Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da annina74 »

ciao a tutti..sono capitata per caso su alcuni commenti e ho pensato che forse qui qlc puo' aiutarmi a superare questa paura di volare che mi è venuta da un paio di anni a questa parte. :oops: ..sono un ex membro di equipaggio di navi da crociera per cui abituata a volare spessissimo da sola e anche per lunghe tratte per raggiungere le navi,da qualche anno sono diventata una codardona e non so preche',ho fatto un brutto volo Roma-barcellona nel 2008 ma già partivo molto spaventata..chiaramente non ha giovato al mio problema.venerdi 31 parto per Helsinki via Roma e già sono entrata in travaglio!!!! che devo fare?? non faccio altro che pensarci ,guardo in continuazione la meteo e sono terrorizzata che ci possa essere turbolenza in volo al che penso saro' in stato di coma per la fifa..AAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIUUUUUUUUUUUUUTTTTTTTTTTTTTOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
Anna
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da albert »

Ciao Anna, benvenuta :wink:

Intanto fai un bel respiro e rilassati.

Con che compagnia volerai?
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da annina74 »

Ciao , grazie
prima Alitalia CT-RM e poi Finnair per Helsinki :(
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da camicius »

annina74 ha scritto:ho fatto un brutto volo Roma-barcellona nel 2008 m
Ciao.
Cos'è successo in questo Roma-Barcellona, da farti spaventare così tanto?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da annina74 »

è stato orribile..abbiamo ballato per quasi tutto il tragitto,in alcuni momenti vuoti d'aria tremendi..alcuni urlavano,io ero verde :alien: . al rientro il volo era in ritardo per maltempo,per farla breve mi sono rifiutata di imbarcarmi (ho toccato il fondo) e abbiamo preso la nave!!!!!lo so è ridicolo..fortuna che il mio ragazzo ha una pazienza di ferro!! se mi succede dinuovo credo che mi verrà un infarto!! inoltre le condizioni meteo sono orribili per il nord europa no???
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da m.forna »

annina74 ha scritto:è stato orribile..abbiamo ballato per quasi tutto il tragitto,in alcuni momenti vuoti d'aria tremendi..alcuni urlavano,io ero verde :alien: . al rientro il volo era in ritardo per maltempo,per farla breve mi sono rifiutata di imbarcarmi (ho toccato il fondo) e abbiamo preso la nave!!!!!lo so è ridicolo..fortuna che il mio ragazzo ha una pazienza di ferro!! se mi succede dinuovo credo che mi verrà un infarto!! inoltre le condizioni meteo sono orribili per il nord europa no???
le turbolenze non sono ASSOLUTAMENTE pericolose per gli aerei, ti spaventi ad attraversare una strada sterrata in macchina? NO. Per gli aerei è uguale, in turbolenza, goditi il particolare massaggio!
Marco
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da annina74 »

lo so ..lo so ma lassù non ragiono...pensate che la tratta verso Helsinki sarà particolarmente movimentata??? ho visto come tutti che Parigi/ Londra etc sono in tilt...aiuto!!! ho sbagliato periodo per partire vero??? ma chi me lo fa fare? ho scelto proprio la località piu' fredda e nell'occhio del ciclone!!!
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da m.forna »

annina74 ha scritto:lo so ..lo so ma lassù non ragiono...pensate che la tratta verso Helsinki sarà particolarmente movimentata??? ho visto come tutti che Parigi/ Londra etc sono in tilt...aiuto!!! ho sbagliato periodo per partire vero??? ma chi me lo fa fare? ho scelto proprio la località piu' fredda e nell'occhio del ciclone!!!
ma hai solo paura delle turbolenze? quando sei lassù, goditi il fantastico panorama, pensa che i piloti non sono dei pazzi suicidi, e che, quindi, alla sicurezza ci pensano anche loro, e più di te :wink:
Marco
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da camicius »

