso rosso però! :wink:
se è vero lo tengono davvero male..
Marco
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

m.forna ha scritto:
i-daxi ha scritto:
m.forna ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ciao :D
Grazie per le foto, per il resto....non capisco, in che senso modello? :wink:
ma figurati.. intendevo..
è vero e in disuso o è un modello? penso la seconda :wink:
Non credo sia un modello, anzi è sicuramente vero, piùttosto magari meriterebbe un restauro :wink:
boh! al posto del motore c'è un coso rosso però! :wink:
se è vero lo tengono davvero male..
Si vede poco ma il "tappo" c'è anche nella presa anteriore, queste coperture servono per proteggere i motori dagli agenti esterni :wink:

http://f-86.tripod.com/h.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da albert »

i-daxi ha scritto: Non credo sia un modello, anzi è sicuramente vero, piùttosto magari meriterebbe un restauro :wink:
E' un aereo vero, e concordo sul fatto che sarebbe bello se venisse restaurato.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

albert ha scritto:
i-daxi ha scritto: Non credo sia un modello, anzi è sicuramente vero, piùttosto magari meriterebbe un restauro :wink:
E' un aereo vero, e concordo sul fatto che sarebbe bello se venisse restaurato.

ciao!
Ciao, grazie a te :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

Questi potrebbero concorrere con il tuo, Marco :D

(le foto non sono mie)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

mi fa piacere che mi diciate che è vero, ma da vicino, complice magari anche la scarsa manutenzione sembra che ci sia solo la fusoliera esterna :wink: quindi ho sempre pensato fosse finto, grazie per avermi chiarito le idee, la scuola non sa che pezzo di storia ha in cortile e lo tiene come il gabinetto di un treno a dir poco.
grazie anche a paolo per le foto milanesi :D
Marco
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

m.forna ha scritto:mi fa piacere che mi diciate che è vero, ma da vicino, complice magari anche la scarsa manutenzione sembra che ci sia solo la fusoliera esterna :wink: quindi ho sempre pensato fosse finto, grazie per avermi chiarito le idee, la scuola non sa che pezzo di storia ha in cortile e lo tiene come il gabinetto di un treno a dir poco.
grazie anche a paolo per le foto milanesi :D
Grazie a te :D :D :D
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da MikeAlphaTango »

m.forna ha scritto:mi fa piacere che mi diciate che è vero, ma da vicino, complice magari anche la scarsa manutenzione sembra che ci sia solo la fusoliera esterna
Probabilmente c'è solo quella perché motore, avionica e armamento sono stati rimossi, ma l'aereo è sicuramente "vero"!
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

MikeAlphaTango ha scritto:
m.forna ha scritto:mi fa piacere che mi diciate che è vero, ma da vicino, complice magari anche la scarsa manutenzione sembra che ci sia solo la fusoliera esterna
Probabilmente c'è solo quella perché motore, avionica e armamento sono stati rimossi, ma l'aereo è sicuramente "vero"!
Ciao Mike :D
L'avionica non saprei ma parte dell'armamento c'è ancora :wink:
Avatar utente
MD-82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 119
Iscritto il: 8 ottobre 2010, 19:41
Località: Vai a TOP (114.50) e prosegui circa 12 miglia a 360°

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da MD-82 »

Nella mia vecchia scuola (I.T.I.S. CARLO GRASSI) avevamo nei cortili un elicottero, e due aerei, ed il cartello che indicava il nome della scuola era in realtà una deriva.
Lì avevamo laboratori di meccanica aeronautica (per chi studiava costruzione aeronautica), ed il simulatore (oltretutto unico del piemonte) riconosciuto dall'enac per fare ore di volo che vanno a finire nel libretto di volo (tutto ciò invece per chi studiava TRASPORTO AEREO come me)! :D
Dico vecchia perchè purtroppo mi hanno mandato via (è una cosa complicata, ma in pratica mi hanno mandato via perchè ero troppo avanti col programma rispetto ad i miei compagni ed al programma che si sarebbe svolto in 1^, così adesso sono finito in un liceo scientifico, che si chiama Alessandro Volta oltretutto, ed il PPL lo conseguirò in 3^ all'aeroclub) scusate se mi sono dilungato :oops: , ma era per finire il discorso! :D
Stefano Motetti
The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

aggiungo qui altre immagini dai laboratori:
Immagine
il motore dell'F86 in cortile:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

altri motorini:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

un coso che credo sia un paracadute :roll:

Immagine

Strumentini vari vecchi come il mondo :mrgreen:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Questo mi sembra di aver capito che arrivi da un tornado (non ho capito che parte è...)

Immagine

Derive e timoni...

Immagine

Giorgio Alessio penso lo conosciate tutti :wink:

Immagine

Altri autografi sparsi per i laboratori...

Immagine

un po' di "volare" e "jp4" negli armadi, ordinati per data a partire dagli anni '80...

Immagine
Immagine

altra roba in altri laboratori...

Immagine

montagna di disegni tecnici forniti da Aermacchi, quello dovrebbe essere un pezzo del 339...

