Ppl..e poi?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

Ciao a tutti ragazzi..volevo farvi delle domande riguardo il ppl; mettiamo che lo conseguo negli usa, una volta pagato faccio il corso e torno in italia..
una volta tornato:
1)devo far convertire la licenza o posso volare tranquillamente?
2) x volare come devo fare? Cioé posso andare da qualsiasi aeroclub,mostrare la licenza e affittare l aereo,oppure de vo essere prima socio o qualche altra cosa? Quanto mi verrebbe a costare più o meno un'ora di volo?
3) visto che con il ppl non si possono guadagnare soldi,in cosa consiste il traino striscioni e chi puó farlo?e sopratutto si puô arrotondare la spesa del ppl facendo qualche "lavoretto" con l'aereo?
4) l abilitazione al volo notturno é un corso extra del ppl o é compresa? Mi Consigliate di farla?
5) nell' eventualità che volessi portare amici a bordo (anche x arrotondare la spesa dell'affitto) devo avere un
Tot di ore di volo alle spalle vero?..sono piû delle 45 di base?
Grazie a tutti!
Francesco
Ps;scusate se ho fatto errori o omesso accenti o apostrofi ma sono con il cell ed é un'impresa scrivere!!! :D
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Marco92 »

gubbodj ha scritto: 1)devo far convertire la licenza o posso volare tranquillamente?
Se non prenderai il PPL in uno stato JAA sì, devi convertire la licenza.
gubbodj ha scritto: 2) x volare come devo fare? Cioé posso andare da qualsiasi aeroclub,mostrare la licenza e affittare l aereo,oppure de vo essere prima socio o qualche altra cosa? Quanto mi verrebbe a costare più o meno un'ora di volo?
Per quanto ne so io basta provare di avere tutte le competenze necessario per esercitare le funzioni di un pilota privato. Se sei socio forse ti sarà applicata una tariffa più bassa da parte dell'aeroclub, ma avrai una somma da pagare annualmente forse.
gubbodj ha scritto: 3) visto che con il ppl non si possono guadagnare soldi,in cosa consiste il traino striscioni e chi puó farlo?e sopratutto si puô arrotondare la spesa del ppl facendo qualche "lavoretto" con l'aereo?
Prima di tutto per fare il traino striscioni al 99% dei casi ti servirà l'abilitazione all'aereo con ruotino posteriore (tailwheel) perchè fino ad ora tutte le volte che ho visto fare traino striscioni gli aerei erano tailwheel. Per quanto riguarda la seconda parte della domanda non mi è molto chiara, cosa vuoi dire? Con il PPL tu non puoi lavorare come pilota, e non so che tipo di "lavoretto" anche a nero tu possa trovare prima di ottenere la licenza.
gubbodj ha scritto: 4) l abilitazione al volo notturno é un corso extra del ppl o é compresa? Mi Consigliate di farla?
Se prendi il PPL negli Stati Uniti mi pare che saresti a volare anche di notte, ma soltanto negli Stati Uniti su aerei "N", o qui in Europa soltanto su aerei "N". Invece, per volare su aerei di marca europea (India, Delta, Golf...) dovrai ottenere anche l'abilitazione al volo notturno. Consigliartela? Se vuoi volare anche la sera fai pure :wink: Quando vai in una scuola di volo fai un pacchetto PPL+NVFR, forse ti fanno uno sconticino, forse piccolo, ma pur sempre uno sconticino. I risparmi li spendi in quelle pochine ore di volo che potresti comprarti.
gubbodj ha scritto: 5) nell' eventualità che volessi portare amici a bordo (anche x arrotondare la spesa dell'affitto) devo avere un
Tot di ore di volo alle spalle vero?..sono piû delle 45 di base?
Basta avere il PPL e provare di saper avere un idea di come si vola.