annina74 ha scritto:lo so ..lo so ma lassù non ragiono...pensate che la tratta verso Helsinki sarà particolarmente movimentata???
Non so, dipende da un mucchio di cose. Però so una cosa: se il tempo è troppo brutto non si vola, o si va a un aeroporto vicino, dove le condizioni sono sufficientemente buone per atterrare in sicurezza.
annina74 ha scritto: ho visto come tutti che Parigi/ Londra etc sono in tilt...aiuto!!!
Perché sono in tilt? Ci sono stati incidenti? No, sono in tilt perché se non ci sono le condizioni per riatterrare in caso di emergenza e quindi non si può decollare.
Ovvero: sei a Parigi e devi andare a Sharm. Chi se ne frega se la pista è innevata, per il decollo magari riesci lo stesso. Però non parti, perché se tu fossi su quell'aereo su milioni che ha un problema, non potresti riatterrare a Parigi. Anche se la tua destinazione è il caldo.
annina74 ha scritto:ho sbagliato periodo per partire vero??? ma chi me lo fa fare? ho scelto proprio la località piu' fredda e nell'occhio del ciclone!!!
L'unica cosa è che a Helsinki farà un freddo becco. Copriti bene se no prendi il raffreddore!!!!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da annina74 »

ahahahah si lo so che farà freddo sono attrazzata ma posso farti una domanda stupidissima? ma viste le temperature l'aereo non ne risente? intendo motori ghiacciati o ali?
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da m.forna »

annina74 ha scritto:ahahahah si lo so che farà freddo sono attrazzata ma posso farti una domanda stupidissima? ma viste le temperature l'aereo non ne risente? intendo motori ghiacciati o ali?
esistono procedure di de-icing a cui vengono sottoposti gli aeromobili prima del decollo, poi ovviamente ci sono sistemi di anti-icing e de-icing implementati nell'aereo stesso, per essere usati in qualunque momento del volo l'aereo ne abbisogni :wink: ad ogni sua domanda una risposta! 8)
Marco
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da albert »

annina74 ha scritto:lo so ..lo so ma lassù non ragiono...pensate che la tratta verso Helsinki sarà particolarmente movimentata??? ho visto come tutti che Parigi/ Londra etc sono in tilt...aiuto!!! ho sbagliato periodo per partire vero??? ma chi me lo fa fare? ho scelto proprio la località piu' fredda e nell'occhio del ciclone!!!

Ferma li.
Rilassati.
Ripartiamo da qui.
Helsinki è splendida. Soprattutto ora, che non ci sono le zanzare. :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da annina74 »

ho letto che la zona alpina è soggetta a turbolenze è vero?? inoltre ogni volta che volo sull'etna si traballa sempre ma perche'??? :cry:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da Maxx »

Il mare, quando trova un ostacolo, ci sbatte contro e cambia "forma": pensa allo spruzzo d'acqua quando si infrange contro uno scoglio. L'aria fa lo stesso contro un ostacolo, nel suo caso una montagna: l'Etna, o le Alpi. Quando si attraversano le Alpi è abbastanza frequente trovare un pò di turbolenza e la turbolenza è una fase normale del volo. Questo non significa che ne troverai sempre e comunque: in alcuni giorni ce ne sarà un pò di più, in altri il volo scorrerà placido, magari con qualche lieve dondolamento. Non troverai mai, in un tuo volo, una turbolenza pericolosa per lo stesso, perchè i piloti la vedranno miglia e miglia prima e la eviteranno. Quelle che troverai sono sempre turbolenze non pericolose per il volo.
Ultima modifica di Maxx il 27 dicembre 2010, 17:09, modificato 2 volte in totale.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da camicius »

annina74 ha scritto:ahahahah si lo so che farà freddo sono attrazzata ma posso farti una domanda stupidissima? ma viste le temperature l'aereo non ne risente? intendo motori ghiacciati o ali?
Sono stato a Berlino, per caso nei giorni in cui Francoforte, Monaco e Parigi erano chiusi. A parte un po' di ritardo, dovuto proprio al de-ice, un viaggio decisamente tranquillo. Poi al ritorno l'aereo (A319 Easyjet) era diventato giallo evidenziatore a causa del liquido de-ice, probabilmente perché lo usavano per essere sicuri di metterlo ovunque il pilota lo ritenga opportuno.
Ah, per inciso, che decide se fare il de-ice è il pilota. E nessuna compagnia risparmia su questo, perché ne va della sicurezza delle persone. E ti garantisco che se un aereo non è sicuro, e il pilota lo sa, col piffero che parte!
E poi, a 12000 metri fa sempre -40, -50, estate e inverno, e l'aereo non ne risente, proprio perché è progettato per volare a quelle temperature...
annina74 ha scritto:ho letto che la zona alpina è soggetta a turbolenze è vero?? inoltre ogni volta che volo sull'etna si traballa sempre ma perche'??? :cry:
Non particolarmente. Se balli passando sull'etna è perché stai scendendo (a catania, suppongo). Se ci sono nuvole, passerai le alpi al di sopra e non te ne renderai neanche conto. Se sei fortunata c'è sereno e potresti vedere anche casa mia!!!