Immagine

e la minuscola galleria del vento per concludere :wink:

Immagine

Spero di non avervi annoiato :D :wink: :mrgreen:
(scusate come sempre per la qualità delle foto, ma la macchina fotografica dell'n73 è quello che è... :wink: )
Marco
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da i-daxi »

Ciao Marco, grazie tantissimo :D :D :D , bel report, bello il parafreno, ho notato la deriva con il cavallino rampante, una volta mi pare "avevate" l'intero aereo :wink:

Giorgio Alessio era un grande purtroppo scomparso troppo presto :cry: :cry:

Alla prossima :D
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

Ciao Paolo!
grazie a te! :D
Marco
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da ciccioxx92 »

Tanto non c'hai capito niente di tutto quello che hai fotografato... :roll:

Se passa JT8D, sbaverà per le foto di motori! 8) :lol: :lol: :lol:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

ciccioxx92 ha scritto:Tanto non c'hai capito niente di tutto quello che hai fotografato... :roll:

Se passa JT8D, sbaverà per le foto di motori! 8) :lol: :lol: :lol:
eh direi che neanche tu conosci tutto quello presente nelle foto 8)
Marco
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da ciccioxx92 »

m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Tanto non c'hai capito niente di tutto quello che hai fotografato... :roll:

Se passa JT8D, sbaverà per le foto di motori! 8) :lol: :lol: :lol:
eh direi che neanche tu conosci tutto quello presente nelle foto 8)
Ma io almeno l'ho capito. 8)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

ciccioxx92 ha scritto:
m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Tanto non c'hai capito niente di tutto quello che hai fotografato... :roll:

Se passa JT8D, sbaverà per le foto di motori! 8) :lol: :lol: :lol:
eh direi che neanche tu conosci tutto quello presente nelle foto 8)
Ma io almeno l'ho capito. 8)
manca il soggetto
Marco
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da ciccioxx92 »

m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Tanto non c'hai capito niente di tutto quello che hai fotografato... :roll:

Se passa JT8D, sbaverà per le foto di motori! 8) :lol: :lol: :lol:
eh direi che neanche tu conosci tutto quello presente nelle foto 8)
Ma io almeno l'ho capito. 8)
manca il soggetto
Caso mai, il complemento oggetto. Ma proprio al limite eh... 8)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da sochmer »

la mia scuola... che è un indirizzo di costruzioni aeronautiche.. ha per dirla breve...

3 turboaberi del 109...
1 339 CD spogliato di tutto messo sul tetto come gate guardian...

un'ala di un tornado in livrea desert storm (abbandonata... -.-)

un lycoming

un motore di una panda fire -.-"

una fusoliera + ali + elica + 1 carrello + serbatoi di un SF-260...
qualche parte di G-91 e Tornado...

e una galleria del vento giusto un attimo più grossa dell'ITIS volta....

però ! stiamo costruendo due aerei :mrgreen: :mrgreen: (uno un catorcio per le prove... l'altro è un Hummelbird che verrà certificato :mrgreen: ) e in più abbiamo un Savannah abbandonato in in laboratorio :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da giragyro »

Un giovane concittadino, il volta lo conosco bene per tutte le volte che facendo magno venivo a trovare gli amici che scaldavano i banchi li. Quell f 86 e' andato a bagno con l'alluvione del 94 ed e' stato risistemato, purtroppo si sta deteriorando a vista d'occhio.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

ciccioxx92 ha scritto:
m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Tanto non c'hai capito niente di tutto quello che hai fotografato... :roll:

Se passa JT8D, sbaverà per le foto di motori! 8) :lol: :lol: :lol:
eh direi che neanche tu conosci tutto quello presente nelle foto 8)
Ma io almeno l'ho capito. 8)
manca il soggetto
Caso mai, il complemento oggetto. Ma proprio al limite eh... 8)
si, va beh, quella roba lì :mrgreen:
Marco
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

giragyro ha scritto:Un giovane concittadino, il volta lo conosco bene per tutte le volte che facendo magno venivo a trovare gli amici che scaldavano i banchi li. Quell f 86 e' andato a bagno con l'alluvione del 94 ed e' stato risistemato, purtroppo si sta deteriorando a vista d'occhio.
:D
allora prima o poi mi porti a fare un giro su quel coso che gira :oops: :mrgreen: :mrgreen:
Marco
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da sochmer »

m.forna ha scritto:
giragyro ha scritto:Un giovane concittadino, il volta lo conosco bene per tutte le volte che facendo magno venivo a trovare gli amici che scaldavano i banchi li. Quell f 86 e' andato a bagno con l'alluvione del 94 ed e' stato risistemato, purtroppo si sta deteriorando a vista d'occhio.
:D
allora prima o poi mi porti a fare un giro su quel coso che gira :oops: :mrgreen: :mrgreen:
li costruisce una mia compagna di classe :mrgreen: QUELLA compagna di classe.... :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: può essere considerato spotting?

Messaggio da m.forna »

sochmer ha scritto:
m.forna ha scritto:
giragyro ha scritto:Un giovane concittadino, il volta lo conosco bene per tutte le volte che facendo magno venivo a trovare gli amici che scaldavano i banchi li. Quell f 86 e' andato a bagno con l'alluvione del 94 ed e' stato risistemato, purtroppo si sta deteriorando a vista d'occhio.
:D
allora prima o poi mi porti a fare un giro su quel coso che gira :oops: :mrgreen: :mrgreen:
li costruisce una mia compagna di classe :mrgreen: QUELLA compagna di classe.... :mrgreen:
:shock:
Marco
Rispondi