Potrei aver detto qualche stupidaggin, eh...
Ciao!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da flyingbrandon »

gubbodj ha scritto: 1)devo far convertire la licenza o posso volare tranquillamente?
2) x volare come devo fare? Cioé posso andare da qualsiasi aeroclub,mostrare la licenza e affittare l aereo,oppure de vo essere prima socio o qualche altra cosa? Quanto mi verrebbe a costare più o meno un'ora di volo?
3) visto che con il ppl non si possono guadagnare soldi,in cosa consiste il traino striscioni e chi puó farlo?e sopratutto si puô arrotondare la spesa del ppl facendo qualche "lavoretto" con l'aereo?
4) l abilitazione al volo notturno é un corso extra del ppl o é compresa? Mi Consigliate di farla?
5) nell' eventualità che volessi portare amici a bordo (anche x arrotondare la spesa dell'affitto) devo avere un
Tot di ore di volo alle spalle vero?..sono piû delle 45 di base?
Grazie a tutti!
Francesco
Ps;scusate se ho fatto errori o omesso accenti o apostrofi ma sono con il cell ed é un'impresa scrivere!!! :D
1) Devi fare la conversione
2) Devi , solitamente, essere socio. E sicuramente ti faranno fare un check con istruttore prima di noleggiarti l'aereo
3) Il traino striscioni e' lavoro aereo e non puoi farlo. non puoi fare nessun "lavoretto" con PPL
4) Se vuoi proseguire con le licenze la devi fare, ma in Italia non puoi fare VFR notturno in pratica....quindi non ti serve a niente qua.
5) Non ci sono minimi orari per portare amici in volo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da AirGek »

Per portare pax devi avere almeno 3 decolli e tre atterraggi nei 90gg precedenti il volo in questione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

Grazie ragazzi x le risposte.. Come lavoretto intendevo appunto qualche cosa che l aeroclub mi diceva di fare e invece di pagarmi mi paga l affitto dell'aereo..intendevo questo..
Un'altra cosa..sapete quanto puó costare circa la conversione del ppl qui in italia?
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

un'altra cosa ragazzi..quanto mi verrebbe a costare un ppl?
qui in italia ho visto che non si trova niente sotto i 9000€... in usa (tipo alla skymates)??...possibile che mi viene a costare intorno ai 10.000€??...
voi conoscete qualche scuola di volo un po' meno cara?..
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Bafio »

http://www.aeroclubparma.it/ :wink:
Considera comunque almeno un migliaio di Euro in più fra una cosa e l' altra: qualche ora in più rispetto al minimo minimo di 45 ore, check preesame, esame, marche da bollo, bonifici all' ENAC, bonifici per la visita medica...
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da SaturnV »

Un ppl all'estero ti puo' costare 12000 dollari compreso vivere e volare, facendo una media di 55 ore volo tra istruzione e solista.
Il risparmi non e' nel fare il ppl ma tutte le licenze in USA.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

certo quello si..solo che il problema è che trovare di botto tutti i soldi per l'atpl è un problema..invece gia' con il ppl..un pensiero si puo' fare..e intanto che metti da parte almeno voli un po' e ti diverti...
pero' si sicuramente il vero guadagno è fare tutto negli states!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da AirGek »

gubbodj ha scritto:certo quello si..solo che il problema è che trovare di botto tutti i soldi per l'atpl è un problema..invece gia' con il ppl..un pensiero si puo' fare..e intanto che metti da parte almeno voli un po' e ti diverti...
pero' si sicuramente il vero guadagno è fare tutto negli states!
Una volta che hai il PPL sei punto e a capo perchè se vuoi volare (e il guaio è che devi) una parte dei soldi che metti da parte per il successivo CPL li devi lasciare nelle ore di volo che fai post PPL e con i prezzi ai quali ti lasciano l'aereo qua... :roll:
Se cerchi da qualche parte qua dentro poco tempo fa si parlava di come guadagnarsi i soldi, l'ipotesi migliore consisteva nel guadagnare 2000 euro netti al mese. Assumendo di non spendere neanche 1 euro del tuo stipendio e che te ne servano 30000 dovresti lavorare 15 anni. Fai che ti diplomi a 18, inizi a lavorare da subito verso i 30 sarai pronto per iniziare.