ciao
Andrea

albert ha scritto:Helsinki è splendida. Soprattutto ora, che non ci sono le zanzare. :D
mai stato a helsinki. Me la consigli d'inverno, nonostante il freddo?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da albert »

annina74 ha scritto:ho letto che la zona alpina è soggetta a turbolenze è vero?? inoltre ogni volta che volo sull'etna si traballa sempre ma perche'??? :cry:
Essendovi correnti ascensionali è possibile che vi siano turbolenze, tuttavia sorvolando le Alpi io personalmente non ne ho quasi mai incontrate, e nei rari casi erano leggere, nulla di dissimile ad entrare in una zona di asfalto dissestato in autostrada con l'auto. Sono sempre stato fortunato io oppure le turbolenze sono decisamente meno presenti di quanto si tema? Nei miei voli su aerei di linea in una sola occasione ho avuto modo di sperimentare una "vera" turbolenza, prendendo una testata, ma era colpa mia, :oops: perché come mio solito avevo il naso incollato al finestrino per guardare il panorama sottostante :D :D :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da albert »

camicius ha scritto:
albert ha scritto:Helsinki è splendida. Soprattutto ora, che non ci sono le zanzare. :D
mai stato a helsinki. Me la consigli d'inverno, nonostante il freddo?

ciao
Andrea
[OT]
Se ti piacciono le città nordiche, e la neve (come a me) si. :D
Prima o poi riuscirò a terminare e postare un TR su HEL che sta al calduccio da quasi un anno.... :oops:
[/OT]

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da annina74 »

ok ho preso nota di tutto..spero di tenerne conto quando sono in volo...mi ha fatto bene parlare con voi,siete stati gentilissimi!!! e pazienti!!! qualche ultimo consiglio???? qlc da tenere sempre in mente in momenti di nervosismo???
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da Slowly »

annina74 ha scritto:ok ho preso nota di tutto..spero di tenerne conto quando sono in volo...mi ha fatto bene parlare con voi,siete stati gentilissimi!!! e pazienti!!! qualche ultimo consiglio???? qlc da tenere sempre in mente in momenti di nervosismo???
Bé, che per quanto una situazione possa spaventarti per "inabitudine", non è detto che vada storta?

Lo dico sempre a tutti: il tuo aereo se ne frega bellamente che tu abbia paura o meno, lui decollerà comunque e volerà lo stesso. Se necessario, anche con le turbolenze.

Non si possono piegare le leggi della fisica né prevedere in maniera assoluta il meteo, ma l'aereo, che in mezzo al meteo di solito ci sguazza, è fatto apposta per starci in mezzo.

Io per esempio ho paura del dentista, (il mio tra l'altro ha un aspetto poco rassicurante: tatuato, enorme e con la faccia da cattivo, ma è bravissimo, CIAO LUIGI!!! NdSlowly), ma il suo trapanino non mi infrangerà le gengive per quanto io possa temerlo. Curerà il mio dente sia che abbia paura di lui sia a maggior ragione che io non ne abbia.

Avete presente quando giudichiamo uno sconosciuto dall'aspetto? Magari è trasandato, la faccia sciupata, puzza. Ma chi ci dice che non abbiamo di fronte un autentico angelo di altruismo ed educazione?

La fobia dell'aereo è esattamente come un giudizio affrettato su qualcuno, solo che talvolta persiste anche quando questo qualcuno abbiamo avuto modo di conoscerlo.
Infatti non ho mai detto che parlare di fobia di volare sia un compito facile.