A 30 anni sei ancora nel fiore degli anni per questo mestiere ci mancherebbe...

Insomma, questa del voler fare il pilota è una strada perversa (e ti sarai accorto che lo scenario che ho ipotizzato è altamente improbabile)...

Con questo non ti voglio scoraggiare ma solo farti sentire entrambe le campane anche se sono certo che col tempo lo scoprirai da te e trarrai le tue conclusioni.

In bocca al lupo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Thechief »

AirGek ha scritto:..te ne servano 30000 dovresti lavorare 15 anni.
15 mesi.. :lol:
737 RHS Pilot
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da AirGek »

Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:..te ne servano 30000 dovresti lavorare 15 anni.
15 mesi.. :lol:
:mrgreen:

Meglio che mi limiti a fare le solite operazioni peso della stazione x braccio e momento totale / peso totale.

:mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Marco92 »

gubbodj ha scritto:un'altra cosa ragazzi..quanto mi verrebbe a costare un ppl?
qui in italia ho visto che non si trova niente sotto i 9000€... in usa (tipo alla skymates)??...possibile che mi viene a costare intorno ai 10.000€??...
voi conoscete qualche scuola di volo un po' meno cara?..
La Skymates sta offrendo un bel corso PPL FAA&JAA, con conversioni incluse nel prezzo da fare a Kavala in Grecia.
Il prezzo è ottimo perchè ci sono anche 60 ore di hour building, ed a me questa offerta interessa moltissimo. Potrei andarci a giugno...
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

ma quanto viene qui in italia fare un ora di volo con il ppl?
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

Marco 1101342 ha scritto:
gubbodj ha scritto:un'altra cosa ragazzi..quanto mi verrebbe a costare un ppl?
qui in italia ho visto che non si trova niente sotto i 9000€... in usa (tipo alla skymates)??...possibile che mi viene a costare intorno ai 10.000€??...
voi conoscete qualche scuola di volo un po' meno cara?..
La Skymates sta offrendo un bel corso PPL FAA&JAA, con conversioni incluse nel prezzo da fare a Kavala in Grecia.
Il prezzo è ottimo perchè ci sono anche 60 ore di hour building, ed a me questa offerta interessa moltissimo. Potrei andarci a giugno...
sisi la skymates avevo visto..ma il problema è che non posso gravare quasi per niente sulle spalle dei miei genitori e io da parte mia, non ho tutti questi soldi...xD
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da AirGek »

gubbodj ha scritto:ma quanto viene qui in italia fare un ora di volo con il ppl?
A Cagliari 1 ora di cessnino viene 159 euri.
Guisto per farti un'idea, c'è di più e c'è di meno in continente, in ogni caso i prezzi ti rendono incontinente.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

invece ragazzi l'ultraleggero? so che anche li va preso un brevetto e che viene intorno i 2000/3000€...
ma ci si appoggia sempre alle scuole di volo e quindi piccoli aeroporti oppure si decolla "dai campi"?
conoscete qualche scuola buona che fa questi corsi?
fino a che altezza si puo' volare?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da AirGek »

Se vuoi fare il pilota di professione le ore ultraleggero valgono meno di niente.
L'altezza che io sappia dovrebbe essere 150m ma non so se sia cambiato qualcosa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

nono che non valgono niente lo so..era diciamo piu' per informazione personale...
visto che il sogno di diventare pilota per professione è qualcosa di ancora piu' difficile di un sogno! :(
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da AirGek »

No vabbè, se parlavi di problemi nel racimolare i soldi per prendere ppl e continuare trovavo piuttosto stupido spenderne altri in passi totalmente inutili al fine principale.

Comunque si, solitamente si parte dai campi cha a mio avviso, se lasciamo stare la mancanza di comunicazioni radio è molto più figo. 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

perche comunque questi ultraleggeri non hanno comunicazioni radio, gps ne tutti gli strumenti tecnologici che si trovano su un comune aereo vero?
scusa ma diciamo che non ne so molto!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da SuperMau »

Scusa senza offesa ma IO alcune cose (dopo 50 post) ancora non le ho capite....

PERCHE" vorresti fare il pilota? Perche' fa figo? Perche' guidi un aereo? O perche' cosi' puoi andare in giro per mezzo mondo?

IO penso che, nel 99% dei casi che ho letto su questo forum, e' solamente per andare in giro. DI gente che veramente lo fa per passione, perche' gli piace il lavoro in quanto tale, secondo me le possiamo contare su una mano (forse due).

Mi farebbe piacere sentire realmente il tuo parere...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

vuoi sapere perche'? perche' sono cresciuto con l'alitalia dentro casa e sopra i loro aerei e tuttora appena posso me ne vado con papa' (che sforunatamente non è un pilota ne comandante, ma soltanto un semplice capocabina). da un po' di tempo pero' mi accorgo che solo quando sto sopra l'aereo, in volo, riesco a sentirmi a casa, a sentirmi bene con me stesso..
non lo faccio ne x lo stipendio ne perche' "mi piace viaggiare gratis", visto che posso farlo tranquillamente con i biglietti all'80% che mi da l'alitalia..
visto che come ti ho detto non sono figlio di un comandante e che papa' mi paga il corso mi sto facendo un bel corso di inglese x poi provare ad entrare come AV per due semplici motivi: sia per volare appunto visto che credo sia la mia passione, e poi, sopratutto, per cercare di mettermi da parte qualche soldo per fare l'atpl...
poi non credo sia semplice descrivere perche' uno ama cosi tanto una cosa come il volo che,come immagino tu sicuramente ben saprai, è soggettiva e personale.
inoltre non credo di doverti dare delle spiegazioni...ne' tantomeno ne ho voglia..!
francesco
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da SuperMau »

gubbodj ha scritto:vuoi sapere perche'? perche' sono cresciuto con l'alitalia dentro casa e sopra i loro aerei e tuttora appena posso me ne vado con papa' (che sforunatamente non è un pilota ne comandante, ma soltanto un semplice capocabina). da un po' di tempo pero' mi accorgo che solo quando sto sopra l'aereo, in volo, riesco a sentirmi a casa, a sentirmi bene con me stesso..
non lo faccio ne x lo stipendio ne perche' "mi piace viaggiare gratis", visto che posso farlo tranquillamente con i biglietti all'80% che mi da l'alitalia..
visto che come ti ho detto non sono figlio di un comandante e che papa' mi paga il corso mi sto facendo un bel corso di inglese x poi provare ad entrare come AV per due semplici motivi: sia per volare appunto visto che credo sia la mia passione, e poi, sopratutto, per cercare di mettermi da parte qualche soldo per fare l'atpl...
poi non credo sia semplice descrivere perche' uno ama cosi tanto una cosa come il volo che,come immagino tu sicuramente ben saprai, è soggettiva e personale.
inoltre non credo di doverti dare delle spiegazioni...ne' tantomeno ne ho voglia..!
francesco
no difatti non devi dare spiegazioni....tant'e' che hai appena confermato che ti piace volare, in quanto ambiente a se stante, e non volare "per guidare l'aereo".
Allora perche' spendere soldi per l'atpl?? Puoi benissimo volare facendo l' AAVV, o qualsiasi altro lavoro (anche non aeronautico) che ti porta a prendere un aereo un giorno si e l'altro pure (risparmiando 100K), godendoti il mondo con molto meno stres...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

ma è appunto quello stress, quell'"eccitazione" che ti viene la mattina quando sai che devi andare a lavoro, appena apri la porta della cockpit, appena ti siedi su quel sedile che mi fa venire voglia di spendere 100K x l'atpl!
io penso che il volo e il fare il pilota non sia "un lavoro" ma una passione vera e propria, come il modellismo, come chi guida le barchette radiocomandate o come chi va a cavallo..
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da SuperMau »

il piacere di volare rimane comunque anche se non ti siedi davanti a sinistra ( o a destra). :mrgreen: (oltre anon essere legato alle tratte che il tuo vettore fa)
ho fatto 60 voli in 10 mesi nel 2010, e la passione e l'eccitazione del volo rimane ogni volta la stessa.
Pilotare? si mi piacerebbe provare, ma penso nel lungo periodo preferirei volare cosi di frequente come passeggero che non come pilota...