Cambiare opinione di qualcuno o qualcosa in effetti non lo è affatto.

:mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ciao a tutti!!!spero ch qlc riesca a tranquillizzarmi!!!!

Messaggio da Luke3 »

annina74 ha scritto:ok ho preso nota di tutto..spero di tenerne conto quando sono in volo...mi ha fatto bene parlare con voi,siete stati gentilissimi!!! e pazienti!!! qualche ultimo consiglio???? qlc da tenere sempre in mente in momenti di nervosismo???
Molte persone non riescono a realizzare quanto possa veramente sopportare un aereo. Io stesso non ne ero coscente fino a che non ho provato il volo acrobatico (su invito del mio istruttore di volo, proprio per questo motivo). Forse vedere un po' a che razza di test sottopongono gli aerei prima ancora di certificarli ti aiutera' a stare un po' tranquilla. Come vedrai nei video che posto a seguito, sono condizioni di volo che neanche il piu' frequente viaggiatore incontrera' mai durante un volo di linea, eppure l'aereo deve essere capace di sopportarle per essere autorizzato a volare. I numeri raccolti durante questi test vengono usati per calcolare le condizioni limite di operazione che vengono poi scritti sul manuale di volo, dopo che sono stati ridotti del 150% . Se le condizioni la fuori (meteo, stato dell'equipaggiamento, ecc.) sono fuori dai limiti, non si vola, e tutti, piloti compresi, se ne stanno in aeroporto a bere una cioccolata calda che e' meglio :wink:

Ecco il trattamento che hanno riservato all'A380 prima di rilasciare l'autorizzazione a volare



Ed il tipo di vento che puo' sopportare


Non ti preoccupare che ci sono pochi fenomeni che possono mettere in ginocchio un aereo di linea, e si evitano con tutti i mezzi possibili. Goditi il viaggio ed il nord europa. Tra l'altro ne ho sentito parlare molto bene pur non essendoci mai stato di persona purtroppo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da Slowly »

Ben detto!

Difficilmente la natura saprebbe replicare gli stress, in una volta sola, che invece vengono rifilati agli aerei in certificazione.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da camicius »

Ai miei due esimi predecessori aggiungo 3 cose:
  • Questo video, con qualche test del Boeing 777. Maltrattatissimo prima di poter volare. Prima, non dopo...
  • Il pdf di slowly. Ti può essere utile per non spaventarti al minimo rumorino, e per ripassare le sequenze di cose che succedono. Magari ricordatele nella tua testa, e ripercorri quello che ricordi dei tuoi primi viaggi in aereo
  • Ultima cosa, le quattro regole di kitano. In maniera geniale ha saputo condensare in una trentina di righe alcuni concetti che ti possono far stare un po' più tranquilla.
Fai buon viaggio, e mi raccomando, un bel trip report al ritorno!!!

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
annina74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 dicembre 2010, 21:05

Re: Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da annina74 »

grazie a tutti per il vostro supporto morale...ahh vorrei aggiungere che oggi ho rotto uno specchio!!!! :cry:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da araial14 »

annina74 ha scritto:grazie a tutti per il vostro supporto morale...ahh vorrei aggiungere che oggi ho rotto uno specchio!!!! :cry:
Sai quali sono le 2 UNICHE grandi sfighe nel rompere uno specchio? 1) Rischiare di ferirsi nel raccoglierne i frantumi. 2) Doverne comprare un altro.
STOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da camicius »

araial14 ha scritto:
annina74 ha scritto:grazie a tutti per il vostro supporto morale...ahh vorrei aggiungere che oggi ho rotto uno specchio!!!! :cry:
Sai quali sono le 2 UNICHE grandi sfighe nel rompere uno specchio? 1) Rischiare di ferirsi nel raccoglierne i frantumi. 2) Doverne comprare un altro.
STOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono anche lati positivi: così alimenti la filiera di quelli che producono specchi, trasportano specchi e vendono specchi. E magari compri uno specchio più bello!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da tartan »

Ciao Annina, mia figlia ha fatto il tuo stesso percorso, prima tutto bene, poi paura e poi....leggi un suo raccontino che scrisse qualche anno fa.