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Luke3 »

Piu' che altro per coronare la passione di stare per aria, sentirsi libero su 3 dimensioni e provare quella sensazione unica di stare in volo non serve necessariamente l'ATPL. Pilotare sicuramente e' diverso che stare dietro come passeggero, ed e' un'esperienza indimenticabile ogni volta, ma le stesse sensazioni si provano benissimo pilotando un Cessna mentre si va a mangiare in un aeroporto ad un'ora di volo di distanza che ha un ristorante rinomato perche' si mangia bene :wink:
Io non ero un appassionato di aviazione generale, poi ho preso il PPL e me ne sono innamorato, decidendo di fare altro nella vita ma continuare a pilotare per passione, perche' e' li che mi trovo bene. Poi certo, non potrai pilotare un 747 o provare l'emozione della pista che ti compare a 50 piedi di quota durante un avvicinamento in CAT 2, ma per il resto ne vale comunque la pena, spendendo 10.000 euro invece che 60.000 (poi vabbe' il costo delle ore ma prima che arrivi a 60.000 ce ne vuole, almeno qui' in America!)
gubbodj
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da gubbodj »

Luke3 ha scritto:Piu' che altro per coronare la passione di stare per aria, sentirsi libero su 3 dimensioni e provare quella sensazione unica di stare in volo non serve necessariamente l'ATPL. Pilotare sicuramente e' diverso che stare dietro come passeggero, ed e' un'esperienza indimenticabile ogni volta, ma le stesse sensazioni si provano benissimo pilotando un Cessna mentre si va a mangiare in un aeroporto ad un'ora di volo di distanza che ha un ristorante rinomato perche' si mangia bene :wink:
Io non ero un appassionato di aviazione generale, poi ho preso il PPL e me ne sono innamorato, decidendo di fare altro nella vita ma continuare a pilotare per passione, perche' e' li che mi trovo bene. Poi certo, non potrai pilotare un 747 o provare l'emozione della pista che ti compare a 50 piedi di quota durante un avvicinamento in CAT 2, ma per il resto ne vale comunque la pena, spendendo 10.000 euro invece che 60.000 (poi vabbe' il costo delle ore ma prima che arrivi a 60.000 ce ne vuole, almeno qui' in America!)

quindi tu vivi in america stabile luke?
certo li il mondo aeronautico è tutto diverso dall'italia...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Luke3 »

Si io ora sto stabile in America, tornando per le vacanze e 3 mesi per l'estate (almeno per ora).
In effetti qui' il mondo aeronautico e' molto diverso, in meglio e in peggio dipende dagli aspetti, il trucco sta nel cogliere gli aspetti migliori di entrambi e metterli insieme per avere l'esperienza migliore
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da AirGek »

Comunque credo che SuperMau intendesse più che una richiesta di spiegazione a lui dovresti cercare di spiegare meglio la situazione a te stesso. Voglio dire a te piace volare da passeggero visto che è l'unico tipo di volo che hai sperimentato fin'ora. Sicuro che ti piacerà allo stesso modo volare avendo sul groppone la responsabilità di un aereo che costa parecchio e delle vite di tutti i suoi occupanti in un ambiente in cui tutto può succedere ed a cui tutto devi essere pronto? Perchè essere pilota non è solo passare davanti a tutti all'imbarco in divisa, godersi un tramonto o un temporale notturno in lontananza, il pilota è anche agire quando ti va a fuoco un motore...

Cioè, se paragoniamo il volare all'acqua, l'essere pax è acqua liscia mentre l'essere pilota è acqua frizzante, non a tutti piace sia l'una che l'altra.