DEDICATO A CHI HA PAURA DI VOLARE
“Io prendere un aereo? Mai, piuttosto la morte!”.
“Ho una riunione a Milano, ma prenderò il treno, non l’aereo anche se perderò una mezza giornata.”
“Si lo so che gli aerei sono sicurissimi, ma preferisco rimanere dove Dio mi ha messo; con i piedi per terra!”
Quante volte abbiamo sentito frasi del genere e, forse, qualcuno di voi le avrà pure dette!
In verità frasi simili fanno parte anche del mio repertorio e sono anche frequentemente usate, avendo un genitore che lavorando per una compagnia aerea mi propina viaggi culturali, di piacere, occidentali, orientali, avventurosi e non.
La paura per gli aeroplani è stata sempre in me, in forma latente, ma la voglia di conoscere posti nuovi e persone diverse ha sempre avuto la meglio sul timore.
Ultimamente, però, la paura deve aver fatto una curetta ricostituente perché non mi ha fatto più prendere un aereo. Probabilmente la cura che ha fatto è stata a base di televisione, radio e giornali che enfatizzano le notizie sulle tragedie aeree; poi il mio ragazzo mi ha riempito la testa con discorsi poco incoraggianti e così….che fare? Condannata a restare con i piedi per terra per tutta la vita? In qualche modo mi sarei dovuta alzare dal suolo! E l’occasione arrivò quando meno me lo aspettavo.
Una ragazza fa una vita normale per anni, scuola, studi, palestra, amici, poi….vai ad immaginare che un giorno il tuo amato paparino si va ad innamorare di un pallone gonfiato, della MONGOLFIERA!
Era una giornata meravigliosa quella quando 15 mongolfiere si incontrarono per passare una mattinata in aria. Come mi sono divertita quella volta! Mi spostavo da un gruppo all’altro offrendo il mio aiuto e imparando mille cose su quelle stupende macchine volanti. In quei momenti non mi interessava volare, era già abbastanza eccitante fare parte di un “crew” ben organizzato ed affiatato, ma non mi rendevo conto di aver gustato solo il 30% di quella enorme torta. Il restante mi fu offerto da un simpaticissimo comandante che mi volle a bordo come zavorra! Ecco come andò!

“Ho bisogno di una cinquantina di chili, mi fa, vieni con me? Accetto quasi subito e, saltata in un cesto di 1 metro e 20 per 1 metro e 20, mi trovo spalla a spalla con il comandante (e quattro bombole di propano). Radio varie e cartine topografiche riempiono lo spazio ancora vacante. Qualche colpo di bruciatore e il pallone, impaziente, si solleva.
Guardo sopra la mia testa ma non scorgo il cielo, bensì un morbido e variopinto telone che mi oscura la visuale. Possibile che sia lui a portarci? Ma il mio pensiero non ha il tempo di svilupparsi perché, abbassando gli occhi, ecco il cielo prima cercato. Si, è sotto di me ed io ne faccio parte, lo sento e lui mi accoglie a braccia aperte, silenzioso e rispettoso, come si deve con un ospite di riguardo”

Dopo un po’ di volo alto, ci abbassammo, così ci fu possibile osservare da vicino case e persone che al rumore del bruciatore sollevavano la testa e ci salutavano e ci chiamavano e noi rispondevamo ai loro saluti e parlavamo con loro. Magari fra loro c’era quello che avresti picchiato perché sull’autobus ti prende a spintoni per scendere, o forse un’amica pettegola o il furbacchione che non rispetta la fila alla posta, ma li sopra le cattiverie spariscono, se le porta via il vento.
Alla fine del volo i racconti degli altri volatili conclusero una splendida giornata, ma ciò che per me è più importante è che la paura, da allora, è rimasta a terra, a far compagnia a tutti quelli che hanno giurato che non voleranno mai.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5058
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ciao a tutti!! Spero che qualcuno riesca a tranquillizzarmi!

Messaggio da sardinian aviator »

Fantastico Tartan, che bella soddisfazione leggere questi racconti da una figlia ex-paurosa!
E che bella strategia hai adottato..
Rispondi