Per scoprire se il volo dal punto di vista del pilotaggio è la tua strada vai in qualche aeroclub e fatti qualche ora di volo (non una mezz'oretta di ambientamento, non ti basta a capire cosa realmente vuoi) e poi se le idee si fanno più chiare continua, se si insinuano dei dubbi allora pensa un attimo, analizza la tua e la altrui situazione (ergo il mercato) e trai le tue conclusioni.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Flyfree »

Luke3 ha scritto:Piu' che altro per coronare la passione di stare per aria, sentirsi libero su 3 dimensioni e provare quella sensazione unica di stare in volo non serve necessariamente l'ATPL.
Parole sante Luke3 :wink:
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da Kamil90 »

SuperMau ha scritto:Scusa senza offesa ma IO alcune cose (dopo 50 post) ancora non le ho capite....

PERCHE" vorresti fare il pilota? Perche' fa figo? Perche' guidi un aereo? O perche' cosi' puoi andare in giro per mezzo mondo?

IO penso che, nel 99% dei casi che ho letto su questo forum, e' solamente per andare in giro. DI gente che veramente lo fa per passione, perche' gli piace il lavoro in quanto tale, secondo me le possiamo contare su una mano (forse due).

Mi farebbe piacere sentire realmente il tuo parere...
Secondo il mio modesto parere fare questo tipo di domande è inutile; quasi scontato è che ogni persona risponderà secondo criteri personali che nella maggior parte dei casi non possono essere confutati, smentiti, leggendo la semplice risposta a tali domande che indigano sull'individuale. Inutile anche scavare per dedurre contraddizioni dalle affermazioni fatte. Ogni persona ha i propri criteri, cercare di valutare le spinte e i sogni altrui attraverso i propri (presa coscienza anche di esperienze) sembra abbastanza ridicolo.
AirGek ha scritto:Comunque credo che SuperMau intendesse più che una richiesta di spiegazione a lui dovresti cercare di spiegare meglio la situazione a te stesso. Voglio dire a te piace volare da passeggero visto che è l'unico tipo di volo che hai sperimentato fin'ora. Sicuro che ti piacerà allo stesso modo volare avendo sul groppone la responsabilità di un aereo che costa parecchio e delle vite di tutti i suoi occupanti in un ambiente in cui tutto può succedere ed a cui tutto devi essere pronto? Perchè essere pilota non è solo passare davanti a tutti all'imbarco in divisa, godersi un tramonto o un temporale notturno in lontananza, il pilota è anche agire quando ti va a fuoco un motore...

Cioè, se paragoniamo il volare all'acqua, l'essere pax è acqua liscia mentre l'essere pilota è acqua frizzante, non a tutti piace sia l'una che l'altra.

Per scoprire se il volo dal punto di vista del pilotaggio è la tua strada vai in qualche aeroclub e fatti qualche ora di volo (non una mezz'oretta di ambientamento, non ti basta a capire cosa realmente vuoi) e poi se le idee si fanno più chiare continua, se si insinuano dei dubbi allora pensa un attimo, analizza la tua e la altrui situazione (ergo il mercato) e trai le tue conclusioni.
Molto più costruttivo invece è cercare di dare reali consigli su come testare il campo in cui si vorrebbe lavorare, fare proposte, confrontare le proprie esperienze. Penso che ogni persona ha abbastanza criterio per fare determinate considerazioni (giusto, sbagliato, necessario, sufficente) anche da sola.
Flyfree ha scritto:
Luke3 ha scritto:Piu' che altro per coronare la passione di stare per aria, sentirsi libero su 3 dimensioni e provare quella sensazione unica di stare in volo non serve necessariamente l'ATPL.
Parole sante Luke3 :wink:
:wink:
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da noone »

Qui qualcuno mi pare più che acqua frizzante Perrier... troppo gasato.
Avatar utente
EGT900
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2011, 18:53

Re: Ppl..e poi?

Messaggio da EGT900 »

Gubbo,ti ho scritto un pm a riguardo...
ciao
Rispondi